Vai al contenuto
axeljts

Come si guidava una volta.....

Post raccomandati

Girando come al solito su youtube ho pinzato questo video di eddie cheever a detroit sul bagnato......

 

Non c'? scritto l'anno ma dovrebbe essere il 1983....se nn sbaglio....

 

Sono consco del fatto che una F1 cos? non si vedr? pi?.... per? che peccato.....qui si vedeva davvero il manico del pilota....

 

Guardate il lavoro delle mani divise tra cambio e volante....e nn dimenticate i piedi con tre pedali e il punta tacco da fare in scalata.!!!!!

 

 

www.youtube.com/watch?v=bE13zilzvXE

 

 

 

W gli anni '80, una dimostrazione di forza allo stato puro.!!!!

 

Sono nostalgico lo so, che ci posso fare? :D

 

Godetevi il filmato !!!!

 

Saluti !!!!

 

Axel_JTS

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

gente come Raikkonen, Alonso e Hamilton, avrebbero il talento per guidare qualsiasi mezzo, i piloti sono tutti forti, cambiano i mezzi...poi il campione puro cristallino es: Schumi, Fangio, Senna, Clark sono delle casualit? che non dipendono dal periodo in cui corrono...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

diciamo che uno come massa o rosberg avrebbe serie difficolt?....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Forse la domanda giusta sarebbe "Come si guida oggi... Una volta come se la sarebbero cavata?"

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Guardate il lavoro delle mani divise tra cambio e volante....e nn dimenticate i piedi con tre pedali e il punta tacco da fare in scalata.!!!!!

 

 

www.youtube.com/watch?v=bE13zilzvXE

 

 

 

W gli anni '80, una dimostrazione di forza allo stato puro.!!!!

 

Sono nostalgico lo so, che ci posso fare? :D

 

Godetevi il filmato !!!!

 

Saluti !!!!

 

Al minuto 1.34 c'? la libidine pura della guida in condizioni critiche... pazzesco esce con un controllo in sovrasterzo da una curva a 90? verso sinistra e, senza cambiare l'angolo di sterzata, imposta anche la successiva 90? verso destra... :sbav:

 

Speriamo ci siano tanti GP con la pioggia quest'anno... non rivedremo queste cose meravigliose del pilotaggio al limite, ma almeno un po di spettacolo dovrebbe esserci... :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si ma onestamente tutti i controlli sono in accelerazione, e con cose che chiamare gomme non ? esatto... Oggi gi? solo le gomme non permetterebbero mai una cosa del genere e quei sovrasterzi in accelerazione li saprebbero fare in tanti se solo si potesse.

La F1 ? cambiata, sono daccordo che una volta si vedeva di pi? il manico del pilota e questo ? naturale vista la differenza di mezzo, ma alla fine anche con quelle macchine le gerarchie sarebbero le stesse di oggi, solo i distacchi sarebbero pi? marcati.

Senna, Prost ed altri sarebbero dei fenomeni pure oggi, Alonso e Raikkonen lo sarebbero stati anche in passato...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

chi non puo' sostenere il contrario?che magari un pilota degli anni 80' si troverebbe in difficolta' con una vettura di oggi?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Guardate il lavoro delle mani divise tra cambio e volante....e nn dimenticate i piedi con tre pedali e il punta tacco da fare in scalata.!!!!!

 

 

www.youtube.com/watch?v=bE13zilzvXE

 

 

 

W gli anni '80, una dimostrazione di forza allo stato puro.!!!!

 

Sono nostalgico lo so, che ci posso fare? :D

 

Godetevi il filmato !!!!

 

Saluti !!!!

 

Speriamo ci siano tanti GP con la pioggia quest'anno... non rivedremo queste cose meravigliose del pilotaggio al limite, ma almeno un po di spettacolo dovrebbe esserci... :)

 

 

Non prendetemi per un bestemmiatore....ma questi 8 cilindri hanno un'erogazione un po' troppo brusca che ricorda (molto alla lontana purtroppo) quella del turbo.....

