-
Post
3881 -
Spam
606 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di Kraven Van Helsing
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- Successiva
-
Pagina 6 di 160
-
Fernando Alonso lascia la F1
Kraven Van Helsing ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
Tipo chi? -
2015.12 | Gran Premio d'Italia - Monza [Gara - Commenti]
Kraven Van Helsing ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Tutto il peso politico però, di fronte a questo dominio che si preannuncia almeno triennale se non peggio, potrebbe ritorcersi contro: FIA con un cambio di regolamento potrebbe indurli foss'anche a lasciare la categoria, di certo Ferrari, Renault e Honda non se ne avrebbero a male. Anzi. E i tifosi vedrebbero nuovi duelli ed equilibri. Quasi quasi converrebbe a tutti (gli altri). -
2015.12 | Gran Premio d'Italia - Monza [Gara - Commenti]
Kraven Van Helsing ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
C'è una linea sin troppo sfumata e confusa tra il truccare il gioco e riuscire a far approvare regole che favoriscono se stessi (Mercedes è riuscita a far passare una configurazione ben precisa di ibrido sulla quale casualmente stava lavorando sin dal 2011). Senza contare Brawn che si scrive il regolamento lasciandoci dentro un "buco" che poi casualmente ha sfruttato proprio lui al massimo mentre la concorrenza annaspava. -
Fernando Alonso lascia la F1
Kraven Van Helsing ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
Significa che il tempo sul giro esce fuori con soluzioni anche molto diverse tra loro, in tanti ambiti differenti. E' per questo che spesso si sente dire che un certo progetto è arrivato al limite dello sviluppo e che per progredire sia necessario intraprendere una nuova strada. Il sottosterzo era solo un esempio. Il fatto è che lo stile di guida del pilota non contribuisce a far andare la vettura più forte di quanto questa possa fare, in quanto legata a parametri fisici ben definiti (downforce, grip meccanico, baricentro, efficienza delle sospensioni, potenza/coppia del motore, peso etc.). Andare verso soluzioni che il pilota gradisce rischia di farlo guidare in modo confortevole ma di plafonare la prestazione cronometrica. Idealmente la vettura dovrebbe essere sviluppata al contrario, rispetto a questo metodo: guardare prima al guadagno che il componente può dare sul giro, poi cercare di aiutare il pilota a concretizzare quel vantaggio. -
Fernando Alonso lascia la F1
Kraven Van Helsing ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
Non in quel senso: erano soluzioni che lui preferiva ma che portavano la vettura ad esprimere un potenziale totale inferiore a quello esprimibile sondando altre vie (è tutto un discorso ipotetico, bisognerebbe esser dentro alla scuderia per sapere effettivamente come sono andate le cose). Mi piace il sottosterzo in ingresso -> approvo le soluzioni che vanno in quella direzione -> piloto al mio massimo e il tempo sul giro scende -> la nuova soluzione porta ancora più sottosterzo -> mi trovo ancora un po' meglio con la mia guida -> il tempo sul giro scende ma pochissimo -> e via così... un vicolo cieco nello sviluppo. -
2015.02 | Gran Premio di Malesia - Sepang [Qualifiche]
Kraven Van Helsing ha risposto a The-Flying-Finn in una Discussione nella sezione Gran Premi
Formula 1 world champion Lewis Hamilton says that he was not blocked by Mercedes team-mate Nico Rosberg during qualifying for the Malaysian Grand Prix. On his second run, Hamilton set a fastest first sector but then appeared to be held up by Rosberg on the approach to Turn 7, which is two thirds of the way through sector two. The Briton subsequently backed off. His lap on his first run was still good enough to take pole, with Rosberg third behind Ferrari's Sebastian Vettel. When asked directly if he was blocked by Rosberg, Hamilton said: "No. I decided to take the second lap. "My first sector was quickest and then I bailed out. "I had traffic, I had people in front of me. There were quite a few cars ahead. "It was looking quite good, the sector looked quite good. "I saw the cars and knew they would get in the way so I decided to take the second lap." -
L'intervista di Trulli è relativa al 2009, quindi al v8 introdotto nel 2006. Marmorini ha lasciato la Toyota a gennaio 2009 quindi tre stagioni di v8 sono farina del suo sacco e le opinioni di Trulli sono chiare, senza contare che sotto la sua guida venne sviluppato anche il propulsore+KERS della stagione dell'addio. Sul v10 non ho trovato nulla, sinceramente.
