-
Post
2735 -
Spam
102 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
8
Tutti i contenuti di SuperScatto
-
tra un po' monteranno il copilota
-
Beh le soluzioni non sono molte.. stando il fatto che così è sicuramente troppo palese per risultare legale (e se lo fosse sarebbe replicato in due giorni anche da Williams): 1 - Stanno testando qualche sistema simile ma legale per il 2020 2 - Stanno testando qualche sistema per il 2021 3 - Stanno risparmiando tempo facendo modifiche in corsa senza rientrare ai box per analisi dati (poco probabile) 4 - Ci stanno facendo guardare il dito invece che la Luna (diversivo/spreco risorse di altri team nel capire) Comunque tranquilli, noi abbiamo la vernice opaca per risparmiare peso!
-
Pensano che garantiscano la continuità dei piloti, avrebbe più senso. Vettel farà oggi pomeriggio e domani.
-
Understeering, sottosterzante.
-
Queste sono m****te, un conto è copiare una filosofia (tipo l'outwash), un conto è avere i pezzi intercambiabili tra una vettura e l'altra..
-
Beh era scontato che facessero un balzo troppo lungo nella ricerca del carico in modo da riavere il drag della SF70h
-
Pensionato?
-
Caso Kennedy
SuperScatto ha risposto a
sundance76in una Discussione nella sezione Discussioni Off-TopicQua puoi vedere come i pezzi di un'anguria volino anche in direzione dello sparo quando colpita.. -
Caso Kennedy
SuperScatto ha risposto a
sundance76in una Discussione nella sezione Discussioni Off-TopicAl di là di questo caso particolare, io sono affascinato di come la mente umana cerchi sempre il complotto, il segreto, le vie "non ufficiali". E' proprio una forma mentis. Ci sono complottisti sullo sbarco sulla Luna, sull'11 settembre, su JFK, Chernobyl, il coronavirus, sugli alieni di Roswell, sull'Area 51, sulle scie chimiche, i vaccini, sulla Terra piatta ecc.. Per non parlare dei vari morti-non morti: tecnicamente sono sospette le morti di Micheal Jackson, Elvis, Jim Morrison, la Monroe, Hitler, Saddam, Bin Laden ecc.. Sono tutti vivi e vegeti su una fantomatica isola deserta. Ci sono milioni di pagine sul web e milioni di video su youtube con prove "schiaccianti" che le cose siano diverse da come sembrano. Poi che siano scritte da personaggi quanto meno dubbi non interessa a nessuno. -
Già bei tempi in confronto alla prima giornata 2019. Ci si aspetta che le macchine 2020 siano più veloci delle 19? Non mi pare ci siano stati cambi sostanziali di soluzioni tecniche, sbaglio?
-
Ferrari che già abbandona Vettel oppure Seb che lascia fare a Leclerc le prime noiosi fasi di controllo? Via con le speculazioni
-
Ho idea che esistano degli accordi di riservatezza tali che ti passa la voglia di raccontare qualcosa anche alla morosa
-
Sebastian Vettel arzillo capellone
SuperScatto ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
Oddio un mezzo pensiero ci può stare.. Prima era la macchina di Raikkonen che aveva problemi più spesso, adesso quella di Seb. Saranno coincidenze per carità, però l'unica cosa che hanno in comune è proprio il team di meccanici. Giusto per recap: Q Austria Q germania Q Francia R USA R Russia Mi pare abbastanza... -
-26 giorni ai primi FUCSIAAAH PREDESTINATOOOOH PROBLEMA PROBLEMA PROBLEMA HAMMERTIME CONTATTOH CONTATTOH vomitati a spruzzo...siete pronti?
-
Sebastian Vettel arzillo capellone
SuperScatto ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
Infatti quello dico, in Ferrari non sono certo furbi a scegliersi gli zerbini. Per la cronaca, Raikkonen nel 17-18 è riuscito ad arrivare davanti a Hamilton (e quindi togliere punti) 9 volte su 41 gare, e con una macchina competitiva.. -
Sebastian Vettel arzillo capellone
SuperScatto ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
Forse ti dimentichi che in Ferrari hanno tenuto un certo Raikkonen negli ultimi anni a fare lo zerbino.. -
Sebastian Vettel arzillo capellone
SuperScatto ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
Adesso può passare dalla categoria hairy a quella shaved nel girare i porno! Dicono che pagano di più.. Qualche esperto potrà confermare... -
In Vietnam al momento 15 casi di cui 6 guariti, non la vedo così tragica.. Ci sono stai europei messi peggio per via di contagi..
