Vai al contenuto
Danzike

Ferrari F 93 AT

Post raccomandati

:lol:

 

Ciao a tutti.

Volevo chiedervi qualche info/racconto/spiegazione del perch? questa macchina fosse tanto cessuosa. Io ero molto piccolo, (avevo 7 anni) e ricordo solo questa orribile fascia bianca in alto, un solo podio (silverstone?montecarlo?), numerosi ritiri, meccanici ferrari vestiti in un osceno giallo AGIP e...tante ma tante bestemmie della buonanima di pap? la domenica :sisi::hihi:

 

 

 

EDIT: scusate era la F93A... potete editarmi il titolo? Non ci riesco

 

345.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quella ? la F93A... che ? meno cessosa della F92A dell'anno prima.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si si la f93 a

 

mi serve qlcn che mi edita il titolo che mi sono sbagliato..

 

Ah si? la f93a ? meglio della f92at?

Io ricordavo malissimo questa ferrari con la fascia bianca.

 

Raccontatemi..ero troppo picio ;_;

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mmm lo sai che non dire quale sia la pi? cessosa??? Forse la F92A...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la F93A non era un granch? e fece schifo nei primi GP... chiudendo per? in ripresa e con qualche podio (e il secondo posto di Alesi a Monza), ma la F92A / AT ? stata la peggior Ferrari che ricordi dall'alto dei miei 22 anni d'et?... anche se in Spagna, Alesi fece una corsa pazzesca sul bagnato dove nelle fasi conclusive dava 6 secondi al giro a tutti, chiudendo terzo dopo che prima Berger e poi Hakkinen lo avevano spedito fuori dal circuito e nei bassifondi della classifica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

la F93 A..... non era male....

 

il problema lo avevano le altre monoposto che erano un p? troppo rapide..... :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mm allora la F92 era un cesso....la F93??mah...un cammello....

La F92 era una vettira rivoluzionaria, aveva il doppio fondo (si era a sorpresa..na bella sorpresa..). Alla presentazione la vantarono tantissimo pur sapendo secondo me che avevano creato un mostro. Il doppio fondo anzich? migliorare l'aerodinamica, la penalizzava in maniera assurda...pensa che la Dallara aveva lo stesso motore e in rettilineo aveva diversi Km/h in pi? di velocit? di punta.... Solo sulla pioggia..grazie al manico di un pilota (lo so che non tutti saranno daccordo con me...ma la realt? fu quella), riusc? a strappare un terzo posto ed una bella prestazione.

Oltre ad essere lenta era anche abbastanza inaffidabile.

Stessa cosa la F93A che forse era stata migliorata togliendo quell'assurdo doppio fondo ma a quanto pare era un camion da guidare...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mio fratello (41 anni), molto appassionato di F1, mi diceva anche che il periodo post morte di Enzo e Pre Arrivo di Montezuma in ferrari aveva un tipo di organigramma molto poco ferristico e molto aziendale... del tipo: i padroni siamo noi voi operai non contate na sega. Quindi c'era anche una certa mancanza organizzativa e umana per portare avanti una squadra e non un azienza.

Mi ha parlato anche di scioperi degli operai ferrari per questa cosa.

Sapete niente al riguardo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la f 93a e' stat la prima ferrari elettronica.nel periodo del dominio williams,la ferrari cerco' di introdurre in fretta e furia qualche aggeggio elettronico che si rivelo' inefficente.a maranello non capivano niente di elettronica e i sistemi che studiarono erano delle scopiazzature arrangiate dei sistemi williams.

 

venne richiamato barnard alla fine del 92',il quale si trovo' nella condizione di poter solo migliorare il modello 92' che era un cranco.la f.93a infatti era solo una versione u po' migliore della f92a.

 

il momento piu' bello fu a estoril quando alesi balzo' in testa alla prima curva e sembrava un miracolo di vedere una ferrari intesta,che naturalmente fece da tappo a tutto il gruppo.

 

per il resto una delle peggiori ferrari di sempre

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
mm allora la F92 era un cesso....la F93??mah...un cammello....

