-
Post
2735 -
Spam
102 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
8
Tutti i contenuti di SuperScatto
-
Giornata della Memoria
SuperScatto ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Diciamo che la proverbiale efficienza e organizzazione tedesca si è mostrata in tutto il suo "splendore" anche in questa tragica situazione. -
Giornata della Memoria
SuperScatto ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Bisognerebbe vedere se intendono chi nega che sia mai esistita o anche chi non sa cosa sia, perché magari è aumentata per quello. Nel senso che i ragazzi giovani d'oggi la studiano (e male immagino) solamente a scuola, quindi possono dimenticarsela in fretta come qualsiasi altra nozione. Difficile abbiano ancora nonni che possono raccontarla come esperienza in prima persona. O almeno voglio sperare che sia così. In ogni caso un viaggetto ad Auschwitz lo renderei obbligatorio una volta nella vita. -
Coronavirus
SuperScatto ha risposto a panoramix in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Al momento ha una mortalità minore dell'influenza normale, che per inciso dovrebbe avere un secondo picco tra qualche settimana qui da noi. Tempo un mese e non se ne parla più. p.s qualcuno mi sa dire se esiste un girone dell'inferno dedicato ai gombloddisti seriali? -
[Verità cubitali] Gonde statista per caso
SuperScatto ha risposto a ClaudioMuse in una Discussione nella sezione Spam & Buonumore
Ormai questo è l'andazzo un po' ovunque, fingersi esperti (e con arroganza) quando non si sa minimamente di cosa si sta parlando. Apri un qualsiasi social e vedi. In questi giorni tutti esperti di elicotteri, dopo la morte di Kobe Bryant. Senti di quelle robe da accapponare la pelle (io ho lavorato nel settore), e lo dicono con una convinzione mai vista. -
Circuiti: chi è dentro, chi è fuori
SuperScatto ha risposto a Hunaudieres in una Discussione nella sezione Formula 1
Si su questo sono d'accordo, senza dubbio. Che siano quantomeno "poco trasparenti", è un fatto conclamato. Certo che se ci pensiamo devono gestire 1 miliardo e 400 milioni di persone, altroché le nostre 60 milioni (e comunque fanno fatica anche qui ). Resta il fatto che se c'è anche solo un minimo rischio, giusto spostare/cancellare il GP. Qualcuno ha mai letto Rainbow Six di Tom Clancy? Lì un gruppo terroristico aveva sviluppato un ceppo di Ebola e volevano usare le olimpiadi di Sydney 2000 come veicolo di diffusione del virus visto i tifosi che arrivavano da tutto il mondo e il periodo di incubazione lungo, in modo da far scoppiare la malattia una volta tornati nei loro paesi. Speriamo non succeda la stessa cosa con questo virus -
Circuiti: chi è dentro, chi è fuori
SuperScatto ha risposto a Hunaudieres in una Discussione nella sezione Formula 1
Attenzione però. Conosco una persona che vive da più di 10 anni in Cina ed ha sposato una cinese, e riguardo a questa storia raccomanda sempre di non guardare le precauzioni che si stanno attuando in Cina con occhi "occidentali". Ovvio che isolare intere città in occidente sarebbe una cosa gravissima, ma in Cina sono quasi costretti dalla mentalità cinese, che mi riferisce essere molto individualista e poco "sociale". Dice che a Wuhan si parla della malattia da più di un mese, che le autorità istruiscono le persone sulla malattia e le modalità di contagio, ma queste continuano bellamente a non indossare mascherine (obbligatorie) o a portarle al collo e alzarle solamente se vedono poliziotti, o a sputare continuamente a terra (loro abitudine normale). Quando il governo ha raccomandato di restare in casa, centinaia di migliaia di cittadini sono partiti in macchina per lasciare la città, da qui la necessità di isolare la città e quelle vicine. Come caso eclatante riportava di quella donna che nonostante avesse i sintomi della malattia si è imbottita di tachipirina per passare i controlli all'aeroporto e andare in viaggio a Parigi. Quindi si, una qualche preoccupazione di fondo c'è, ma il valore delle azioni "estreme" compiute là non è paragonabile alle stesse cose fatte qua. Almeno così riportava. -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Zona Ovest, tra la città e il lago! -
La nerissima Mercedes W11
