Vai al contenuto
gio66

Imola: this is the end, beautiful friend

Post raccomandati

A questo punto spero solo che l'autodromo Enzo e Dino Ferrari muoia per sempre!

 

Beh no, questo mai. Non c'? motivo.

 

Il motorsport non ? solo la F1, anzi!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il motorsport non ? solo la F1, anzi!

Infatti l'errore ? stato quello di inseguire a tutti i costi il miraggio della F1, realizzando lavori costosi e inopportuni per la sicurezza.

Spero di sbagliarmi ma temo che alcune categorie (soprattutto motociclistiche) non siano molto entusiate al pensiero di gettarsi a capofitto in quell'imbuto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Spero di sbagliarmi ma temo che alcune categorie (soprattutto motociclistiche) non siano molto entusiate al pensiero di gettarsi a capofitto in quell'imbuto

 

E' la paura che ho anch'io.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
A questo punto spero solo che l'autodromo Enzo e Dino Ferrari muoia per sempre!

 

Beh no, questo mai. Non c'? motivo.

 

Il motorsport non ? solo la F1, anzi!

 

 

Io ad Imola ci sono andato anche per altri eventi e mi sono trovato molto meglio, meno confusione e comunque categorie divertenti e combattute, non che se non c'? la F1 ad Imola non ci vado.

Ma non ? questo il punto, una gestione disgraziata, modifiche stupide ed inutili, gli ultimi fondi gettati al vento, vedere una Imola cos? mi spezza il cuore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un p? come Misano, quanto bella era quando c'erano solo categorie minori e la SBK...Adesso per seguire i capricci della MotoGP ? diventata uno schifo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma non ? questo il punto, una gestione disgraziata, modifiche stupide ed inutili, gli ultimi fondi gettati al vento, vedere una Imola cos? mi spezza il cuore.

 

Su questo sono d'accordo, anche a me manca da matti il Tamburello (anche se ci ? morto il mio pilota preferito) dove, nelle gare di moto, "sentivi" chi riusciva a farlo in pieno e chi invece "mungeva".

Mi mancano le staccate alla Tosa con 3 auto affiancate.

Mi manca gi? l'ultima versione della Variante Bassa, ormai ultimo teatro di sorpassi e tentativi vari...

 

dsc4355redkk5.th.jpg

 

dsc4383reddo6.th.jpg

 

dsc4657redif7.th.jpg

 

dsc5592redvs2.th.jpg

 

Mi manca Imola, da pi? di un anno. Per questo non voglio che muoia.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Un p? come Misano, quanto bella era quando c'erano solo categorie minori e la SBK...Adesso per seguire i capricci della MotoGP ? diventata uno schifo.

 

Anche a me non piace la nuova Misano, senza il Tramonto, senza il curvone da fare in accelerazione.

 

Due settimane fa ero presente per i test di F3, F.Renault e F.Master.

Beh, non ci crederai ma i piloti (a 4 ruote) dicono che adesso ? molto pi? difficile e tecnica, soprattutto per quanto riguarda la frenata del Carro. Parola di Chinosi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il motorsport non ? solo la F1, anzi!

Infatti l'errore ? stato quello di inseguire a tutti i costi il miraggio della F1, realizzando lavori costosi e inopportuni per la sicurezza.

Spero di sbagliarmi ma temo che alcune categorie (soprattutto motociclistiche) non siano molto entusiate al pensiero di gettarsi a capofitto in quell'imbuto

 

anche prima non ? che imola fosse molto adatto per le moto. il tentativo del 99 fu immediatamente abbandonato perch? ritenuto molto pericoloso dai piloti.

diciamo cos?: imola post 94 era improponibile per F1 moderna: se negli altri circuiti le probabilit? di vedere un sorpasso sono basse ad imola tendono a meno infinito.

detto questo imola, nei piani di ecclestone, doveva sparire gi? da alcuni anni, poi l'era schumacher in ferrari ha rimandato l'inevitabile visto che fino al 2001 c'era sempre molta gente.

oggi un suo ritorno in calendario mi sembra alquanto improbabile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
oggi un suo ritorno in calendario mi sembra alquanto improbabile.

