Vai al contenuto

Corracar

Premium
  • Post

    2657
  • Spam

    26 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di Corracar

  1. Corracar

    Ferrari F138

    Come non essere d'accordo?
  2. Corracar

    La f1 del 2014! Sogni e speranze

    Concordo: io lascerei il limite, magari di anno in anno sempre più ristretto (150, 130, 100, 90 kg...), alla quantità di benzina da usare in gara, e motore che deve fare 4-5 weekend, ma lascerei liberi gli sviluppi, il numero di cilindri (max 6), l'angolo fra le bancate e l'altezza del baricentro... Il Mercedes nel 2006 rompeva sempre...poi grazie al limite di 18000 (?) giri, nel 2007 non si è rotto più... Stà porcata non l'avevo ancora sentita....esula dall'aspetto sportivo!!
  3. Ciao ragazzi! Si, sono ancora in piena fase di test..."invernali" , anche se non ne sto facendo moltissimi. Ho girato un po' a Monaco ma non sono stato molto brillante, cambiando la pista di slot è molto più scivolosa e perdo 1" dagli avversari, specie nel terzo settore. Devo provare altre piste. Ma almeno in questo periodo ho risolto un problema col volante , che per via di un cavetto rotto non leggeva bene il segnale della pedaliera. Sarebbe figo cominciare presto un nuovo campionato. Ma prima, sicuramente, per prova disputerò una gara al 50% della distanza, credo a Imola ​
  4. Corracar

