Vai al contenuto
BERGER

Le Mazzoniate

Post raccomandati

Ragazzi siete veramente feroci con questi commentatori, ma , secondo Voi,

 

in RAI c'? qualche giornalista veramente competente e preparato (non di parte)

 

per commentare in diretta (che non ? facile) le gare motoristiche?
:closedeyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi siete veramente feroci con questi commentatori, ma , secondo Voi,

 

in RAI c'? qualche giornalista veramente competente e preparato (non di parte)

 

per commentare in diretta (che non ? facile) le gare motoristiche?
:closedeyes:

 

Li possono anche prendere altrove..meda e reggaini,pur di parte,sono molto meglio..

 

MA il problema ? che a loro i vassalli vanno benissimo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Li possono anche prendere altrove..meda e reggaini,pur di parte,sono molto meglio..

 

MA il problema ? che a loro i vassalli vanno benissimo...

guarda preferisco mazzoni e capelli a meda e reggiani.se la "motopippi" non riesco a vederla ? a causa loro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi siete veramente feroci con questi commentatori, ma , secondo Voi,

 

in RAI c'? qualche giornalista veramente competente e preparato (non di parte)

 

per commentare in diretta (che non ? facile) le gare motoristiche?
:closedeyes:

 

 

Boh in Rai sicuramente non si arriva per meritocrazia ma per amicizie e conoscenze ,difatti il livello ? pessimo, non so se avete visto il tizio che conduce Numero 1, cio? se non ? anche lui uno dei tanti paraculati che stanno in TV, visivamente impresentabile possiede tutti i difetti di pronuncia e dizione di questo mondo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bortuzzo ieri ha rischiato il posto dicendo che Alonso ? pi? bravo nelle interviste che a guidare :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bortuzzo ieri ha rischiato il posto dicendo che Alonso ? pi? bravo nelle interviste che a guidare :asd:

 

non poteva dire lo stesso di Raikkonen :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

guarda preferisco mazzoni e capelli a meda e reggiani.se la "motopippi" non riesco a vederla ? a causa loro.

Sono due tipi di approccio differenti: Meda e Reggiani devono portare avanti una moda in maniera tale che gli ascolti crescano, nonostante commentino uno sport minore che fino a 10 anni fa nessuno si filava (torner? ad essere cos? quando Rossi si ritirer?).

Mazzoni e Capelli devono commentare uno sport di massa con un grande seguito storico che negli ultimi anni ha perso spettacolarit?, mediamente con un pubblico pi? competente e fedele e che quindi richiede una telecronaca pi? competente.

 

Se guardiamo ci?, Meda e Reggiani fanno meglio il loro lavoro rispetto alla coppia Rai, perch? se il loro obiettivo ? quello di rendere attraente uno sport per tifosi "pecora" (senza offesa: persone che seguono la massa in base alla moda), loro ci riescono alla grande. L'approccio gossiparo di Mazzoni invece non si adatta bene alla maggiore competenza del tifoso medio di F1, per questo viene tanto criticato.

 

Per quanto mi riguarda posso solo dire due cose:

- mi accontento di Mazzoni perch? temo che in Rai ci sia solo di peggio, basti ascoltare una qualsiasi telecronaca di calcio o di sport minori...

- se Meda e Mazzoni si scambiassero le postazioni, la F1 diventerebbe ancora pi? "spettacolo" e meno sport, mentre le moto sarebbero seguite meno del badminton

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

- mi accontento di Mazzoni perch? temo che in Rai ci sia solo di peggio, basti ascoltare una qualsiasi telecronaca di calcio o di sport minori...

- se Meda e Mazzoni si scambiassero le postazioni, la F1 diventerebbe ancora pi? "spettacolo" e meno sport, mentre le moto sarebbero seguite meno del badminton

Sono d'accordo con te nella prima affermazione, ma, scusami, la seconda ? un tuo parere personale.

Io non credo che urlare, sbraitare nel microfono in "milanese" e in pi? chiamare i piloti con vari nomignoli

potrebbero migliorare la situazione.... :wacko:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono due tipi di approccio differenti: Meda e Reggiani devono portare avanti una moda in maniera tale che gli ascolti crescano, nonostante commentino uno sport minore che fino a 10 anni fa nessuno si filava (torner? ad essere cos? quando Rossi si ritirer?).

Mazzoni e Capelli devono commentare uno sport di massa con un grande seguito storico che negli ultimi anni ha perso spettacolarit?, mediamente con un pubblico pi? competente e fedele e che quindi richiede una telecronaca pi? competente.

