-
Post
1960 -
Spam
1 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Astor
-
Pare che la storia dell'attacco al momento della pipì non sia vera, meno male, sarebbe stata troppo squallida.
-
Dicamo che se Quintana o Nibali dovessero vincere il Giro per questo, chiunque fosse sarebbe veramente un vincitore di M.... (o di P.....)!
-
Credo che per Pinot pensi di essere comunque più forte sia a cronometro che in montagna e quindi che non pensi che possa recuperare. Tuttavia è vero, è un avversario in più e, soprattutto, adesso Nibali e Quintana (soprattutto quest'ultimo, viste le maggiori difficoltà a cronometro) saranno costretti a spingere per tenerlo lontano dal podio e ciò vuol dire che pure Dumoulin sarà costretto a impegnarsi, mentre se Pinot non avesse guadagnato un minuto probabilmente sia l'italiano che il colombiano si sarebbero nei fatti accontentati del podio (fatto salvo qualche "attacchino" per non perdere troppo la faccia) e Dumoulin sarebbe arivato a Milano senza troppi patemi. Però lui ci ha provato a convincerli ad andare a prendere il francese, visto il rifiuto (o l'incapacità di farlo) ha probabilmente pensato di non spendere energie cercando di raggiungerlo da solo.
-
C.V.D. Fa il paio con ciò che avevo riferito l'altro giorno.
-
Non riesco a vedere come Dumoulin possa ormai perdere questo giro, a meno che non gli venga una colica renale (di quelle che durano, però, se no si riprende!) o un disastro meccanico, un incidente e simili. E francamente nessuno a questo Giro lo merita più di lui, l'unico che sta correndo come un campione sia di gambe che di testa e quasi senza avere una squadra. Domani Piancavallo, "ultima speranza bianca" per fermare l'olandese, ma per portargli via la maglia rosa a Milano bisognerebbe come minimo arrivare alla cronometro con un minuto e mezzo di vantaggio su di lui. Quintana che in due tappe guadagna due minuti su Dumoulin? Nibali che ne guadagna quasi tre? In quale film di fantascienza?
-
Perdonato!
-
Una squallida battuta, forse.
-
Tu evadi? Non hai neanche un televisore? Non hai l'energia elettrica in casa? Vivi in una caverna?
-
Non sopporto il giornalismo alla Antonello Orlando, che il giorno dello shit-stop di Demoulin si butta golosamente sulla presunta polemica "fair-play si, fair-play no" aizzando Pellizzotti e il giorno dopo, quando vera polemica in realtà non c'era mai stata, il discorso era chiuso e nessuno ne parlava più, cerca di riattizzarla rifacendo oggi a Pellizzotti, come prima domanda!, lo stesso quesito relativo al fair-play su ciò che è accaduto ieri! Squallido esempio di "giornalismo" che cerca a tutti i costi di spargere zizzania pensando poi di poterci sguazzare. A zappare la terra, altro che prendere i soldi del mio canone ...
-
2017.05 | Gran Premio di Spagna - Barcellona [Gara - Live]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Nooo! Massa ... -
2017.05 | Gran Premio di Spagna - Barcellona [Gara - Live]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Temo che le soft di Hamilton non andranno "così tanto" in crisi. Peccato. -
2017.05 | Gran Premio di Spagna - Barcellona [Gara - Live]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Da infarto. -
2017.05 | Gran Premio di Spagna - Barcellona [Gara - Live]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Evvvaaaiii! -
2017.04 | Gran Premio di Russia - Sochi [Gara - Commenti]
Astor ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
il problema è che la Mercedes ha il bottoncino evoluto che riesce a sfruttare sia nel Q3 che nelle partenze/ripartenze. Ma infatti la cosa di cui non mi capacito, soprattutto dopo aver visto l'inizio gara, è come ieri non siano riusciti a mettere neppure una macchina in prima fila. Vabbè, non è tutto e solo rettilineo, però ... -
2017.04 | Gran Premio di Russia - Sochi [Gara - Commenti]
Astor ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Questa è la fidanzata. Allora c'è speranza anche per me! -
2017.04 | Gran Premio di Russia - Sochi [Gara - Commenti]
Astor ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
-
2017.04 | Gran Premio di Russia - Sochi [Gara - Live]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Vettel guadagna con gomme Matusalemme! -
2017.04 | Gran Premio di Russia - Sochi [Gara - Live]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
Orrenda riga sull'AS di Bottas. -
2017.04 | Gran Premio di Russia - Sochi [Gara - Live]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
E meno male che la Mercedes ad inizio gara doveva far fatica a sfruttare subito le gomme ... -
2017.04 | Gran Premio di Russia - Sochi [Qualifiche]
Astor ha risposto a KimiSanton in una Discussione nella sezione Gran Premi
-
2017.01 I Gran Premio di Australia - Melbourne [Gara - Commenti]
Astor ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
W la Gina! -
2016.21 | Gran Premio di Abu Dhabi - Yas Marina [Gara - Commenti]
Astor ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Non ci stano loro con la testa. Almeno lui. Patetica la risposta-svicolona di ieri alla domanda "quale voto alla ferrari 2016?": "Non posso darci la sufficienza ma non ce la darei neanche se avessimo vinto il mondiale, perchè la sufficienza non c'è mai, si può sempre fare meglio". Adesso diciamolo a Toto Wolff, che neanche quest'anno ha raggiunto la sufficienza ... -
2016.21 | Gran Premio di Abu Dhabi - Yas Marina [Gara - Commenti]