    Ferrari F138

    Già! A inizio stagione, con una macchina buona, hanno già sprecato tanto. E ora non riescono a svilupparla adeguatamente, nonostante siano "risolti" i problemi alla galleria del vento poichè usano quella di Colonia...(ma li hanno risolti? Mi sa di no...). Siamo nella stessa situazione tecnica del 2012, ora, ma con classifica peggiore...
  5. Ecco 2 video del sorpasso in Canada dell'ultima gara extra campionato disputata dall'esterno dal cameracar e dall'esterno
  6. Ragazzi, che ne dite di questa mia ultima vittoria? Direi la gara più spassosa della mia carriera! Insieme alla volta in cui, a GP2 a SIlverstone semipro, ero terzo e i due davanti a me hanno rotto, consegnandomi la vittoria. Mi piacerebbe postare un video dell'ultimo mezzo giro, soprattutto del sorpasso decisivo sulla McLaren, se riesco a farlo (il video, non il sorpasso) {EDIT: ho fatto 2 video del sorpasso, magari li carico su youtube e poi metto il link qui } Cmq, se a breve farò un altro campionato (come spero), ve lo racconterò "in diretta"; senza sapere io in anticipo l'esito finale. Ma prima di esso farò senz'altro una gara extra campionato al 50% della distanza, credo a Imola. Poi sceglierò la distanza delle gare per il prossimo campionato
  7. Ragazzi!!!!!!! Sono ancora in forma!! Questa è fresca di giornata (e non del 2008 come la fine del campionato scorso), sono appena reduce da una gara extra campionato spassosissima, sempre al 20%. Auto 1997 ma performances originarie (e piloti idem) Nei giorni scorsi avevo fatto dei test in Canada, continuati stamattina e nell'ultima sessione ho sfiorato il mio giro record facendo un parziale record nel settore 2. Ma rilevo un anomalo consumo di carburante . Questo perchè ho cambiato la pista di slot... Cosa succederà in una gara al 20% della distanza, senza pit stop? Dovrò volare...e fare un pit Proviamo! Intanto vediamo se sono ancora uomo-pole Qualifiche. Scendo in pista, non sono perfetto ma faccio 1'15"458...ma Barrichello è a 1"!!!! Poi Hakkinen fa 1'16"0...mia la poleee!!! Ahahah!! Ma che lenti però i rivali! No, ma erano stati così lenti anche nello scorso campionato...è che non me lo ricordavo!! Subito gara. Parto a razzo, gli mollo subito 1"2, poi aumenta a 3"4 in 4 giri e faccio il gpv...poi il vantaggio rimane stabile...accidenti, mi tiene botta? Se faccio pit non mi basterà per vincere. Mi viene in mente "sto guidando divinamente"...manco detto, faccio un errore: accelero troppo e sfioro il muretto uscendo dalla chicane 2 (per fortuna non mi giro in testacoda e non faccio danni alla macchina), alzo il piede e Hakkinen azzera il distacco...nonostante questo non si fa mai pericoloso, poichè dapprima lo blocco alla staccata della chicane 3 e al tornante, poi lo distacco, e al traguardo ho di nuovo 1" di vantaggio. Mi ringalluzzisco e in 3 giri veloci lo ricaccio a ben 4" di distanza!! Ma al la fine del 12° giro sono in riserva e mi chiamano ai box per il giro successivo....teniamo duro, prepariamoci alla sosta, devo entrare per forza per non restare a secco, guardo i distacchi e stimo che finirò sicuramente fuori dalla zona punti…chissà di rimontare qualche posizione poi... Supero il tornante, ed ecco che...NOOOO, già sul rettilineo mi finisce la benzina...arrivo ai box per inerzia, ancora in testa, anche se Hakkinen imbocca la chicane praticamente in contemporanea al mio ingresso in pit lane...6° marcia