Vai al contenuto
sundance76

Proposta "Ickx-Bernie-medaglie" diversa da quella Mosley-FIA 2010

Post raccomandati

Visitatore Rhobar_III

Mi fa davvero impressione tanta ostilit? verso il modulo proposto da Ickx, e poi nessuna o quasi avversione per un possibile arrivo di Briatore al posto di Ecclestone, anzi, diventa la speranza per evitare il sistema Ickx... Ma bene.

E fa anche impressione, tanta impressione, riuscire a ingoiare, senza fiatare troppo, una F1 coi motori tutti uguali, stesso frazionamento, stesse misure interne, stesse dimensioni esterne, stessa potenza, stesso regime massimo, congelamento dello sviluppo, e poi vedere tirare il fiato perch? forse un Briatore va al posto di Ecclestone (come dire di male in peggio, dal purgatorio all'inferno) "cos? per fortuna il sistema Ickx non ci sar?".

 

Ma s?, che Ickx vada al diavolo, tra poco il panorama gi? stupendo verr? allietato dapprima con le scorciatoie (!), poi con Briatore avremo gara1, gara2, griglia invertita (!!!!), stupendo!!!! S?, vai col Grande Circo Barnum!!!! E magari un altro bel pallottoliere in cui il sesto posto vale met? di una vittoria (la tendenza ? costante in quella direzione, e non ? ironico).

 

Altro che quell'antisportivo schifosissimo sistema-Ickx che ci toglie i nostri cari punti, i calcoli, le combinazioni, la regolarit?, magari il punto per chi prende il via ecc. ecc.

 

Le parole di Rhobar sembrano quelle di colui che lotta affinch? non si rovesci l'acqua sulla tovaglia, mentre la nave sta affondando.

Evviva Briatore il redento.... Salvaci o Flavio dal sistema olimpico, e donaci la griglia invertita col GP spezzatino, come il campionato di calcio....

 

Non ho parole...

 

Hai travisato completamente il senso del mio discorso...

 

Chi ha mai detto che io sarei a favore di Briatore o delle sue idee?

Non ho mai scritto nulla di simile, n? mai l'ho pensato.

 

Ho solo detto che Briatore sarebbe ben visto dalla Fota per sostituire Ecclestone, senza creare un campionato parallelo alla fine della concordia.

Ma ho lasciato intendere che in quel modo, il sistema X non avrebbe pi? proseliti, perch? lo vuole solo Ecclestone appunto.

Anzi, nemmeno lui in realt?, perch? lui vuole le medaglie.

 

Io intendevo questo.

Dal mio post precedente, ti sembra che io abbia esultato perch? ("pare", "si dice", ma chi lo pu? dire?) arriver? Briatore?

 

Ripeto... non ho parole.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

[quote name='Rhobar III'

]Concordo, quella classifica ? incomprensibile.

 

E' quantomeno assurdo cercare di far polemica anche quando non esistono i motivi.

 

Una classifica che ti dice con una cifra precisissima, cristallina e chiara (il cerchietto in lingua italiana, la mia lingua e forse anche la tua, ? un'abbreviazione) che quel tale pilota in quella tale gara ? arrivato PRIMO, TERZO, QUINDICESIMO, secondo te ? pi? "incomprensibile" di quelle attuali che ti dicono che in corrispondenza del tal pilota nella tal gara c'? un numero: 10, 8, 18, 25, 1, 2, 8, 6, 4, 12, ecc. Cio? numeri astratti che per essere tradotti nella posizione EFFETTIVA raggiunta dal pilota hanno bisogno di una spiegazione in basso che ti spieghi qual ? il sistema di punteggio in vigore in quel dato anno stabilito secondo la discrezione del legislatore del momento.

 

Si vede che hai la mente deformata dall'ABITUDINE nel pensare che 9 significa vittoria, anzi 10, anzi 25 ecc. ecc.

 

Invece io, se mi dicono che quel pilota ? arrivato PRIMO, capisco subito che ? arrivato appunto PRIMO, senza dover prima sapere che 9 vuol dire vittoria, anzi scusa 25 oggi, oppure 10 negli anni novanta, 8 negli anni '50....

E' cos? lapalissiano!!

Forse l'abitudine te la fa sembrare una equazione a 20 incognite?

 

Non c'? niente da fare, il pregiudizio contro un sistema che non si condivide (cosa rispettabilissima) ti porta pervicacemente a dire che persino la sua semplice rappresentazione grafica (cosa che non c'entra affatto con la sostanza del sistema) sia "incomprensibile" (e questa non ? cosa altrettanto rispettabile)......

