Vai al contenuto
anto62

Pronostici 2009

Post raccomandati

Secondo me ? la Bmw l'auto da battere quest'anno. Nessuno di voi ricorda quanto siano stati bravi a nascondersi l'anno passato?

Kubica non faceva altro che lamentarsi, gli ingegneri facevano dichiarazioni catastrofiche, i tempi in pista non arrivavanio... e poi?

Alla prima gara Kubica secondo sul podio, In canada Doppietta e Lo stesso Kubica in lotta per il campionato fino a due gare dalla fine.

ma non ? assolutamente vero...era heidfeld non Kubica

aproposit di Heidfeld.ma non vi ? mai passato per la testa che la BMW il primo titolo della storia lo voglia vincere con un pilota tedesco?? io credo che Heidfeld che ? prossimo alla pensione ? pi? sotto l'attenzione della direzione BMW per il titolo piloti...il polaco ? giovane ? a tutta una carriera davanti e poi Heidfeld ? il primo pilota...occio...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore AKERNATON
ma non ? assolutamente vero...era heidfeld non Kubica

aproposit di Heidfeld.ma non vi ? mai passato per la testa che la BMW il primo titolo della storia lo voglia vincere con un pilota tedesco?? io credo che Heidfeld che ? prossimo alla pensione ? pi? sotto l'attenzione della direzione BMW per il titolo piloti...il polaco ? giovane ? a tutta una carriera davanti e poi Heidfeld ? il primo pilota...occio...

 

concordo... io ho paura che kubika con la sua elevata statura possa avere pi? problemi ad utilizzare il kers per via della gestione della zavorra ... se heidi che ? pi? piccolino e quindi imho ha gi? meno problemi in generale, ritrova la grinta giusta e si trova a suo agio con la vettura montante il kers potrebbe esserci anche un inversione di tendenze in fatto di piloti bmw... vedremo, io aspetto ancora un p? di numeri dai prossimi test...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma se la williams da 2 anni (sempre se le sensazioni per quest'anno sono veritiere) fa macchine buone ma poi non hanno soldi per lo sviluppo, possibile che gli sponsor non si accorgano che "quelli la" le macchine le sanno fare

com'? che sti benedetti soldi mancano sempre? :closedeyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
un mio amico voleva puntare 50 euri su alonso campione,sar? meglio che lo avverto senn? li butta via

io il 13 febbraio andr? a fare la puntata su kubica se i test diranno ci? che spero

idem ;)

 

oppure su rosberg :o

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
idem ;)

 

oppure su rosberg :o

se si vuole rischiare una pazzia (visto che siamo davanti a una sorta di anno zero della F1) che poi tanto pazzia non ?...io punterei

20 euro su Heidfeld,

20 euro su Rosberg (che ? pagato 80)

20 euro su Vettel (che ? pagato 60)...per vincere una cifra sostanziosa con Kubica ci vuole una puntata alta (lo danno a 5) e non ne vale la pena...per cosi me lo gioco nelle singole gare come far? senz'altro per altri piloti..ma tentando il colpacio io punterei su quei 3 proprio perke non cosi impossibili e hanno le quote altissime

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bernie ha gi? la scaletta, il mondiale lo vince massa per far trionfare il brutto anatroccolo, secondo vettel nuovo schumacher, terzo alonso che fa risalire la sua carretta dall'ultimo posto con grandi prestazioni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se vince Alonso? Lo potr? digerire ancora una volta questo forum? Continuer? Montezemolo ad abitare nel errore? pagher? Y-78 la scommesa persa nel 2008? ...

 

 

 

No, questo lo sa Ecclestone. Il predestinato del 2009 ? un pilota diverso e non viste di rosso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
mio caro Finnish se vanno veramente cos? ti faccio la Statua, Santo subito e ti faccio dire la messa cantata tutti i giorni...un ritorno della Williams sarebbe una bella lezione a tutte quelle squadre tipo toyota, bmw, renault fatte solo di soldi.

 

:lol: magari, la mia ? pi? una speranza ma non non nascondo che "apparentemente" viaggia bene, certo avere un biondo in squadra non rende oggi come oggi XD la coppia nakajima kobayashi farebbe sfaceli.....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con il cambio regolamentare Adrian Newey potrebbe tirare fuori una gran macchina...magari per lottare costantemente per il podio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mah,secondo me ? da un po di tempo che si ? stufato di disegnare macchine.vorrebbe passare alle barche

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma il colpo di genio gli ? rimasto, chiss? magari proprio col nuovo regolamento tecnico potrebbe trovare lo stimolo.

 

 

 

Cmq secondo i cervello-pippaioli di Autosprint questo ? il livello di preparazione e competitivit? mostrata finora:

 

Williams 90%

McLaren 80%

Ferrari 75%

BMW 70% ( :closedeyes: )

Toyota 50%

Renault 35%

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
mah,secondo me ? da un po di tempo che si ? stufato di disegnare macchine.vorrebbe passare alle barche

 

Ormai le auto si fanno con i computer che simulano il comportamento di un solido in un fluido.

Non c'? competizione, a parte qualche caso (l'ala della McLaren in Brasile).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma il colpo di genio gli ? rimasto, chiss? magari proprio col nuovo regolamento tecnico potrebbe trovare lo stimolo.