-
Charles Leclerc che illude i tifosi
SuperScatto ha risposto a maxilrosso in una Discussione nella sezione Formula 1
Si sta facendo crescere la chioma alla LewisVII? A quando le treccine? -
Coronavirus
SuperScatto ha risposto a panoramix in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Ogni 40 infetti uno muore e 4 guariscono suona meglio -
Mamma mia che imbarazzo.
-
Diciamo che per la Ferrari negli ultimi anni "vincere non è l'unica cosa che conta"..semicit.
-
Circuiti: chi è dentro, chi è fuori
SuperScatto ha risposto a Hunaudieres in una Discussione nella sezione Formula 1
Non è né il primo né l'ultimo virus che muta da una condizione di trasmissione tipicamente animale-animale a una animale-uomo. A volte la soluzione più semplice è anche quella più probabile, senza scomodare complottismi e robe strane. Per quanto riguarda l'insabbiamento hai fatto proprio l'esempio giusto, quello di Chernobyl. Per questo tipo di regime la cosa più importante è non sembrare deboli o incapaci di gestire qualcosa, Russia docet. Ecco perché si mente o si insabbiano le cose. Ci sono mille esempi di insabbiamento di episodi che poi sono venuti a galla più tardi. A Chernobyl il disastro è stato tenuto nascosto non perché fosse qualcosa di segreto, ma perché la madre patria deve essere impeccabile agli occhi del mondo, e non doveva trasparire la reale situazione di collasso economico in cui versava. Il medico che per primo ha denunciato ha detto che era un ritorno della sars, non ha parlato di nuovo virus. Lo so che a volte è affascinante cercare di trovare spiegazioni losche o segrete, ma molto spesso la realtà è più noiosa di una puntata di mistero. P.s se devo creare un virus da guerra batteriologica cerco di creare qualcosa che mi renda incapaci subito le vittime (vedi Sarin), non che le fa stare bene per 14 giorni e dove ne muore una su 100. -
Perché immagino sappiano esattamente a che punto sono gli altri.. Se sono migliorati di 1 secondo ma la Mercedes di 1.2s sei messo peggio dell'anno scorso!
-
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
SuperScatto ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Mah, probabilmente la verità sta nel mezzo delle due fazioni. Hamilton è sicuramente al top, c'è da dire però che negli ultimi 7 anni è sempre stato nelle migliori condizioni possibili per esprimersi al meglio. Poteva anche permettersi di partire col freno a mano tirato per le prime gare, recuperare pian piano e poi spazzare via tutti nelle ultime gare dove notoriamente MB fa il salto (o la FE crolla, a voi la scelta). Vettel (o chi per esso) non ha tutta questa fiducia/certezza alle spalle sulla squadra, sulle strategie e sugli sviluppi. Io non sottovaluterei questo aspetto. Un conto è arrivare il venerdì sapendo che in caso di macchina che non va nel giro di qualche ora te la sistemano e il sabato ti giochi la pole in 20 gare su 21, o che se surriscaldi le gomme tirano fuori subito 30 milioni per disegnarti un nuovo cerchio in 2 settimane; un conto è arrivare sperando che abbiano montato bene le candele, che Rueda non decida di farti uscire con le full wet quando fuori splende il sole e che quel bellissimo fondo che arriva da Maranello non richieda 4 settimane per capire come farlo funzionare (tutto già successo). E' come giocarsi la finale dei mondiali da difensore centrale sapendo che alle spalle hai Buffon (del 2006) oppure il Dida delle ultime stagioni. Non proprio la stessa cosa a livello mentale. Bada bene, non sto dicendo che Vettel non ci abbia messo del suo, ma che partano da due situazioni abbastanza diverse mi pare sia palese. Anche Hamilton soffre quando è in situazioni negative (vedi Germania 19 o il momento in cui la FE sembrava averne di più l'anno scorso - "tricks" docet.) Unito al fatto che uno ha in saccoccia tot mondiali e l'altro abbia il piccolo "dovere" di riportare il titolo a Maranello dopo 10 anni, si fa presto. Io sono convinto che siano più vicini di quello che si dica qui, ma sono in situazioni quasi opposte a livello di tranquillità. E' vero però che la storia in ogni caso la fanno i vincitori....