Yoong 5 Inviato 6 Ottobre, 2008 per non rischiare di prendersi una chiave inglese in testa senza protezioni per le continue richieste di avvio del motore e per nascondere il sorriso a 500 denti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 6 Ottobre, 2008 gio66 ha scritto: Ma per favore! Non certo per quanto riguarda le flessioni del volante, siamo seri. Mostra altro Intendevo dire che ammesso e non concesso che ci fossero state non avresti di certo potuto riscontrarlo su una vettura del '97... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 6 Ottobre, 2008 Hunaudi?res ha scritto: domanda sorge spontanea: se dovevi fare solo il sedile e quindi la macchina era a motore spento e sui cavalletti, perch? il casco?!? :huh: Mostra altro Per verificare che io fossi in grado di raggiungere la giusta posizione di guida. Se guardi le foto puoi notare che ? stata montata anche la protezione laterale che comprende il poggiatesta, abbastanza inutile per la formatura del sedile. Una volta constatato che il casco poggiava correttamente nell'incavo del poggiatesta mi hanno fatto uscire e poi si ? proceduto con la colata del poliuretano. Se non si raggiunge la posizione ideale (fondoschiena gi? del tutto, spalle altrettanto e piedi sulla pedaliera) il sedile non pu? venire bene. Il casco e il poggiatesta sono uno dei riferimenti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Yoong 5 Inviato 6 Ottobre, 2008 ma hanno un sedile per ogni tipo di corporatura? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 6 Ottobre, 2008 Yoong ha scritto: ma hanno un sedile per ogni tipo di corporatura? Mostra altro No, proprio per questo hanno chiamato me. La A18 ? dotata di un sedile "di default" simile a quello di un kart, avvolgente ma per "culi contenuti". L'ultimo noleggiatore con deretano abbondante che c'? salito si ? dovuto fermare dopo 5 giri perch? le sponde del sedile gli facevano troppo male per cui il proprietario della Puresport, Rosario Campagna, ha deciso di far fare un sedile XXL per poter consentire anche a noi vitellozzi di girare senza troppi problemi. Altre foto della A18 scattate qualche settimana fa. 1- Gruppo ammortizzatori anteriore 2- Biella sospensione posteriore 3- Bombola alimentazione cambio 4- Coperchio valvole Cosworth AC Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 6 Ottobre, 2008 1- Fondo scocca senza il sedile 2- Scatola del cambio 3- Motore e retrotreno 4- Musetto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 6 Ottobre, 2008 1- Pedaliera. Si possono notare i poggiapiedi proprio davanti ai pedali. Le ginocchia sono praticamente incastrate dalla centina del cruscotto che si vede in primo piano (attorno all'attacco del volante). 2- Triangolo anteriore 3- Gruppo ammortizzatori posteriore 4- Volante Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mammamia 3 Inviato 11 Ottobre, 2010 questa non la avevo ancora vista .... grande in tutti i sensi gi? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pegasus83 0 Inviato 11 Ottobre, 2010 puresport? Pensavo di metter via un po' di dindi e regalarmi monza con la 430 l'anno prossimo per il comple..se non monza anche un'altra pista va bene comunque, visto che costano meno.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mammamia 3 Inviato 11 Ottobre, 2010 Il 11/10/2010 Alle 15:30, Pegasus83 ha scritto: puresport? Pensavo di metter via un po' di dindi e regalarmi monza con la 430 l'anno prossimo per il comple..se non monza anche un'altra pista va bene comunque, visto che costano meno.. Mostra altro se posso darti un consiglio incomincerei proprio con Monza invece perch? ? la pi? facile da interpretare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pegasus83 0 Inviato 11 Ottobre, 2010 Il 11/10/2010 Alle 15:37, mammamia ha scritto: se posso darti un consiglio incomincerei proprio con Monza invece perch? ? la pi? facile da interpretare. Mostra altro Avevo guardato i prezzi e a parit? di km percorsi costava mi pare il doppio.. portei essere spennato prima dalla mia ragazza e poi dal portafoglio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 11 Ottobre, 2010 se venissi a Imola ti verrei a vedere , Monza ? troppo lontana per me Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 11 Ottobre, 2010 Il 11/10/2010 Alle 15:22, mammamia ha scritto: questa non la avevo ancora vista .... grande in tutti i sensi gi? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mostra altro Indovina di chi ? quel casco... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mammamia 3 Inviato 11 Ottobre, 2010 Il 11/10/2010 Alle 17:08, gio66 ha scritto: Indovina di chi ? quel casco... Mostra altro ehehehehe ... ma perch? non dici e posti foto che hai anche "fatto il sedile" a una macchina SUA !!!!