Cmq secondo i cervello-pippaioli di Autosprint questo ? il livello di preparazione e competitivit? mostrata finora:

 

Williams 90%

McLaren 80%

Ferrari 75%

BMW 70% ( :closedeyes: )

Toyota 50%

Renault 35%

 

 

un percentuale veramente prometente

 

Se ci rendiamo conto che alonso ha aiutato (secondo dichiarazioni fatte da lui) solo al sviluppo del suo volante, vedo nettamente Alonso campione per terza volta :hihi:

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore AlKa105
Ormai le auto si fanno con i computer che simulano il comportamento di un solido in un fluido.

Non c'? competizione, a parte qualche caso (l'ala della McLaren in Brasile).

 

Mi spieghi questa affermazione?

 

Ale

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Rinnovo la mia domanda sperando in una risposta.

 

Come si fa a scommettere? Mi piacerebbe farlo anche a me ma non l'ho mai fatto.

 

Grazie

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Mi spieghi questa affermazione?

 

Ale

 

OK. Ci sono dei computer che ti dicono come si comporta un solido se immerso in un fluido. Questi computer sono usati per progettare le auto, per simulare l'efficienza aerodinamica delle vetture. La McLaren l'anno scorso ha sviluppato l'auto cos?, alcune cose hanno funzionato altre meno.

Praticamente, ? nata cos? anche la barca di ALinghi che vinse la coppa america, mi pare a milano, in uno studio dove stavano questi computer con softwaire sofisticatissimi. Modelli matematici.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No, no, no e no Alinghi ? stato progettato da un Tedesco o un Olandese (non mi ricordo esattamente) con la stretta collaborazione del politecnico federale di Losanna...

 

Poi la storiella dei computer e il resto non dico niente va...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
No, no, no e no Alinghi ? stato progettato da un Tedesco o un Olandese (non mi ricordo esattamente) con la stretta collaborazione del politecnico federale di Losanna...

 

Poi la storiella dei computer e il resto non dico niente va...

 

Aspetta, ma si sono avvalsi cmq di uno studio di Milano per verificare l'idrodinamica. Vidi un servizio di Angela.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
No, no, no e no Alinghi ? stato progettato da un Tedesco o un Olandese (non mi ricordo esattamente) con la stretta collaborazione del politecnico federale di Losanna...

 

Poi la storiella dei computer e il resto non dico niente va...

 

Mi riferisco a questo.

 

Il celebre acronimo della Formula 1: CFD

14.04.2008 Il prossimo fine settimana la Formula 1 far? tappa nel deserto del Regno del Bahrain, ma negli stabilimenti dei team si cavalcano le dune dell'innovazione. Gli ingegneri e i designer delle scuderie si lasciano trascinare da una vera e propria corrente: nella classe regina dell'automobilismo in pratica non si muove pi? nulla senza la tecnica di simulazione CFD. E con questa tecnica la Formula 1 d? prova ancora una volta della propria grande capacit? innovativa.

Ecco svelato il segreto delle famose tre lettere a tutti coloro ai quali, a priva vista, la sigla non dice molto: CFD ? l'acronimo di "Computational fluid dynamics". Non vi dice ancora nulla? Niente di cui vergognarvi, a meno che non siate un tecnico. Si tratta dell'analisi della fluidodinamica degli oggetti con il supporto del computer. Parlare di un trend sarebbe quasi eufemistico. Accanto alla galleria del vento, questa tecnica di simulazione ? lo strumento pi? importante per la fabbricazione di auto da corsa ed il team BMW Sauber F1 si annovera tra le scuderie di Formula 1 che hanno individuato fin dagli inizi il potenziale insito in questa tecnologia del futuro. La F1.08 ? la prima monoposto il cui sviluppo e perfezionamento prosegue interamente con l'ausilio del centro di calcolo della scuderia.

 

 

Albert2 ? un genio

Per studiare le interazioni tra costruzione automobilistica e resistenza all?aria e trovare la soluzione aerodinamica ottimale si devono risolvere complicatissime operazioni di calcolo. Il partner ideale per quest'ottimizzazione si trova ad Hinwil: il mainframe Albert2, con la sua capacit? di 2048 gigabytes, ? ininterrottamente all'opera per creare un'auto da corsa ancora pi? perfetta. Dal connubio fra la creativit? degli ingegneri, i dati reali forniti dalle piste di prova e dalla galleria del vento e lo speciale software nasce cos? la BMW F1.08 di domani ? o di dopodomani. La CFD influisce in maniera determinante sulla forma dell'auto da corsa ed ? addirittura in grado di simulare l'assetto ideale in curva. La combinazione fra tenuta al suolo possibilmente elevata nelle curve e attrito minimo con l'aria sui rettilinei rappresenta uno dei pi? difficili conflitti che un costruttore di bolidi da corsa ? chiamato a risolvere.

 

http://emagazine.credit-suisse.com/app/art...350&lang=IT

 

Non trovo l'intervista, se no la postavo: la McLaren ha detto che l'anno scorso la vettura l'anno sviluppata usando questo computer.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si ;)

 

ma sai bene che non basta solo un buon studio CFD per progettare una monoposto di Formula uno o una barca come Alinghi e a proposito,

ecco il capo team design Alinghi olandese quindi :Phttp://www.alinghi.com/fr/alinghi/team/ind...;idContent=2255

 

Poi sicuramente Alinghi ha di Italiano una buona parte dei professori del politecnico di Losanna che sono parte integrante del progetto che sono Italiani :yes:

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×