Astor ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Rosberg ha meritato ampiamente. Non è veloce quanto Hamilton (ma quanti lo sono?) ma ha fatto un campionato non solo regolarissimo ma, scusate se è poco, vincendo NOVE gare, solo una di meno, dopo di che ha giustamente minimizzato i rischi. Credo che Lauda sarà stato in grado di apprezzare. Il sorpasso contro il pilota più da prendere con le pinze che ci sia oggi compensa ampiamente per me la mancanza di duello diretto con Hamilton, duello che intelligentemente ha evitato (non è affatto vero ciò che hanno detto in Rai, sarebbe stato Rosberg a rischiare di più in un corpo a corpo, visto che se due auto si urtano mica è detto che entrambe si ritirino e perchè rischiare se ti basta il secondo posto?). Hamilton ha ancora una volta dimostrato che non è e non sarà mai Mister Simpatia. Legittima la sua tattica, non molto simpatica la risposta alla squadra "sto perdendo il mondiale, posso anche rischiare di perdere questa gara", alla fine do ragione all'Ing. Bruno che dice che avrebbe terminato molto meglio questa stagione rifilando 15 secondi a Rosberg per ribadire la sua superiorità. Immagino come avrebbe vinto "bene" questo mondiale se il rallentamento avesse causato un incidente con ritiro di Rosberg in un duello con qualcuno dietro. Poi quelli che quando cominciano a capire di stare per perdere parlano di complotti mi ricordano uno che corre con due ruote in meno e un numero di gara di due unità superiore, magari fare così non porta neppure bene ... Brodino poco saporito per la Ferrari, quasi quasi era meglio finire senza podio, che non rispecchia una stagione decisamente disastrosa. Non li vedo messi bene a Maranello, anche se oggi hanno azzeccato la strategia. -
Anch'io concordo con questa ricostruzione. Rossi si è giocato il mondiale 2015 per aver imbastito una polemica assurda, facendo di Marquez un istantaneo nemico invece che un rivale come è sempre stato. Trasformando uno che avrebbe battagliato con lui come con chiunque altro, in uno che avrebbe battagliato più volentieri con lui che con chiunque altro. Uno che dopo due settimane di accuse inconsistenti (di Rossi, dei rossiani e della stampa rossiana) su un presunto essere stato danneggiato da Marquez in Australia causa sua aggressività pro-Lorenzo, a questo punto risponde con "volevi intimidirmi perchè ti spalancassi la porta nelle ultime gare? adesso ti faccio vedere io quanto mi intimidisci!". E se, come alcuni dicono, Rossi l'ha fatto su imbeccata di Uccio è ancora peggio, perchè dimostrerebbe una sua incapacità di giudizio, sia delle situazioni che delle persone. Purtroppo, temo che Uccio al massimo possa aver fatto da detonatore di atteggiamenti arroganti, da chi pensa di poter fare e dire ciò che vuole, e pure vittimistici che Rossi ha sempre avuto (di cui la scenetta irridente di Malesia 2004 con lo spazzolone dopo la penalizzazione del Qatar è, pur nella sua ridanciana "innocuità", rivelatrice).
-
2016.19 | Gran Premio del Messico - Città del Messico [Gara Commenti]
Astor ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
E vabbè, quando ieri avevo scritto contro l'assurdità della "regola Verstappen" (che ritenevo assurda anche nell'episodio allora contestato all'olandesino arrembante) pensavo che non avrebbero avuto il coraggio di applicarla a Vettel, anche perchè di coraggio ce ne vuole per vedere qualcosa di irregolare in ciò che ha fatto il tedesco, perfino se si accetta la demenziale regola. Però un dubbio mi frullava per la testa: poche settimane fa hanno fatto una tavanata galattica ad inventarsi la regola, poi ieri hanno fatto bene a penalizzare celermente Verstappen (cosa che non davo per scontata). 1 ad 1 e palla al centro. Mi sono chiesto: possibile che i giudici della F1 riescano a non farsi ridere dietro? E, infatti ... Purtroppo, è una china presa già anni fa, quando la semplice regola "chi è davanti ha diritto di traiettoria" ha cominciato ad essere offuscata con discorsi tipo "spingere fuori l'avversario", iniziando a penalizzare chi si difende a confronto di chi fa attacchi pure in stile kamikaze e senza essere riuscito a mettere le ruote neanche un centimetro davanti. Poi si è fatta la regola sullo zig-zag e qui niente da dire: un solo cambio di traiettoria ammesso, con la precisazione che poi si può cambiare per riportarsi in traiettoria regolare per fare la curva successiva, è cosa buona e giusta. Se non si facesse così, troppi pericoli. Adesso ci si è inventati che un cambiamento lo si può fare, ma non in frenata. Ora, quanti incidenti avete visto causati da un cambiamento di traiettoria in frenata? Io non me ne ricordo. Anzi, non ricordo neppure cambiamenti netti di traiettoria in frenata (tipo gente che frena mettendosi volutamente di traverso per ostacolare l'avversario), pure l'episodio di Verstappen che ha dato il via alla demenziale regola era una normalissima difesa, come se ne sono sempre viste. Ora la penalità data a Vettel, per aver fatto nulla, da ragione a chi ha scritto che fra un pò un pilota non potrà neppure difendersi. Dato che "si vogliono i sorpassi" ci si è inventati il DRS, che se ci pensate (purtroppo ci siamo assuefatti) è sportivamente un'assurdità, sarebbe come se a chi è davanti fosse imposto da remoto una limitazione del numero di giri del motore (oddio, mica gli starò dando un'altra idea?). E con le regole adesso si sta cercando di favorire ancora di più l'attaccante. Bella la Formula Uno ...