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 29 Ottobre, 2010 (modificato) Il 11/10/2010 Alle 18:46, mammamia ha scritto: ehehehehe ... ma perchè non dici e posti foto che hai anche "fatto il sedile" a una macchina SUA !!!!! Mostra altro Non ricordo se le avevo già postate o meno, comunque. Dal 2002, assieme all'amico Giuseppe, allestisco piccole mostre fotografiche e di modellismo dedicate alla F1. Lui è un po' troppo ferrarista ma fa lo stesso, è un bravo ragazzo. Sempre nel 2002, a Imola, conosco alcune persone che si ritrovano il 1° maggio di ogni anno al Tamburello. Tra queste ci sono Gemma e Luisa, due signore di Monza che hanno raccolto e conservato negli anni qualsiasi cosa riferita ad Ayrton. Rimaniamo in contatto e nasce una bella amicizia. Nel 2004, Gemma e Luisa decidono di allestire a Monza una mostra dedicata ad Ayrton in occasione di quello che sarebbe stato il suo 34° compleanno e mi chiedono di prestargli il poster del Fan Club Italy al quale ero iscritto quando Ayrton correva. Nello stesso periodo su Autosprint esce l’annuncio di un collezionista che cerca materiale per organizzare una mostra, in collaborazione con la Fondazione, in occasione del decennale alla Rocca Sforzesca di Imola. Gemma e Luisa, con molta faccia tosta, ribaltano la situazione e lo contattano per avere loro del materiale per la loro piccola mostra. Questo collezionista, come se niente fosse, carica in macchina caschi, tute, guanti, pezzi di Lotus e altro e lo porta a Monza: sulla fiducia. All’interno della mostra, il collezionista nota il mio poster e chiede di poterlo esporre a Imola. Gemma e Luisa mi telefonano e, ovviamente, acconsento. Nel frattempo, io e Giuseppe veniamo contattati dal pittore Giovanni Cremonini (l’allievo di Antonio De’ Giusti che disegnava le copertine degli Autosprint Anno negli anni ’80) per contribuire con i nostri modellini alla mostra che anche lui allestirà alla Rocca di Imola. Il mercoledì sera precedente al GP, io e Giuseppe terminiamo di sistemare i nostri pezzi vicino alle tele di Cremonini, esposte in una torre della Rocca. La mostra della Fondazione è ovviamente off-limits ma siccome l’indomani ci sarà l’inaugurazione e noi non potremmo accedervi (è a invito), ci intrufoliamo e chiediamo a un ragazzo che sta finendo di strofinare se possiamo fare un giretto veloce. Serginho acconsente e noi ci facciamo un viaggio pazzesco al termine del quale c’è anche il mio poster. Il giorno dopo, 22 aprile, decido di provare a imbucarmi, dico ai ragazzi della security che sono con Cremonini e mi lasciano entrare. Ci sono anche Gemma e Luisa (che hanno l’invito) e mi metto assieme a loro. Mi fanno conoscere Claudio che però non mi associa al poster (ha un bel casino da seguire). Inoltre mi presentano Alfredo Rota, olimpionico di spada a Sydney 2000 che salì sul podio con la spilla del casco di Ayrton appuntata sulla tuta. E poi i brasiliani campioni del mondo del 2004, Dunga, Careca, Leonardo, Marcio Santos e altri. Gli unici piloti presenti sono Montoya e Pizzonia. Al rinfresco chiacchiero con non poca emozione con Jo Ramirez e poi, con ancora più emozione, stringo la mano a Viviane. Da una parte c’è un ragazzino che non conosco; Luisa mi dice che è Bruno, il figlio di Viviane. Il venerdì torno alla Rocca con le fanzine del Fan Club che avevo conservato. Vado da Claudio e gli dico che a casa mia raccolgono solo della polvere mentre lui potrebbe farle vedere al mondo intero. Mi chiede se voglio che lui le dia a Viviane e gli rispondo: “Io le do a te, tu fanne l’uso che ritieni più opportuno”. Claudio si alza, si toglie il pass e me lo mette collo: “Vai in autodromo, Sali all’hospitality della Fondazione sopra ai box, guarda le prove e divertiti”. Non mi sembra vero ma è così. Mi scaravento in autodromo e salgo con molto imbarazzo là dove non ero mai potuto entrare. Devo fare i conti con braccialetti e controlli a me sconosciuti ma, seppur goffamente, riesco ad arrivare all’hospitality, esattamente sopra al box Williams. Appena entrato vedo Viviane che osserva le macchine sfrecciarle davanti: siamo a Imola, sopra al box Williams e Viviane è lì. L’emozione è fortissima, non ce la faccio, sto per crollare ma Viviane si gira, mi vede (indosso la maglietta con la S rossa e il cappellino Nacional), mi sorride e mi abbraccia. Piango. Claudio mi dà un pass anche per il sabato e mi presento in autodromo quando non c’è ancora nessuno. Tra i primi ad arrivare ci sono Viviane e Bruno e, credeteci o no, sono loro che mi vengono incontro per salutarmi. Nel pomeriggio torno alla Rocca ma la Lotus non c’è più. E’ stata portata in autodromo perché Berger la deve guidare il giorno dopo. Mi spiace perché avrei voluto fotografarla. Claudio mi dice: “Che problema c’è? Vieni a casa mia e fai tutte le foto che vuoi”. Detto fatto. Modificato 29 Ottobre, 2010 da gio66 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 29 Ottobre, 2010 che bello spero che per il ventennale sar? fatto qualcosa di ancora pi? bello, a cui vorr? essere presente con tutti voi.. per non aspettare cos? tanto, appuntamento al 1 maggio del 2011 gio toglimi una curiosit?, dentro all'abitacolo qual ? la massima altezza/peso consentiti ? un ragazzone di 1 e 95 come me ci entrerebbe ? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 29 Ottobre, 2010 Oddio, 1.95 ? un po' tanto per cui, per andare in fondo col deretano devi per forza tenere le gambe molto piegate e non ? detto che riesci a starci. Le monoposto, di regola, non sono fatte per i longilinei anche se oggi la situazione ? molto migliore rispetto a 15/20 anni fa. Gente come Berger e Barilla avevano grossi problemi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pegasus83 0 Inviato 29 Ottobre, 2010 invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Slh 1 Inviato 30 Ottobre, 2010 io dall'alto dei miei 172cm per 52kg sarei l'ideale per quelle vetture Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pegasus83 0 Inviato 30 Ottobre, 2010 Il 30/10/2010 Alle 10:26, Slh ha scritto: io dall'alto dei miei 172cm per 52kg sarei l'ideale per quelle vetture Mostra altro 52 kg...anch'io ero cos? 5 anni fa, e 2/3 cm in meno..ci tornerei volentieri! (Adesso son 70 kg..) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti