Vai al contenuto

mscwin

Inactive
  • Post

    3085
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di mscwin

  1. mscwin

    Grave incidente di Nicky Hayden

    Pare sia stato ritrovato un iPod acceso nel luogo della tragedia... Maledette cuffie che alienano dalla situazione circostante... Se esci in quel modo da un incrocio significa che le tue orecchie non avvertono mezzi in avvicinamento e rumore di rotolamento pneumatici, Nicky stava ascoltando musica, poco da fare... C'è anche diversa gente investita da treni perché correva sentendo musica lungo le rotaie, ma come si fa ad essere così incoscienti? Che peccato.
  2. Ma la domanda è: quanto dureranno le Soft in gara secondo Mario Isola?
  3. In effetti, in qualifica il margine nel T1 per le Mercedes era un tot, mentre ad inizio gara mediamente ne avevano 2-3 decimi ancora in più, segno che forse la Ferrari ha risparmiato qualcosa nella prima parte del GP. Poi, nell'ultimo stint, Bottas e Vettel facevano L stesso identico T1, segno che la Mercedes stava amministrando e/o la Ferrari aveva aumentato i giri/ settato una miscela più grassa.
  4. Curioso di vedere Luigi in Spagna nel confronto con Bottas. Mi aspetto un T1 Mercedes, T2 alla pari e T3 Ferrari. Vedremo.
  5. Puoi difenderti tagliando verso la seconda piazzola, ma se il terzo ti sfrutta la scia e si affianca non ci si inventa niente. Servirebbe quel boost di potenza in più anche per le rosse. L'ideale per le Ferrari sarebbe fare 1-3 in qualifica.
  6. Nel primo stint mi aspetto una differenza clamorosa (2-3 decimi) a favore di Ferrari nel T2 e soprattutto nel T3. Perderemo qualcosa solo nel T1. A sensazione
  7. Froome where are you? #Lewgend
  8. Ineccepibile... 5 secondi sono pure pochi, un bel DT ci stava tutto.
  9. Straquoto pure le virgole, questo nuovo utente mi sembra piuttosto competente. Benvenuto!!!
  10. 4, abortì un tentativo dopo il T1. Le gomme di Vettel non erano molto più usate, ok la gestione e la differenza di usura ma si beccava legnate di un secondo nell'ultima parte di gara...Ah no è vero io vedo le corse in universi paralleli Cioè fammi capire, secondo te Vettel non si stava gestendo nell'ultima parte di gara? Stava con miscela magra-standard e ancora scrivi panzane... Oltre al fatto di avere gomme di 4-5 giri più usurate, al netto dei 4 giri in Q1 fatti da Luigi con il treno di Soft dell'ultimo stint. Mi sembra di capire che ci credi abbastanza, quest'anno preparati perchè le legnate saranno tante e dolorose, potrai gioire per qualche pole inutile.
  11. Si capiva bene anche dal RaceControl, Vettel mediamente si beccava 2-3 decimi nel T1, si guadagnava dai 5 al 7 decimi nel T2 (un'enormità) ed era abbastanza in linea nel T3, forse perdeva 1 decimo ma non era sempre così. Nel T2 Seb si era abbonato al 41.0 ad un certo punto, mentre le monoposto crucche non riuscivano ad andare sotto il 41.5. Impressionante. Si, comunque pochissimi giri, a giudicare da quanto è andato forte per una dozzina di giri, prima di alzare il ritmo nel Finale, dopo essere stato spronato inutilmente dal suo ingegnere di pista.
  12. Froome come Za-gor-te-nay ROFLMAO
  13. Che abbia contribuito a buttarla Lewis in qualifica non sfiora nemmeno il tuo cervello. #CAMIONLEWGEND Forse Froome guarda altre gare in mondi paralleli. Oggi sul passo gara Vettel era inarrivabile. Ha gestito come e quando ha voluto, no problem at all...
  14. Ma non scherziamo per cortesia... Al massimo erano 3-4 decimi, che sarebbe comunque tanto, tantissimo sul passo gara. Se qualcuno pensa che seguire una macchina da vicino OGGI sia uguale a 10 anni fa... Si vada a rivedere il video di Schumacher vs Alonso Istanbul 2006 e guardate che succedeva nella lunghissima curva 8... Quelle macchine creavano delle turbolenze assurde, queste vanno fortissimo ma creano molto meno disturbo alla macchina che insegue... Ciò non significa che bisogna stare appiccicati col rischio di far lavorare le gomme in modo anomalo... Infatti Vettel per buona parte del primo stint è stato oltre la zona utilizzo DRS, proprio per preservare le gomme.
  15. Non per andare offtopic ma cosa è successo tra il 2000 e il 2001? C'è stato un grosso miglioramento Inizio dell'era del duopolio Bridgestone-Michelin, che comportò più di 3 secondi di miglioramento nelle piste più tecniche (per esempio, a Suzuka si passò dall'1:35.8 all'1:32.4 del Kaiser).
  16. Purtroppo dall'onboard si vede come Luigi ha guidato più pulito, con meno correzioni, Mercedes impressionante nel primo cambio di direzione e in trazione fuori dalla curva 3. Infatti, svantaggio Ferrari accumulato TUTTO nel T1, 26.9 Ham contro i 27.2 di Vet, che forse poteva limare un decimino in uscita dalla curva 9 senza la sbandata, controllata egregiamente tra l'altro, limitando alla grande la perdita di tempo. Rimane il fatto che l'anglo caraibico ha fatto quel tempo senza sforzarsi troppo, questa è l'impressione vedendo l'onboard. Vediamo in gara, ovviamente per avere speranze di vittoria Sebastian dovrà partire meglio e prendere la testa della corsa. Sennò sarà dura.
  17. mscwin