 

Se guardiamo ci?, Meda e Reggiani fanno meglio il loro lavoro rispetto alla coppia Rai, perch? se il loro obiettivo ? quello di rendere attraente uno sport per tifosi "pecora" (senza offesa: persone che seguono la massa in base alla moda), loro ci riescono alla grande. L'approccio gossiparo di Mazzoni invece non si adatta bene alla maggiore competenza del tifoso medio di F1, per questo viene tanto criticato.

 

Per quanto mi riguarda posso solo dire due cose:

- mi accontento di Mazzoni perch? temo che in Rai ci sia solo di peggio, basti ascoltare una qualsiasi telecronaca di calcio o di sport minori...

- se Meda e Mazzoni si scambiassero le postazioni, la F1 diventerebbe ancora pi? "spettacolo" e meno sport, mentre le moto sarebbero seguite meno del badminton

sono d'accordo con te :turned:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con te nella prima affermazione, ma, scusami, la seconda ? un tuo parere personale.

Io non credo che urlare, sbraitare nel microfono in "milanese" e in pi? chiamare i piloti con vari nomignoli

potrebbero migliorare la situazione.... :wacko:

No, infatti mi sono spiegato male: la F1 diventerebbe pi? "spettacolo", nel senso che diventerebbe ancora pi? televisiva, una sorta di show pi? o meno divertente con l'obiettivo di aumentare l'audience. Come Zelig, in pratica... o come il motomondiale di oggi.

Quindi non sarebbe di certo un vantaggio, visto che la F1 attuale ? gi? troppo televisiva.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No, infatti mi sono spiegato male: la F1 diventerebbe pi? "spettacolo", nel senso che diventerebbe ancora pi? televisiva, una sorta di show pi? o meno divertente con l'obiettivo di aumentare l'audience. Come Zelig, in pratica... o come il motomondiale di oggi.

Quindi non sarebbe di certo un vantaggio, visto che la F1 attuale ? gi? troppo televisiva.

:up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma i motori non sono 8 in totale? Oggi mazzoni ha detto 10.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma veramente. Ipercompetenti, simpatici e riempiono i tempi morti con gossip divertenti e adeguati, non della serie "Buemi vive in Svizzera".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Visti i risultati di Alonso e di Schumacher, mi sa che stanotte non andr? a Budapest nella via V?ci.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Strepitoso Capelli che attribuisce a Ron Dennis gli studi sul telaio in carbonio (assieme a John Barnard, bont? sua). :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Kobayashi funny driver.

 

Stellina ? gi? in palla. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? mica vestito da clown :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono due tipi di approccio differenti: Meda e Reggiani devono portare avanti una moda in maniera tale che gli ascolti crescano, nonostante commentino uno sport minore che fino a 10 anni fa nessuno si filava (torner? ad essere cos? quando Rossi si ritirer?).

Mazzoni e Capelli devono commentare uno sport di massa con un grande seguito storico che negli ultimi anni ha perso spettacolarit?, mediamente con un pubblico pi? competente e fedele e che quindi richiede una telecronaca pi? competente.

 

Se guardiamo ci?, Meda e Reggiani fanno meglio il loro lavoro rispetto alla coppia Rai, perch? se il loro obiettivo ? quello di rendere attraente uno sport per tifosi "pecora" (senza offesa: persone che seguono la massa in base alla moda), loro ci riescono alla grande. L'approccio gossiparo di Mazzoni invece non si adatta bene alla maggiore competenza del tifoso medio di F1, per questo viene tanto criticato.

 

Per quanto mi riguarda posso solo dire due cose:

- mi accontento di Mazzoni perch? temo che in Rai ci sia solo di peggio, basti ascoltare una qualsiasi telecronaca di calcio o di sport minori...

- se Meda e Mazzoni si scambiassero le postazioni, la F1 diventerebbe ancora pi? "spettacolo" e meno sport, mentre le moto sarebbero seguite meno del badminton

 

Franco Bragagna mi pare un ottimo commentatore! Anche la sezione RAI che segue i grandi eventi ciclistici mi pare ben preparata...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Franco Bragagna mi pare un ottimo commentatore!

 

E' quello che mi piace di pi? in assoluto.

 

Nel ciclismo, finalmente rimosso il paraculatissimo Bulbarelli (promosso vicedirettore di RAI Sport!!! Bulbarelli!!!), apprezzo molto Alessandra De Stefano. Padroneggia bene almeno tre lingue e non fa figure di m***a come il botolo del paddock.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×