Vai al contenuto

Aviatore_Gilles

Premium
  • Post

    14986
  • Spam

    444 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    68

Tutti i contenuti di Aviatore_Gilles

  1. Aviatore_Gilles

    Telai clienti

    Sono assolutamente d'accordo con te...quelle inutili pacchianate, ingombranti, inutilmente costose, che richiedono tempo e risorse per essere smontate e rimontate...Mi da quasi fastidio vedere la Force India che investe soldi per creare la pi? grande hospitality, invece che dirottarli al reparto corse.
  2. Aviatore_Gilles

    Telai clienti

    Io sono d'accordo, un modo per non mettere in difficolt? le piccole squadre e magari dare la possibilit? ad altri team di emergere. Ti do il telaio ad inizio stagione, poi te lo sviluppi tu durante l'anno, ci fai quello che vuoi, per? una buona base di partenza te la do io. Se ognuno si deve fare la propria auto da 0, tanti team fallirebbero subito, ci sono troppi investimenti da fare.
  3. Aviatore_Gilles

    LOTUS 80 (1979)

    Mah non saprei, credo che neanche sulle piste moderne avrebbe fatto molto. Il problema cronico era il troppo carico al posteriore, che alleggeriva troppo l'anteriore causando un sottosterzo pauroso.
  4. Aviatore_Gilles

    Video E Filmati Di Gran Premi Del Passato

    Sky ripropone ogni tanto delle sintesi, durano circa 30 minuti...ad esempio qualche giorno fa hanno riproposto Osterreichring 1982, con la vittori di De Angelis. Per? penso che le difficolt? maggiori dipendano dal pubblico, guardando in faccia la realt?, a chi interessa vedere gp storici? a pochi appassionati e la tv non deve essere per pochi, ma deve essere per la massa. Una bella iniziativa di Rai potrebbe essere quella di mettere i gp in streaming sul proprio sito, permettendo agli appassionati di guardarseli comodamente, senza modificare il palinsesto tv.
  5. Aviatore_Gilles

    il pilota più ragioniere di sempre

    Al primo posto ci metterei Lauda, ? stata una sua filosofia fin dal principio, utilissima specialmente nei mondiali 1977 e 1984...Prost era molto pi? grintoso all'inizio, impar? proprio da Lauda e gli fu utile nel 1986, ma soprattutto nel confronto con Senna.
  6. Aviatore_Gilles

    Riccardo Patrese

    Purtroppo la gente parla senza sapere nulla. Fa male leggere certe cose.
  7. Aviatore_Gilles

    LOTUS 80 (1979)

    Genio e sregolatezza, Chapman cre? il capolavoro 79, ma and? troppo oltre con la 80. Come tanti progetti dell'epoca, teoricamente aveva del gran potenziale. In pratica questo non avvenne. Tra l'altro si pu? vedere il buco sul muso, oggi ripreso dalla Ferrari.
  8. Aviatore_Gilles

    Le gare più commoventi di sempre

    Su tutte, Suzuka 2000 quando Schumi riporta l'iride a Maranello. Brasile 2006, l'addio di Schumi con una gara da incorniciare, con quel sorpasso a Kimi a 2 giri dalla fine, tanto per ribadire "tu sei il futuro, ma io resto il migliore"
  9. Aviatore_Gilles

    Video E Filmati Di Gran Premi Del Passato

    Sul sito mondocorse.com trovi i resoconti delle stagioni dal 1970 al 1980, con commento di poltronieri.
  10. Aviatore_Gilles

    La Formula 1 tra 100 anni

    Certo che non avete un kaiser da fare
  11. Aviatore_Gilles

    Imola riparte dal WTCC

    Al momento attuale la pista ha un'omologazione che consente i test di F1, ma non di organizzare una gara. Io dico che ? meglio cos?, inutile inseguire il sogno della formula 1, ci sono tante categorie interessanti.
  12. Aviatore_Gilles