a motore spento, scalo tutte le marce fino alla 1°, metto benzina per 7 giri (non si sa mai...) anche se ne devo fare solo 2, ed esco 14°...e una Stewart alle mie spalle mi pressa poichè non sono velocissimo appena uscito a gomme fredde dal box. E dico "Ma cosa vuole questo qui? Ma se sono più veloce io?!?!?", non mi faccio intimorire e guardo avanti. Verso la fine del 14° giro, leggo che Hakkinen è entrato ai box e rido: "…ahahah, avrà rotto l’alettone…" entra anche Coulthard…e rido ancora: "si saranno incidentati…" entrano anche ralf, montoya, villeneuve…e allora capisco il vero motivo: "aahahahaha, tuttiii, ahahah, anche loro la benzina, ahahahah!!!!!! Dai che recupero…." Appena un giro dopo di me, che sorpreesaaa: tutti al boox appassionatamente, ahahahahah!!!!! Anche loro in crisi di benzaaa, ahahahaha!!!!!!!!!!!!! Non ci credo!! Così, passando sul traguardo del penultimo giro li scavalco tutti...o quasi, perchè Hakkinen esce davanti a me!! "Nnoo, mi ha fregato!!! Sono stato troppo lento?" Non lo so, non ho il tempo di chiedermelo! Qui infuria la battaglia!! Lo sfido immediatamente. Avrà si e no 1" di vantaggio (il + 22"5 che mi esce era riferito al pre-pit). Lo voglio fregare, divertito per le inattese soste ai box degli avversari. Sono più veloce di lui e in mezzo giro mi incollo agli scarichi...ma non riesco ad attaccarlo ancora. Mi avvicino ulteriormente, devo essere pulito e non devo andare a sbattere; lui fa già qualche manovra difensiva cambiando traiettoria, e...vedo che c'è ALONSO DA DOPPIARE, AHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!! Lo rallenterà? E all'ultimo giro al tornante...mi butto all'interno con una mega staccatona e lo passooo, senza toccarlo assolutamente, doppiando pure la Minardi poco dopo, ahahahah, e in preda alle risate taglio il traguardo da vincitore, ahahah!!!!!!!! BELLAAAA!!!!!!!! SONO ANCORA IN FORMAAA!!!!!! ​ E le gare col pit sono troppo belle!!! Mio anche il giro più veloce della corsa. I doppiati stavolta mi hanno avvantaggiato, incredibile ma vero!!!
  8. Visto? Ve l'avevo detto!!
  9. Qualì è stato il mondiale più avvincente, fra i miei, secondo voi?
  10. Beh, dominio ...se pensi che ad appena 3 gare dalla fine non ero ancora "con le spalle coperte"... ...se pensi al disastroso primo terzo di campionato ...anzi, meno male che ho iniziato da schifo, sennò sai che noia Solo che la maledizione della pioggia è rimasta ...così come quelle di Imola "con le chicane" e del Nurburgring...mai vinta una sola gara in queste condizioni, eppure ci sono andato molto vicino...
  11. Nelle corse degli anni 50 e 60 vi era un unico tipo di gomma scolpita, che si usava indifferentemente in tutte le condizioni...fino all'avvento delle slick per l'asciutto. Ma in caso di gara bagnata? Si montavano gomme da bagnato? Quanti tipi ne esistevano? Quando hanno cominciato a differenziarsi? Riferendomi alla storia della F1 più recente, ricordo che qualche anno fa c'erano 3 tipi di gomme da bagnato: intermedie, da bagnato, e monsoon. Ora invece si parla solo di intermedie e da bagnato pieno. Mi sembra di aver capito che sono le monsoon ad essere sparite... In che anno sono sparite e perchè? Forse nel 2007? Inoltre mi sembra che le intermedie negli anni 80 e fino ai primi anni 90 non esisitessero, o forse dico una stupidaggine...quando sono comparse? Grazie a tutti coloro che vorranno colmare queste lacune
  12. Corracar

