Vai al contenuto

Magico_Schumi

Legends
  • Post

    14996
  • Spam

    1673 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Magico_Schumi

  1. Magico_Schumi

    Rossi, ultimo atto

    Occhio a darlo per finito, ha più o meno l'età in cui Bayliss iniziò a vincere, se ritrova feeling e motivazioni potrebbe tornare ad essere un cliente scomodo per gli altri...
  2. Magico_Schumi

    Noi che facciamo sport

    L'obiettivo dei 1000km/mese è a un passo ed ovviamente in quest'ultima settimana ci sarà ogni giorno vento fra i 35 e i 50km/h. Oggi credo fossero anche 60 e più, perchè faceva ballare anche la macchina... @huna Se vuoi dire addio alle forature e spendere poco, prendi dei copertoncini Vittoria Rubino ed abbinali a delle camere d'aria Continental. Prima di questi avevo dei Kenda con camere d'aria cinesi e foravo ogni 100-150km (una volta entrambe a 20km da casa e con una sola camera di scorta... sono tornato a casa solo grazie alla generosità di un ciclista di passaggio che mi ha regalato la sua ) Io ho i Vittoria Rubino rigidi, sono meno scorrevoli dei pieghevoli ma costano una cazzata (30€ la coppia). In 5500km solo una foratura da urto perchè sono entrato in una buca profonda 20cm in paese... Per il resto passo ovunque, sterrati, vetri, spine, ecc... se li vedi adesso sono martoriati dalle strade di m***a locali (buchi e tagli ovunque) ma non fanno una grinza perchè hanno una lamina di rame bella spessa sotto la parte centrale della gomma, quella a contatto con l'asfalto, quindi puoi forare solo se la gomma prende una bella botta, per il resto sono imperforabili...
  3. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    In Venezuela il mio collega Josè Rujano ha vinto i campionati nazionali a crono e visto che ha annunciato anche il suo ritiro dalle corse, quasi quasi prendo il passaporto venezuelano e l'anno prossimo lo vinco io. Intanto, poco distante, Oscar Sevilla (l'onnipresente maglia bianca dei primi Tour di Armstrong) si porta a casa la Vuelta a Columbia, una bella corsa di 2 settimane ricca di vecchie conoscenze del ciclismo mondiale di qualche anno fa.
  4. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Basso almeno era "bello" da vedere, lui con quei gomiti larghi e quei rapportini da mtb mulinati a 200 pedalate al minuto urta i nervi... Se con la gamba che ha dimostrato ieri a crono oggi è arrivato su con Froome, su una salita che è una bestemmia definirla tale (al Giro sarebbe al max 2a categoria, altro che HC...) e sicuramente meno adatta ad uno scattista come lui, non lo vedo così male, anzi... Secondo me sta solo smaltendo i carichi e al Tour, sull'Alpe, lo asfalta. PS: mi è piaciuto molto il gesto che ha fatto all'arrivo, cercando in tutti i modi di far arrivare almeno secondo il povero Busche, che era piantato.
  5. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Vabbé sui prologhi c'è poco di strano, anche Hushovd o Cavendish ne hanno vinti. Boh io lo vedo ancora in grado di vincere il Tour, se si presenta al 100% secondo me è difficile batterlo, a meno che Froome non voli a cronometro. Un velocista nelle tappe in linea è abituato a farsi almeno 3-4km di pianura a tutta, se non di più, quindi nei prologhi si trova molto a suo agio. Uno scalatore invece, dovrebbe soffrire più nei prologhi che nelle crono normali. Ce ne sono alcuni che hanno bisogno di fare 100km prima di carburare e riuscire ad andare al massimo. Mi ricordo Sastre, ad esempio, che si staccava spesso nelle prime salite della mattina perchè soffriva quando partivano subito a tutta. Sul resto son d'accordo, dopotutto ha vinto tuti i GT a cui ha partecipato con ambizioni di classifica, escluso il Tour 2011 dove ha pagato le fatiche del Giro, se non è una garanzia lui...
  6. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Secondo me in salita è ancora il migliore, ovviamente col punto interrogativo Froome, che mi sembra un altro destinato a tornare sulla terra prima o poi. La prestazione di oggi non la considererei più di tanto, lo scorso anno Nibali fece un Delfinato pietoso a causa dei carichi di allenamento, andando molto più piano del Contador di oggi, ma al Tour si presentò al 100%. Poi lui non ha mai cannato la preparazione di un grande giro. A meno che non stia male, penso che abbia caricato molto negli ultimi allenamenti e stia sfruttando il Delfinato per "smaltirli". Io la butto lì... secondo me in salita faranno fatica a tenerlo al Tour, sono proprio curioso di vedere sia lui che Froome al 100%. Fra l'altro, magari sarò smentito d'ora in avanti, ma quest'anno mi pare che tutta la Sky abbia perso 2-3 marce. I big faticano più del previsto, i gregari non arrivano tutti assieme appassionatamente agli ultimi 5km di salita e non tirano più per tutta la corsa. Pare che abbiano tirato un attimo i remi in barca, o almeno spero.
  7. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Non è che lo impensieriva, lo batteva, a parte quella crono, ha vinto anche qualche prologo, tipo alla Parigi-Nizza, davanti a gente come Wiggins, Sanchez, lo stesso Duracell... Insomma, diciamo che la verità forse sta (stava) nel mezzo. Il vero Contador non è quello che batteva Duracell e nemmeno quello che va come Purito.
  8. Magico_Schumi

    Marco Pantani

    Per oggi evito di ricordare quanto successo 14 anni fa e di mandare a cagare i soliti noti, mi limito a ricordare ben altro, alla luce di quanto appreso pochi mesi fa... Meno di 2 mesi di preparazione + depressione vs 1 anno + bonus. Chi pensa ancora al doping non sa cosa s'è perso.
  9. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Sicuramente se fosse stato al 100% avrebbe fatto molto meglio di quanto fatto oggi, non riusciva a fare nemmeno 3 pedalate di fila senza cadere dalla sella... E' un dato di fatto però, che prestazioni assurde, tipo quella della crono di Annecy al Tour 2009, non si sono più viste dall'affaire bistecca in poi. Mi domando perchè le verginelle, che insinuavano dubbi da mesi su gente come Santambrogio, all'epoca non aprissero bocca su uno scalatore di 60kg che batteva Cancellara e gli altri specialisti in crono piatte di 40km... E' una domanda retorica ovviamente. PS: grande Tony Alfano, mi sa che Duracell lo vedrà col binocolo anche quest'anno.
  10. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

  11. Magico_Schumi

    Marco Pantani

    Per il ciclismo (italiano e non) era più importante di Kennedy in quel periodo. Mai girati tanti soldi ed interessi attorno ad un solo corridore, prima di lui, nemmeno per Mercx... Copio e incollo un paio di dati relativi all'audience del ciclismo in tv in Italia, tanto per capire la portata del fenomeno e gli interessi che potevano derivarne: E questa è solo una minima parte della questione.
  12. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Sta scaldando le gambe per le tirate sull'Alpe d'Huez. Dai son contento quando gli vedo fare bene ciò che gli compete, peccato che corra in quella squadra lì...
  13. Magico_Schumi

    Marco Pantani

    Beh, solo in Italia si poteva dare del suicida (anche a livello giuridico) ad uno che muore per aver ingoiato, in un sol boccone, un intero panino imbottito di coca... Bella ricostruzione comunque, un pò un riassunto per grandi linee di una vicenda che non basta un libro per raccontarla... Quello che mi preme ricordare però, è che gli artefici della vera morte di Marco stanno ancora lì sulle loro poltrone e continuano a fare i loro giochetti di potere sulla pelle di molti altri corridori. I fatti degli ultimi giorni, stanno lì a dimostrarlo. I deja vu si sprecano, ahimè...
  14. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    "Io non rischio la salute" non ha insegnato nulla evidentemente, eppure Scinto certe cose dovrebbe saperle, avendole viste coi suoi occhi da corridore. Se non ci fosse di mezzo la vita di due ragazzi e il lavoro di almeno una cinquantina di famiglie, ci sarebbe da ridere... A proposito di corridori, già partito il coro delle verginelle?
  15. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Massì, facciamoci del male..., sputtaniamo pubblicamente l'Uci e le sue trovate, tanto che può succedere...? Dilettanti allo sbaraglio.
  16. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    CVD
  17. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Detesto avere ragione su certe cose... Facciamo un giochino? Secondo me scrivendo un paio di ovvietà si può capire cosa stia accadendo. 1) Vini Fantini è una squadra Continental Pro, ergo per correre nel World Tour ha bisogno degli inviti. 2) Gli inviti al Giro vengono diramati, come per altre corse, un paio di mesi prima. 3) Come tutte le piccole squadre, la Vini Fantini ha bisogno di investimenti per sopravvivere. 4) L'investimento ha nome e cognome e si chiama Danilo Di Luca, che porta in dote sponsor, soldi, notorietà e probabilmente anche qualità adatte per ottenere risultati di prestigio in alcune corse. Purtroppo porta in dote anche il suo passato e l'ostracismo di RCS nei suoi confronti. Quest'ultimo motivo avrebbe messo a repentaglio l'assegnazione del'invito per il Giro. 5) Scinto, che aveva già l'accordo da 3-4 mesi con Di Luca, fa lo gnorri fino ad aprile, incassa l'invito al Giro e subito dopo ingaggia ufficialmente Di Luca. Prende 2 piccioni con una fava e aggira furbescamente il "veto" di RCS... 6) Santambrogio è il corridore di maggior spessore del team, da inizio anno è praticamente l'unico a portare risultati pesanti, cioè punti, cioè soldi. 7) Non c'è dubbio che Di Luca e Santambrogio fossero le punte di diamante della squadra di Scinto, nonchè 3/4 dei suoi investimenti. 8) Fare 2+2.
  18. Magico_Schumi

    Stagione Calcistica 2012/2013

    Chiamasi "banderuola". Chiamasi "passione che si raffredda", dato che non tifo altre squadre. Penso proprio sia peggio fare i difensori d'ufficio a costo di foderarsi gli occhi di prosciutto. Ti si sarà congelata anche la memoria allora, perchè se hai visto le partite non puoi non ricordare gli arbitraggi di inizio stagione... Complimenti al Bayern per la Champions, ha vinto la squadra migliore, ma complimenti anche al Borussia che perde a testa alta e resta la squadra che probabilmente gioca il miglior calcio d'Europa, al momento.
  19. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Se basta la Specialissima per guadagnare 2-3 km/h di media, ho qualche speranza anch'io di andare forte in pianura. E intanto Urango Urango, che doveva squagliarsi nella terza settimana, arriva secondo, che vuol dire che un grande giro senza i 3-4 grandi top lo può vincere a mani basse già adesso, con buone possibilità di migliorare in futuro. Bastava mettere un paio di crono piatte da 150km ed eliminare le discese e sarebbe stato il miglior giro degli ultimi 150 anni. Al Tour porteranno "Fughelsang", che se ritrova la gamba del 2011 può fare tranquillamente una top 5. E intanto, mentre Di Luca viene crocifisso per le palle, i top continuano a ballare fra i 6 e i 7w/kg, esattamente come ai bei tempi di zio Bjarne...
  20. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Una bella Famigghia. Ed il suo Padrino...
  21. Magico_Schumi

    Stagione Calcistica 2012/2013

    Chiamasi "banderuola".
  22. Magico_Schumi

    Stagione Calcistica 2012/2013

    Ma certo: http://www.calciomercato.it/news/210973/Juventus-primato-europeo-nei-rigori-a-favore.html Dai, su, qualche altra barzelletta?
  23. Magico_Schumi

    Stagione Calcistica 2012/2013

    Potrei dire la stessa cosa, anzi la dicono i fatti. Battute a parte, non sto negando che buona parte della remuntada sia anche frutto di aiutini, quello è innegabile. Sto dicendo che anche buona parte della debacle iniziale era dovuto ad arbitraggi poco felici, il che al mio paese si chiama compensazione, cosa che più o meno succede a tutte le squadre di un certo peso, tranne una.
  24. Magico_Schumi

    Ciclismo 2013

    Va bene tutto, ma escludere che possa essere o diventare un corridore da 3 settimane a 26 anni, quando non ha mai fatto nè preparato un grande giro per far classifica seriamente, mi pare eccessivo. Un come Wiggins può vincere un Giro d'Italia solo se è al 120% come l'hanno scorso e solo se gli mettono due crono belle lunghe, e se non ci sono Nibali o Contador (o Froome) in forma. Perchè sulle salite del Giro nemmeno il Wiggins dell'anno scorso, che faticava a stare a ruota di Nibali e Froome sui falsipiani del Tour, avrebbe fatto fatica, senza considerare le discese ed il meteo diverso. Già uno come Froome lo vedo più adatto e probabilmente nei prossimi anni un Giro lo vincerà, se vorrà parteciparvi. Un altro che vedo bene è Quintana, se non si perde per strada. Tra l'altro va anche abbastanza fore nelle crono non lunghissime, e in salita mi sembra già al livello dei top, resta da vedere solo la tenuta alla distanza.
  25. Magico_Schumi

    Stagione Calcistica 2012/2013

    Vivo nella realtà dei fatti.
×