-
2015.02 | Gran Premio di Malesia - Sepang [Qualifiche]
Kraven Van Helsing ha risposto a The-Flying-Finn in una Discussione nella sezione Gran Premi
Correggo: hanno iniziato un minuto fa. -
2015.02 | Gran Premio di Malesia - Sepang [Qualifiche]
Kraven Van Helsing ha risposto a The-Flying-Finn in una Discussione nella sezione Gran Premi
Sì alle 14.00 su Rai 2. -
Campione del mondo Costruttori del 99 con la Ferrari, capo progettista dei V12 94\95, capo progettista del motore della 333sp che ha stravinto tutto nella sua categoria, ai tempi della Toyota il motore era forse l'unica cosa che funzionava. Marmorini è servito come capo espiatorio, cacciato senza che Mattiaci lo abbia nemmeno sentito Non secondo Trulli: Sta di fatto che la Toyota è uscita dalla F.1 senza aver vinto un Gp… “Ora posso dire che non avevamo un motore all’altezza. Non avevamo la coppia in basso: ad ogni partenza ero condannato a perdere una o due posizioni. Era complicatissimo gestire anche la frizione, insomma era un disastro. Il nostro V8 era il peggiore motore della Formula 1 dopo l’Honda. Dico questo a ragion veduta, perché avevamo i dati alla mano: le prove fonometriche parlavano chiaro. Però nessuno nel team si osava a parlare. Non era casuale il fatto che nella lista delle velocità massime ci fossero quattro Toyota in fondo alla classifica: c’erano sempre le due Toyota e le due Williams. Credo che stessero lì i due o tre decimi che ci separavano dalla Brawn”. È una rivelazione inedita… “Dal punto di vista aerodinamico la Toyota era una buona macchina. I problemi stavano altrove, come ho spiegato. A volte, a dire il vero, era inspiegabilmente incostante: in Bahrein partivo in prima fila, mentre nella gara successiva, a Montecarlo, Timo ed io eravamo in fondo alla griglia. Non era possibile un gap così clamoroso. Non siamo mai riusciti a capire da cosa dipendesse”.
-
Lascio Il forum
Kraven Van Helsing ha risposto a Frankystoffersson87 in una Discussione nella sezione FAQ & Feedback
Tutto vero. -
2015.01 | Gran Premio d'Australia - Melbourne [Gara - Commenti]
Kraven Van Helsing ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Allora prenditela con tutti i protagonisti, non solo con RBR -
2015.01 | Gran Premio d'Australia - Melbourne [Gara - Commenti]
Kraven Van Helsing ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
L'hanno fatto gli altri per lei e la FIA ha risposto più volte. -
Sembra la descrizione della F14-T
-
Topic che rimarranno nella storia del forum
Kraven Van Helsing ha risposto a PeterXXX in una Discussione nella sezione Spam & Buonumore
Lurko sempre, nell'ombra- 126 risposte
-
- the magic
- Topic raccolta
-
(e altri 3 )
Taggato come:
-
Topic che rimarranno nella storia del forum
Kraven Van Helsing ha risposto a PeterXXX in una Discussione nella sezione Spam & Buonumore
I deliri furono quelli di f1motors e bluspeed, altroché.- 126 risposte
-
- the magic
- Topic raccolta
-
(e altri 3 )
Taggato come:
-
MotoGP 2013
Kraven Van Helsing ha risposto a lucaf2000 in una Discussione nella sezione Motociclismo
Pedrosa ha una frattura parziale. Non sta bene. -
Rossi: a quando la replica?