    Imola riparte dal WTCC

    Ma scusa, da quando per andare a vedere una gara bisogna avere l'invito? Che io sappia si possono acquistare tranquillamente i biglietti, costano 15€
  13. Certo ci mancherebbe, ma non serve parlare di trasferimenti di carico e simili, non serve entrare nello specifico per capire la dinamica dei fatti. Non ti sto dicendo che hai torto, ma che sbagli il modo in cui ti proponi, tutto qui....D'altra parte non sei pilota nemmeno tu.
  14. Il problema ? tutto qui. Se c'era la sabbia non si sarebbe arrivati al punto del taglio. Finch? ci sar? asfalto ci saranno tagli, quindi siamo punto e capo.
  15. Comportandoti cos? non ? che dimostri di saperne di pi?.
  16. Aviatore_Gilles

    Penalità inflitta a Hamilton

    Si esatto. Nell'intervista ha detto che Raikkonen era molto pi? veloce e che non era necessario stringere cos?, lo avrebbe lasciato sfilare comunque. Infatti Massa neanche ha provato a resistere, non aveva intenzione di rischiare.
  17. Aviatore_Gilles

    baldisseri

    Baldisseri non mi ha mai totalmente convinto, ma sono sicuro che lo chiama ragazzino per scherzo, non per cattiveria. Per? in una F1 come questa bisogna star attenti con le parole.
  18. Le immagini parlano da sole, se c'era la sabbia ci pensava 2 volte prima di tagliare...Si vedeva che Raikkonen stringeva, logico che non avrebbe dato strada, bastava un colpettino di freno e si riaccodava...Invece essendoci asfalto, ha resistito finch? ha potuto e poi per comodit? ha tagliato. Il problema sta tutto li, servono camionate di sabbia e ci risparmiamo le polemiche. Detto questo sono d'accordo anch'io che Hamilton non andava penalizzato.
  19. Aviatore_Gilles

    GP del Belgio, la fine della F1

    Si esatto, a mio avviso il vero problema sono le vie di fuga in asfalto. Ok all'eau rouge che ? un punto pericoloso, per? in tutte le altre parti del circuito una bella quintalata di ghiaia avrebbe risolto il problema di tagli e cavolate varie. I piloti si buttano a caso nelle curve convinti che, se va male, c'? l'aslfato che li salva e possono rientrare tranquillamente. Cos? non va, un pilota deve si rischiare, ma stringere anche le chiappette, perch? se va male ti insabbi nella ghiaia e addio gara. Se alla bus stop non ci fosse stato l'asfalto ecco che hamilton si sarebbe accodato invece di tagliare, la possibilit? c'era, ma visto che c'erano ettari di asfalto libero, perch? non sfruttarli? Cos? ci risparmiavamo inutili polemiche e le inutili penalizzazioni.
  20. Mah, non so che dire...Massa ottimo, Raikkonen meglio, Hamilton sempre li pronto...E' ancora troppo presto per farsi un'idea, ma la base di partenza ? buona...Bisogna fare doppietta per?, la Ferrari ce la deve fare, si devono rosicchiare pi? punti possibili.
  21. Ricordavo diversamente, comunque grazie per aver fatto chiarezza. Almeno ci hanno provato.
  22. Aviatore_Gilles

    Giorgio Pantano

    Noi piloti italiani abbiamo poco peso e siamo poco considerati a livello internazionale, non abbiamo un management forte, nessuno scuderia che cresca i piloti e li metta in luce.
  23. Se piove, non considero neanche la Ferrari, mi metto il cuore in pace...sono capaci pure di montare le gomme da asciutto, quando in pista c'? mezzo metro d'acqua...Stefano Domenicali: "abbiamo fatto una scelta coraggiosa, ma meteo france dice che fra pochi minuti dovrebbe spuntare un sole tropicale"
  24. Una lotteria ? se il tempo cambia continuamente, ma se ? totalmente bagnato per tutta la gara (tipo fuji), ne esce qualcosa di interessante...visto che sono anche senza TC
×