SuperScatto ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Beh se lo smacco di non riuscire a passare sul dritto a Monza si bilancia con le 8 doppiette nelle prime gare, penso che non sia questo gran problema per loro.. -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Infatti come dicevo prima, ci sono anche quelli destinati a far cassa, e sono evidenti. Anche qui a Verona ci sono 100m con limite ai 70 su una strada continua con limite a 90, e in quei 100m ovviamente c'è un fisso. Quello si che è destinato a fare cassa. Per il resto non sono così contrario a quelli nascosti, se io rispetto i limiti possono anche controllarmi via elicottero, per quanto mi riguarda. -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Quindi per te il rispetto dei limiti è subordinato al fatto che ci sia una pattuglia in bella vista e che ti fermi? Giusto per capire.. La multa dovrebbe essere il deterrente per non superare i limiti. Visto che mi pare che io sia l'unico che la pensa così, vi chiedo (senza polemica), qual è il modo corretto per fare rispettare i limiti alla Gente? -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Per me non va assolutamente bene così. Ti faccio un esempio. A Verona hanno appena installato un autovelox fisso in un punto della tangenziale, ben pubblicizzato sul giornale locale e sui social in quanto di ultima generazione ultra-sofisticato ecc... Risultato? Gente che arriva a 130 km/h che 200 metri prima inchioda letteralmente fino ai 50 (il limite è 70, ma non vogliono rischiare), non sapendo se rimanere in corsia di sorpasso o meno e quindi zigzagando. Ovviamente 50 m dopo riaccelerano fino ai 130 che avevano prima, visto che difficilmente ci sarà un secondo autovelox mobile nei dintorni. A cosa serve una cosa del genere? Il tratto prima non è sicuro, il tratto dopo neppure e così facendo si rischia ancora di più in prossimità dello stesso. Se invece ti dicessi "guarda, è molto probabile che ci sia un velox mobile nei 15 km di tangenziale, ma non ti dico dove", (quasi) tutti ovviamente rispetterebbero i limiti. Questo è rendere sicura la strada, a mio avviso. Poi se vuoi discutiamo sui velox utilizzati solamente per fare cassa, esistono anche quelli, ma è un discorso a parte. Io poi sono dell'idea che se esiste una regola vada rispettata, punto. E' dovere civico. -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Siccome è materialmente impossibile controllare ogni istante milioni di vetture, lo faccio a campione, e in più quando crei un casino come questo e ti fai beccare oltre i limiti e ubriaco ti massacro. Lo trovo sacrosanto. -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Infatti io sono assolutamente contrario ad esempio alla regola per cui gli autovelox devono essere segnalati e la pattuglia in vista. A me non deve interessare in che modalità controllano che io rispetti la velocità, visto che sul codice c'è scritto che devo rispettarla, non che devo rispettarla solo quando mi controllano. Fosse per me accetterei perfino un controllo continuo via satellite, se esistesse. Per me il concetto di regole e di rispetto delle stesse è fondamentale. Possiamo poi discutere sul contenuto delle stesse, ma quello è un altro discorso. Il fatto "eh ma allora ci dovrebbero essere un milione di multe al giorno" mi fa rabbrividire.. -
[Verità cubitali] Gonde statista per caso
SuperScatto ha risposto a ClaudioMuse in una Discussione nella sezione Spam & Buonumore
Mamma mia che risposta. Avevo il dubbio leggendo gli altri tuoi commenti su diversi argomenti, adesso ho la conferma di quello che pensavo. P.s l'incontestabile è il fatto che tu non abbia idea di quello che dici riguardo i CCNL visto che di 15esime non mi pare che vengano distribuite a tutti i dipendenti, anzi. Di lavori dipendenti a 1000€ ne trovi finché vuoi anche senza specializzazioni, ma questo esodo non lo vedo. -
[Verità cubitali] Gonde statista per caso
SuperScatto ha risposto a ClaudioMuse in una Discussione nella sezione Spam & Buonumore
Aspetto ancora la risposta alla mia domanda, perché non passi dalla parte dei privilegiati? -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Se esiste una regola va rispettata, non esiste proprio che non sia valida perché lo fanno tutti. Non sarà folle (chi decide il limite di velocità folle?) ma è contro il codice della strada, quindi va punita. Idem l'alcol (che poi 1.4 non è che sia proprio poco eh). Le ragazze avranno sicuramente la loro parte di colpa, ma lui è stato beccato con entrambe le mani nella marmellata, ed è giusto che paghi. -
