Vai al contenuto

Aviatore_Gilles

Premium
  • Post

    14986
  • Spam

    444 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    68

Tutti i contenuti di Aviatore_Gilles

  1. Aviatore_Gilles

    1991, McLaren-Williams

    Anche la Ferrari se non sbaglio lo speriment?, nel 1978 o 1979, ma la tecnologia dell'epoca fece desistere.
  2. Aviatore_Gilles

    Test Stagione 2009

    La Ferrari ? indietro nel progetto Kers, questo lo si sapeva. Speriamo almeno nasca una buona vettura, in modo da sopperire a tale mancanza. Non vorrei trovarmi con un nuovo 1980 o 1992
  3. Aviatore_Gilles

    1991, McLaren-Williams

    Nel 93 in calo? dopo aver ottenuto 5 vittorie con una McLaren con motore ford clienti, nemmeno quello ufficiale, che gi? di suo non brillava per potenza. Poi considerare il 1994 come un'annata in calo, beh gi? qui possiamo chiudere il discorso.
  4. Aviatore_Gilles

    Test Stagione 2009

    La williams sembra essere la pi? avanti come progetto...Speriamo ritorni competitiva, il buon Frank lo merita
  5. Aviatore_Gilles

    Damon Hill

    Hill aveva del talento, ma a mio avviso non aveva fiducia nei sui mezzi e si demoralizzava troppo facilmente. Se avesse osato di pi? sicuramente il mondiale 1994 se lo portava a casa. Oltre Suzuka cito anche Adelaide, prima della collisione stava tenendo tranquillamente il passo di Schumi e in alcuni frangenti lo pressava davvero da vicino. Per 32 giri gli ha tenuto il fiato sul collo, poi ? successo quello che ? successo. Ecco le capacit? per combattere le aveva, ma mancava di cattiveria. Questo ti rende un pilota normale invece di possibile "campione".
  6. Aviatore_Gilles

    1989 - Prost vs Senna

    Che gara ragazzi, combattuta sul filo del rasoio, una lotta fra due mostri. Alla fine Senna riusc? a raggiungere Prost con la sua arma migliore, la testa. Nessuno come Senna riusciva a concentrarsi e a dare il 110%, solo questo serviva per raggiungere un'immenso Prost, che quando voleva sapeva tener testa ad Ayrton. Sarebbe bello sapere i tempi dei vari giri, per capire se era Senna ad aver acceso il turbo o Prost ad essere calato nel finale. Piloti cos? difficilmente li vedremo pi?, piloti che per dare il massimo avevano bisogno del loro rivale.
  7. Aviatore_Gilles

    Formula 1:I campioni del passato

    Grandissimo pilota, stile di guida pulitissimo, molto furbo ed intelligente. Sapeva sempre cosa fare e quando farlo, pilota completo sotto tutti i punti di vista. Si ? ritirato ancora quando era relativamente giovane. Grande persona, ha aiutato Cevert a progredire e migliorare, dandogli consigli preziosi.
  8. Aviatore_Gilles

    la stagione di Massa gara per gara

    No, le rimonte le fa anche, ma se si trova 12? o gi? di li...Ti fai di quei sorpassi che non ti aspetti (tipo Webber al Fuji, il doppio sorpasso in Canada, Rosberg a Monza) Il problema ? quando parte 5?, resta li, sempre che non succeda qualcosa che gli fa guadagnare posizioni. Massa ha il difetto di non saper guidare sopra i problemi, di non metterci del suo. Quando ? in palla difficilmente lo fermi. Altrimenti lo vedi navigare tranquillo senza fare nulla.
  9. Aviatore_Gilles