 

Io sono abbastanza convinto che specialmente sul bagnato ma anche su piste scivolose si vedranni parecchi duelli......certo magari non come quelli degli anni 80 ma...... :rolleyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sinceramente non credo che cambiera' molto..tutte le volte si annuncia un abolizione dell'elettronica e sembra che le auto tornino quelle di nuvolari..poi in realta' si scopre che gli ingegneri trovano il sistema per sopperire all'elettronica..non credo che davvero vedremo tutte queste sbandate e testacoda...forse le auto dell'anno prossimo avranno piu' aderenza di quelle del 2007...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
chi non puo' sostenere il contrario?che magari un pilota degli anni 80' si troverebbe in difficolta' con una vettura di oggi?

Negli anni '80 i piloti erano decisamente pi? aggressivi, bisognerebbe vedere come avrebbero reagito a macchine che non possono certo essere strapazzate come dimostrato da Hamilton la passata stagione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
chi non puo' sostenere il contrario?che magari un pilota degli anni 80' si troverebbe in difficolta' con una vettura di oggi?

Negli anni '80 i piloti erano decisamente pi? aggressivi, bisognerebbe vedere come avrebbero reagito a macchine che non possono certo essere strapazzate come dimostrato da Hamilton la passata stagione.

 

oggi la differenza e' sui millesimi di secondo,si fanno 70 giri da qualifica,bisogna avere un gran ritmo.probabilmente un prost o un lauda di allora non sarebbe in grado di girare 70 giri allo stesso ritmo,cosi come e' vero che con ogni probabilita' un alonso e un raikkonen di oggi sulle macchine di prost o lauda si schianterebbero al primo giro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
chi non puo' sostenere il contrario?che magari un pilota degli anni 80' si troverebbe in difficolta' con una vettura di oggi?

Negli anni '80 i piloti erano decisamente pi? aggressivi, bisognerebbe vedere come avrebbero reagito a macchine che non possono certo essere strapazzate come dimostrato da Hamilton la passata stagione.

 

oggi la differenza e' sui millesimi di secondo,si fanno 70 giri da qualifica,bisogna avere un gran ritmo.probabilmente un prost o un lauda di allora non sarebbe in grado di girare 70 giri allo stesso ritmo,cosi come e' vero che con ogni probabilita' un alonso e un raikkonen di oggi sulle macchine di prost o lauda si schianterebbero al primo giro

 

 

A mio parere assolutamente no, Alonso o Raikkonen o chi altro si sarebbero adattati a quelle vetture....sono piloti di F1!

e come tali in grado di adattarsi a guidare monoposto con manetta frizione e turbo, a costo di qualche errore di guida in pi? come del resto succedeva anche a tutti campioni di quell'epoca

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
diciamo che uno come massa o rosberg avrebbe serie difficolt?....

E perch?? Massa non ha dimostrato di poter essere un buonissimo pilota? Adesso pure paragonato ad un Rosberg qualunque...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Girando come al solito su youtube ho pinzato questo video di eddie cheever a detroit sul bagnato......

 

Non c'? scritto l'anno ma dovrebbe essere il 1983....se nn sbaglio....

 

Sono consco del fatto che una F1 cos? non si vedr? pi?.... per? che peccato.....qui si vedeva davvero il manico del pilota....

 

Guardate il lavoro delle mani divise tra cambio e volante....e nn dimenticate i piedi con tre pedali e il punta tacco da fare in scalata.!!!!!

 

 

www.youtube.com/watch?v=bE13zilzvXE

 

 

 

W gli anni '80, una dimostrazione di forza allo stato puro.!!!!

 

Sono nostalgico lo so, che ci posso fare? :D

 

Godetevi il filmato !!!!

 

Saluti !!!!

 

Axel_JTS

 

 

Altri tempi, motori bruschi nell'erogazione, aerodinamica poco sviluppata e nessun controllo elettronico.

La F1 non sar? mai pi? cos? perch? la tecnologia si ? sviluppata velocemente e si ? evoluta, quelle erano ancora grezze in tutto.