[Verità cubitali] Gonde statista per caso
SuperScatto ha risposto a ClaudioMuse in una Discussione nella sezione Spam & Buonumore
Ma visto che i dipendenti hanno solamente vantaggi e anche non di poco conto leggendoti, perché non ti metti a fare il dipendente? Masochismo? P.s addirittura la 15esima? Aspetta che chiamo il mio datore perché mi sa che mi sta fregando, mai ricevuta io.. -
Cronaca e giornalismo
SuperScatto ha risposto a MartinM in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Non più tardi di 2 settimane fa ho fatto 10 km con davanti un p***a che GIOCAVA al telefono finché guidava, con il telefono posizionato in orizzontale tenuto con le due mani e il volante con gli avambracci. Ho anche fatto gli abbaglianti un paio di volte ma a parte aver abbassato il telefono per 3 secondi nella paura che fossi una pattuglia ha bellamente ripreso in mano il gioco. Per me una cosa così è da ritiro della patente a vita. -
Sebastian Vettel arzillo capellone
SuperScatto ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
Ma infatti io ho parlato solamente di crescita, ovvio che si partiva da quasi zero e quindi fare peggio era quasi impossibile, ma non dimentichiamo i vari aggiornamenti portati negli anni scorsi che creavano disastri per 2-3 gare per poi dover tornare alla macchina di 2 mesi prima per capirci qualcosa. Quindi se vogliamo guardare il solo lato positivo, sono migliorati -
Questo è il punto. Poi in ogni caso qualsiasi tipologia di macchina crei avrai piste favorevoli e piste no. Vedremo, in ogni caso penso che una vettura bilanciata come la 2018 permette di andare complessivamente meglio dei casi estremi 2017/2019. Quindi lavorare sulla 2019 cercando il carico perduto può essere una buona strada, alla luce anche del fatto che stravolgimenti alla vigilia del 2021 non sono sensati.
-
Nel 2017 però, quando la Ferrari era carichissima e dominava in Ungheria e a Montecarlo, sentivo dire "per vincere il mondiale serve efficienza e velocità di punta"..
-
Sebastian Vettel arzillo capellone
SuperScatto ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
E' anche vero che non si è spento solo Vettel, ma l'intera squadra. Penso che degli anni recenti solo il 2019 sia stato un anno dove la Ferrari è cresciuta dopo la pausa, sia nel 2017 che nel 2018 gli sviluppi non sono mai stati a livello di MB e RB. -
Giornata della Memoria
SuperScatto ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Un mio prozio era combattente nell'Esercito Italiano, ed è stato deportato dopo l'armistizio in qualche campo in Germania. Di lui (che purtroppo è morto quando ero piuttosto piccolo, quindi non ricordo bene tutto) mi è sempre rimasto impresso quando mi raccontò che erano costretti a mangiare le bucce delle patate che trovavano in giro e qualche piccolo animale catturato (topi e simili). E' riuscito però a sopravvivere e tornare a casa. Il fidanzato dell'epoca di un'altra prozia, invece, faceva l'autista di camion per i tedeschi durante il giorno, e per i partigiani di notte. Fu scoperto, insieme ad altri del paesino dove viveva, e giustiziato. Nella frazione dove sono nato c'era un ospedale militare tedesco e un presidio di militari che (probabilmente) erano di stanza presso l'aeroporto militare di Villafranca, e alcuni soldati alloggiavano nelle famiglie del paese. Mia nonna (all'epoca aveva una decina di anni) ha un ricordo vivido di un paio di militari tedeschi che per diversi mesi hanno vissuto in casa con loro. Li descriveva come dei giovani gentili e rispettosi, che addirittura si prodigavano per recuperare del cibo in più quando potevano per donarlo alla famiglia di mia nonna. Quanto di più distante c'era dal classico cattivo nazista da propaganda. Questo mi ha sempre fatto pensare che alla fine la guerra è una m***a per tutti, vieni strappato da casa, dalla tua famiglia per essere spedito chissà dove nel nome di chissà quale ideologia, indifferentemente che tu sia da una parte o dall'altra. Ogni tanto dovremmo fermarci a riflettere di quanto fortunati siamo ad essere nati qui ed in questo periodo storico di relativa tranquillità. -
Sempre fotogenico il Max
-
Piantati sul dritto a sognare meno resistenza come avrà la Mercedes.