    Il brutto anatroccolo

    Ma potrebbe succedere anche il contrario. Vedi Stoner, che con la pressione del difendere il titolo e dimostrare di essere il migliore, alla fine ha perso con tantissimi errori. Il titolo mondiale pu? essere un'arma a doppio taglio.
  10. Aviatore_Gilles

    la stagione di Massa gara per gara

    Alcune considerazioni sul tuo intervento. Australia: andata come ? andata Malesia: Errore grave Bahrein: Primo Spagna: Ottimo secondo Turchia: Primo Monaco: Massa aveva l'assetto pi? da bagnato e Hamilton pi? da asciutto? sbagliato, Massa aveva centrato la pole con l'asciutto, casomai era il contrario. In gara Hamilton sbatte e fora la gomma, cambia strategia e fortuna per lui inizia a piovere esattamente al suo ultimo cambio gomme, poi prende il largo. La Ferrari di Massa ha problemi alla radio e per diversi giri non riescono a comunicare con lui. Buon terzo comunque. Canada: Non ? al top ma in gara sembra recuperare. Ai box sbagliano il rifornimento e deve ripeterlo. Si ritrova 13?, ma si lancia a testa bassa in rimonta, condita con quel spettacolare doppio sorpasso al tornantino. 5?, ma ottimo comunque. Francia: Vittoria di rapina, impossibile tenere il passo di Raikkonen. 1? ma di fortuna. Gran Bretagna: una sola parola, scandaloso Germania: La Ferrari non ? posto e lui si accontenta, non ci mette niente del suo e arriva 3?, buono comunque. Ungheria: La gara pi? bella, sorpasso spettacolare al via e mette in riga Hamilton che non si aspettava una tale cattiveria da Massa...Motore arrosto a 3 giri dalla fine...voto 10 comunque...La biella era difettosa, non poteva saperlo. Valencia: Primo, dominio assoluto. Belgio: Non riesce a tenere il passo dei primi 2 e rimane buono buono 3?. Come al solito non ci mette niente del suo e aspetta. Cappero si ritrova 1? alla fine, ma senza merito. Buono comunque Italia: Si limita a non commettere errori con i principali rivali indietro. Per? per poco non si fa infinocchiare...Cos? Cos?. Singapore: Come al solito, quando la pista ? nuova per tutti, Massa ci mette del suo e domina qualifiche e prima parte di gara. Poi dai box sbagliano e danno semaforo verde quando ancora il bocchettone ? attaccato...Ma quale daltonico, taglierei le mani all'addetto al semaforo. Fuji: Butta via una gara che poteva svolgere al meglio, poi si lancia in una buona rimonta con gran sorpasso su Webber. China: Non ? posto e si accontenta, ma in questo caso non pu? accontentarsi visto che si sta giocando il mondiale. Raikkonen gli regala il 2? posto. Cos? Cos? Brasile: Ha dato tutto, difficile chiedergli di pi?. Cosa si ricava da tutto questo? che Massa almeno quest'anno ha imparato a superare e a fare delle belle rimonte
  11. Aviatore_Gilles

    Topic unico sul Regolamento 2009

    Una F1 ? talmente complessa, che basta poco per modificarne il bilanciamento. Probabilmente sono state introdotte alcune novit? che hanno costretto kimi a modifiche di assetto, si ? perso nelle regolazioni senza trovare il bandolo della matassa, magari impuntadosi in certe regolazioni che non portavano a niente. Difficile interpretare il tutto. E' andata cos?, speriamo che il 2009 porti a migliori risultati.
  12. Aviatore_Gilles

    Il brutto anatroccolo

    Infatti Kovalainen si ? sbloccato dopo la vittoria in Ungheria Pu? essere applicata ad alcuni piloti, ma a mio avviso ? solo frutto del caso, un campione prima o poi sboccia sempre.
  13. Aviatore_Gilles

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Ma figurati, si fa per scherzare. Comunque quella foto li ? bellissima, ? la prima cosa che vedi quando arrivi dal parcheggio dietro la tribuna centrale.
  14. Aviatore_Gilles

    Topic unico sul Regolamento 2009

    Potrebbero colorare la spalla, come si faceva in Champ Car. In effetti quest'anno la mescola morbida non ? facesse proprio la differenza, anzi in alcune piste i piloti facevano il tempo con le dure. C'? da lavorare sotto questo punto di vista.
  15. Aviatore_Gilles

