Vai al contenuto

antoniob91

Members
  • Post

    131
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antoniob91

  1. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Guarda caso metti la postilla dal 2010 per salvare i tuoi beniamini... ma non funziona cosi, tutti i piloti più forti hanno vinto perché hanno avuto le migliori auto... e non mi sembra che qualcuno dica Schumacher fosse solo un buon pilota perché ha vinto con un missile e con una macchina illegale come la benetton oppure che senna fosse appena appena decente perché ha vinto solo con la macchina più dominante di sempre e un anno ha pure perso da Prost? Per Hamilton invece bisogna sempre fare il distinguo, lui è un pilota normale che si è trovato al posto giusto al momento giusto e chiunque pelo pelo decente al suo posto sarebbe diventato un pluri campione giusto? Ho sempre ritenuto di poter discutere con tutti qui sul forum, ma sono arrivato anche io al punto di non ritorno, ignorerò direttamente i tuoi messaggi (dato che a quanto pare sul forum come ho appena scoperto manca un tasto ignore) e la chiudiamo qui. Dopotutto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
  2. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Non ho mai sparato nessuna sentenza assolutista da quando posto sul forum, ne ho mai preteso di avere sempre ragione. Se però tu esordisci con "eh ma se tizio avesse avuto quelle auto avrebbe vinto anche di più di X" o stai tentando di aizzare altri utenti del forum o semplicemente non capisci la f1. Non c'è alcun elemento costruttivo nel tuo discorso, 0, nada de nada. Bada bene non contesto il fatto di dire che Leclerc avrebbe qualche titolo in più avesse avuto una macchina vincente, ne sono convinto anche io. È un discorso da bar che si presta più alla fantaformula 1 che non alla realtà ma ci sta. Dire però che il pilota più vincente di tutti i tempi è peggio di gente come Russell e Leclerc (che io considero ottimi piloti sia chiaro) ponendo come unica argomentazione il "eh se quelli... La macchina vincente ecc." Ha come unico obiettivo l'infiammare la discussione senza portare contenuti utili.
  3. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Questo messaggio è un chiaro tentativo di trollare, questo o il non capire niente di F1, non ci sono "opinioni" che tengono, dopotutto anche se dico"il cielo e' verde" è un opinione, ma resta comunque una cagata. Direi anche basta col politicamente corretto, se dici certa roba senza portare uno straccio di prova ad avvalorare le tue tesi e con chiaro tono di sfottó è anche giusto che poi puoi essere perculato dagli altri. Non commento nemmeno il resto del post
  4. antoniob91

    George Russell il pugnalatore

    Secondo me ad oggi è il miglior pilota in pista, o quantomeno il più completo. Max quando sbrocca fa ca**ate, Lewis se l'auto non c'è fa il pensionato e Charles ha poca visione di gara e ancora meno capacità di imporla alla squadra. George non sbaglia quasi mai, è velocissimo in quali, vede cose in gara che manco i suoi ingegneri, e quando parla è legge al box. Forse paga ancora qualcosina sul passo gara, ma compensa con una capacità di gestione dell'auto e dei problemi di prim'ordine. Ha un solo difetto grosso per me, quello di starmi tremendamente sui co****ni 😂
  5. antoniob91

    La Ferrari SF-25 da cestinare

    La cosa più interessante a mente fredda è il passo sulle medie dopo il primo pit, probabile che con quel carico di benzina si sia trovata la giusta finestra di utilizzo dell'auto. Sulle bianche il grip non c'era, anche con poco carburante era palese. C'è da dire però che questo gp a dire degli addetti ai lavori era tra i più favorevoli alla McLaren, quindi in teoria su un gp più adatto alle rosse e con il susseguirsi degli sviluppi non è impossibile pensare ad una situazione in cui le auto siano quasi alla pari. Non so se per allora saremo ancora in corsa per qualcosa, però visto che anche anno scorso si è incominciato male risalendo poi nella seconda parte di stagione potrebbe valere la pena continuare a lavorare ancora un po' su questa SF-25 prima di concentrarsi sul '26
  6. antoniob91