    1996 Benetton - Ferrari

    Quali 10 punti di Jerez?!?!? Nel '96 non si corse a Jerez... Per me era superiore la Benetton, ma a fine stagione la Ferrari si equivaleva...
  13. Corracar

    Gomme Monsoon e altre vecchie mescole da bagnato

    Interessante! Grazie ancora!
  14. GARA 17 – GIAPPONE: La gara che è diventata un pro forma, ultimo atto di un mondiale appena vinto. Ma la voglio vincere lo stesso, essendo l’ultima della stagione. Libere del venerdì, miglior tempo con 1’32”5 battendo di pochi centesimi Schumi. Mi sbatto dopo aver fatto parziale record nel settore 1. Libere del sabato, piove e occorrono le gomme monsoon. Devo prendere le misure, il traffico mi penalizza, nei settori competo coi rivali ma faccio, verso fine sessione, solo il 4° tempo: infatti nell’ultimissimo giro disponibile esce la Sauber di Villeneuve dai box, non potrebbe fare che il giro di lancio, eppure non mi dà strada nonostante al cucchiaione io sia più veloce di lui. Qualifiche asciutte, immediatamente faccio un buon 1’32”259 che posso migliorare, ma sbaglio ancora dopo aver fatto nuovamente record al settore 1, andando in testacoda sul cordolo interno del tornante e fermando la macchina. Vorrei fare 1’31”9 ma il traffico mi penalizza. La pole comunque non mi scappa, seppur con un margine non enorme: meno di 2 decimi. Warm-up, piove di brutto, gomme monsoon, schifoso 12° tempo (1’56” contro 1’53”, 2”7 di ritardo) anche se gli altri sono leggeri. Potevo migliorare di qualcosa, ma sono molto arrabbiato! In gara…non piove affatto!!! Guido con rabbia, i primi giri sono conditi da errorini qua e là, anche il primo giro, almeno due volte nel primo giro mi vedo già fuori, ma riesco a controllare la situazione con maestria. Per essere appena diventato campione, e per dire che corro senza pressioni, non è proprio il massimo, sarebbe una figuraccia. Ma mi salvo, appunto, e poi provo un po’ ad andare via, ma guadagno solo dal tornante al cucchiaione, talvolta anche dal cucchiaione alla chicane (nessun altro fa in pieno la 130 R come me! ). Per 4 volte faccio il giro più veloce ma per 2 me lo fregano, al terzultimo e penultimo giro, prima Montoya poi Schumi. Per altre 2 volte, precedentemente, ero riuscito a rispondere a Montoya. All’ultimo giro rallento nelle ultime curve, il vantaggio scende a soli 2 decimi, comunque vinco la gara . E ho concluso vincendo le ultime 3 gare . Quanti punti di vantaggio sul secondo? Io 99, Schumi, che è riuscito a diventare vicecampione, 72…miiii, 27 punti di vantaggio!!!! Incredibile cabala, 27 punti come quelli che avevo di svantaggio dopo il GP d’Austria!!! 27+27…54 punti recuperati! Inoltre…ero a + 19 prima del GP del Giappone…altri 8 punti guadagnati all’ultima gara sul più diretto inseguitore! Incredibile e pazzesco! Ordine di arrivo: 1° Io, 2° M. Schumacher (+0”2), 3° Fisichella (+1”2), 4° Montoya (+2”1), 5° Raikkonen (+2”6), 6° Trulli (+5”9) Classifica finale: 1° Io 99 p, 2° Schumi 72, 3° Alonso 70, 4° Fisichella 69, 5° Montoya 64, 6° Raikkonen 41, 7° Trulli 14, 8° Heidfeld 7, 9° Villeneuve 4, 10° Button e Massa 1 punticino. Classifica costruttori: 1° Ferrari 171, 2° Renault 139, 3° McLaren 105, 4° Toyota 14, 5° Williams 7 p, 6° Sauber 5 p, 7° Bar 1p. Statistiche: 15 pole position (tutte consecutive dal GP del Brasile), 9 vittorie, 6 giri più veloci, 10 podi, 139 giri in testa su 213. Un campionato EPICO! La svolta è avvenuta col GP di Monaco, quella vittoria mi ha vitaminizzato. THE END!!!!!!!
  15. Credibile (te l'immagini? ), ma per fortuna quando mi sto giocando il campionato e sono in vantaggio, e mi basta un piazzamento, entro in "Modalità Jenson Button" ...abbandonando la "modalità Montoya"! Hahahah!!! Anche se, essendo primo, ho tirato e basta , altro che fare il ragioniere!! PS: Alonso secondo in classifica, ma può ancora farsi fregare
  16. GARA 16 – STATI UNITI: Nelle prove libere metto benzina per 20 giri ma…sorpresa: al 5° giro sfioro il primo parziale…con più accortezza e qualche aggiustamento della mia guida faccio segnare poi al giro successivo un pazzesco 1’11”731, che è quasi mio record e sarebbe da pole, pur avendo più benzina di quella che mi servirà per la mia gara!! Potrei fare 2 pit stop nella gara al 100%, con quella benzina lì! E faccio un tempo da pole…mah, mi sbalordisco da solo. Stavolta qui ci sarà da divertirsi! Con l’auto leggera, manco a dirlo, faccio 1’11”313 e al passaggio successivo un 1’10”672 da urlo! Cambio a 7 marce promosso. Il resto dell’assetto mi sembra che vada molto bene, del resto è simile a quello di Monza e anche lì andava bene, e anche questa è una pista velocissima. Qualifiche, pole in 1’11”126, non riesco a fare meglio, avrei voluto essere più veloce. Sono in buona compagnia: dietro di me Schumi e Alonso. Nella gara decisiva al titolo, o meglio nel primo “match ball” a mio favore, non devo sbagliare nulla per diventare campione del mondo al mio primo campionato Asso a GP4. Warm up col pieno per 20 giri (la gara è di 14…) e faccio, seppur non immediatamente ma all’8° giro, il tempo di 1’11”645; mi segue Montoya, leggero come al solito, con 1’11”791 . Me la rido in vista della gara. Parto benissimo ma molto prudente, tant’è che per tutto il primo giro ho la McLaren di Montoya subito dietro. Nel giro successivo (o forse al terzo) lo stacco notevolmente. I miei tempi, sull’ 1’12” alto, non sono eccezionali pur se competitivi. Alonso supera Montoya e diventa il mio rivale numero 1. Il mio vantaggio è sui 2”. Gli prendo 0”3, poi per 3 giri consecutivi mi prende lui 0”1, poi gli rifilo 0”6 con un giro più veloce; si riavvicina un po’, lo stacco con un altro giro incredibile …a più riprese segno il giro più veloce. Nella seconda parte di gara faccio un 1’11”896 che gli stronca le speranze di riacciuffarmi. A 4 giri dalla fine sento oramai la gara e il mondiale in pugno, ma so che devo restare concentrato. Infatti spingo ancora, sono ancora velocissimo, anche all’ultimo giro, un 1’12”5 che è più lento di Alonso di pochi millesimi, eppure proprio adesso segna il suo giro più veloce. Il mio vantaggio al traguardo è di 3”412, il migliore della stagione, anche meglio di Monza! Gara eccezionale che ricorda quelle di Canada e Italia, condotta tutta in testa e con giro più veloce, il secondo Grand Chelem consecutivo!!!! Trionfo altisonante che mi laurea CAMPIONE DEL MONDO!!!!!!!!! Con una gara di anticipo e ben 19 punti di vantaggio!J Ah, anche la Ferrari è campione nei costruttori. Da –27 a campione dei mondo con una gara d’anticipo…incredibile campionato!!! Arrivo: 1° Io, 2° Alonso (+3”4), 3° M.Schumacher (+6”5), 4° Montoya (+9”4), 5° Trulli (+14”3), 6° Raikkonen (+17”2). Classifica: 1° Io 89 punti, 2° Alonso 70, 3° M. Schumacher 66, 4° Fisichella 65, 5 ° Montoya 61, 6° Raikkonen 39. [...continua a Suzuka...]
  17. Scusate, mi ero dimenticato di inserire l'ordine d'arrivo preciso della gara di Monza, l'ho aggiunto ora. A Indianapolis, pista nella quale sono fortissimo, avrò a disposizione il primo di due match ball...siete pronti? Lo centrerò o lo sprecherò sciaguratamente? Ho già dimostrato di essere capace di tutto... .....
  18. Corracar