    La F1 in TV

    Tanto vale aggiungere un settore, in stile Moto Gp, in modo da avere un riferimento intermedio in più... I quadratini colorati sinceramente sono di difficile interpretazione, perchè effettivamente puoi fare un tratto "fucsia" migliorando 1 centesimo, e un tratto grigio perdendo 2 decimi... Non ci si capisce molto.
  18. Il problema è a monte, in una F1 che non prevede rifornimenti di carburante le gomme vanno SEMPRE gestite, con macchina carica se le strapazzi hai già perso in partenza. Fermo restando che 2 soste a Melbourne erano difficili da vedere anche col rifornimento di benzina, stiamo parlando di una pista con asfalto poco aggressivo sugli pneumatici.
  19. Scandalosa la Honda... 3 anni di figure barbine... Boh, fecero lo stesso nel 2007-2008 con un pacchetto che dire ridicolo era un eufemismo.
  20. Io più che in fase di accelerazione l'anno scorso a Spa e Monza dal vivo ho notato in fase di rilascio un gracchiare pazzesco, molto più accentuato rispetto alle altre vetture. Un suono fastidiosissimo... In entrata a Malmedy dopo il breve allungo che precede il tornante verso destra era impressionante. Non so se è cambiato qualcosa quest'anno.
  21. Chi sta davanti alla prima curva ovviamente ha la gara in pugno. Le Mercedes le ho viste abbastanza nervose rispetto ai loro standard, soprattutto Luigi mi ha dato l'impressione di voler subito cercare la prestazione, vedremo se saranno sensazioni sbagliate o meno... Se Luigi ha fatto uno stint da 25 giri con US, si potrebbe azzardare US-SS per andare in fondo... Dipende dal degrado delle SS...
  22. Le sentenze le lascerei per domenica, obbligo partire nelle prime 2 file per Ferrari. Poi vediamo come stacca la frizione Luigi... Sogno arrosto Mercedes come nel 1999 e 2000.
  23. Niente male... Che macchina è? Non riesco a capirlo dall'onboard. Comunque il pilota ha rischiato inutilmente in diverse curve tagliando troppo all'interno, l'asfalto era discreto, buona aderenza... Ma poca potenza a disposizione.
  24. mscwin

    Countdown al GP di Australia - 26 Marzo

    Eurosport e MastroLindo... Stava messa malissimo la Tyrrell
×