La F92 era una vettira rivoluzionaria, aveva il doppio fondo (si era a sorpresa..na bella sorpresa..). Alla presentazione la vantarono tantissimo pur sapendo secondo me che avevano creato un mostro. Il doppio fondo anzich? migliorare l'aerodinamica, la penalizzava in maniera assurda...pensa che la Dallara aveva lo stesso motore e in rettilineo aveva diversi Km/h in pi? di velocit? di punta.... Solo sulla pioggia..grazie al manico di un pilota (lo so che non tutti saranno daccordo con me...ma la realt? fu quella), riusc? a strappare un terzo posto ed una bella prestazione.

Oltre ad essere lenta era anche abbastanza inaffidabile.

Stessa cosa la F93A che forse era stata migliorata togliendo quell'assurdo doppio fondo ma a quanto pare era un camion da guidare...

 

? vero mi ricordo in Canada credo le Williams arrivavano a fine rettilineo ai 312 all'ora, le McLaren a 308... le Ferrari a 296, se andava bene... ho detto tutto!!! Almeno nel 1993 andava almeno in rettilineo infatti Alesi e Berger rispettivamente in Portogallo e Giappone erano impossibili da superare!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

per? in Canada... nel 92... Alesi arriv? terzo, partito ottavo, ritrovatosi nono superato al primo giro da una Lotus... e senza fare nessun sorpasso, sfruttando solo i ritiri altrui :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fu un tentativo della Ferrari di introdurre delle sospensioni attive efficienti. Talmente fallimentare che Berger quasi ci rimase secco all'uscita dei box di Estoril

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

fortuna che tolsero le sospensioni attive l'anno dopo altrimenti alla ferrari avrebbero perso altri 4 5 anni nel tentativo di svilupparle...

 

comunque diede qualche segnale di risveglio.a monaco berger fu addiritura in grado di andare all'attacco di una williams.poi fini in collisione con damon hill,pero' gia il fatto che fosse in grado di tentare il sorpasso era importante.

 

ad estoril fece un po' di giri in testa,e con alesi conquisto' due seconde file in qualifica.

 

certo ne doveva ancora passare di acqua sotto i ponti.....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
fortuna che tolsero le sospensioni attive l'anno dopo altrimenti alla ferrari avrebbero perso altri 4 5 anni nel tentativo di svilupparle...

 

comunque diede qualche segnale di risveglio.a monaco berger fu addiritura in grado di andare all'attacco di una williams.poi fini in collisione con damon hill,pero' gia il fatto che fosse in grado di tentare il sorpasso era importante.

 

ad estoril fece un po' di giri in testa,e con alesi conquisto' due seconde file in qualifica.

 

certo ne doveva ancora passare di acqua sotto i ponti.....

 

Berger cozz? contro Hill proprio sotti i miei occhi...dovevo sorbirmi pure quello dopo che il mio idolo Schumacher ruppe sempre al Loews quando andava un secondo al giro pi? forte di tutti...cmq Berger aveva gi? tamponato Alesi al Loews e quella domenica andava come un treno!!! Anche in Canada e Giappone si risvegli?!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
fortuna che tolsero le sospensioni attive l'anno dopo altrimenti alla ferrari avrebbero perso altri 4 5 anni nel tentativo di svilupparle...

 

comunque diede qualche segnale di risveglio.a monaco berger fu addiritura in grado di andare all'attacco di una williams.poi fini in collisione con damon hill,pero' gia il fatto che fosse in grado di tentare il sorpasso era importante.

 

ad estoril fece un po' di giri in testa,e con alesi conquisto' due seconde file in qualifica.

 

certo ne doveva ancora passare di acqua sotto i ponti.....

 

Berger cozz? contro Hill proprio sotti i miei occhi...dovevo sorbirmi pure quello dopo che il mio idolo Schumacher ruppe sempre al Loews quando andava un secondo al giro pi? forte di tutti...cmq Berger aveva gi? tamponato Alesi al Loews e quella domenica andava come un treno!!! Anche in Canada e Giappone si risvegli?!

