Jump to content
luke36

[Ufficiale] Ayrton Senna

Recommended Posts

Il 29/12/2024 Alle 23:58, andycott ha scritto:

Prost-Mansell esempio di tipo di coppia fortissima ma poco funzionale alla squadra

 

Mansell fu anche abbastanza sfigato perdendo punti importanti per rotture meccaniche in Francia e a Silverstone dove partiva in pole, in realtà a livello velocistico erano allo stesso livello con forse l'inglese pure leggermente superiore, ma Il Professore dominò il Leone a livello di strategia e capacità di preservare il mezzo.

Poi va da sè caratterialmente erano totalmente incompatibili.

Edited by Leno

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno a tutti: volevo segnalare questa cosa.

 

Tutti si ricordano il GP del Giappone in cui Senna si ferma in partenza, parte grazie alla discesa, passa ottavo al primo giro e dopo 19 giri è secondo.

 

Invece Prost a Imola è sesto al primo giro e diventa secondo dopo sette tornate.

 

A Detroit, pista molto stretta, Prost è quinto al primo giro ma dopo cinque giri è secondo.

 

In Ungheria, pista molto contorta, Prost è nono al primo giro e riesce a passare secondo dopo 46 giri. Addirittura poi tenta l'attacco su Senna che fa la forbice e resta primo.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho trovato alcune dichiarazioni che avevo sentito in diriretta allora, da sbellicarsi; soprattutto la chiosa di Senna su Prost lla fine totalmente condivisibile, strano mi trovi d'accordo con un  personaggio del genere. Quello che nemmeno Prosrt forse sapeva  è che  già il progettista Scalabroni disse che la vettura 1990 era ormai al capolinea, Ferrari nel marasma mentale

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Grazie per questo video. Prost a modo suo, stava cercando di spronare la Ferrari, ma le sue parole in una situazione difficile e senza ruoli di comando precisi nella scuderia (Fiorio era stato pure silurato, chi c'era al suo posto?), distruggevano ancora di più l'ambiente. Senna meno intelligente e razionale di Prost, ma più simpatico e carismatico, ha compreso che a quel punto la stampa italiana era l'unica certezza e quindi attraverso interviste simpatiche, prendeva in giro Prost, minandone il ruolo facendolo sembrare uno dei grandi problemi della Ferrari.
Missione riuscita. Prost attaccato continuamente ad un certo punto, capisce che il 1992 sarà un disastro e molla la squadra con la sua famosa dichiarazione "Ferrari è come un camion". Il team allo sbando e senza un pilota prestigioso come il francese, decide di partire da zero, ma senza una visione (ovvero la rivoluzione elettronica in arrivo). Così sprofonderà in una crisi nera terrificante. 
Quel 1991 deve essere stato orribile viverlo in diretta. 

Edited by Carmine Marzano

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Il 1991 fu terribile per Prost: sbinnata a Imola, due sorpassi, di cui uno all'esterno da Mansell a Magny Cours, sorpasso a Monaco sempre dall'inglese, e poi anche il tentativo che abbiamo visto in Germania su Senna mal riuscito. Tra l'altro zero pole e zero vittorie.

 

La Ferrari dopo le belle prestazioni del '90 era sprofondata in una enorme crisi e confusione tecnica; per correre il 1991 c'erano praticamente 3 auto.

 

La vettura '90 della Ferrari era al capolinea perché era l'aerodinamica a muso rialzato che aveva iniziato a farla da padrone. Il becco a papera era oramai vecchio.

 

Edited by M.SchumyTheBest

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 26/04/2025 Alle 21:33, Carmine Marzano ha scritto:

Grazie per questo video. Prost a modo suo, stava cercando di spronare la Ferrari, ma le sue parole in una situazione difficile e senza ruoli di comando precisi nella scuderia (Fiorio era stato pure silurato, chi c'era al suo posto?), distruggevano ancora di più l'ambiente. Senna meno intelligente e razionale di Prost, ma più simpatico e carismatico, ha compreso che a quel punto la stampa italiana era l'unica certezza e quindi attraverso interviste simpatiche, prendeva in giro Prost, minandone il ruolo facendolo sembrare uno dei grandi problemi della Ferrari.
Missione riuscita. Prost attaccato continuamente ad un certo punto, capisce che il 1992 sarà un disastro e molla la squadra con la sua famosa dichiarazione "Ferrari è come un camion". Il team allo sbando e senza un pilota prestigioso come il francese, decide di partire da zero, ma senza una visione (ovvero la rivoluzione elettronica in arrivo). Così sprofonderà in una crisi nera terrificante. 
Quel 1991 deve essere stato orribile viverlo in diretta. 

E' stato un vero incubo. Viste le premesse del 1990, nemmeno il 2020 è paragonabile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Qui c'è un tizio che parla di foto rare dell'incidente di Senna.

