Vai al contenuto
Mito Ferrari

Alieni, misteri e fenomeni paranormali

Post raccomandati

Se posso dire la mia...gli UFO sono tutta cagate per me. Ferrarista pu? benissimo spiegare il perch?. Per? sono convinto che la vita non sia un fenomeno sporadico nell'universo, ma si presenti ogni qualvolta vi siano le condizioni adatte. Che sia "intelligente" o meno, non lo so, ci possono benissimo essere batteri, alberi, dinosauri o altro, chiss?.

 

L'origine della vita ? fondamentalmente una questione di chimica: se ? stato possibile su questo pianeta, non vedo perch? non sia possibile altrove.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 13:08, Garviel Loken ha scritto:

Se posso dire la mia...gli UFO sono tutta cagate per me. Ferrarista pu? benissimo spiegare il perch?.

Mostra altro  

E spiegalo prima tu a me visto che ti trovi :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 09/02/2011 Alle 17:01, Ferrarista ha scritto:

So benissimo chi ? Kaku (studio sui suoi libri di teoria dei campi :superlol:), ma se vedi bene, tutte le volte in cui si parla di alieni eventualmente evoluti e capaci di fare cose del genere ? sempre lo speaker (e mai Kaku) a parlare e aggiunge sempre un "forse", "probabilmente" etc etc.

 

A me lascia alquanto basito sentire ciarlatani (e non mi riferivo a Kaku, ma a quelli che parlano in tv di alieni e roba simile) che usano le leggi della fisica in modo molto disinvolto. Io so che esiste una evidenza sperimentale, e cio? che al momento non ci sono evidenze di buchi bianchi (se entri dal buco nero, esci da un buco bianco, altrimenti non saprei come spiegarmi questi viaggi di cui parla il video).

Inoltre poi ? falsissimo che quello che sappiamo sull'universo, lo sappiamo per via teorica. Fidati che gli esperimenti a tema cosmologico sono estremamente evoluti e hanno un grado di precisione spaventoso (infatti si dice che il primo decennio del XXI secolo sia quello della precision cosmology).

 

Per quanto riguarda la confutabilit? della teoria, credo che tutto ci? non sia minimamente collegato al discorso di prima. Se noi usiamo una legge ? perch? la riteniamo esatta. Una eventuale teoria che sostituir? la relativit? generale ancora non la conosciamo (o meglio la conosciamo, ma non ha risconri sperimentali tali da ritenerla vera) e quindi ? quantomeno ridicolo pensare che la prossima teoria della gravitazione sia quelle che ci suggerisce la nostra fantasia. La scienza non va avanti solo per ipotesi, ma anche per esperimenti.

Mostra altro  

E' vero, la cosmologia sperimentale ha fatto passi da gigante, specie di recente con lo studio della radiazione di fondo. Ma tutto si basa sempre sui principi della relativit?, che ? ancora una teoria, non una legge.

 

Non esistendo alcuna legge della relativit?, ma una teoria appunto, che riteniamo esatta per quanto possiamo saperne ora. Fra 50 o 100 anni potremmo anche scoprire che fosse sbagliata, perch? non conosciamo tutte le variabili in gioco. Peraltro, seppur mantenendo tutti (o quasi) i requisiti di validit?, dopo quasi 100 anni, le evidenze sperimentali si contano sulle dita di una mano e sono anche molto recenti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 13:08, Garviel Loken ha scritto:

Se posso dire la mia...gli UFO sono tutta cagate per me. Ferrarista pu? benissimo spiegare il perch?. Per? sono convinto che la vita non sia un fenomeno sporadico nell'universo, ma si presenti ogni qualvolta vi siano le condizioni adatte. Che sia "intelligente" o meno, non lo so, ci possono benissimo essere batteri, alberi, dinosauri o altro, chiss?.

 

L'origine della vita ? fondamentalmente una questione di chimica: se ? stato possibile su questo pianeta, non vedo perch? non sia possibile altrove.

