Vai al contenuto
PUCCINI84

Stagione 1999

Post raccomandati

@The-Flying-Finn: si prefer? dare la colpa a mika affinch? nn si sapesse d questo cambio che x cos? dire era ancora in fase di sviluppo in quanto necessitava ancora d molte prove in tutte le sue parti.

A Monza non saprei, perch? appunto fu proprio Mika a dichiarare di aver scalato una marcia di troppo.Se ha avuto colpa anche questo fantomatico cambio nuovo (del quale ? la prima volta che sento parlare) non saprei.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La mia idea sulla stagione 99 ? sempre stata la stessa.

Quella stagione inizi? con la Ferrari e Schumacher favoriti per il titolo, ma appunto Schumacher, la F399 era ancora troppo imperfetta per permettere ad Irvine di vincere agilmente.

Poi l'incidente di Schumacher a Silverstone cambi? tutto. Non avendo pi? un rivale in pista Hakkinen e la McLaren fecero degli errori grossolani, dettati dalla troppa sicurezza, cio? con Schumacher fuori dai giochi si credevano invincibili, ma lo sappiamo la troppa "confidenza" come dicono gli inglesi porta a fare molti errori (vedasi anche stagione 2005 della Ferrari per esempio).

Irvine era un buon pilota ma di certo nn un pilota meritevole di titolo iridato, vinse quattro gare, ma praticamente due gliele regalarono i compagni di squadra (Salo ad Hockenheim e Schumacher in Malesia), un'altra la vinse a botta di c*lo (in Australia tutti i principali contendenti alla vittoria ritirati), e in Austria lo stesso con Hakkinen ritirato.

La vittoria del titolo costruttori da parte della Ferrari fu un bel premio, ma credo che se Schumacher fosse stato in gioco, la McLaren e Hakkinen tanti errori nn ne avrebbero fatti. Poi Coulthard ci mise il suo per far perdere il suo team nei costruttori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

 

Quasi nessuno si ricorda per? che a Suzuka MS fu ostacolato da Coulthard durante un doppiaggio mentre stava recuperando su Hakkinen , ci furono grosse polemiche a riguardo .

 

 

Per quanto riguarda Monza Hakkinen scal? una marcia di troppo e spense il motore (o mand? in tilt il cambio ) e a Imola usc? per un controsterzo eccessivo dopo una vibrazione della macchina causata da un ammortizzatore longitudinale che veniva impiegato per il bilanciamento in curva che rendeva la macchina piuttosto nervosa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quasi nessuno si ricorda per? che a Suzuka MS fu ostacolato da Coulthard durante un doppiaggio mentre stava recuperando su Hakkinen , ci furono grosse polemiche a riguardo .

 

Si ma le polemiche furono fini a se stesse, quella perdita di tempo non fu determinante per il risultato finale, MSC perse circa 2-3 secondi per doppiare Coulthard, Hakkinen rimaneva imprendibile in quella gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mika nn avrebbe potuto mai scalare 1 marcia d troppo in quanto nel momento in cui si scala marcia, mi hanno spiegato che 1 monoposto d F1 controlla se il regime di giri ? quello giusto per poter scalare. Quindi Hakkinen non vrebbe mai potuto scalare in prima senza che la centralina glielo avesse permesso.

Inoltre il motore nn si spense n? fu hakkinen a spegnerlo. Il motore era acceso, ma malgrado ci? mika nn tento d uscire dalla sabbia in quanto il cambio nn andava + e nn avrebbe avuto senso proseguire la gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La mia idea sulla stagione 99 ? sempre stata la stessa.

Quella stagione inizi? con la Ferrari e Schumacher favoriti per il titolo, ma appunto Schumacher, la F399 era ancora troppo imperfetta per permettere ad Irvine di vincere agilmente.

Poi l'incidente di Schumacher a Silverstone cambi? tutto. Non avendo pi? un rivale in pista Hakkinen e la McLaren fecero degli errori grossolani, dettati dalla troppa sicurezza, cio? con Schumacher fuori dai giochi si credevano invincibili, ma lo sappiamo la troppa "confidenza" come dicono gli inglesi porta a fare molti errori (vedasi anche stagione 2005 della Ferrari per esempio).