 

In una foto si vede mezza testa di Senna e si capisce perchè Orsi con Cavicchi abbiano deciso di buttare via i negativi.Evidentemente la testa era eccessivamente deformata per un gonfiore che non era di buon gusto pubblicarle. Fermo restando che la foto di Ratzemberger che sputa sangue era già uscita dappertutto.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Da varie testimonianze mi risulta che il viso e la testa di Senna avevano subito danni tremendi, giusto così direi.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Beh, sicuramente un trauma alla testa di quel tipo (Watkins nel film SENNA disse subito che capì che gli sarebbe stato fatale) ha portato a delle conseguenze sul volto. Peraltro, cosa testimoniata anche dall'equipe medica, aveva perso tanto tanto sangue.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 29/05/2025 Alle 15:00, chatruc ha scritto:

Qui c'è un tizio che parla di foto rare dell'incidente di Senna.

 

In una foto si vede mezza testa di Senna e si capisce perchè Orsi con Cavicchi abbiano deciso di buttare via i negativi.Evidentemente la testa era eccessivamente deformata per un gonfiore che non era di buon gusto pubblicarle. Fermo restando che la foto di Ratzemberger che sputa sangue era già uscita dappertutto.

 

 

Ma perché quella di Ratzenberger l'hanno fatta girare? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

alcuni dicono che se non fosse stato per il braccetto che si è infilato nel casco non avrebbe avuto conseguenze....mi pare improbabile

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma che problemi ha la gente che vuole vedere certe foto? Medici e periti del caso ok, ma gli altri?

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, White Star ha scritto:

Ma che problemi ha la gente che vuole vedere certe foto? Medici e periti del caso ok, ma gli altri?

Curiosità e morbosità.

 

Secondo me, da parecchi anni si esagera col censurare le immagini degli incidenti mortali, vedi incidente di Hubert. Credo che il buon senso sia quello di far vedere l'incidente, evitando dettagli scabrosi.

 

Esempio: quando due anni fa il giocacatore dei Brows ebbe una rottura del ginocchio in una partita, la regia di ESPN decise immediatamente di non fare vedere il replay, perchè si vedeva chiaramente la gamba piegarsi a 90° dalla parte opposta a quella naturale (il replay venne mandato sullo schermo della partita da una regia diversa e venne catturato da un tifoso col telefono). Questa è una scelta logica.

 

Invece oscurare ogni singola immagine dell'incidente di Hubert o di Simoncelli mi sembra esagerato.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Posted (edited)

Come avevo scritto tempo fa su questo forum, rispondo a questa discussione perchè l'argomento mi ha sempre interessato molto. Erano le prime gare che seguivo assieme a mio papà e ricordo il suo stato d'animo quella sera sentendo il telegiornale; avevo 12 anni ma capivo che era successo qualcosa di "grande".

 

 

Tornando in topic, la questione del trauma penetrante al cranio come causa principale della morte è avvalorata da numerosi articoli, comprese le deposizioni del Prof. Cipolla D'Abruzzo che ha svolto l'autopsia. Tuttavia, in una intervista, uno dei medici presenti sul posto (dott. Alessandro Misley) attribuisce la causa principale del decesso alla frattura della base cranica, dicendo che la ferita alla fronte era superficiale. 

 

La frattura della base cranica l'ho citata xché era stata messa in evidenza in un video, ma ne aveva parlato chi aveva assistito il pilota nei primi attimi. Se chi ha fatto l'autopsia parla di lesioni bilaterali e profonde dell'encefalo non ho dubbi che la causa del decesso sia quella; magari accompagnata dalla frattura della base cranica dovuta al contraccolpo. Il trauma era stato spiegato così grossomodo: impatto col muro, la ruota resta intrappolata tra scocca e muro (da qui i segni gialli sul muro stesso), i braccetti puntano verso l'abitacolo e trafiggono il pilota che a seguito dell'impatto viene proprio proiettato verso i braccetti, quindi la ruota viene proiettata verso l'alto e sbattendo contro il casco causa le fratture della base e dell'osso occipitale a causa dell'impatto del capo contro il poggiatesta.

 

L'insieme degli elementi sarebbe il classico esempio di cascata di eventi sfortunati che portano ad un evento: rottura del piantone, gobba, frenata scomposta, braccetto --> possibile.

 

C'erano molti utenti sul forum molto preparati sull'argomento che poi non hanno più scritto. Ricordo tale rumpen o Luke 36. Qualcuno era anche vicino alla famiglia Senna, probabilmente ha avuto notizie più precise. Purtroppo di tale argomento ad un certo punto non ne hanno più voluto parlare. 

 

Sul fatto delle immagini 'inedite' mi viene da dire che alcune immagini del casco, mai viste in precedenza, macchiato di sangue sul lato e sulla parte posteriore e con evidenti rotture nella calotta esterna sono appartse durante due interviste facilmente reperibili su YouTube di Franco Nugnes; al contrario una foto che sono sicuro di avere visto sul numero di Autosprint sul quale furono pubblicate le foto del casco non l'ho mai trovata su internet: si tratta della foto del casco, ripreso dalla parte inferiore e con visiera aperta un cui era evidente il punto di ingresso del braccetto e la quantità di sangue presente all'interno del casco e sulla visiera stessa.

 

 

Edited by cappe82
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×