Vai al contenuto
luke36

Senna 1993

Post raccomandati

la cosa che mi fa imbestialire ? sentire che Schumacher "ha battuto Senna in Brasile nel '94", con una macchina irregolare come la McLaren quest'anno, come la Juventus nel calcio!

ma mi tocca sentir dire che Schumacher "ha passato Senna" ci credo: mettendo pi? benzina del LECITO E IMBROGLIANDO ? possibile tutto

 

 

La cosa che fa riflettere ? che le modifiche alla Williams 1994 furono fatte per cercare di colmare il gap dalla Benetton, una monoposto irregolare. Se si prova a fare un ragionamento per assurdo si pu? dire che se la Benetton fosse stata regolare e non avesse avuto dispositivi illegali e Briatore e soci avessero fatto le cose lealmente, in Williams non si sarebbe fatta la modifica allo sterzo e probabilmente le cose sarebbero state diverse. Pazzesco vero ?

 

Luke 36

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il ragionamento per assurdo ci pu? stare... cmq i criminali furono quelli della Williams, quella modifica adesso sarebbe fuori legge!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non credo nella lunga storia della F1 ci fosse solo la Benetton irregolare, anche altri episodi hanno fatto sempre pensare a degli archibugi simili a quelli della Benetton, solo che dentro la Benetton c'era sciumaker ;)

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ci fosse stato qualsiasi altro pilota sulla Benetton e non Schumi, perch? sarebbe sempre partita al max in 3^fila, nessuno avrebbe chiesto di indagare sulla sua regolarit?...chiss? la BAR nel 2004...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Questa fu la partenza di France 1994. Vedo una Benetton volare. Giudicate voi.

 

 

Luke 36

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Purtroppo la verit? vera esiste ma non tutti sono disposti ad ascoltarla. Creare dei miti ci vuole pochissimo. Basta barare. Per questo quest'anno sono molto deluso soprattutto perch? Hamilton, che considero un talento, ? stato coinvolto in una di quelle situazioni che nel 1994 hanno reso celebre la Benetton e MS. Ma rispetto al 1994 la F1 era affamata di un nuovo idolo. Quest'anno Hamilton ? solo un talento su una monoposto irregolare. Dispiace. Chiss?a se vedremo mai un p? di lealt? sportiva.

 

Lo sport per me ? quello del 1993. Vedere un pilota dare il massimo per cercare di battere una monoposto nettamente pi? forte. Colmare con le proprie doti il gap tecnico. Barare come nel 1994.....era realmente necessario ? MS non ne aveva bisogno. Era superiore a tutti....ma chi crede che lui non sapesse nulla ? Insomma come Hamilton oggi. Corsi e ricorsi storici.

 

Luke 36

 

 

i piloti sanno tutto di tutto come dimsotrano le telefonate di alonso a de la rosa.lo spagnolo chiedeva dettagli sull'impianto frenante ferrari,chiedendo come funzionasse ed entrando nei dettagli tecnici.il pilota non e' un tassista che viene infilato sulla macchina il venerdi mattina.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Purtroppo la verit? vera esiste ma non tutti sono disposti ad ascoltarla. Creare dei miti ci vuole pochissimo. Basta barare. Per questo quest'anno sono molto deluso soprattutto perch? Hamilton, che considero un talento, ? stato coinvolto in una di quelle situazioni che nel 1994 hanno reso celebre la Benetton e MS. Ma rispetto al 1994 la F1 era affamata di un nuovo idolo. Quest'anno Hamilton ? solo un talento su una monoposto irregolare. Dispiace. Chiss?a se vedremo mai un p? di lealt? sportiva.

 

Lo sport per me ? quello del 1993. Vedere un pilota dare il massimo per cercare di battere una monoposto nettamente pi? forte. Colmare con le proprie doti il gap tecnico. Barare come nel 1994.....era realmente necessario ? MS non ne aveva bisogno. Era superiore a tutti....ma chi crede che lui non sapesse nulla ? Insomma come Hamilton oggi. Corsi e ricorsi storici.

 

Luke 36

 

 

i piloti sanno tutto di tutto come dimsotrano le telefonate di alonso a de la rosa.lo spagnolo chiedeva dettagli sull'impianto frenante ferrari,chiedendo come funzionasse ed entrando nei dettagli tecnici.il pilota non e' un tassista che viene infilato sulla macchina il venerdi mattina.