Irvine era un buon pilota ma di certo nn un pilota meritevole di titolo iridato, vinse quattro gare, ma praticamente due gliele regalarono i compagni di squadra (Salo ad Hockenheim e Schumacher in Malesia), un'altra la vinse a botta di c*lo (in Australia tutti i principali contendenti alla vittoria ritirati), e in Austria lo stesso con Hakkinen ritirato.

La vittoria del titolo costruttori da parte della Ferrari fu un bel premio, ma credo che se Schumacher fosse stato in gioco, la McLaren e Hakkinen tanti errori nn ne avrebbero fatti. Poi Coulthard ci mise il suo per far perdere il suo team nei costruttori.

In Austria vinse grazie a Coulthard, Mika per? fece una grande rimonta fino al terzo posto.

 

Mika nn avrebbe potuto mai scalare 1 marcia d troppo in quanto nel momento in cui si scala marcia, mi hanno spiegato che 1 monoposto d F1 controlla se il regime di giri ? quello giusto per poter scalare. Quindi Hakkinen non vrebbe mai potuto scalare in prima senza che la centralina glielo avesse permesso.

Inoltre il motore nn si spense n? fu hakkinen a spegnerlo. Il motore era acceso, ma malgrado ci? mika nn tento d uscire dalla sabbia in quanto il cambio nn andava + e nn avrebbe avuto senso proseguire la gara.

Nel 1999 non credo che fosse presente quel sistema.Mise la prima marcia al posto della seconda.Cose simili si possono vedere nelle formule minori ancora al giorno d'oggi dove l'elettronica non ? cosi invadente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La mia idea sulla stagione 99 ? sempre stata la stessa.

Quella stagione inizi? con la Ferrari e Schumacher favoriti per il titolo, ma appunto Schumacher, la F399 era ancora troppo imperfetta per permettere ad Irvine di vincere agilmente.

Poi l'incidente di Schumacher a Silverstone cambi? tutto. Non avendo pi? un rivale in pista Hakkinen e la McLaren fecero degli errori grossolani, dettati dalla troppa sicurezza, cio? con Schumacher fuori dai giochi si credevano invincibili, ma lo sappiamo la troppa "confidenza" come dicono gli inglesi porta a fare molti errori (vedasi anche stagione 2005 della Ferrari per esempio).

Irvine era un buon pilota ma di certo nn un pilota meritevole di titolo iridato, vinse quattro gare, ma praticamente due gliele regalarono i compagni di squadra (Salo ad Hockenheim e Schumacher in Malesia), un'altra la vinse a botta di c*lo (in Australia tutti i principali contendenti alla vittoria ritirati), e in Austria lo stesso con Hakkinen ritirato.

La vittoria del titolo costruttori da parte della Ferrari fu un bel premio, ma credo che se Schumacher fosse stato in gioco, la McLaren e Hakkinen tanti errori nn ne avrebbero fatti. Poi Coulthard ci mise il suo per far perdere il suo team nei costruttori.

In Austria vinse grazie a Coulthard, Mika per? fece una grande rimonta fino al terzo posto.

 

Mika nn avrebbe potuto mai scalare 1 marcia d troppo in quanto nel momento in cui si scala marcia, mi hanno spiegato che 1 monoposto d F1 controlla se il regime di giri ? quello giusto per poter scalare. Quindi Hakkinen non vrebbe mai potuto scalare in prima senza che la centralina glielo avesse permesso.

Inoltre il motore nn si spense n? fu hakkinen a spegnerlo. Il motore era acceso, ma malgrado ci? mika nn tento d uscire dalla sabbia in quanto il cambio nn andava + e nn avrebbe avuto senso proseguire la gara.

Nel 1999 non credo che fosse presente quel sistema.Mise la prima marcia al posto della seconda.Cose simili si possono vedere nelle formule minori ancora al giorno d'oggi dove l'elettronica non ? cosi invadente.

 

X quanto ne so io le cose andarono cos? e quel sistema era presente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Allora non saprei, forse Mika non ne era al corrente, per questo aveva dichiarato di aver sbagliato la scalata e mise la prima in un punto sbagliato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Allora non saprei, forse Mika non ne era al corrente, per questo aveva dichiarato di aver sbagliato la scalata e mise la prima in un punto sbagliato.

Io so che la squadra nn volle ammettere che si era trattato d 1 guasto al cambio, xch? nn si sapesse che stavano sviluppando 1 cambio/differenziale rivoluzionario. Ora se le dichiarazioni rilasciate da Mika dopo il ritiro furono dettate da 1 imposizione del team o ch? questo nn lo so. Cmq, mi risulta al quanto strano che 1 squadra nn dia spiegazioni al suo pilota sul xch? si ? ritirato, inoltre nn credo che all'interno del team i piloti nn fossero a conoscenza di questo cambio elettronico .

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cris, stai toppando di brutto. Mika sbaglio la marcia, si vede benissimo quando imposta la curva, inserisce anche la prima e gli parte in sovrasterzo bloccando il cambio, infatti lancia via il volante quando la macchina deve ancora fermarsi. Si rese subito conto dell'errore e per quel motivo se la prese tanto.

 

E' vero quello che dici del cambio rivoluzionario McLaren, ma si trattava al tempo di un progetto impiegato solo nei test. Infatti solo adesso la McLaren lo utilizza (doppia frizione). A quei tempi avevano provato dei rapporti strani, per esempio facevano la Parabolica in seconda.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cris, stai toppando di brutto. Mika sbaglio la marcia, si vede benissimo quando imposta la curva, inserisce anche la prima e gli parte in sovrasterzo bloccando il cambio, infatti lancia via il volante quando la macchina deve ancora fermarsi. Si rese subito conto dell'errore e per quel motivo se la prese tanto.

 

E' vero quello che dici del cambio rivoluzionario McLaren, ma si trattava al tempo di un progetto impiegato solo nei test. Infatti solo adesso la McLaren lo utilizza (doppia frizione). A quei tempi avevano provato dei rapporti strani, per esempio facevano la Parabolica in seconda.

La sapevo esattamente cosi.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un annata decisamente brutta sia, molti vincitori diversi ma alla fine quoto in tutto e per tutto *** e in pi? aggiugno, Mika Salo in Germania diede lezioni di guida a Irvine.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

@chatruc: io conosco questa versione dei fatti.E so che quel benedetto differenziale veniva utilizzato anche in gara e nn solo nei test. X quanto riguarda Imola, anche qui si tratt? d 1 guasto d natura tecnica e a tradire Mika fu il solito differenziale..con molta probabilit? infatti (come scritto da autosprint nell'edizione extra "L'anno dei campioni"del 1999) (come dissero anche gli uomini della Ford) il differenziale sarebbe x cos? dire impazzito "sentendo" il cordolo esterno.

Ora chi sta toppando tra i due nn lo so .. <_<

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sul fatto che hakkinen lo meritasse di piu' siamo tutti d'accordo credo,e anche che irvine si avvantaggio' degli errori del finlendese,pero' per onor del vero bisogna dire anche che hakkine commise molti errori grossolani e li commise da solo quindi che abbia fatto una stagione strepitosa e' tutto da vedere...

inoltre ricordiamo anche il cambio gomme del nurbring,dove ad irvine non si trovava la ruota,quel gran premio poteva anche vincerlo,quindi non sono convinto del tutto che se irvine lo avesse vinto,sarebbe stato un mondiale rubato...

 

 

il mondiale per Irvine sarebbe stato cmq meritato, dato che di errori ne fece molti meno lui di Hakkinen e il ragionamento che Schumi era fuori gioco per cui faceva sentire gli altri gi? campioni mi sembra un p? azzardato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una delle gare piu belle degli ultimi 10 anni.. se non di piu.. Nurburgring 99! ogni minuto succedeva qualcosa.. :metallica::metallica:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Irvine al nurburgring girava pi? piano della minardi di badoer... hakkinen fece una sosta di troppo perch? mise le gomme sbagliate, ma seppe rimontare in pista, super? irvine (quindi nonostante tutto gli era dietro!!!) e arriv? fino al quinto posto guadagnando due punti fondamentali.

Quindi va bene l'errore dei box, ma anche il pilota le sue colpe le ha...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bisogna vedere il perch? adava pi? piano di Badoer

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

O perch? nel 97 in belgio era 11? mentre schumi era primo... perch? a barcellona 96 ? uscito prima ancora che schumi fosse primo... perch? a spa 98 pure... diciamo che il bagnato non era il suo forte?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non capisco dove vuoi arrivare

 

qualcuno ha forse sostenuto che Irvine era pi? veloce di Schumacher sul bagnato?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quandomai...

No voglio solo dire che si d? molta importanza alla gomma mancante, quando comunque irvine in quella gara andava come una lumaca, mentre hakkinen ha saputo reagire alla sua sosta in pi?.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×