Vai al contenuto
312t4

Monza 1978

Post raccomandati

Io ho Digione 79, intero.... in tedesco muro.gif

e ti lamenti? pensa se ti fosse capitata la telecronaca di Poltronieri :getimage:

 

Il mio GP pi? vecchio ? una sintesi del Nurburgring 1973, l'ultima vittoria di Stewart :rolleyes: . Mancavano le Ferrari :(

eppure i gran premi con poltronieri sono commeventi pieni di nostalgia.io non li cambierei con nessun altro al mondo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

no no.. io li cambierei proprio..

ma hai visto come NON commenta il duello senna-prost a suzuka89? Pazzesco. E c'era un incidente tra i 2 contendenti al titolo!!

.. figuratevi come sono le altre gare..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io il GP di Germania del 1973 ce l'ho intero ma senza commento...? il pi? vecchio che esista credo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
no no.. io li cambierei proprio..

ma hai visto come NON commenta il duello senna-prost a suzuka89? Pazzesco. E c'era un incidente tra i 2 contendenti al titolo!!

.. figuratevi come sono le altre gare..

 

Il commento di Poltronieri era estremamente funzionale alle domeniche pomeriggio assopite, un p? sonnacchiose e sonnolente con la pancia piena e il vocio di amici e parenti, seguendo la gara con un occhio mentre si discuteva d'altro. Dunque era un prodotto estremamente indovinato di come passare una domenica sportiva, che non fosse il calcio alla radio, e che per? fosse decisamente pi? 'sensata' di una Domenica In o altro.... insomma un prodotto costruito ad hoc (inconsapevolmente) dalla coppia Poltronieri-Zermiani per l'ital?iano modello anni '80. Domenica in casa e senza troppi strilli.

 

Oggi lo sport della domenica lo viviamo molto diversamente, il calcio non ? pi? nelle radioline ma viene strillato nelle pay-Tv, perch? ? cambiato l'italiano medio. La Formula Uno si adegua, anche lei strilla un p? di pi? (ma si salva rispetto a calcio e moto...) e tutta la gara viene caricata in una maniera davvero ridicola. Ti fanno stare attaccato al teleschermo vendendoti il momento cruciale che verr?, irripetibile e da vivere appieno, che poi ? sempre o un sorpasso ai box o una Super Auguri che parte in testacoda. Ecco perch? a volte torna il rimpianto di Poltronieri, che era quasi sempre impreciso nell'indicare la vettura, spesso si perdeva in infiniti sproloqui sensa senso e poi stava zitto per interi minuti, e con una incredibile flemma domenicale ti raccontava quasi come una ninna nanna della cose pazzesche che succedevano in pista, duelli epici tra Piquet e Mansell, vittorie di un 'italiano i rosso, controlli al limite di un casco giallo su una macchina tutta nera... senza strilli e senza urla, e quando spegnevi la televisione non avevi mai l'idea che ti avessero preso un'altra volta per i fondelli e te ne andavi soddisfatto a fumarti una sigaretta sul balcone. Guardando dall'alto una domenica pomeriggio di vent'anni fa... :rolleyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
no no.. io li cambierei proprio..

ma hai visto come NON commenta il duello senna-prost a suzuka89? Pazzesco. E c'era un incidente tra i 2 contendenti al titolo!!

.. figuratevi come sono le altre gare..

 

Il commento di Poltronieri era estremamente funzionale alle domeniche pomeriggio assopite, un p? sonnacchiose e sonnolente con la pancia piena e il vocio di amici e parenti, seguendo la gara con un occhio mentre si discuteva d'altro. Dunque era un prodotto estremamente indovinato di come passare una domenica sportiva, che non fosse il calcio alla radio, e che per? fosse decisamente pi? 'sensata' di una Domenica In o altro.... insomma un prodotto costruito ad hoc (inconsapevolmente) dalla coppia Poltronieri-Zermiani per l'ital?iano modello anni '80. Domenica in casa e senza troppi strilli.

 

Oggi lo sport della domenica lo viviamo molto diversamente, il calcio non ? pi? nelle radioline ma viene strillato nelle pay-Tv, perch? ? cambiato l'italiano medio. La Formula Uno si adegua, anche lei strilla un p? di pi? (ma si salva rispetto a calcio e moto...) e tutta la gara viene caricata in una maniera davvero ridicola. Ti fanno stare attaccato al teleschermo vendendoti il momento cruciale che verr?, irripetibile e da vivere appieno, che poi ? sempre o un sorpasso ai box o una Super Auguri che parte in testacoda. Ecco perch? a volte torna il rimpianto di Poltronieri, che era quasi sempre impreciso nell'indicare la vettura, spesso si perdeva in infiniti sproloqui sensa senso e poi stava zitto per interi minuti, e con una incredibile flemma domenicale ti raccontava quasi come una ninna nanna della cose pazzesche che succedevano in pista, duelli epici tra Piquet e Mansell, vittorie di un 'italiano i rosso, controlli al limite di un casco giallo su una macchina tutta nera... senza strilli e senza urla, e quando spegnevi la televisione non avevi mai l'idea che ti avessero preso un'altra volta per i fondelli e te ne andavi soddisfatto a fumarti una sigaretta sul balcone. Guardando dall'alto una domenica pomeriggio di vent'anni fa... :rolleyes:

Gran bella descrizione...ho conosciuto una parte degli anni '80 che non ho vissuto per motivi anagrafici.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×