Soprattutto perch? ? lo stesso pilota che prova le nuove soluzioni nei test.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il ragionamento per assurdo ci pu? stare... cmq i criminali furono quelli della Williams, quella modifica adesso sarebbe fuori legge!!!

 

Secondo me ? un ragionamento che non si regge in piedi, Senna stava scomodo e avrebbe chiesto la modifica comunque.

E a proposito della Benetton irregolare non dimentichiamoci che sono stati gli ultimi del circus ad esserlo, gli altri team pi? "anziani" ci han provato ben prima a fare i furbi e a vincere con monoposto dubbie

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Quindi la colpa fu di Senna? Un vero delinquente questo brasiliano... Attore, scorretto, buttafuori e perfino "assassino di team"...

 

La responsabilit? fu prevalentemente di Senna , non mi sembra il caso di dare questi appellativi .

 

Senna usava gli unici mezzi per difendersi da una "mafia" presente in F1 --> Prost-Balestre. E i giornalisti erano il suo miglior obiettivo ma fare una guerra con da un lato Balestre-Prost e dal'altro Senna-Stampa, chi pensi possa poi alla fine avere i contratti migliori ?

 

Che Senna abbia ucciso la Lotus ne dubito. Semmai gli ha dato solo lustro e visibilit?. Il talento sulla Lotus, non certo la monoposto migliore (vedi Williams ad esempio cosa fosse). La Lotus era gi? in fase calante. Abbiamo un nostro membro esperto di Lotus, proviamo a sentire anche la sua opinione.

 

Luke 36

:huh:

Dire che le pretese di Senna abbiano ammazzato la Lotus ? secondo me un tantinello azzardato... ;)

La questione delle famose sospensioni attive ? fuorviante: certo che La Lotus le svilupp? fra le prime (non mi risulta che Senna le volesse sopra ogni cosa), un sistema avanzatissimo per l'epoca (anche se fragile), ma il team era gi? in fase "calante" da alcuni anni, era morto Chapman e il team si perdeva pian piano... quando Senna arriv? la Lotus aveva iniziato la sua parabola discendente, la speranza che un pilota del calibro di Ayrton la risolevasse, attirando interesse e sponsor and? a naufragare come tutti conosciamo.

 

Interessante ( e sincero) questo passaggio da un vecchio sito di un appassionato americano sulla storia del Team:

 

http://ourworld.compuserve.com/homepages/j...inson/lotus.htm

 

"Team Lotus - An unofficial history: The rise and fall of a motor racing icon"

....1980s - the downward slippery slope

 

Although Colin Chapman could not have known it - Andretti's Drivers Championship was to be the last for Lotus.

 

Lotus's long term sponsorship with Imperial Tobacco came to an end and the new major sponsor was Essex Petroleum and their controversial Chief Executive David Thieme. Some observers have commented that Chapman was becoming increasingly distracted by the other business commitments of the Lotus Group - the Lotus Group was acting as consultants to and undertaking work for the ill-fated De Lorean car project which was being mainly funded by public money to bring work to Northern Ireland. Other people have also commented that Chapman was becoming seduced by the opulent life style of David Thieme.. The bottom line was that Chapman was no longer giving Team Lotus the attention it required to remain at the peak of F1.

 

In December 1982, Colin Chapman suffered a fatal heart attack, removing one of the great innovators from F1. Team Lotus survived its founders death but eventually became separate to the other Lotus businesses. Peter Warr (Chapman's 'right hand man' for many years) became responsible for team Lotus and he brought in the French designer Gerard Ducarouge as Chief Designer.

 

Team Lotus enjoyed some success in the 1980s. Its drivers included Nigel Mansell at the start of his F1 career (but he had to wait until he joined Williams to score his first Grand Prix victory) and Aryton Senna also at the early stages of his F1 career who gained his first GP victory with Lotus in Portugal in 1985.

 

The Essex sponsorship came to an end with controversy surrounding the business ethics of David Thieme. Also following Colin Chapman's death, allegations were made that large amounts of public money from the De Lorean project had been misused. Observers have commented that these problems made it difficult for Lotus to obtain large scale corporate sponsorship necessary to provide funds required for a first class team.