 

No no, ? proprio IMPOSSIBILE.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma non ? questo il punto, una gestione disgraziata, modifiche stupide ed inutili, gli ultimi fondi gettati al vento, vedere una Imola cos? mi spezza il cuore.

 

Su questo sono d'accordo, anche a me manca da matti il Tamburello (anche se ci ? morto il mio pilota preferito) dove, nelle gare di moto, "sentivi" chi riusciva a farlo in pieno e chi invece "mungeva".

Mi mancano le staccate alla Tosa con 3 auto affiancate.

Mi manca gi? l'ultima versione della Variante Bassa, ormai ultimo teatro di sorpassi e tentativi vari...

 

Mi manca Imola, da pi? di un anno. Per questo non voglio che muoia.

 

Nessuno fa niente ***, sembra non gliene freghi niente a nessuno, una pista come questa, chiamata Enzo e Dino Ferrari...con un p? pi? di testa si poteva renderla divertente, invece uno scempio, hanno riammordernato i paddock, per cosa? per quei motorhome colossali, dormire in roulotte no? come si faceva una volta :lol: Hanno voluto seguire la F1 a tutti i costi e ne hanno pagato le conseguenze, gare come la SBK, FiaGT, WTCC non contano niente? eventi straordinari, seguiti dagli appassionati.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il gp di imola a mio parere era uno tra i pi? belli che offriva il calendario di formula 1, tecnico , veloce,e si poteva anche sorpassare, il problema della sicurezza c'era,ma non pi? che al canada ,del resto dal 94 in poi diversi punti del tracciato sono cambiati e modificati cos? come la sicurezza delle vatture, ho sentito (forse superficialmente o erroneamente ) che ina nazione non pu? pi? ospitare due gp,ed ? anche per questo che tra imola e monza ? stata fatta fuori imola,ma lo stesso non dovrebbe valere per la spagna che se non sbaglio avr? con barcellona e valencia due gp ? Se ho capito male spiegatemelo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Nessuno fa niente ***, sembra non gliene freghi niente a nessuno, una pista come questa, chiamata Enzo e Dino Ferrari...con un p? pi? di testa si poteva renderla divertente, invece uno scempio, hanno riammordernato i paddock, per cosa? per quei motorhome colossali, dormire in roulotte no? come si faceva una volta :lol: Hanno voluto seguire la F1 a tutti i costi e ne hanno pagato le conseguenze, gare come la SBK, FiaGT, WTCC non contano niente? eventi straordinari, seguiti dagli appassionati.

 

Quanto ti quoto Jeff...

 

Come avete ribadito giustamente tu e Gigi57, si sono fatti i salti mortali per inseguire la F1 e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il "Piccolo Nurburgring" sacramentato in ogni sua eccellenza e il GP perso per sempre.

 

Per di pi? non bisogna dimenticare un fatto che nessun media ha mai voluto mettere in risalto: la cittadinanza di Imola, a parte ristoratori, bar ed albergatori, non hanno MAI voluto la F1, una scomodit? inutile per tutti.

Credo sia giusto dire chiaramente che la stragrande maggioranza degli imolesi NON VUOLE IL GP, perch? ne ricava solo scocciature (naturalmente non mi riferisco ai contadini che non seminavano nemmeno pi? i campi contando solo sull'incasso del loro personalissimo parcheggio e ai residenti nei pressi dell'autodromo che adibivano i cortili a rivendita abusiva di panini arrotondando assai il bilancio di famiglia).

 

In ultimo, come dici giustamente tu, stiamo parlando dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Vorrei ricordare che, quando uscirono (nel 2005) le prime voci di cancellazione del GP, fu proprio il multipresidente transformer Luca "Pant?ne" Montezemolo a dire ?Prima di cancellare Imola dovranno passare da noi?.

Evidentemente, quando sono passati, non hanno trovato nessuno in casa...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ho sentito (forse superficialmente o erroneamente ) che una nazione non pu? pi? ospitare due gp,ed ? anche per questo che tra imola e monza ? stata fatta fuori imola.