 

Scusa ***, ma come fai a trovarla immediata?

Che il primo ? primo lo capisci perch? ? in cima alla lista. Ok, succede in tutte le classifiche. Che Button abbia vinto due gare lo capisci perch? vedi i due 1, ok.

Ma dal secondo come fai "velocemente" a capire la differenza? Devi confrontare le due righe del primo e del secondo per trovare le differenze di piazzamento. Poi fare lo stesso con gli altri.... e adesso ci sono solo 4 colonne, pensa quando saranno dodici!

Proprio per questo motivo non ? immediato il distacco del primo dal secondo e tra i concorrenti, perch? devi contare i piazzamenti + alti, confrontarli con l'avversario e in caso di parit?, ricominciare con i piazzamenti inferiori.

 

Non ? pi? chiaro: Button 60, Rosberg 50, Alonso 49? Se ti interessa Alonso lo vedi subito che gli mancano 11 punti dal primo e 1 dal secondo.

Con l'X devi confrontare le righe e i risultati e ricavare che se Alonso vince, supera Button se costui non arriva a podio, ma se arriva secondo non lo sorpassa neanche se l'inglese non finisce la gara. Ti sembra immediato?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Col Sabbatini almeno hai un'elenco di numeri che rappresentano quante volte Tizio ? arrivato in quella posizione. E se li metti in colonna le differenze sono pi? visibili:

 

classificasabbatini.jpg

 

Almeno hai una numerazione in sequenza che pur risultando cmq complessa almeno ? intuitiva....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Andycott, ho capito. Ma quella tua tabella, pur chiara, ? il computo totale (medagliere) dei vari tipi di piazzamento.

 

Io per classifica intendo prevalentemente quella "piloti-Gran Premi", dove nella colonna a sinistra ci sono i vari piloti e nelle altre colonne a fianco ci sono i vari Gran Premi.

Anche oggi con la classifica "a punti" viene usato questo tipo di classifica:

 

http://www.statsf1.com/it/2010.aspx

 

Quando tu parli di Button 60, Rosberg 50, non parli dell'intera classifica che ti ho linkato, ma solo della somma dei punti raccattati, cio? il totale che c'? a fine-rigo.

 

Riguardo l'immediatezza, tu ti focalizzi sul problema del "distacco", ma col sistema-Ickx non puoi ragionare in termini di distacco numerico, perch? non ci sono numeri che possono esprimere una distanza. Rosberg con Ickx ora sarebbe ottavo, ma con una vittoria potrebbe subito essere secondo. E' pi? difficile da spiegare di quello che ? in realt?, proprio perch? l'abitudine ? di continuare a ragionare coi punti. L'istinto inconscio ? di considerare il metodo-Ickx come un diverso sistema di punteggio, ma questo non ? affatto un sistema di punteggio, perch? i punti non esistono.

 

Comunque ? sbagliato che ci concentriamo sui nostri gusti su come redigere meglio le classifiche. Torniamo alla sostanza del sistema.

 

Proprio il fatto che tu fai riferimento al totale dei punti, dimostra che ormai non frega niente a nessuno come sono stati ottenuti quei 60 punti di Button, o i 49 di Alonso ecc. Tutti sono ormai deformati mentalmente sul "Campionato" e basta. E' sufficiente il mero totale-punti e tutti sono gi? soddisfatti, senza fregarsene troppo degli effettivi risultati.

Ickx focalizza invece l'attenzione proprio sui risultati ottenuti, e dice che chi ottiene pi? vittorie diventa campione del mondo.

Quando io obietto che coi sistemi a punti pu? diventare campione anche un pilota senza nessuna vittoria, gli avversari mi rispondono che ? solo un caso teorico, che in pratica non succeder? mai al 99,9%.

Ebbene, allora ? inutile che Rhobar mi faccia gli esempi col sistema-Ickx in cui Tizio vince 6 GP e poi non conclude nessuna altra gara, mentre Caio vince 5 GP e poi fa tanti piazzamenti. E' inutile!! Anche questa ? un'ipotesi puramente fantasiosa, teorica e improbabile, perch? chi vince 6 GP quasi sicuramente concluder? anche altre gare, al 99,99%!! Finiamola di tirare in ballo sempre e solo casi accademici.