    Topic unico sul Regolamento 2009

    In teoria si, Kimi ha sempre detto che preferisce un'avantreno incollato a terra e giocarsela con il posteriore. Speriamo.
  16. Aviatore_Gilles

    la stagione di Massa gara per gara

    Beh io ho visto in difficolt? solo Raikkonen, alla fine Massa ? stato quello che ha fatto la differenza, anche su piste che dovevano essere ostiche. Massa ha commesso un grave errore in Malesia, una bruttissima gara in Inghilterra, un errore stupido al Fuji. Ci sono punti persi anche in Australia a causa delle mappature sbagliate (ma aveva commesso un errore alla prima curva), in Canada, a causa di un problema al rifornimento, il motore rotto in Ungheria (brucia ancora) e l'errore ai box di Singapore. Alla fine ha massimizzato al massimo le occasioni che ha avuto. Nonostante errori e disavventure, si ? comportato ottimamente in questo campionato ed ? arrivato a giocarselo fino alla fine. Altra cosa, Massa ? quello che meglio si adatta alle nuove piste, ha dominato il weekend a Valencia e stava facendo altrettanto a Singapore. Riesce ad avere subito un'ottimo feeling con la macchina, segno di crescita non solo mentale, ma anche tecnica. L'anno scorso non mi convinceva, quest'anno mi ha stupito, se il prossimo anno sapr? fare ancora la differenza dovr? recitare il mea culpa per aver dubitato di lui.
  17. Aviatore_Gilles

    A Proposito Di Telecronisti

    Se non sbaglio, nel 1997 a commentare in rai ci fu anche Ren? Arnoux.
  18. Aviatore_Gilles

    [Ufficiale] Ayrton Senna

    Beh oddio, poco nota. Questa ? esposta sulla tribuna centrale ad Imola, mi sa che mezzo mondo la conosce
  19. Aviatore_Gilles

    la teiera gialla

    Guardate in questo link, ci sono parecchie foto delle monoposto Renault, sia quelle moderne, che quelle degli anni passati LINK A me piace da impazzire la RE20, ottima monoposto, veloce, ma al tempo stesso pesante e fragilissima...Ma esteticamente mi piace tantissimo
  20. Aviatore_Gilles

    IL TITOLO MONDIALE PIU' FORTUNOSO

    Senza pensarci 2 volte, penso che il titolo pi? fortunoso sia stato quello di Rosberg nel 1982.
  21. Aviatore_Gilles

    Grazie lo stesso..

    Quest'anno ha fatto un'ottima stagione, non me lo aspettavo. Alla fine ha perso per un punto, a dimostrazione dell'equilibrio tra lui ed Hamilton. Purtroppo ci sono dei punti persi per strada, Malesia mi verrebbe da dire, ma brucia ancora Ungheria, con quel motore arrosto quando si pregustava la vittoria. L'anno scorso fino a Monza era in lizza, quest'anno ci ? andato vicino. Insomma sono 2 stagioni che Massa se la gioca con i migliori. Non sar? un fuoriclasse, ma un mondiale se lo merita. Vedremo l'anno prossimo, tutti partono da 0.
  22. Aviatore_Gilles

    Tribute to David Coulthard

    E' dispiaciuto anche a me vederlo fermo cos? al primo giro, davvero non meritava di finire cos? la sua carriera. Per quanto non abbia mai amato David, mi dispiacer? non vederlo pi? al via la prossima stagione, ? uno degli ultimi rappresentanti degli anni 90.
  23. Aviatore_Gilles

    3MENDO

    Stavo per piangere quasi, Troy l'ho stimato fin dal suo arrivo in sbk e le sue imprese rimarranno sempre nei nostri cuori. Grande pilota, ma soprattutto grandissima persona. Mancher? a tutti. Ciao Troy
  24. Aviatore_Gilles

    Bruno Senna

    Se va in una scuderia come Honda, rischia di essere bollato come "non adatto" se non fa buone prestazioni,.
  25. Aviatore_Gilles

    Bruno Senna

    Mi sento di dare ragione a Barrichello...Se va in Honda, rischia di remare nelle ultime posizioni e bruciarsi. Abbiamo visto quanto presto si fa essere messi da parte. Se deve debuttare, deve farlo su una scuderia che almeno gli consenta di lottare per i punti. Ecco che secondo me la Toro Rosso ? la soluzione ideale, con l'amico Berger e soprattutto con Ascanelli che gli pu? insegnare parecchie cose.
×