    Fernando Alonso lascia la F1

    Cosa leggo io... : gara da pollo...cioccolataio...dormiva...diciamo che oggi ha fatto una gara "alla Massa" Ammaza oh...ha subito 3 sorpassi nella pista dove non si può sorpassare ...poi parla di punti importanti..va beh, contento lui... Con Sutil e Button poteva essere più sveglio però... Speriamo che a Montreal torni tutto nella norma...incluso il ritmo gara della Ferrari
  19. per me è stato perez un po' kamikaze...gli è andata bene con button e alonso, ma con raikkonen.... E cmq Alonso ha preso 3 sorpassi...da SUtil, Perez, Button...sembrava addormentato oggi, spento...e ha perso una valanga di punti da Vettel, non ci siamo! Bravo Rosberg, sta dando la paga a Hamilton e non è poco...Hamilton sfortunato a perdere il 2 posto a favore delle 2 redb, la SC è entrata nel momento sbagliato per lui. Bravo anche Sutil Questi test segreti della Mercedes però...non sono giusti e a quanto pare hanno prodotto benefici... In ogni caso creano un precedente...
  20. GARA 15 – ITALIA: Nelle prove private, col peso benzina per la gara faccio 1’22”274! Con macchina leggera, intonando meglio il cambio (c’era un vuoto tra 2° e 3° e ho allungato la 2°), 1’21”609 è il record della pista. Mi rendo conto che il mio record con macchina pesante lotterebbe per la pole…urka! Ho proprio voglia di stritolarli i miei avversari, specie dopo il Belgio…e Monza e Indianapolis si presentano come terreni adatti per questo genere di vendetta! Nelle libere del venerdì mattina, faccio 1’22”090 col pieno!!! Miglior tempo in assoluto! E il secondo segue a oltre 4 decimi, 1’22”6, pur essendo leggero. Qualifiche: 1’22”188 al primo giro, mi miglioro al passaggio successivo con 1’21”698. Siamo a fine mattinata e inizio a sentire fame. Qualche giro per allenarmi alla gara, non miglioro. Ah, trascuravo di dire che sono immancabilmente in pole position… Warm up con l’asciutto, secondo tempo ma sono l’unico a girare col pieno, Montoya fa 1’22”3 io sono a 0”1 da lui. Un acino d’uva per combattere il calo di zuccheri (visto che è quasi ora di pranzo) ed essere più forte. Parte la gara, scatto bene dalla pole position, ma grazie alla scia una Renault mi attacca alla prima variante. Ruota a ruota, accelero meglio in uscita, ma anche alla Roggia mi devo difendere mettendomi all’interno. Traiettoria d’attacco in uscita, inizio ad allontanarmi e mi sparisce dagli specchietti in poche curve, anche se tra la prima e la seconda di Lesmo capisco di avere le due Renault alle mie spalle, vale a dire le più toste rivali al titolo. Traguardo del primo giro, a sorpresa ho 4” di vantaggio su Montoya!!! Incremento il margine portandolo anche oltre i 5”, e si mantiene costante per diversi giri, poi si riduce, poi sale a 5”4 ma su Schumacher! Continuo a tirare ma non sempre riesco ad essere il più veloce. Bandiere gialle mi causano un lieve rallentamento, poi a 3 giri dalla fine ancora bandiere gialle, poi al terzultimo giro una Minardi che esce dai box senza darmi strada (e la tampono pure lievemente in uscita dalla prima variante …meno male che la macchina resta intatta), ma intanto Schumi mi rimonta 1”5 in un giro! E anziché avere 4”7 ne ho circa 3”. Negli ultimi 2 giri guadagno leggermente su Schumi, all’ultimo giro gli prendo 0”1 (e ci sono ancora bandiere gialle…)…vinco la gara e dico “Monza è mia, Monza è miiiaaa!!!!!!” Sorpresa al traguardo: Alonso è arrivato 9°, Fisichella 5°…per cui…ecco la nuova classifica: 1° Io con 79 punti, 2° Fisichella 65, ne ho ben 14 di vantaggio!!!!! 