 

197402spa080.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ah ecco quella di andy ? la vera classifica ickx

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ah ecco quella di andy ? la vera classifica ickx

 

Non c'? problema, io continuer? a dire che quello ? solo il medagliere complessivo, ci d? il totale. La si pu? intendere come classifica soltanto considerando i nomi dei piloti ordinati a sinistra. Il resto ? solo il computo complessivo dei risultati. Ma non dice in quale GP ? stato ottenuto un certo risultato.

 

La classifica "piloti-GP" oggi in vigore ? questa:

 

http://www.statsf1.com/it/2010.aspx

 

Mentre la classifica "piloti-GP" tipo-Ickx ? quella colorata postata da JLP.

 

197802belgium070.jpg

 

ickxii.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sisi ma la classifica effettiva che conta ? il singolo numero finale oggi, con ickx sarebbe quella di andy che permette di confrontare i piazzamenti. mi pare evidente :sweat:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sisi ma la classifica effettiva che conta è il singolo numero finale oggi, con ickx sarebbe quella di andy che permette di confrontare i piazzamenti. mi pare evidente :sweat:

 

Bravo, continui a darmi ragione che l'unica cosa a cui pensa la mente abituata dai punteggi è soltanto la cifra finale, senza fregarsene di dove e quando ha vinto, o è arrivato terzo, decimo, ecc.

L'unica cosa che oggi conta è SOLO ESCLUSIVAMENTE il Campionato. Punto. I Gran Premi oggi sono soltanto stazioni di servizio che distribuiscono punteggi-bollino da applicare al maledetto "totale", e non ce ne frega un cavolo del valore della vera competizione reale, che è sempre la gara in sè, ma la mente deformata dai pallottolieri è ormai convinta che l'unica cosa reale sia il Campionato, sia la classifica col totale dei punti. Come se fosse l'unica cosa che si possa toccare. E invece l'unica cosa che esiste anche al di fuori della mente è la competizione, ed essa è il Gran Premio.

 

Continui a dare ragione a quei due articoli che Ickx ha scritto quasi quarant'anni fa.

E pensare che lui ingenuamente sperava che i giovani del futuro avrebbero maggiormente capito.

 

Non aveva fatto i conti coi valori attuali che rendono importante solo l' "avere" (quanti punti HAI ? ) e non certo l'"essere" (in che posizione SEI arrivato nel Gran Premio? ).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ho fatto anch'io una tabella della classifica fatta con il sistema Ickx per? non ? fatta bene come quella di JLP, in cui per? ho colorato di rosso i migliori piazzamenti (ad esempio, le due vittorie di Button sono colorate in rosso cos? come il 6? posto di Schumacher) di ogni pilota per rendere pi? semplice il confronto tra i piazzamenti nelle singole gare tra i vari piloti

 

ickxmethod.png

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io penso che i punti ormai siano una tradizione storica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ho fatto anch'io una tabella della classifica fatta con il sistema Ickx per? non ? fatta bene come quella di JLP, in cui per? ho colorato di rosso i migliori piazzamenti (ad esempio, le due vittorie di Button sono colorate in rosso cos? come il 6? posto di Schumacher) di ogni pilota per rendere pi? semplice il confronto tra i piazzamenti nelle singole gare tra i vari piloti

? cervellotico quando ci sono 19 gare

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? cervellotico quando ci sono 19 gare

 

E' cervellotico allo stesso modo della classifica a punti.

 

Per una persona che non conoscesse nessuno dei due metodi, entrambi sarebbero ugualmente ostici all'inizio.

 

Oggi noi siamo abituati ai punteggi, quindi pensiamo che sia pi? semplice leggere i punti, ma in assoluto non ? cos?.

 

Se il metodo olimpico fosse stato utilizzato dall'inizio, oggi noi penseremmo che l'ipotesi di un punteggio numerico sia qualcosa di ostico e innaturale.

 

E' sempre questione di abitudine.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io penso che i punti ormai siano una tradizione storica.

 

Guarda, secondo te sarebbe meglio aver salvaguardato una tradizione storica come quella che ogni squadra si faceva il motore con l'architettura tecnica che pi? riteneva giusta, oppure salvaguardare un sistema di punteggio che peggiora sempre di pi??

 

Eppure, oggi noi ci ritroviamo in una F1 dove moltissimi "appassionati" non sanno cos'? un motore, abbiamo motori tutti ugualissimi, un indegno sistema di punteggio dove un sesto posto vale il 30% della Vittoria (e taccio su tutti gli altri difetti), le scorciatoie incombenti, la possibilit? che un Briatore con le sue Gara1 e Gara2 distruggano ci? che resta dell'Evento e del concetto di "Gran Premio".

