Beyond 7241 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 17:43, jkHox ha scritto: vatti a guardare i dati dell'uditel e poi mi dici come mai le moto fanno il doppio degli ascolti Mostra altro Il 02/03/2010 Alle 17:50, jkHox ha scritto: le moto che nn fanno soste e partono tutti con uguali gomme, uguale quantit? di carburante e condizioni iniziali identiche e fanno piu ascolti, ci sono piu sorpassi e proprio per l'assenza di strategie si vede una gara combattuta fino agli ultimi giri, anzi spesso le gare si animano tantissimo proprio nel finale. poi se nn volete capire amen mi sembrate come i bimbi dell'asilo che dicono ma come una ha 2 ruote e l'altra 4. OTTUSI Mostra altro perch? riposti boiate figliuolo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Murray Walker 3 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 17:18, Garviel Loken ha scritto: QUOTONE Togliere i rifornimenti, ma lasciare il cambio gomme, per me non ha veramente senso. Mostra altro pi? che lasciare il cambio gomme l'errore ? di renderlo obbligatorio con la regola della doppia mescola rendendo impossibili gare come quella di Senna in Germania nel '92 (dove si fece tutta la gara con lo stesso set di gomme morbide) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jkHox 1 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 17:56, Beyond ha scritto: perch? riposti boiate figliuolo Mostra altro effettivamente dopo le tue argomentazioni mi sono ricreduto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimimathias 3643 Inviato 2 Marzo, 2010 Oh che bello!!! ? iniziata la fiera delle boiate Allora dico anch'io la mia per aumentare l'audience e lo spettacolo in F1. Propongo che la prima met? dello schieramento percorra la prima met? del GP in senso orario e la seconda met? in senso antiorario, viceversa per la seconda met? dello schieramento. spettacolooo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 2 Marzo, 2010 i sorpassi non c'erano prima e non ci saranno adesso. non che la cosa m'importi,m'importerebbe solo in casi simil imola 2005/2006 dove chi sta dietro ? due secondi piu veloce e non riesce a passare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 2 Marzo, 2010 Io per quest'anno non sottovaluterei le faide interne. Insomma alla Ferrari c'? Alonso che non ? certo uno che si fa passare la mosca sotto al naso, e Massa col carattere che ha non penso se ne stia buono. Alla McLaren ci sono Hamilton e Button che, entrambi inglesi, hanno ognuno di loro voglia di fare i capi (mia opinione personale: Hamilton ne ha ben donde, Button si illude). Alla Red Bull tra Vettel e Webber non mi pare scorrano fiumi di miele, e poi c'? la Mercedes con Schumacher che ? un vero dittatore (nel senso buono del termine) con Rosberg che ? giovane e vuole farsi valere. Insomma i presupposti per una stagione scoppiettante ci sono tutti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Peterson 0 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 17:50, jkHox ha scritto: mi sembrate come i bimbi dell'asilo che dicono ma come una ha 2 ruote e l'altra 4. OTTUSI Mostra altro Non ? una questione di ruote, ma anche di spazio, usano le stesse piste, ma sono un p? pi? larghe le F1... Se pensi che uno sia ottuso perch? non la pensa come te va bene, del resto sono affari tuoi!!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 2 Marzo, 2010 Ma in quale pianeta le moto fanno pi? ascolto della F1? :unsure: Neanche in Italia si avvicinano a quegli ascolti, nonostante Rossi e l'alacre campagna pubblicitaria di sportmediaset. Negli altri paesi dubito perfino che venga trasmessa in tv... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 2 Marzo, 2010 Nel 2009 solo una gara di MotoGP ha superato in ascolti la F1, ma per il resto il motomondiale ? abbondantemente sotto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Peterson 0 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 19:53, Osrevinu ha scritto: Nel 2009 solo una gara di MotoGP ha superato in ascolti la F1, ma per il resto il motomondiale ? abbondantemente sotto. Mostra altro Anche se fosse il contrario non mi preoccuperei Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