Kraven Van Helsing ha risposto a Massimo in una Discussione nella sezione Motociclismo
Sachsenring e Laguna Seca però dovrebbero avvantaggiare le Honda, teoricamente. -
Rossi: a quando la replica?
Kraven Van Helsing ha risposto a Massimo in una Discussione nella sezione Motociclismo
Il tempo più rapido di Lorenzo era stato un 35.2 nella fp1 ad Assen. Il tempo più veloce in gara di rossi 34.8 Credo sia stato aiutato molto dalle circostanze e per Brno Lorenzo dovrebbe già essersi ampiamente ristabilito. -
MotoGP 2013
Kraven Van Helsing ha risposto a lucaf2000 in una Discussione nella sezione Motociclismo
Stoner non ha da chi tornare, in Ducati: il suo team è in HRC con Marquez, il suo fidato "capo" idem. Preziosi è stato silurato. I vertici Ducati lo hanno trattato a pesci in faccia nel 2009 e nel 2010. Ha già dimostrato che dei soldi se ne sbatte, rifiutando gli oltre 10 milioni offertigli da Honda lo scorso anno per correre nel 2013, quindi neanche su quello potrebbero puntare per riportarlo "all'ovile". Quel capitolo è chiuso e sigillato. -
MotoGP 2013
Kraven Van Helsing ha risposto a lucaf2000 in una Discussione nella sezione Motociclismo
diciamo è evidente, prima dei test 2010, le cose che scrivi le avevano capite in 3 o 4 Corretto. Soprattutto Rossi e Burgess sottovalutarono i problemi della moto, il primo dicendo che era l'australiano a non impegnarsi a sufficienza (poi s'è visto lo stoico impegno di Valentino, peraltro pagato 4/5/6 volte tanto) il secondo dicendo che sarebbe stato relativamente semplice sistemare i presunti problemi d'assetto della moto (che aveva analizzato come tutti gli altri dall'esterno, scoprendo poi amaramente quanto si fosse sbagliato). -
Rossi, ultimo atto
Kraven Van Helsing ha risposto a Massimo in una Discussione nella sezione Motociclismo
Le ha anche prese con un'honda repsol se è per questo... Sì, da Barros nel mundialito -
MotoGP 2013
Kraven Van Helsing ha risposto a lucaf2000 in una Discussione nella sezione Motociclismo
Aprilia, zitta zitta, sta sfruttando al massimo le concessioni regolamentari e porta nuove versioni del propulsore regolarmente. Ormai lo svantaggio in termini di velocità massima nella moto di Espargarò è limitato a una dozzina/quindicina di km/h, sia qui ad Assen che a Barcellona. Insomma altro che stradale senza targa, la ART spinge eccome. Nessuno di buon senso dice questo. Ma le sue prestazioni sono interlocutorie e non all'altezza già nel 2010 e in questo primo scorcio di 2013. Con una M1 sotto al sedere. -
MotoGP 2013
Kraven Van Helsing ha risposto a lucaf2000 in una Discussione nella sezione Motociclismo
Dovizioso non ha dimostrato ai tempi nemmeno quanto fosse da mondiale la HRC, figurarsi se lo poteva fare con questa Ducati Quello dev'essere stato un master troll. -
MotoGP 2013
Kraven Van Helsing ha risposto a lucaf2000 in una Discussione nella sezione Motociclismo
Ti ripeto, ad Indy sapevano già dei legamenti sfasciati. E ha provato a correre ugualmente. Stessa situazione e stessa decisione rispetto a Lorenzo oggi. Anzi, decisione a posteriori ancora più "inutile" e inspiegabile visto il ritiro già annunciato. In effetti perché tirare in ballo proprio l'australiano? Sarebbe stato più corrispondente al vero un paragone con Pedrosa, eventualmente, e più aderente alle dichiarazioni fatte da Dani riguardo alle sue difficoltà a correre con una clavicola rotta (testualmente diceva di non riuscire neanche a frenare).
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- Successiva
-
Pagina 6 di 160