 

berger si trovava dietro hill e alesi,decise di cambiare le gomme tanto non avrebbe perso posizioni.all'epoca non c'erano limiti ai box,per cui un cambio gomme a monaco costava pochi secondi.rientro' con gomme fresche e comincio' a girare a ritmo da qualifica.

 

fu un primo segnale di risveglio,con la f92a sarebbe stato impossibile

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
fortuna che tolsero le sospensioni attive l'anno dopo altrimenti alla ferrari avrebbero perso altri 4 5 anni nel tentativo di svilupparle...

 

comunque diede qualche segnale di risveglio.a monaco berger fu addiritura in grado di andare all'attacco di una williams.poi fini in collisione con damon hill,pero' gia il fatto che fosse in grado di tentare il sorpasso era importante.

 

ad estoril fece un po' di giri in testa,e con alesi conquisto' due seconde file in qualifica.

 

certo ne doveva ancora passare di acqua sotto i ponti.....

 

Berger cozz? contro Hill proprio sotti i miei occhi...dovevo sorbirmi pure quello dopo che il mio idolo Schumacher ruppe sempre al Loews quando andava un secondo al giro pi? forte di tutti...cmq Berger aveva gi? tamponato Alesi al Loews e quella domenica andava come un treno!!! Anche in Canada e Giappone si risvegli?!

 

berger si trovava dietro hill e alesi,decise di cambiare le gomme tanto non avrebbe perso posizioni.all'epoca non c'erano limiti ai box,per cui un cambio gomme a monaco costava pochi secondi.rientro' con gomme fresche e comincio' a girare a ritmo da qualifica.

 

fu un primo segnale di risveglio,con la f92a sarebbe stato impossibile

 

 

 

 

Io ricordo che la fascia bianca.....montezemolotto la spiego come un glorioso richiamo agli anni 70.......gia n el 1994 era sparita...XDXD

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Mio fratello (41 anni), molto appassionato di F1, mi diceva anche che il periodo post morte di Enzo e Pre Arrivo di Montezuma in ferrari aveva un tipo di organigramma molto poco ferristico e molto aziendale... del tipo: i padroni siamo noi voi operai non contate na sega. Quindi c'era anche una certa mancanza organizzativa e umana per portare avanti una squadra e non un azienza.

Mi ha parlato anche di scioperi degli operai ferrari per questa cosa.

Sapete niente al riguardo?

Ma Montezemolo non era arrivato in Ferrari gi? nel 1992?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

eh pu? darsi che si parli del 1991 infatti...dopotutto una vettura si progetta sempre l'anno prima per l'anno dopo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Mio fratello (41 anni), molto appassionato di F1, mi diceva anche che il periodo post morte di Enzo e Pre Arrivo di Montezuma in ferrari aveva un tipo di organigramma molto poco ferristico e molto aziendale... del tipo: i padroni siamo noi voi operai non contate na sega. Quindi c'era anche una certa mancanza organizzativa e umana per portare avanti una squadra e non un azienza.

Mi ha parlato anche di scioperi degli operai ferrari per questa cosa.

Sapete niente al riguardo?

Ma Montezemolo non era arrivato in Ferrari gi? nel 1992?

 

montezemolo e' arrivato a fine 91'.alla fiat non sapevano dove metterlo.dopo i fallimenti dei mondiali 90' e della juve champagne targata maifredi l'avvocato agnelli disse"luca dve decidere cosa vuol fare da grande"..

 

cosi lo spedi alla ferrari che era nel caos piu totale.la f93 con la striscia bianca era un idea sua un richiamo alle "sue" ferrari degli anni 70'.l'anno dopo spari perche' probabilmente la marloboro esigeva la scocca rossa e un marchio piu' grande

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Era una macchina convenzionale, infatti pass? poche ore in galleria del vento. F? la prima e unica ferrari con le sospensioni attive, per le quali per? era molto indietro nello sviluppo. Nei primi test si beccava 5-6 secondi dalle williams, poi progred?, ma anche senza raggiungere i livelli '92, la stagione fu penosa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×