 

Ayrton Senna was to score Lotus's final GP victory at Detroit in 1987 in the Lotus 98-T with active suspension. Senna then moved to form a very successful partnership with Ron Dennis and the McLaren F1 Team.

 

Quindi pare che Senna non abbia portato al fallimento nient'altro che la sua speranza di diventare campione del mondo con la Lotus, lui arriv? nel '85 ma "il vero" Lotus F1 Team aveva iniziato a morire almeno 3 anni prima... con l'ultimo periodo della vita di Chapman, con l'allargarsi (ed il fallimento) delle attivit? del Lotus Group e con l'arrivo di uno main sponsor spregiudicato e disonesto.

 

PS: E' per? vero che le sospensioni della Lotus 92 erano un prodigio tecnologico, costoso e ahim?, fragile...

 

http://www.moog.com/Industrial/Newsletter/...ory_667/lng_14/

 

Fra l'altro qui ci si spiega anche un perch? del sostanziale fallimento del progetto attivo Moog-Lotus:

"...In pratica una notevole percentuale della potenza erogata dal motore era utilizzata per l?impianto idraulico: cos? la macchina ha riportato solo un relativo successo nella stagione del 1983."
:rolleyes:"

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Questa fu la partenza di France 1994. Vedo una Benetton volare. Giudicate voi.

 

 

Luke 36

 

La B194 la vedi volare in partenza anche ad Interlagos? E ad Imola? Bisogna guardarle tutte le gare, non solo quelle che fanno comodo. :) Diciamo che Michael non era un fulmine in partenza, ma qualcuna la azzeccava anche lui...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Questa fu la partenza di France 1994. Vedo una Benetton volare. Giudicate voi.

 

 

Luke 36

 

La B194 la vedi volare in partenza anche ad Interlagos? E ad Imola? Bisogna guardarle tutte le gare, non solo quelle che fanno comodo. :) Diciamo che Michael non era un fulmine in partenza, ma qualcuna la azzeccava anche lui...

 

No perch? davanti c'era Senna :) E poi se uno come Head si arrabbi? e non poco per come la Benetton part? a Magny-Cours, un motivo valido lo aveva ed infatti lo aveva :) MS praticamente salta la prima fila come niente fosse e i piloti davanti come birilli.

 

Luke 36

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Questa fu la partenza di France 1994. Vedo una Benetton volare. Giudicate voi.

 

 

Luke 36

 

La B194 la vedi volare in partenza anche ad Interlagos? E ad Imola? Bisogna guardarle tutte le gare, non solo quelle che fanno comodo. :) Diciamo che Michael non era un fulmine in partenza, ma qualcuna la azzeccava anche lui...

 

No perch? davanti c'era Senna :) E poi se uno come Head si arrabbi? e non poco per come la Benetton part? a Magny-Cours, un motivo valido lo aveva ed infatti lo aveva :) MS praticamente salta la prima fila come niente fosse e i piloti davanti come birilli.

 

Luke 36

 

nell'occasione head disse che era impossibile partire in quel modo cioe' nello spazio di soli cento metri superare due vetture come se fossero ferme.le williams inoltre erano partite senza problemi,ma la benetton le infilo' come se fossero ferme.

 

in spagna parti' due volte dai box con la 5? marcia,rientro' ed ando' a superare hakkinen sempre con una marcia sola

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Questa fu la partenza di France 1994. Vedo una Benetton volare. Giudicate voi.

 

 

Luke 36

 

oltretutto schumacher non ? mai stato forte in partenza...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel 1993 Prost vinse 7 delle prime 10 gare, poi tir? i remi in barca pensando solo al mondiale (ad es. in porrtogallo, gara che gli diede il 4? titolo, poteva puntare alla vittoria, ma si acconent? del 2? posto, perch? 6 punti erano sufficienti per dargli la certezza matematica), senza contare che fu anche vittima di ritiri quando era in testa.

 

Prost era un pilota che puntava al massimo risultato, col minimo rischio (in effetti in tutta la sua carriera fu coinvolto in pochissimi incidenti). Forse non era spettacolare, ma chi segue l'automobilismo senza paraocchi (e senza il lavaggio del cervello che ci propinano i media santificando un pilota, seppur di grande livello, come Senna) sa che Prost ? stato il miglior pilota della sua era, come Schumacher lo ? stato della sua (e quasi sicuramente di tutti i tempi).

