-
Post
335 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
1 MatricolaSu brabham

-
Grado
Novizio
-
Beh, grazie ai mercatini mi sono procurato anch'io il bel volumazzo. Scritto con competenza.
-
Anche i piloti, nel loro piccolo, ne sparano.
brabham ha risposto a
gio66in una Discussione nella sezione AmarcordDerek Bell, Le Mans 1971: "Con la coda a balena della mia vettura sfioro i 395 kmh nel rettilineo, ma se riesco a prendere una scia giusta passo abbondantemente i 400 all'ora" -
Non bisogna dimenticare che nel 1967 Hulme entrava a far parte del team McLaren per correre in Can-am, dove avrebbe guadagnato molti pi? soldi che in Formula 1. Dei buoni articoli biografici (in inglese) sono questi, dove peraltro viene raccontata la struggente fine di George Lawton, altra stella nascente neozelandese, suo amico-rivale, che, durante una gara di Formula 2 a Roskilde in Danimarca gli mor? praticamente tra le braccia. http://www.formula1.com/teams_and_drivers/hall_of_fame/135/ http://www.hulmesupercars.com/denny-hulme/ http://www.guardian.co.uk/sport/2007/mar/11/formulaone.motorsports4
-
Rush - Film sulla stagione 1976
brabham ha risposto a ema00 in una Discussione nella sezione Amarcord
Beh, su imdb c'? tutto il cast: Chris Hemsworth ... James Hunt Olivia Wilde ... Suzy Miller Natalie Dormer ... Gemma Daniel Br?hl ... Niki Lauda Tom Wlaschiha ... Harald Ertl (rumored) Alexandra Maria Lara ... Marlene Knaus Rebecca Ferdinando ... Maid of Honour Jos?phine de La Baume ... Agnes Bonnet Lee Asquith-Coe ... Fiji Pit Crew Christian McKay ... Alexander Hesketh Pierfrancesco Favino ... Clay Regazzoni Jamie Sives ... BRM Mechanic Julian Seager ... Millionaire Rockstar Santi Scinelli ... Awards Folk Alistair Petrie ... Stirling Moss Jay Simpson ... Clive Alessandro De Marco ... Daniele Audetto Lee Craven ... German C Class Lee Nicholas Harris ... Paramedic USA John Duggan ... Journalist Raffaello Degruttola ... Giovanni Chris Cowlin ... German Ambulance Man Kristofer Dayne ... Mario Andretti James Norton ... Guy Edwards Jensen Freeman ... German Police Officer Brooke Johnston ... Pan Am Flight Attendant Richard Herdman ... Italian Police Officer Leila Wong ... Japanese Spectator Egija Zviedre ... Hunts German Girlfriend Hans-Eckart Eckhardt ... Grandfather Lauda Antti Hakala ... Hans-Joachim Stuck Ilario Calvo ... Luca Cordero di Montezemolo James Michael Rankin ... Fireman Marcello Walton ... Italian Reporter Nigel Genis ... Barbecue Chef Val Jobara ... The Italian Akira Koieyama ... Noritake Takahara Xavier Laurent ... French Formula 1 Driver Sami Tesfay ... Brazilian Guy Ignacio Guirado ... Spanish Spectator F1 Gerald Tomkinson ... Commentator Alan Low ... Japanese Press Max Manganello ... Brabham Mechanic Zack Eisaku Niizato ... Masahiro Hasemi Ross McKinnon ... Martini / Brabham Mechanic Luca Zizzari ... Andrea Filippo Delaunay ... Formula 3 Driver Joanna Finata ... Italian Spectator Nathanjohn Carter ... Goodyear Rep Simone Liebman ... Wedding Guest Klaus D. Mund ... Niki's German Doctor Marco Canadea ... Italian Race Announcer Carl Robinson ... Press Photographer Siong Loong Choong ... Japanese Press Martyn Moore ... F3 Mechanic Rosalie Wolff ... Italian Women Valentina Andy Joy ... Darren Stone Rob Cavazos ... Spanish Journalist Dirk Schilling ... German Police Officer Maximillian Aire ... German Police Officer Raymond Glen ... Italian Reporter Luca Naddeo ... Ferrari Mechanic Stuart Mulcaster ... F3 Mechanic Pablo Bubar ... British News Reporter (uncredited) Ernesto Cantu ... Brazilian Spectator F1 (uncredited) Gary Comerford ... Commentator (uncredited) Chonradee Kulthap ... Japanese Spectator / Grid Girl (uncredited) Ruggero Dalla Santa ... Italian Waiter (uncredited) Kirsty Seager ... F1 Fan (uncredited) Faye Sewell ... V.I.P. Spectator (uncredited) Kevin Tran ... Japanese Police / Spectator (uncredited) John Warman ... British Policeman (uncredited) Mi sembra strano che manchino Merzario ed Enzo Ferrari -
-
-
Beh, per chi non lo conosce, meglio vedere subito questo filmato (in rete si trovano anche diverse foto). La compostezza di Clay sul motoscafo, a mio avviso, spiega bene chi era Clay http://www.youtube.com/watch?v=eJZvNDKgnxg
-
Eddie Cheever nel 1972, con Luigi Giannini, e nel 2011 Qualche oggetto del 1972 Microsplit contasecondi digitale, realizzato in due modelli: all'1/10 e all'1/100 di minuto Minicalcolatore elettronico giapponese, adattissimo per i calcoli di tempi e medie sul posto di gara, sfoggiato da Donatella de Adamich a Montecarlo Dimostrazione pratica delle qualit? anti-incendio delle tute per piloti a base di lana Apparecchiatura elettronica usata dalla ESSO italiana per il controllo automatico delle prove sui motori al banco nel corso delle esperienze con l'olio UNIFLO 72 10W-50
-
Chapman: i misteri intorno alla morte
brabham ha risposto a brabham in una Discussione nella sezione Amarcord
Grazie ai potenti mezzi a mia disposizione (facebook), ho parlato con una persona che conosceva molto bene sia Chapman che la moglie Hazel... ebbene, tra le altre cose, ? emersa una cosa interessante: Chapman, in vita, aveva gi? subito diversi interventi di chirurgia plastica. -
Claudio Francisci vs Tino Brambilla, Imola '70
-
Musica legata al mondo delle corse
brabham ha risposto a Chiara Zaffarano in una Discussione nella sezione Amarcord
Vince Neil dei Motley Crue quando aveva deciso di fare il pilota... qui per quanto riguarda le corse si comincia da 5:12 http://www.youtube.com/watch?v=8j01SnnYrLI -
Le motorizzazioni più bizzarre di sempre
brabham ha risposto a Purley18 in una Discussione nella sezione Amarcord
Ma dai proprio osceno non era: ? vero, inguidabile in curva (e al volante c'era Nuvolari), almeno torn? buono con tutta la potenza che sprigionava per il record di velocit? (Firenze Mare 1935): 360 km/h nel tratto finale -
Cercasi pagine autosprint Kyalami '77 e hockenheim 1982
brabham ha risposto a fabioRSY91 in una Discussione nella sezione Amarcord
Ecco qua - io ho la collezione (quasi completa) di Autosprint dal '70 all'82 - per? mi associo, meno tragedie pi? storia -
GP Canada 1982 Autosprint & Rombo
brabham ha risposto a fabioRSY91 in una Discussione nella sezione Amarcord
Su Autosprint 24, quello della tua copertina, le foto sono prese dalla tv - le altre sono del numero 25 (Rombo non ce l'ho) -
S?, l'ho trovata su un altro forum, molto serio in verit?, ma pare evidente anche a me che sia un fake. In ogni caso, purtroppo, Gurney vol? davvero fuori pista e l'incidente cost? la vita ad un ragazzo che assisteva al GP da una zona proibita al pubblico.