    La Ferrari SF-25 da cestinare

    Oggi la strategia era stata perfetta, rimesse le gialle stavano andando entrambi molto forte, ed una volte messe le rosse per gli ultimi 15 giri avrebbero volato, un doppio podio era totalmente alla portata, poi chiaramente ci vuole anche culo e con la SC entrata per un motivo futile non c'è stato. Piccoli segnali positivi comunque, in bahrein la mclaren si sapeva avrebbe volato ma a jeddah si dovrebbe essere un po' più vicini
  7. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Oggi con le gialle la ferrari andava molto forte, peccato per la safety, potevano fare podio entrambi
  8. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    In verità lui ha vinto quando la mercedes andava fortissimo. In quei frangenti è stato molto più veloce di russell che di suo pure è un fenomeno. Quando peró la mercedes non stava in pista lui "pisolava" guarda il gp di brasile 2024 per dirne una, e stiamo parlando di una delle piste dove è sempre andato fortissimo. I piloti sono umani come tutti noi, e se beccano una macchina che non gli da fiducia è altrettanto umano non spingerla al massimo. Poi c'è chi questa tendenza la ha di meno (stile villneuve padre) e chi lo fa di più (prost, hamilton), ma non è che lo fanno apposta.
  9. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Il punto è quello, lui non ha fiducia nella macchina e non si sforza a portarla al limite o oltre (a seconda della definizione si quest'ultimo) perché a 40 anni con il palmares migliore di tutti i tempi di correre certi rischi gliene sbatte il ca**o. Gli danno una macchina che gli da fiducia come accaduto nella sprint in cina? Ritorna fenomeno, gli dai il carretto solito? Torna "normale". Diciamo che Lewis oggi è esattamente come la Ferrari, ha solo una finestra di utilizzo abbastanza ridotta dove va fortissimo 😂 Ma ripeto, questo è un trend che chi come me lo tifa da inizio carriera conosceva benissimo, il problema è che c'è chi (tra forum e carta stampata) pretendeva di avere hamilton prime.
  10. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Bearman sarebbe stata una buona idea, pilota veloce con tutto da dimostrare, avrebbe fatto probabilmente più muri che traguardi ma sarebbe stato tutto il tempo a manetta. Sainz ormai si schifava con Leclerc, uno dei due doveva andare via. Elkann e vigna Hamilton lo hanno scelto tutto tranne che con la pancia, hanno pensato a far salire il titolo in borsa e ad aumentare gli introiti dal merchandising, se si trattava di una scelta di pancia avrebbero dovuto prendere Verstappen + newey, loro la scelta almeno lato economico è stata ben ponderata, è il lato sportivo che hanno toppato
  11. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    È stato onesto, non poteva non scusarsi, nell'ultimo giro ha pure commesso un paio di errorini che gli avranno fatto perdere non meno di 2/3 decimi. Poteva stare vicino a verstappen, millesimo più millesimo meno e quello sarebbe stato il reale valore di ferrari.
  12. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Beh allora diciamo cosi: se ci si aspettava che luigi "applicasse degli sforzi e delle abilità nella guida al di fuori del comune" per tenere in pista questa macchina si avevano aspettative fuori dal lecito. Lo ribadirò all'infinito, oggi luigi fa ancora la differenza quando non deve lottare con il suo mezzo (ed in quel contesto a mio parere è anche un pelo sopra Charles), ma se deve farlo ha passato da tempo la data di scadenza, e lo dico da fan enorme del 44
  13. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Era una macchina completamente nella sua finestra di utilizzo, che sembrava viaggiare sui binari con pochissimo sovrasterzo in uscita e praticamente 0 sottosterzo in entrata. Quando dico missile intendo questo, non necessariamente un auto con mezzo secondo di gap su tutti gli altri, però almeno che non sia un auto che deve faticare per guidarla.
  14. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Andare oltre al limite della macchina a mio parere significa dover riparare con le proprie abilità a un limite meccanico dell'auto. Se in uscita di curva il pilota deve correggere costantemente il sovrasterzo sta andando oltre il limite, se in entrata di curva deve fare 50 correzioni per controbilanciare il sottosterzo dell'auto quello è andare oltre il limite. leclerc sono anni che si batte con un cavallo imbizzarrito, se si pretende questo da Hamilton c'è solo da rimanere delusi, il britannico porterà qualche risultato solo se gli mettono un missile sotto il culo (come del resto ha già sempre fatto in carriera). Se uno piglia prost non gli si può chiedere di essere gilles villneuve (e con questo non voglio dire che uno sia stato meglio dell'altro, è solo per sottolinare le enormi differenze che c'erano tra quei due campioni) e sia ben chiaro il problema non è del pilota che comunque si cucca 40 milioni all'anno+ sponsor ma di chi lo ingaggia sperando di avere l'hamilton 2012 e ignorando deliberatamente quello che si è visto negli ultimi 3 anni (ovvero un pilota ancora fortissimo se ha la macchina che però se ne sbatte i co****ni e non si piglia rischi inutili se la macchina è una carretta e bisogna lottare per il quinto posto.)
  15. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Hai preso un pilota di 40 anni che ha vinto più di qualsiasi altro pilota nella storia della f1, il suo quando era giovane e aveva macchine pessime l'ha fatto portando spesso delle McLaren disastrose oltre i loro limiti. Oggi ha la pancia e il portafoglio pieno ti stupisci che se la macchina non va lui non provi a portarla come fa Leclerc che non ha ancora vinto niente? Condivido pienamente. Tu devi svolgere il tuo lavoro nel limite delle tue possibilità o in questo caso delle potenzialità meccaniche del mezzo. La Ferrari è una macchina oscena, puoi andare oltre il limite come fa leclerc e portare risultati migliori di quello che ti può garantire il mezzo ma questo non è mai "dovuto". Se la ferrari voleva un altro pilota che andasse sempre oltre il limite doveva prendere un giovane affamato e in cerca di consacrazione, non il pilota più vincente di sempre giunto ormai a fine carriera. Quindi piuttosto di contestare il pilota, bisognerebbe contestare chi lo ha scelto, e chi ha progettato questo cancello di auto.
  16. antoniob91