 

Con buona pace di chi vuole continuare a scrivere una storia alternativa a quella reale.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Nel 1993 Prost vinse 7 delle prime 10 gare, poi tir? i remi in barca pensando solo al mondiale (ad es. in porrtogallo, gara che gli diede il 4? titolo, poteva puntare alla vittoria, ma si acconent? del 2? posto, perch? 6 punti erano sufficienti per dargli la certezza matematica), senza contare che fu anche vittima di ritiri quando era in testa.

 

Prost era un pilota che puntava al massimo risultato, col minimo rischio (in effetti in tutta la sua carriera fu coinvolto in pochissimi incidenti). Forse non era spettacolare, ma chi segue l'automobilismo senza paraocchi (e senza il lavaggio del cervello che ci propinano i media santificando un pilota, seppur di grande livello, come Senna) sa che Prost ? stato il miglior pilota della sua era, come Schumacher lo ? stato della sua (e quasi sicuramente di tutti i tempi).

 

Con buona pace di chi vuole continuare a scrivere una storia alternativa a quella reale.

 

 

Quoto tutto quello che hai scritto!!! :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Nel 1993 Prost vinse 7 delle prime 10 gare, poi tir? i remi in barca pensando solo al mondiale (ad es. in porrtogallo, gara che gli diede il 4? titolo, poteva puntare alla vittoria, ma si acconent? del 2? posto, perch? 6 punti erano sufficienti per dargli la certezza matematica), senza contare che fu anche vittima di ritiri quando era in testa.

 

Prost era un pilota che puntava al massimo risultato, col minimo rischio (in effetti in tutta la sua carriera fu coinvolto in pochissimi incidenti). Forse non era spettacolare, ma chi segue l'automobilismo senza paraocchi (e senza il lavaggio del cervello che ci propinano i media santificando un pilota, seppur di grande livello, come Senna) sa che Prost ? stato il miglior pilota della sua era, come Schumacher lo ? stato della sua (e quasi sicuramente di tutti i tempi).

 

Con buona pace di chi vuole continuare a scrivere una storia alternativa a quella reale.

 

 

Quoto tutto quello che hai scritto!!! :up:

 

Questa ? un opinione, rispettabilissima, ma pur sempre un opinione.

I fatti dicono che nei due anni in cui hanno gareggiato per la stessa squadra hanno pareggiato 1-1.

Per me Senna apprese da Prost, lo eguagli? e lo super?.

Dal '90 in poi ? stato ad occhio nudo il migliore in pista.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non entro nel merito di chi giudica un pilota migliore di un altro: ognuno ha i propri parametri. E poi, trattandosi di grandissimi, c'? l'imbarazzo della scelta. Mi spiace, invece, leggere di Benetton irregolare nel 1994: se avesse fatto quella partenza in ogni gran premio, e non solo in Francia, allora avremmo potuto sospettare. Poi dal comportamento in pista si vede chiaramente che non c'era alcun TC.

La monoposto era regolare: in effetti bararono con la pompa della benzina e furono duramente puniti per quello. Ricordiamo che Schumacher ha vinto il mondiale partecipando a 12 gare su 16: nelle altre 4 fu squalificato.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Nel 1993 Prost vinse 7 delle prime 10 gare, poi tir? i remi in barca pensando solo al mondiale (ad es. in porrtogallo, gara che gli diede il 4? titolo, poteva puntare alla vittoria, ma si acconent? del 2? posto, perch? 6 punti erano sufficienti per dargli la certezza matematica), senza contare che fu anche vittima di ritiri quando era in testa.

 

Prost era un pilota che puntava al massimo risultato, col minimo rischio (in effetti in tutta la sua carriera fu coinvolto in pochissimi incidenti). Forse non era spettacolare, ma chi segue l'automobilismo senza paraocchi (e senza il lavaggio del cervello che ci propinano i media santificando un pilota, seppur di grande livello, come Senna) sa che Prost ? stato il miglior pilota della sua era, come Schumacher lo ? stato della sua (e quasi sicuramente di tutti i tempi).

 

Con buona pace di chi vuole continuare a scrivere una storia alternativa a quella reale.