 

Questa discorso mi ? stato fatto, in via confidenziale, da un dipendente inglese della FOA che conosco.

 

Mi spieg? che, oltre alla mancanza di infrastrutture adatte al livello voluto da Ecclestone (recettivit?, area paddock ed altre facilitazioni per gli ospiti "paganti"), la scelta di Monza rispetto ad Imola fu fatta anche per la mancanza di Storia del circuito romagnolo. Pare che Monza, Monaco e Silverstone non saranno mai depennate per questo.

 

Mi disse anche che fuori dall'ufficio di Ecclestone c'? la fila di Paesi, specialmente orientali, disposti a pagare fior di miliardi per avere la F1. Non devo essere certo io a ricordare l'attenzione di Bernie per la carta-moneta.

 

Questo "giustifica" il fatto che, poche settimane dopo questo colloquio avvenuto ad Imola il 1? maggio scorso, sia stato assegnato un secondo GP alla Spagna. Vorrei far notare che, da circa 10 anni, la Spagna sta vivendo un momento d'oro (nel senso pi? materiale del termine) che l'ha fatta diventare una potenza del motorsport. Nella penisola iberica sta succedendo, a mio parere, ci? che ? successo in Italia negli anni '80 quando avevamo ben 6 scuderie ed una marea di piloti.

Poi arriv? Di Pietro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Purtroppo ? vero, ? solo una mera questione di denaro, che poi ad Imola non si passasse era solo una scusa stupida, visto che ci sono circuiti ben peggiori (vedi monaco, budapest).

Io spero che Imola sopravviva, ritorni in forma ed inizi ad ospitare altri eventi importanti, che comunque attirano gli appassionati, vedi la SBK, quanta gente attira.

Per? qualcuno deve fare qualcosa, se la lasciano cos? e restano sul vago allora meglio che la chiudano del tutto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come temevo, il calendario ACI CSAI 2008 non riporta alcun appuntamento da disputare a Imola.

 

Sara GT Campionato Italiano Gran Turismo

6/4 MONZA

11/5 MUGELLO

8/6 MAGIONE

29/6 VALENCIA

20/7 MUGELLO

14/9 MISANO

19/10 VALLELUNGA

 

Campionato Italiano Turismo

6/4 MONZA

20/4 MISANO

11/5 MUGELLO

8/6 MAGIONE

20/7 MUGELLO

31/8 VARANO

14/9 MISANO

19/10 VALLELUNGA

 

Campionato Italiano Turismo Endurance

6/4 MONZA

20/4 MISANO

11/5 MUGELLO

8/6 MAGIONE

29/6 VALENCIA

28/9 ADRIA

19/10 VALLELUNGA

 

Campionato Italiano Prototipi

6/4 MONZA

20/4 VALLELUNGA

11/5 MUGELLO

8/6 MAGIONE

20/7 MUGELLO

31/8 VARANO

14/9 MISANO

28/9 ADRIA

19/10 VALLELUNGA

 

Campionato Italiano Formula 3

6/4 MONZA

20/4 MISANO

11/5 MUGELLO

8/6 MAGIONE

20/7 MUGELLO

31/8 VARANO

28/9 ADRIA

19/10 VALLELUNGA

 

Campionato Italiano Formula Azzurra - Trofeo Michele Alboreto

6/4 MONZA

20/4 MISANO

8/6 MAGIONE

20/7 MUGELLO

31/8 VARANO

28/9 ADRIA

19/10 VALLELUNGA

 

Campionato Italiano F.3000

16/3 da definire

20/4 VALLELUNGA

29/6 VALENCIA

 

Campionato Italiano Superstars

20/4 VALLELUNGA

18/5 MONZA

25/5 NURBURGRING

8/6 MAGIONE

29/6 VALENCIA

20/7 MUGELLO

31/8 VARANO

14/9 MISANO

28/9 ADRIA

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tre settimane. E? questa la proroga concessa dal Comune di Imola per la presentazione delle offerte per l?acquisizione dell?autodromo ?Enzo e Dino Ferrari?, caduto in disgrazia dopo la perdita della Formula Uno e dell?Heineken Jammin? Festival. Gli interessanti, dunque, avranno tempo fino al 18 dicembre per presentare il loro piano. Tra i possibili acquirenti ci sono il patron della Superbike, Maurizio Flammini, e secondo alcuni anche l?ex ferrarista Gerhard Berger.