    La Ferrari SF-25 da cestinare

    Quest'anno secondo me hanno fatto un grosso errore, sapendo di prendere lewis hanno provato a fare una macchina molto "al limite" per vincere il mondiale abbandonando il progetto dell'anno scorso che nel finale di stagione stava iniziando a funzionare. Probabilmente lavorando su quelle soluzioni li avrebbero avuto meno upside ma una macchina competitiva da subito. A vincere un mondiale non ci sarebbero riusciti, ma qualche vittoria qui e li l'avrebbero potuta portare a casa
  17. antoniob91

    Charles Leclerc che illude i tifosi

    Fa molta tristezza vederlo dire alle interviste: oggi abbiamo fatto il WE ma siamo quarti. Lo vedi che è avvelenato, che li vorrebbe mandare tutti a fanculo ma che per ovvi motivi non si può. Leclerc quando si tratta di dare il massimo con un tombino non è secondo a nessuno, certo però non è nemmeno giusto dargli sempre un tombino da guidare
  18. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Ma non è nemmeno vero, nelle uniche occasioni in cui la macchina è stata un filo decente ham è finito davanti a charles (quali sprint e sprint cina) quando l'hanno dovuta alzare charles ha continuato a fare charles andando oltre i limiti della vettura come fa sempre e lewis ha continuato a fare lewis (degli ultimi anni almeno) che va forte quando la macchina cammina e tira i remi in barca quando non lo fa. Il problema al limite è aver scelto un pilota a fine carriera come hamilton per fargli guidare una macchina che non va.
  19. antoniob91