 

Era un modo di guidare diverso, li si poteva davvero fare la differenza anche con auto poco competitive, in quanto stava tutto nell'aggressivit? e fantasia del pilota...Ora ? pi? difficile emergere in quanto se l'auto non ? a posto al 100% si perdono decimi preziosi, che al giorno d'oggi sono un'enormit?...Una volta i piloti erano separati dai secondi, una curva presa in maniera ottima ti poteva far guadagnare decimi preziosi...oggi invece si gioca sul filo dei millesimi, ? una formula 1 pi? veloce e difficile, chi dice che ? pi? facile sbaglia di grosso, in quanto il livello di concentrazione deve essere al massimo per tutta la gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io vedo una differenza fondamentale con il passato.prima anche un fuoriclasse aveva bisogno di imparare a guidare una monoposto di f.1 e aveva bisogno di tempo per poter sfruttare una monoposto di f.1 al 100%.

oggi come oggi qualsiasi pivello sale su una f.1 riesce a fare quasi gli stessi tempi se non gli stessi dui un pilota piu' esperto.

ma avete visto che tempi ha fatto loeb?parliamo di un rallysta che non era mai salito su una macchina di f.1.

 

se negli anni 80' kankunen fosse salito su una f.1 probabilmente avrebbe avuto difficolta' a finre il primo giro,oggi sebastian loeb sale su e dopo pochi giri fa quasi gli stessi tempi di piloti esperti che fanno migliaia di km l'anno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
io vedo una differenza fondamentale con il passato.prima anche un fuoriclasse aveva bisogno di imparare a guidare una monoposto di f.1 e aveva bisogno di tempo per poter sfruttare una monoposto di f.1 al 100%.

oggi come oggi qualsiasi pivello sale su una f.1 riesce a fare quasi gli stessi tempi se non gli stessi dui un pilota piu' esperto.

ma avete visto che tempi ha fatto loeb?parliamo di un rallysta che non era mai salito su una macchina di f.1.

 

se negli anni 80' kankunen fosse salito su una f.1 probabilmente avrebbe avuto difficolta' a finre il primo giro,oggi sebastian loeb sale su e dopo pochi giri fa quasi gli stessi tempi di piloti esperti che fanno migliaia di km l'anno

 

quoto.

Che le F1 di oggi vanno da solo ? evidente. La maggior parte di quelli che sono saliti su una f1 negli ultimi 10 anni avrebbero parecchio da dimostrare su una macchina di inizio anni 80... e non solo sul bagnato! Parlo in linea generale ovviamente, non sarei in grado di fare nomi.

 

Vale molto meno il viceversa invece. Chi aveva le palle per stare in f1 in quel periodo, a maggior ragione ci potrebbe stare ora. Di solito chi arrivava al vertice in F1 aveva sempre vinto parecchi titoli nelle categorie inferiori... oggi non mi pare affatto cos

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

speriamo che con il bando dell'elettronica parziale si arrivi a uno stile di guida vecchio stile

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
speriamo che con il bando dell'elettronica parziale si arrivi a uno stile di guida vecchio stile

 

secondo me cambier? molto poco, almeno finch? ste macchine saranno tenute incollate a terra dall'effetto aerodinamico

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Devo dire che questo topic mi sembrava sterile, destinato a vita breve, e invece grazie all'intervento di alcuni forumisti ? diventato pure stuzzicante...

 

Condivido e mi sento molto vicino allo stato d'animo di Rumpen, si vede che la disillusione dopo tanti anni di gestione Balestre-Mosley ha provocato un'aspettativa alquanto bassa....

le analisi di Jeff sono molto esatte, i tempi si sono accorciati enormemente ma la differenza ancor pi? che in pista la si vede nei box, saranno dieci anni o forse pi? che non vediamo un pilota rientrare durante un gran premio e i meccanici che gli smontano il cofano per vedere di risolvere il problema. Capitava, e spesso, e quell'enorme tempo impiegato non era visto come una perdita infruttuosa. Oggi la sola sostituzione di un musetto dannegiato al via vuol dire se tutto va bene arrivare ottavi...

Di certo ha ragione Duvel a dire che i piloti di oggi si adatterebbero molto bene a qualsiasi vettura, ? sempre stato cos?. Forse dovrebbero solo curare meno i muscoli del collo e un p? di pi? quelli delle mani....per? si tratta di affinamenti di palestra.