3° Alonso 64, 4° Schumi 62, 5° Montoya a 58 oramai fuori dai giochi! Arrivo della gara: 1° Io, 2° Schumi (+3”3), 3° Raikkonen (+8”5), 4° Montoya (+9”8), 5° Fisichella (+11”3), 6° Trulli (+13”9). Giro più veloce della corsa, mio, in 1’22”741. Non so se è stata la mia vittoria più bella, ma senz’altro è stata la più importante della stagione!!!! Sono oramai quasi campione , il titolo non può più sfuggirmi: mi basta un secondo posto se vince una delle due Renault, sennò il terzo…ma ovviamente punto a vincere , e so che a Indy ho un potenziale enorme…anche se dovesse piovere… Se penso a tutti gli svarioni del campionato, e agli ultimi due disgraziati Gp nei quali non ho dato il colpo di grazia ai miei rivali dopo averli rimontati alla grande, e al fatto che ero a –27 dopo il Gp d’Austria, mi sembra incredibile essere a +14 a 2 gare dalla fine! E finalmente ho fatto anche il giro più veloce, non accadeva dal GP di Gran Bretagna… Inoltre è Hat Trick e Grand Chelem! E il distacco al traguardo è il mio migliore della stagione. [...continua a Indianapolis...]
  21. Si, alla fine un buon piazzamento a Spa , anche se perdura la maledizione del bagnato Mi spiace per i tuoi problemi familiari, io invece ho avuto problemi tecnici che per una settimana mi hanno impedito di postare qualsiasi cosa Presto Monza, forse oggi stesso se ce la faccio...sennò direttamente domenica
  22. Sono pochi si...e i 4 post Ungheria? E i 5 post Belgio? Idem , ma se pensi alla fogna nella quale mi trovavo prima, al -27 del dopo Austria...direi che è un mezzo miracolo! No? Già: io non conosco mezze misure... Spa-Francorchamps: Sfumata la mia possibile prima vittoria sul bagnato, a fronte della terza pole fatta con gomme monsoon (in 3 campionati)... Ma saggio piazzamento e incremento (seppur lieve) del vantaggio in classifica. +5 a 3 gare dalla fine...
  23. GARA 14 – BELGIO: Venerdì mattina piove da gomme rain, forse intermedie a fine sessione, ma mettono tutti le rain. Faccio un 2’02”023 che mi vale il 2° posto alle spalle di Schumi che fa 2’01”679. Mica male. Il box a un tratto mi richiama, provo le intermedie ma loro “non vogliono”, mi richiamano nuovamente dentro. Rimetto le rain, mi chiamano ma io mi rifiuto di cambiarle, e faccio bene. Sono ancora 2° ma piombo al 5° posto perché migliorano Webber, Alonso e…per ultimo Raikkonen, che piazza un 1’59”959 a fine sessione proprio mentre io sto migliorando…e mi metto alle sue spalle al 2° posto con un buonissimo 2’00”394. Non sono messo poi così male sul bagnato . Il sabato mattina piove ancora, ma da intermedie. Con le intermedie faccio 1’55”8 con molta fatica, sono appena 8° e a nulla vale provare un setup un po’ meno da bagnato, con ali a 12 e più basso di 1 mm: il record lo faccio si con questo assetto, ma sono a oltre 2” dal primo! Con le intermedie è un disastro!! Provo anche a ridurre la zona a bassa sensibilità di volante e pedali, portandola al 5%: risposta più diretta ma la sostanza non cambia. Nelle qualifiche spero nell’asciutto…invece piove da monsoon! Sono spacciato…oppure no, visto che con l’acquazzone vado meglio che con pioggerellina e feci due pole nel primo campionato. Iniziano le qualifiche…primo giro traballante, un 2’09” pessimo ma giustificato da errori vari, soprattutto un gran pasticcio (lungo in frenata alla Bus Stop) nel terzo settore. Ovviamente sono in schifesima posizione. Nuovo giro, il successivo, già al primo parziale sono 1” sotto, poi bene anche nel secondo, capolavoro nel terzo settore e segno un 2’07”371 da pole! E con un vantaggio di 1”1 su Schumi!!! Ci credo davvero alla pole! Ma non mi fido e “continuo a pestare”. Al primo settore nemmeno mi accorgo di essere in ulteriore vantaggio, al secondo settore sono sotto di ben 1”2 (tant’è che mi sembra di avere le traveggole leggendo il display) e al traguardo miglioro di un altro secondo, rifilando oltre 2” a Schumi!!! Qui la pole è al sicuro, che tempone!!!!!!! Roba da fare la danza della pioggia per la gara! Un capolavoro di guida! Come ho fatto a migliorare così tanto? Semplice: nel giro buono avevo avuto un’ incertezza