Mostra altro  

 

Se almeno riuscissimo a capire che Ufo sta per Unidentified Flying Object e non Unidentified Flying Aliens, sarebbe un buon inizio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusa ufo presuppone che qualche alieno ci sia dentro o lo abbia mandato no? :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 13:47, Ferrarista ha scritto:

E spiegalo prima tu a me visto che ti trovi :asd:

Mostra altro  

 

Perch? le distanze che ci separano dagli altri sistemi planetari sono troppo, troppo ampie.

 

@Mito: si, questa ? una sfumatura che non ho colto, mi ero lasciato trascinare dal titolo del topic "alieni, misteri".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 14:50, Beyond ha scritto:

scusa ufo presuppone che qualche alieno ci sia dentro o lo abbia mandato no? :asd:

Mostra altro  

Ma anche no :asd: se negli anni '70 vedevi volare un F-117 lo scambiavi per un velivolo marziano, ma in realt? non era cos?, anche se pensare che il B2 Spirt sia il diretto successore del B52 qualche dubbio lo lascia. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si ma che c'entra qua stiamo parlando di alieni, non credo che la sfera a gerusalemme si possa immaginare umana :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusate, si parla qui della sparizione della ruota di Irvine?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E chi lo sa, ci sono talmente tante cose che a noi comuni mortali non ci ? dato sapere, che tutto ? possibile.

 

Ci sono tecnologie che si sono sviluppate in modo abnorme in pochissimo tempo (rispetto a quanto si erano sviluppate fino a un certo periodo). Una di queste ? senza dubbio quella degli aerei militari.

 

Se pensiamo a com'erano le macchine di 80-90 anni fa e a come sono oggi, non sono cambiate poi molto, si basano grossomodo sullo stesso sistema (motore a scoppio), hanno 4 ruote, vanno a derivati di idrocarburi, ecc...

 

Se invece prendi l'Albatros di von Richthofen e il B2 Spirit (che oggi ? gi? antiquariato, avendo 22 anni di onorata carriera e chiss? quanti altri di test segreti), hanno in comune solo il fatto che volano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quando vedr? un oggetto costruito dall'uomo capace di partire da fermo a mezz'aria a migliaia di kmh, ci potr? fare un pensierino

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 14:31, Magico_Schumi ha scritto:

E' vero, la cosmologia sperimentale ha fatto passi da gigante, specie di recente con lo studio della radiazione di fondo. Ma tutto si basa sempre sui principi della relativit?, che ? ancora una teoria, non una legge.

 

Non esistendo alcuna legge della relativit?, ma una teoria appunto, che riteniamo esatta per quanto possiamo saperne ora. Fra 50 o 100 anni potremmo anche scoprire che fosse sbagliata, perch? non conosciamo tutte le variabili in gioco. Peraltro, seppur mantenendo tutti (o quasi) i requisiti di validit?, dopo quasi 100 anni, le evidenze sperimentali si contano sulle dita di una mano e sono anche molto recenti.

Mostra altro  

1) Nel senso in cui intendi tu non esiste nessuna legge. Ogi affermazione in campo scientifico ? sempre provvisoria, non solo le teorie che mancano di una conferma sperimentale definitiva.

 

2) Le prime prove della relativit? generale risalgono al 1919 (Einstein pubblic? la teoria nel 1916) e poi ci sono altre prove sperimentali decisive risalenti agli anni 60. Ma comunque parliamo sempre di una teoria scientifica funzionante, non di una legge esatta come la intendi tu. Gi? ci sono alcune prove che la teoria della relativit? sia traballante, ma non certo che sia errata, semplicemente una teoria incompleta (che va completata con una teoria pi? generale).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 16:38, Beyond ha scritto:

quando vedrò un oggetto costruito dall'uomo capace di partire da fermo a mezz'aria a migliaia di kmh, ci potrò fare un pensierino

Mostra altro  

 

Ma che c'entra, se vent'anni fa t'avessero detto "fra 20 anni avrai un computer domestico, poco più grande di un videoregistratore, potente quanto un mainframe della Nasa" avresti risposto allo stesso modo. :asd:

 

Come direbbe Einstein, è tutto molto relativo. :asd:

Modificato da Magico_Schumi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 16:43, Ferrarista ha scritto:

1) Nel senso in cui intendi tu non esiste nessuna legge. Ogi affermazione in campo scientifico ? sempre provvisoria, non solo le teorie che mancano di una conferma sperimentale definitiva.

 

2) Le prime prove della relativit? generale risalgono al 1919 (Einstein pubblic? la teoria nel 1916) e poi ci sono altre prove sperimentali decisive risalenti agli anni 60. Ma comunque parliamo sempre di una teoria scientifica funzionante, non di una legge esatta come la intendi tu. Gi? ci sono alcune prove che la teoria della relativit? sia traballante, ma non certo che sia errata, semplicemente una teoria incompleta (che va completata con una teoria pi? generale).

Mostra altro  

 

Appunto, per questo dico che sappiamo poco, e che non si pu? escludere nulla a priori, nemmeno l'esistenza dei wormholes e di tutto ci? che ne consegue, peraltro teorizzati dallo stesso scienziato che ha teorizzato la relativit?, mica da un fattone giamaicano. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/02/2011 Alle 16:47, Magico_Schumi ha scritto:

Ma che c'entra, se vent'anni fa t'avessero detto "fra 20 anni avrai un computer domestico, poco più grande di un videoregistratore, potente quanto un mainframe della Nasa" avresti risposto allo stesso modo. :asd:

 

Come direbbe Einstein, è tutto molto relativo. :asd:

Mostra altro  

chiaro, ma infatti 20 anni fa non c'erano questi pc. così ora questi velivoli non ci sono. è impossibile che non si sappia nulla di nulla di una tecnologia così avanti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh parliamo di tecnologia domestica o quasi. I pc utilizzati in ambito militare sono sempre 2-3 passi avanti rispetto al resto, come qualsiasi tecnologia militare. Per gli aerei poi ancora peggio. Pensa a quando la gente nei primi anni 70 inziava a vedere gli F-117 in volo, che ufficialmente neanche esistevano...

Il fatto che noi non ne sappiamo nulla non vuol dire che non esistano. Ma questo vale per un'infinit? di cose, dalla medicina alla tecnologia militare, all'economia ecc..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul fatto che possano essere tecnologie umane concordo con Claudio...non possiamo nemmeno immaginare cosa sperimentano i vari eserciti.

 

Per quanto riguarda il discorso scientifico: ho detto già che questi wormholes e i buchi bianchi sono oggetti teorizzati ma di cui non si conosce una evidenza sperimentale...e fidati che le cose che sappiamo dell'universo non si contano sulle dita di una mano...

Modificato da Ferrarista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma insomma, un po' di misteri me li raccontate?

Come fa giacobbo a non essere gobbo, per esempio?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma cosa volete che sperimentino gli eserciti...

negli anni 50 pensavano che ci sarebbero state macchine volanti o chiss? che, ad oggi di tutte queste ca**ate (inclusi ufo) se ne parla sempre di meno perch? probabilmente non potranno mai esistere e la tecnologia si ? evoluta e di brutto...

c'? pure chi crede che i tedeschi avessero inventato chiss? quale veivoli o che mengele abbia fatto nascere solo gemelli in un'isola sudamericana :asd:

alla fine mi pare che la tecnologia aerea in questi 50 anni non abbia sforntao chiss? quali veivoli, e si fantastica sempre di meno (perfortuna), tranne qualcuno che ancora crede a giacobbo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vendere, vendere, vendere e fare soldi su soldi. Questo c'? dietro questi misteri :asd: altro che gli ufo :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×