 

 

Quoto tutto quello che hai scritto!!! :up:

 

Questa ? un opinione, rispettabilissima, ma pur sempre un opinione.

I fatti dicono che nei due anni in cui hanno gareggiato per la stessa squadra hanno pareggiato 1-1.

Per me Senna apprese da Prost, lo eguagli? e lo super?.

Dal '90 in poi ? stato ad occhio nudo il migliore in pista.

 

 

nel 1989 infatti vinse un campionato del mondo grazie ai ritiri in serie di senna,a mansell che si fiondo' su senna in portogallo e balestre che tolse a senna la vittoria di suzuka inventandosi un taglio di chiacane.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Nel 1993 Prost vinse 7 delle prime 10 gare, poi tir? i remi in barca pensando solo al mondiale (ad es. in porrtogallo, gara che gli diede il 4? titolo, poteva puntare alla vittoria, ma si acconent? del 2? posto, perch? 6 punti erano sufficienti per dargli la certezza matematica), senza contare che fu anche vittima di ritiri quando era in testa.

 

Prost era un pilota che puntava al massimo risultato, col minimo rischio (in effetti in tutta la sua carriera fu coinvolto in pochissimi incidenti). Forse non era spettacolare, ma chi segue l'automobilismo senza paraocchi (e senza il lavaggio del cervello che ci propinano i media santificando un pilota, seppur di grande livello, come Senna) sa che Prost ? stato il miglior pilota della sua era, come Schumacher lo ? stato della sua (e quasi sicuramente di tutti i tempi).

 

Con buona pace di chi vuole continuare a scrivere una storia alternativa a quella reale.

 

 

Quoto tutto quello che hai scritto!!! :up:

 

Questa ? un opinione, rispettabilissima, ma pur sempre un opinione.

I fatti dicono che nei due anni in cui hanno gareggiato per la stessa squadra hanno pareggiato 1-1.

Per me Senna apprese da Prost, lo eguagli? e lo super?.

Dal '90 in poi ? stato ad occhio nudo il migliore in pista.

 

 

nel 1989 infatti vinse un campionato del mondo grazie ai ritiri in serie di senna,a mansell che si fiondo' su senna in portogallo e balestre che tolse a senna la vittoria di suzuka inventandosi un taglio di chiacane.

 

Prost rispettava la meccanica molto meglio di Senna, che tirava come un ossesso per niente a volte, poi le sfortune le ha avute anche Prost, Germania 89, mi sembra stesse dominando no prima di avere problemi??? Prost perse il mondiale 1988 per lo stupido sistema degli scarti, aveva fatto molti punti in pi?...io mi ricordo che fino al 1991 Senna e Prost erano considerati di pari livello, poi nel 1991 Prost si inimic? la stupida stampa italiana e la morte di Senna quel maledetto week di imola fece il resto mistificando la figura di Senna...

Questo per dire Prost ha dimostrato eccome di battere Senna a parit? di vettura...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'incidente di Suzuka e la sacrosanta squalifica di Senna non incisero sul campionato, visto che nella gara successiva Senna si autoelimin? dal mondiale, anche se fosse stato accolto un fantomatico ricorso.

 

Quanto a Mansell, se fece predere un mondiale, lo fece perdere a Prost nel 1990, quando tent? di sfracellare il francese (suo compagno di squadra) sul muretto di Estoril. Sorvolo sul VERGOGNOSO incidente di Suzuka 1990: non un incidente di gara, ma uno speronamento PREMEDITATO che conferma la scorrettezza di Senna (a questo proposito ? da rimarcare il tentativo di omicdio ai danni di Prost sempre a Estoril, nel 1988). Ancor pi? vergognoso l'avallo che la stampa fece di quella pagina nera per lo sport, giustificando la sete di "vendetta" di Senna.

 

Questo non per dire che Senna era un pilota scarso, tutt'altro: era un grande pilota, ma non quel campione asoluto che la stampa e i siti intenet ci vogliono propinare. Inoltre, cosa non di minor importanza, era un pilota molto, ma molto scorretto, a differenza di prost che era un gentleman driver.

 

Questa ? la mia opinione, che credo sia corroborata dai fatti (se poi si vuol vedere solo quello che fa comodo, ? un altro conto).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×