 

 

 

Si tratta di voci di corridoio, che vedrebbero l?ex pilota austriaco protagonista di un rilancio dell?autodromo romagnolo assieme all?imprenditore faentino Pietro Morini, che gi? nei mesi scorsi aveva fatto parlare di s? per la volont? di costruire a Cosina, tra Forl? e Faenza, un centro dedicato alla F1.

 

 

 

E? certo, invece, l?interesse di Maurizio Flammini, che pare intenzionato a presentare un progetto di riqualificazione del ?Ferrari? ricco di novit? e dettagliato. Un piano in cui gli eventi sportivi rivestirebbero un ruolo importante, ma non esclusivo. Attivit? fieristiche, spettacoli, concerti, grandi eventi e attrazioni quotidiane: cos?, secondo il ?boss? della Superbike, si dovrebbe rilanciare l?attivit? dell?autodromo.

 

 

 

La sua offerta, se verr? presentata il 18 dicembre prossimo, dovr? vedersela con quella di altri pretendenti che fino ad oggi hanno manifestato il loro interesse per la struttura. Tra questi c?? una cordata di imprenditori capeggiata da Giuliano Alto?, inventore del circuito di Adria. Poi ci sarebbero anche i gestori dell?autodromo di Vallelunga. Non ? escluso che, vista la proroga, altri gruppi o imprenditori possano farsi avanti. Gli appassionati di Formula Uno, ma pi? in generale gli imolesi, incrociano le dita.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tre settimane... e se allo scadere nessuno la spunta che succede? :unsure:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Speriamo, finalmente qualcosa si muove!

Il programma di Flammini sembra il pi? interessante, anche l'acquisizione da parte di Alto? potrebbe essere una bella cosa, l'autodromo di Adria ? nato dal nulla e lentamente si sta facendo strada, ha gi? ospitato per un'anno il DTM e per due anni consecutivi il FIA GT, insomma non male!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Imola non pu? e non deve morire!!! Io ci sono stato in pista nel 1999 a un raduno Ferrari! Con una delle Ferrari del nonno, (un 355 per l'esattezza), non mi scorder? mai quei 20 minuti in pista (prima volta in vita mia), dove ho umiliato un tizio che guidava un 550 Maranello (che poi mi ha fatto i complimenti chiedendomi se fossi un pilota in erba!) e oltretutto stavo anche per arrivare lungo alla Rivazza! Mi ricordo che c'era un concorso dove dovevi scendere sotto i 2,30 min sul giro di pista! E ci sono sceso! Poi ho capito che era meglio non fare danni...

Imola ? nel mio cuore!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Imola non pu? e non deve morire!!! Io ci sono stato in pista nel 1999 a un raduno Ferrari! Con una delle Ferrari del nonno, (un 355 per l'esattezza), non mi scorder? mai quei 20 minuti in pista (prima volta in vita mia), dove ho umiliato un tizio che guidava un 550 Maranello (che poi mi ha fatto i complimenti chiedendomi se fossi un pilota in erba!) e oltretutto stavo anche per arrivare lungo alla Rivazza! Mi ricordo che c'era un concorso dove dovevi scendere sotto i 2,30 min sul giro di pista! E ci sono sceso! Poi ho capito che era meglio non fare danni...

Imola ? nel mio cuore!

 

Grazie Muresan, mi fa un immenso piacere sapere che esistono ancora appassionati che non sparano a zero su Imola.

 

Purtroppo i nostri sentimenti interessano ben poco "a chi di dovere", per cui non possiamo far altro che sperare ed aspettare che succeda qualcosa.

 

Grazie ancora.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×