Vai al contenuto

Leno

S.O.P.F.
  • Post

    12924
  • Spam

    3730 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    72

Risposte pubblicato da Leno


  1. 5 minuti fa, rimatt ha scritto:

     

    Io non vedo l'ora di vedere i forumisti leclerchiani correr dietro a tutte le dichiarazioni della stampa inglese e spulciare il profino instagram di Roscoe. :sbav:

     

    Io non vedo l'ora di sentire il muretto Ferrari dire "Ok Lewis, is hammer time"

    :lewlove:


  2. 5 minuti fa, Kimired ha scritto:


    Quindi bisogna riconoscere solo il coraggio di Hamilton, quello del suo futuro compagno pischello e sbinnatore che rinnova e va affrontare questo po po di di Goat, non è da considerare.

     

    E' Hamilton che ha cambiato, Leclerc è rimasto fermo.....

     

    :lewbro:

     


  3. 6 minuti fa, Kimired ha scritto:


    Ma dai non cambiare quanto dico.. Hamilton è una bomba su ritmo gara, lo è anche in qualifica. 

    Ho solo detto che hai pregiudizi su Leclerc non avallati dai fatti, poichè in tante occasioni nei corpo a corpo Leclerc ha fatto quello che doveva portandosi a casa la gara sia contro Verstappen che contro Hamilton.

    Gli errori di Leclerc sono arrivati più che altro in situazioni isolate, non nel corpo a corpo.
    Gli errori li fanno tutti, Hamilton compreso quando non ha l'Enterprise, così come li faceva Verstappen.
    Poi se vuoi continuare a credere che Leclerc si farà da parte come Bottas per far vincere l'ottavo titolo a Lewis, fai pure, ma la vedo difficilina..

     

    Ho parlato di corpo a corpo?

    Non mi sembra, ho detto che psicologicamente Hamilton è un pilota più solido di Leclerc, in tutto, nell'arco di un campionato, nel gestire i momenti di pressione, nelle strategie e nell'imporsi con la squadra.


  4. 12 minuti fa, Kimired ha scritto:

     

    Scusa la crudezza, non la considerare un'offesa, ma se credi che Hamilton vada oltre il mezzo, sempre e comunque sei tu quello illuso.

    Parli di freddezza e ritmo gara in base a quali dati? Al tuo tifo?

    E dimmi a Monza 2019 dove stavi?

     

    Vorresti dirmi che Hamilton non ha tra i suoi punti di forza il ritmo in gara?

    Che non è considerato da esperti e addetti ai lavori uno dei migliori in questo campo che siano mai visti?

    Idem per la freddezza, Hamilton è considerato un pilota molto lucido mentre Leclerc un emotivo, si vede però che si sbagliano tutti...


  5. 21 minuti fa, Kimired ha scritto:

     

    See, vabe. Io capisco che un pilota ti possa piacere quanto ti pare, ma cambiare la realtà per idolatrare l'altro anche no.
    Leclerc non ha nessun problema di tenuta con Verstappen e quando la macchina glielo ha permesso, vedi prime gare del 2022, non ha avuto alcun problema a battagliare con Verstappen ad armi pari, mettendolo ampiamente in difficoltà, così come ha fatto con lo stesso Hamilton, anche se con macchine diverse.

    Ancora non avete ben chiaro che la macchina conta più del pilota.

    E che vi devo dire... pensate ciò che volete, ma attenzione che correte il rischio di svegliarvi male nel 2025.


    Ah. Un'altra considerazione: al contrario di cosa sto leggendo da vari utenti che stravedono solo per Hamilton dimenticandosi che Leclerc esiste nel mondo reale e corre ancora per la Ferrari, permettetemi di informarvi che l'operazione è si rischiosa per la Ferrari, si rischia di innervosire Leclerc e di rovinare un sano progetto a lungo termine su di lui, ma tenete conto che forse è ancora più rischiosa per lo stesso Hamilton poichè ha fatto una scelta che stento a comprendere sul piano agonistico: va in Ferrari per cosa? per puntare all'ottavo titolo?

    Li' si ritrova come compagno di squadra un pilota che vuole il titolo più di lui, veloce come la morte che di certo non avrà timori reverenziali a stargli davanti come già ha fatto con Vettel, senza alcuna garanzia di avere la squadra tutta incentrata su di lui come avrebbe potuto avere in Mercedes. 

    Onestamente se l'obiettivo era quello di agevolarsi la conquista dell'ottavo titolo, direi che se l'è non poco complicata.

    A me pare più che altro sia stato guidato semplicemente dall'irresistibile tentazione di chiudere con la Formula 1 da pilota Ferrari.


    Poi, tutti voi che considerate Hamilton in grado di aprire le acque come Mosè (e non vedo perchè allora non abbia vinto nel 2022 e nel 2023 se lui può tutto a prescindere dal mezzo sotto il c*lo) continuate pure a pensare che Leclerc, al suo passare, si faccia da parte come faceva Bottas, se preferite. Solo che poi vi svegliate.

     

    Se per te a livello psicologico Leclerc vale Hamilton o Max secondo me negli ultimi anni ha visto altri campionati.

    Leclerc è un pilota talentuosissimo ed è probabilmente più veloce di Lewis sul giro secco, su ritmo di gara e freddezza mi sembra al momento ancora dietro.


  6. 18 minuti fa, Kimired ha scritto:


    Per chi tifa Ferrari e non il singolo pilota come @Leno sicuramente converrà sul fatto che Hamilton rappresenti una proposta di competitività a breve termine, sicuramente non un’opzione per aprire il prossimo ciclo vincente.

    Per il piano a lungo termine, il cavallo su cui puntare, quello alla Verstappen, per intenderci, era l’altro pilota del cavallino che ha rinnovato 8 giorni fa. Spero che in Ferrari non si dimentichino che un po’ hanno destabilizzato questo concetto per perseguire il marketing e l’immagine. Spero che vada bene comunque.  

     

    Penso che alla Ferrari stessa abbiano dei grossi dubbi sulla tenuta psicologica di Leclerc in caso di un duello ravvicinato con Max, con Hamilton vanno sull'usato sicuro per quanto costoso (ho l'impressione che vista la mole di merchandaising che smuoverà si pagherà comunque abbastanza da solo, un po' come CR7), Lewis del resto mi sembra allo stato attuale l'unico pilota che l'olandese sembra leggermente - e sottolineo il leggermente- soffrire.

×