    La Ferrari SF-25 da cestinare

    Suzuka è un banco di prova dov'è possibile vedere la bontà di un progetto tecnico. Bene, quest'auto riesce ad essere lenta sul dritto, lenta in curva, con sottosterzo in entrata e sovrasterzo in uscita... Ah e ha pure la borraccia che perde 😂 Direi che come tutti gli anni, vinciamo l'anno che viene
  20. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Io lo ripeto, se non gli migliorano la macchina continuerà ad essere l'hamilton degli ultimi 2/3 anni in mercedes. Lui rischi di suo per andare oltre il limite con 7 mondiali in tasca non se ne prenderà più, se avrà un astronave porterà a scuola tutti come ha sempre fatto, altrimenti prevedo molti WE in cui pascolerà come ha fatto oggi. A posteriori con quest'auto poteva avere piu senso chiamare bearman, avrebbe messo l'entusiasmo della gioventù e sarebbe stato sempre ben oltre il limite, e lo dico da grande fan di Lewis sin dagli inizi.
  21. antoniob91

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    Ferrari ancora male, alla degner (penso sia quella ma potrei sbagliarmi) gli è partito il posteriore ogni singolo giro, diventa difficile pensare di stare con i primi cosi, perdi almeno 2-3 decimi al giro. Non bisogna fargli tirare i remi in barca a dargli sta carretta, abbiamo già visto su merc che quando la macchina non va, lui non si sforza troppo per portarla oltre il limite
  22. antoniob91

    La Ferrari SF-25 da cestinare

    Questo era piuttosto ovvio, però quest'anno ferrari è tornata su uno schema pull-rod dopo esattamente 10 anni, ed un cambio al frontale stravolge completamente anche i carichi sulle sospensioni posteriori, l'anno scorso che avevano ancora la push il retrotreno non aveva cosi tanti problemi di sottosterzo in entrata e di sovrasterzo in uscita, e la macchina era sempre tra le più basse senza mai essere squalificata... Aveva il problema di avere un anteriore poco preciso che guarda caso è quello che hanno ottenuto quest'anno. Ora bisognerà capire se dopo aver sistemato l'anteriore riusciranno a fare lo stesso anche dietro
  23. antoniob91

    Jack Doohan il quasi silurato

    Avrebbe dovuto correre in moto come papà mick, li le asinate le perdonano molto di più, qui temo che si sia giocato il sedile. Non capisco poi l'utilità del tentativo, in gara e in qualifica comunque non è consentito tenere aperto il drs fuori dalle zone consentite, a cosa servire provate sta cazzata? Sembra la roba che si faceva un tempo a SPA per vedere chi percorreva l'eau rouge in pieno, ma oggi non siamo più in quegli anni e con budget cap ste robe non te le puoi più permettere
  24. antoniob91

    La Ferrari SF-25 da cestinare

    Quando l'hanno progettata non avevano provato il nuovo sistema di sospensioni frontali in pista, e non avevano visto la mclaren. Ora hanno esperienza e modo di copiare una soluzione che funziona... Se come dice panoramix da regolamento è possibile modificarla io non mi farei troppi problemi a "ispirarmi" liberamente agli inglesi.
  25. antoniob91

    La Ferrari SF-25 da cestinare

    La soluzione era già stata trovata a fine anni 80 da Lotus e perfezionata ad inizio 90 da Williams, erano le sospensioni attive. Non ho mai capito perché quando si è tornati all'effetto suolo con il nuovo regolamento non le hanno riportato in auge. Il problema Ferrari si risolve facendo sospensione e attacchi secondo me, se come dice qualcuno questo non si può fare prepariamoci una scorta di maalox che ce ne sará bisogno
×