all’entrata di Pouhon, rallentando troppo, infatti 9 decimi (0”990) li ho pelati lì!! Poi Alonso si avvicina ma resta a 0”2 dal mio vecchio tempo, quindi ancora a 1” e passa dal mio tempo record. Ultimi minuti, esce Schumi, decido di braccarlo…e a sorpresa limo altri 0”3 al mio tempo, mentre lui strappa la prima fila ad Alonso per pochi millesimi. Nel giro successivo macchio con un sovrasterzo al Radillon una giornata senza errori. Oramai mancano pochi secondi alla bandiera a scacchi della sessione. Mega pole position la mia, con 1”460 di vantaggio su Schumi!!! E Fisichella, mio primo inseguitore in campionato, è 7° a 3”7. Grido con rabbia e convinzione, per darmi coraggio: “merito il titolo mondiale!!!” Altro che scaramanzie: devo convincere me stesso di essere all’altezza dell’impresa, o sarei troppo infifato nel rush finale! Intanto è la mia prima pole col volante sul bagnato!!!!!!! Con le intermedie le prendo, con le monsoon le suono…mah . Ora preferirei una gara sull’asciutto o sotto un diluvio pazzesco. Dal meteo non si capisce se ci sarà il sole (come una prima volta segnò) o se diluvierà (come apparve dopo le qualifiche). Temo (o forse mi auguro?) il diluvio! Warm up col bagnato da Monsoon…sono l’unico a girare col pieno, mi inquieta l’efficienza delle gomme monsoon a lungo andare: non si può fare più in pieno l’eau rouge-radillon! Giro piano rispetto agli altri, ma appunto il peso influisce molto…in realtà un 2’07”398 buono, anche se risulta 9°. La pista va asciugandosi e si potrebbero provare gomme da pioggia “normali”. Per la gara…bagnato da monsoon!! L’avvio è eccitante: poco dopo la source Schumi mi sopravanza leggermente, ma in accelerazione me lo metto dietro e lo stacco subito! Al primo giro ho un impressionante vantaggio di oltre 1” (credo 1”9). Al giro successivo guadagno su di lui, ma il secondo è Alonso! È a 1”9 e mi ha rubato il giro più veloce. Poi gli dò addirittura 1”5 in un giro, andando a +3”4. Caspita, se continua così posso fare il vuoto …ma non funziona : mi deconcentro leggermente all’ingresso dell’eau rouge, vado fuori dalla traiettoria ideale e sono costretto a frenare per evitare il testacoda. Morale: torna a 2” in quel giro, mi ha recuperato 1”4. Cerco di ridistanziarlo al 5° giro, ma le gomme iniziano a non tenere più . Manco qualcosa dopo il rettilineo Kemmel, così non riesco a guadagnare, anzi perdo ancora terreno. Ho ancora 1” di margine, anche se mi sta rubando 4-5 decimi al giro. Al 7° giro il disastro, perché devo nuovamente frenare all’eau rouge, così in rettilineo mi prende la scia e mi supera (irrealistica però la scia in GP4 a favore dei miei rivali! Ci stavo già riflettendo su: Austria, Brasile…rettilineo Kemmel…). Mi dico di pensare al mio campionato e a portare punti, ma vado fuori pista nel tornante successivo (il vecchio istinto di tamponare all’interno…) facendo passare Schumi, Montoya e Trulli. Sono 5°. Mi avvicino a Trulli, ma c’è un po’ di elastico. Lo passo, involontariamente, all’ultima curva tagliando la Bus Stop. Non gli restituisco la posizione , la fia mi squalificherebbe…e va bè, in fondo quando le scorrettezze le subisco io nessuno mi fa giustizia… Vince la gara Alonso ,seguito da Schumi, Montoya, me, Trulli, Fisichella. In una gara sfortunata (con le gomme troppo presto in tilt…o forse era una mia psicosi? È che sulla lunga distanza non le ho mai provate… ) comunque incremento il margine in classifica: +5 sull’inseguitore che ora è Alonso, +6 su Fisichella (solo 6°), +13 su Schumi. Il gruppo si è ricompattato. Certo che senza gli errori avrei vinto… Classifica: 1° Io 69 p.; 2° Alonso 64 p.; 3° Fisichella 63 p.; 4° M.Schumacher 56 p.; 5° Montoya 55 p. Raikkonen fuori dalla lotta al titolo. [...continua a Monza...]
  24. Corracar

    Lavori in corso

    Ok, grazie beyond!!!
×