Per Ale27 un solo consiglio: attento a Roesberg, ? vero che sino ad ora non mi ha impressionato neanche a me, ma dimostra una maturit? sconcertante. Esploder?, come il padre, bisogna solo aspettare, credo. Se non succeder? allora avrai visto bene e potrai tirarmi le orecchie... :D

Apocalisse parla di vetture che non possono essere strapazzate, giusto, giustissimo.

Francesco parla di categorie inferiori. Non ? vero che oggi arrivino pivelli senza alcuna esperienza. Ricordiamoci che Hamilton ha vinto la Gp 2 che ? davvero come fare mezza stagione di F1. Lo stesso vale per tutti gli altri, le loro formule minori sono molto pi? formative rispetto a quelle di venti anni fa. Inoltre sono gi? abituati si da subito a gestire sponsor e stampa e anche questo, che non c'entra niente con la guida in pista fa la differenza tra una carriera decollata o andata in fumo. Molti ottimi piloti del passato si sono visti chiudere le porte nel momento opportuno solo perch? non avevano questo tipo di preparazione. Nella difficilissima formula uno dei primissimi anni '70, dove un'uscita era rovinosa per pilota e monoposto, c'erano molti piloti giovanissimi, credo pi? di oggi...forse il discorso che fai tu valeva per quei tempi e infatti tanti ragazzi hanno pagato a caro prezzo quello scotto dovuto all'incremento economico che la Formula Uno viveva in quel periodo.

Il discorso di Rumpen su Loeb e la F1 ha certamente un fondamento di verit? ma qui non ? tanto la F1 ad essere diventata pi? facile quanto alle vetture da rally che sono cambiate, e di parecchio. Comunque Marc Surer era 'bravino' con le F1 e anche nei rally era 'bravino', con le gruppo B...

Se ho dimenticato qualcuno in questa 'rassegna stampa' perdonatemi, ? solo perch? mi ? sfuggito.

 

Il punto di diversit? tra la F1 di oggi e quella del passato ? sopratutto nella quintaessenza della Formula Uno, che fu creata apposta con gare pi? brevi, con motori pi? compressi e con un solo pilota a bordo unicamente perch? doveva rimpiazzare il mito del Cavaliere, quello che dalle spade del medioevo si era trasformato nell'industria bellica di inizio secolo. Il duello. In Formula uno il duello era finalizzato al sorpasso. La tecnica elaborata da Nuvolari per 'gettare' quella massa di ferro detta monoposto prima degli altri in curva, i tremendi sforzi del collo di Clark per tenere bassa la testa e passare 'sottovento', le interminabili sessioni di test di Lauda per preparare gli assetti della sua vettura, il telegrafo sull'acceleratore di Senna, la ferrea dieta alimentare del primo Schumacher; tutti allo scopo di primeggiare, di arrivare cio? al momento decisivo de sorpasso preparati meglio del rivale.

I piloti di oggi, con tutta la loro preparazione tecnica psicologica e fisica fanno davvero tristezza perch? sembrano destinati all'insoddisfazione perenne di questa alchimia, tanto che quando succede che si ha finalmente l'opportunit? (dovute a cause esterne) di poter fare un sorpasso, di poter finalmente scaricarsi di tutto questo, succedono casini e ne escono con delle grane da bambinoni insoddisfatti come quelle tra Massa e Alonso al Nurburgring.

E' che non sono ( e dunque siamo) pi? abituati a quell che una volta era ordinaria amministrazione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche a me Rosberg piace, per? come hai giustamente detto, fino ad ora non ha dimostrato quasi niente, o comunque molto poco. Mentre Massa quest'anno (2007) e nella fine del 2006 ha dimostrato grandissimi miglioramenti, arrivando ad essere in lotta per il mondiale e lottare alla pari con Raikkonen, cosa che nel 2005 nessuno avrebbe pensato.

 

Io solo questo facevo notare all'utente che ho quotato, che Massa non deve essere paragonato ingiustamente a piloti che ancora non hanno dimostrato il loro meglio, poi sempre in quel modo dispregiativo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×