RAINIERI 2 Inviato 2 Marzo, 2010 Diciamo che ? il solito discorso che ogni tanto sento dire in giro. Le moto sono piu' belle perch? si superano sempre. Questa credo,sia l'affermazione piu' idiota che uno possa fare ma non perch? questo ? un forum di f1, perch? invece non puoi paragonare una moto di larghezza decisamente inferiore a un auto da corsa. Con le moto in una curva possono entrarci anche in 3 se non 4...con una f1 gi? 2 auto in curva ? abbastanza difficile in alcune piste. Il fatto ? che il motomondiale HA SOLAMENTE UNA PERSONA che si chiama Valentino Rossi.Solo lui ? in grado di farti i sorpassoni dell'ultimo giro o ultima curva. Ma spesso la gente si dimentica che nel non troppo lontano 2007 quando rossi non vinceva una mazza per via di una ducati mostro,le gare erano scontatissime con stoner che prendeva il largo e "ciao ciao arrivederci al podio". Aspettate che quel mago delle moto si ritiri e poi vediamo in italia chi guarda la motogp...Ora come ora c'? solo il fenomeno rossi. Sono solo punti di vista,per? mai paragonare formula 1 a motogp... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4312 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 09:51, leonix ha scritto: Infatti si continua a dire che la Ferrari ? davanti.... ma io non la vedo tutta sta supremazia.... fatico a capire sinceramente.... Mostra altro Io non ? che non la veda "tutta", io non la vedo proprio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LorenzoRoversi 1 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 17:07, mircocatta ha scritto: porca eva! me lo sono perso Mostra altro sei pure di bologna come me, ti sei perso una bella occasione, anche se ? durata poco ? stata un'emozione rivedere una vettura di f1 imola dopo 4 anni. Il 02/03/2010 Alle 17:50, jkHox ha scritto: le moto che nn fanno soste e partono tutti con uguali gomme, uguale quantit? di carburante e condizioni iniziali identiche e fanno piu ascolti, ci sono piu sorpassi e proprio per l'assenza di strategie si vede una gara combattuta fino agli ultimi giri, anzi spesso le gare si animano tantissimo proprio nel finale. poi se nn volete capire amen mi sembrate come i bimbi dell'asilo che dicono ma come una ha 2 ruote e l'altra 4. OTTUSI Mostra altro nelle moto non ? vero che tutti partono con le stesse gomme c'? la libert? di scegliere qualsiasi combinazione anteriore-posteriore dura-dura, morbida-morbida, morbida-dura o dura-morbida. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4312 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 14:29, Osrevinu ha scritto: Io mi sento di dire gi? da ora che sul versante sorpassi non ci saranno novit?: piattume assoluto come negli ultimi anni. Chi crede che l'abolizione dei rifornimenti sia una panacea si illude. Mostra altro Sono d'accordo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 2 Marzo, 2010 Per aumentare i sorpassi bisognerebbe fare due cose molto semplici: aumentare gli spazi di frenata e soprattutto garantire la massima aderenza in qualunque condizione, la linea pulita non pu? essere appunto la linea pulita ma tutto il tracciato. Insomma effetto suolo a manetta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4312 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 17:18, Garviel Loken ha scritto: QUOTONE Togliere i rifornimenti, ma lasciare il cambio gomme, per me non ha veramente senso. Mostra altro Questa cosa ? sempre stata cos? evidente, che coloro che decidono hanno pensato bene di ignorarla... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 2 Marzo, 2010 Il cambio gomme esisteva anche prima del 94 quando i rifornimenti non c'erano. Al limite doveva essere abolito l'obbligo dell'uso della doppia mescola. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4312 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 18:20, Osrevinu ha scritto: Io per quest'anno non sottovaluterei le faide interne. Insomma alla Ferrari c'? Alonso che non ? certo uno che si fa passare la mosca sotto al naso, e Massa col carattere che ha non penso se ne stia buono. Alla McLaren ci sono Hamilton e Button che, entrambi inglesi, hanno ognuno di loro voglia di fare i capi (mia opinione personale: Hamilton ne ha ben donde, Button si illude). Alla Red Bull tra Vettel e Webber non mi pare scorrano fiumi di miele, e poi c'? la Mercedes con Schumacher che ? un vero dittatore (nel senso buono del termine) con Rosberg che ? giovane e vuole farsi valere. Insomma i presupposti per una stagione scoppiettante ci sono tutti. Mostra altro Anche alla Sauber si vedranno scintille... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4312 Inviato 2 Marzo, 2010 (modificato) Il 02/03/2010 Alle 20:31, Osrevinu ha scritto: Il cambio gomme esisteva anche prima del 94 quando i rifornimenti non c'erano. Al limite doveva essere abolito l'obbligo dell'uso della doppia mescola. Mostra altro Ma non era obbligatorio. Nel condannare l'obbligo dell'utilizzo delle 2 mescole credo che siamo TUTTI (a parte i capi) d'accordo... Modificato 2 Marzo, 2010 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Darth Vader 1 Inviato 2 Marzo, 2010 Il 02/03/2010 Alle 20:26, Osrevinu ha scritto: Per aumentare i sorpassi bisognerebbe fare due cose molto semplici: aumentare gli spazi di frenata e soprattutto garantire la massima aderenza in qualunque condizione, la linea pulita non pu? essere appunto la linea pulita ma tutto il tracciato. Insomma effetto suolo a manetta. Mostra altro Aggiungi maggiore libert? nella potenza dei motori e circuiti che ti consentano di sorpassare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti