Vai al contenuto
sundance76

Motori Mercedes aggirerebbero il limite dei 18.000 giri.

Post raccomandati

Oltre alla Singapore-story, di cui viene pubblicata la telemetria, oggi su Autosprint ci sono due articoli davvero molto interessanti che riguardano i motori F1.

 

- Potenza sospetta dei Mercedes. Davvero enorme nonostante i parametri ormai fissi di tutti i propulsori (deprimente la giusta e realistica analisi secondo cui, se un motore ? troppo superiore agli altri, o uno ? troppo inferiore agli altri, la FIA concede dei "correttivi", come quelli che concesse alla Renault lo scorso anno, dato il gap di 35 CV).

 

La F1 di oggi vuole che i motori siano un parametro fisso, senza differenze di potenza significative.

 

- Pericolosi consumi del Ferrari in vista del 2010 senza rifornimenti. Consuma ben il 15% in pi? del Mercedes. Potrebbero essere guai seri per le rosse.

 

- E una possibile moneta di scambio che la Renault potrebbe utilizzare per evitare pene pesanti il 21 settembre: dimostrare con prove fonometriche che ci sono propulsori che hanno aggirato illegalmente il limite dei 18'000 giri di rotazione.... (potrebbero essere i Mercedes)

Due commissari lo hanno appurato, ma Whiting per il momento li ha ignorati e non parla pubblicamente.

 

Secondo alcuni del Circus, a Suzuka potrebbe essere la Toyota a "girare" oltre il limite, tanto per scacciare i pensieri di ritiro...

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

questa dei mercedes potenziati potrebbe aprire nuove diatribe. evvai...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul motore Ferrari che consuma troppo io sono preoccupato. Com'? possibile questa cosa? Urge lavorare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

che poi consuma troppo davvero? non si capisce. alcune gare, come domenica a monza, il consumo sembra normale. kimi si ? fermato esattamente quando era previsto, 4 giri dopo ham. altre volte tipo spa si ferma un po' prima. quindi non ? che consuma di piu a prescindere. magari sono altri i fattori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In Ferrari bevono parecchio pure i motori... :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh i motori attuali non sono altro che degli adattamenti di progetti che facevano riferimento a ben altri regolamenti.

Sarebbe stato sensato che la FIA avesse permesso la riprogettazione, ma visto che le decisioni saltano fuori improvvisamente e senza una sensata pianificazione ci troviamo in questa situazione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

gi? a inizio 2006 era saltata fuori questa storia dei consumi anomali...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Preoccupati perch? il Ferrari consuma troppo?

Ma perch? per il prossimo anno non ? prevista una riprogettazione dei motori dato che non ci sono rifornimenti in gara? Almeno un adattamento!

Cio? si corre con nuovo regolamento SEMPRE CON QUESTI MOTORI CONGELATI?!!!!! Motori progettati per altre condizioni di gara e livellati per regolamento, talmente livellati che se il Mercedes va 10 km/h pi? veloce si grida allo scandalo, "Mercedes sta imbrogliandoooooo!!!!!! Ha il motore pi? potenteeeee, fermatelaaaaaa"

 

Non ci posso credere! Gli ingegneri non possono mettersi alla prova neppure col rendimento dei motori! Ma perch? non li fornisce direttamente la FIA questi motori e la finiamo con questa farsa. Non siete stanchi ad essere presi per idioti? (O non ve ne accorgete?)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi avete sentito su studiosport?... si dice che c'? un altra polemica e insinuazione appena iniziata contro la Mercedes, si vocifera che ? accusata di estendere sui suoi motori il tetto dei 18mila giri!!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ragazzi avete sentito su studiosport?... si dice che c'? un altra polemica e insinuazione appena iniziata contro la Mercedes, si vocifera che ? accusata di estendere sui suoi motori il tetto dei 18mila giri!!!!

Mercedes generica o Mercedes -mecca - brawn - FI ?

 

Non c? modo di riposare con questa F1 :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ragazzi avete sentito su studiosport?... si dice che c'? un altra polemica e insinuazione appena iniziata contro la Mercedes, si vocifera che ? accusata di estendere sui suoi motori il tetto dei 18mila giri!!!!

 

Se vai un p? pi? indietro lo avevo gi? scritto, ci sono due illuminanti articoli usciti oggi sul settimanale italiano AutoSprint.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fosse vero la FIA per forza di cose deve essere complice perch? al termine delle libere del venerd? la centralina unica viene controllata dalla FIA e si accerta che nessun motore abbia superato il regime rotativo di 18.000 giri/minuto. Per cui non credo sia questo il punto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la fia complice? e a che pro aiutare i mercedes? mah

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appunto non credo stia nel regime rotativo il "segreto" della maggiore potenza dei Mercedes.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Fosse vero la FIA per forza di cose deve essere complice perch? al termine delle libere del venerd? la centralina unica viene controllata dalla FIA e si accerta che nessun motore abbia superato il regime rotativo di 18.000 giri/minuto. Per cui non credo sia questo il punto.

 

Non ? detto, se manometto i sensori posso girare pi? alto mentre la centralina ne registra quelli da regolamento.

Si spiegherebbe cos? la velocit? sul giro a Monza delle monoposto motorizzate Mercedes e la competitivit? di Force India che sebbene aiutata da circuiti congeniali ? divenuta all'improvviso un missile.

 

Si continua a non vedere che pi? regole e limiti inventano (per lo pi? idioti) pi? i team inventano modi per aggirarli (specialmente so sono gli sportivissimi e scommettitori inglesi).

Ci vorrebbero poche chiare e facilmente verificabili norme, ma la semplicit? quando ci sono fiumi di denaro da controllare ? troppo...... complicata!

Modificato da Raphael

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ah be' in tal caso ci sarebbe un'irregolarit? bella e buona come quella della McLaren al GP d'Austria 2000 quando mancavano i sigilli dalla centralina.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Non ? detto, se manometto i sensori posso girare pi? alto mentre la centralina ne registra quelli da regolamento.

Si spiegherebbe cos? la velocit? sul giro a Monza delle monoposto motorizzate Mercedes e la competitivit? di Force India che sebbene aiutata da circuiti congeniali ? divenuta all'improvviso un missile.

 

Si continua a non vedere che pi? regole e limiti inventano (per lo pi? idioti) pi? i team inventano modi per aggirarli (specialmente so sono gli sportivissimi e scommettitori inglesi).

Ci vorrebbero poche chiare e facilmente verificabili norme, ma la semplicit? quando ci sono fiumi di denaro da controllare ? troppo...... complicata!

 

 

QUOTONE ! :zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Fosse vero la FIA per forza di cose deve essere complice perch? al termine delle libere del venerd? la centralina unica viene controllata dalla FIA e si accerta che nessun motore abbia superato il regime rotativo di 18.000 giri/minuto. Per cui non credo sia questo il punto.

Non dimentichiamoci che le centraline sono prodotte dal gruppo Mclaren e potrebbero aver trovato il modo di bypassare i controlli, e con il kers potrebbero aver trovato una buona copertura. :superlol:

 

Alla luce di questo, non ? che la Mercedes intende creare un team proprio proprio per il timore di rimanere nuovamente invischiata in una squalifica/causa/danneggiamento d'immagine ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Fosse vero la FIA per forza di cose deve essere complice perch? al termine delle libere del venerd? la centralina unica viene controllata dalla FIA e si accerta che nessun motore abbia superato il regime rotativo di 18.000 giri/minuto. Per cui non credo sia questo il punto.

 

 

Come ho gi? detto, su AutoSprint c'? scritto che due commissari hanno constatato effettivamente un superamento del limite dei giri consentiti, arrivando a 20'000, poi hanno consegnato il rapporto a Whiting, il quale per? ha tagliato corto coi commissari non rispondendo alle loro rimostranze riguardo il dato registrato.... Si parla di due vetture diverse, ma con lo stesso fornitore di motori. Non c'? scritto il nome, ma ovviamente noi penseremmo alla Mercedes....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma se l'irregolarit? fosse vera e confermata, che pena possono subire le squadre?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×