 

E nonostante tutto ci?, l'unica vera resistenza ostinata ? soltanto contro il modulo olimpico di Ickx, ? davvero ridicolo.

 

Le "tradizioni storiche" da salvaguardare erano ben altre, non certo un assurdo sistema di punteggio che crea delle equivalenze aberranti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dai sun vuoi negare l'evidenza. coi punti l'unica cosa che conta ? sapere i punteggi totali di ogni pilota. con ickx devi per forza sapere le varie posizioni quindi serve un tabellone

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dai sun vuoi negare l'evidenza. coi punti l'unica cosa che conta ? sapere i punteggi totali di ogni pilota. con ickx devi per forza sapere le varie posizioni quindi serve un tabellone

 

? proprio il fatto che l'unica cosa che conta ? sapere il punteggio totale in campionato di ogni pilota che svilisce i gran premi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? proprio il fatto che l'unica cosa che conta ? sapere il punteggio totale in campionato di ogni pilota che svilisce i gran premi

 

Murray, non c'? niente da fare...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dai sun vuoi negare l'evidenza. coi punti l'unica cosa che conta ? sapere i punteggi totali di ogni pilota. con ickx devi per forza sapere le varie posizioni quindi serve un tabellone

 

E vivaddio fosse cos?!! Almeno si darebbe la giusta dignit? sportiva a ciascuno dei risultati sportivi che determinano la posizione finale di un pilota!!

 

Tu invece ti occupi solo di sapere un numero, e non ti frega nulla se Rosberg non ha mai vinto nulla, mentre altri sono riusciti a vincere dei Gran Premi!! Ti importa solo di un numero che ? la somma di un arbitrario punteggio stabilito da chiss? chi e che cambia ogni cinque anni e cambia sempre in peggio, penalizzando fortemente la ricerca della miglior posizione, secondo delle equivalenza PAZZESCHE, perch? ? semplicemente RIDICOLO che tre sesti posti equivalgano a una VITTORIA!!! A me fa schifo!!!

 

E ha ragione Ickx quando dice che nessuna bella collezione di secondi, terzi, quarti posti potra mai valere una singola vittoria!!

 

c5articolo4040paragrafi.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Guarda, secondo te sarebbe meglio aver salvaguardato una tradizione storica come quella che ogni squadra si faceva il motore con l'architettura tecnica che pi? riteneva giusta, oppure salvaguardare un sistema di punteggio che peggiora sempre di pi??

 

Eppure, oggi noi ci ritroviamo in una F1 dove moltissimi "appassionati" non sanno cos'? un motore, abbiamo motori tutti ugualissimi, un indegno sistema di punteggio dove un sesto posto vale il 30% della Vittoria (e taccio su tutti gli altri difetti), le scorciatoie incombenti, la possibilit? che un Briatore con le sue Gara1 e Gara2 distruggano ci? che resta dell'Evento e del concetto di "Gran Premio".

 

E nonostante tutto ci?, l'unica vera resistenza ostinata ? soltanto contro il modulo olimpico di Ickx, ? davvero ridicolo.

 

Le "tradizioni storiche" da salvaguardare erano ben altre, non certo un assurdo sistema di punteggio che crea delle equivalenze aberranti.

 

La mia scelta terminologica forse non ? stata la pi? appropriata. quel che volevo intendere ? che ormai la storicit? del sistema ? quello che ce lo rende (anche se non a tutti) familiare ed apparire insostibuibile.

Vi faccio un esempio. Come l'acquisto della propriet? immobiliare. In tutta Italia la propriet? si acquista con il contratto e l'opponibilit? ai terzi con l'iscrizione nei registri. Ci sono per? dei posti, se non rammento male, Trieste ad esempio, dove per tradizione acquisita dall'impero austro ungarico, vige il sistema tavolare, ossia la propriet? si acquista con la trascrizione nel registro apposito. Ora, da noi il sistema tavolare sarebbe visto come una cosa estranea mentre a Trieste non accetterebbero un sistema diverso dal tavolare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche a Trento ci dovrebbe essere il sistema tavolare.

 

Comunque, Phoebe, sulla storicit? ti ho risposto nel post #532.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? proprio il fatto che l'unica cosa che conta ? sapere il punteggio totale in campionato di ogni pilota che svilisce i gran premi

questo ? un altro discorso, si parlava di tabellone e classifiche :assonnato:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×