Vai al contenuto
Maverick

L'amicizia tra Senna e Mansell

Post raccomandati

Visitatore alexf1 fan

 

 

Scusa ma 312T4 , innanzitutto chi lo dice che Senna stesse guardando il quadro strumenti ? Lo ha detto lui ?

 

Lo dico altri ? E su quali basi ? Vedevano quello che vedeva lui ? Se ti poni domande del genere capisci quanto scetticismo stimola questa notizia fosse anche stata detta dal miglior giornalista di f1 . Nessuno ? infallibile .

 

Pertanto non ti sorprendere se gente come me e Chatruc (di cui non metto mai in dubbio la buonafede ) tendono a non credere a delle novit? che sono difficilmente comprovabili con i fatti noti .

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma 312T4 non ce l'ho con te, non voglio offenderti, niente di niente. La mia opinione, come quella di Alex, ? che quel fatto ? una romanzata, una di quelle storielle messe l? per dipingere un p? una storia ma non ? verosimile. Non significa che la fonte non sia attendibile, solo che quel fatto in particolare non sembra reale.

 

Molti fonti attendibili parlano ancora della superba prova di Nuvolari al 'ring con un mezzo inferiore e di quella volta che dopo un' uscita si mise a guardare i fiori...robbe che fanno parte della leggenda, non della storia.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Scusa ma 312T4 , innanzitutto chi lo dice che Senna stesse guardando il quadro strumenti ? Lo ha detto lui ?

 

Lo dico altri ? E su quali basi ? Vedevano quello che vedeva lui ? Se ti poni domande del genere capisci quanto scetticismo stimola questa notizia fosse anche stata detta dal miglior giornalista di f1 . Nessuno ? infallibile .

 

Pertanto non ti sorprendere se gente come me e Chatruc (di cui non metto mai in dubbio la buonafede ) tendono a non credere a delle novit? che sono difficilmente comprovabili con i fatti noti .

 

 

Ragazzi ma ancora sta storia col cruscotto? Alex, per tornare all'altra volta, se noti il video, la velocit? di Mansell ? pi? alta di quella di Senna. E di parecchio. Staccano allo stesso punto (su per gi?) ma mansell ha sempre dalla sua la maggiore inerzia e la parte interna della pista. Prende lo sporco (credo) e a serbatoi pieni perde aderenza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

 

Mah considerando che poteva aspettare un' altro giro per passarlo ha commesso un doppio errore , tipico di Mansell .

 

Piquet ha passato Senna 3 giri dopo nello stesso punto ma staccando molto pi? tardi . Da Paura

 

Le gare dell' 86 le potete vedere su F1archives

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Scusa ma 312T4 , innanzitutto chi lo dice che Senna stesse guardando il quadro strumenti ? Lo ha detto lui ?

 

Lo dico altri ? E su quali basi ? Vedevano quello che vedeva lui ? Se ti poni domande del genere capisci quanto scetticismo stimola questa notizia fosse anche stata detta dal miglior giornalista di f1 . Nessuno ? infallibile .

 

Pertanto non ti sorprendere se gente come me e Chatruc (di cui non metto mai in dubbio la buonafede ) tendono a non credere a delle novit? che sono difficilmente comprovabili con i fatti noti .

 

:aham:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Mi spiace.

Avevo detto che non vi avrei pi? disturbato..

Ma non posso fare a meno di scrivere quanto segue.

 

 

Leggendo i vostri interventi chiunque sappia fare 2+2 pu? trarre queste conclusioni.

 

 

1- (ovvio) non avete letto ci? di cui si parla

2- (ovvio) Non avete mai sentito parlare di Senna che sbircia il cruscotto ecc

3- La vostra buona fede ? pi? buona fede di quelle di altri utenti

4- La vostra parola ? pi? attendibile di quella di altri utenti

5- La veridicit? di un evento si evince dal fatto che voi ne siate a conoscenza e che la comunit? del forum in assemble plenaria ne abbia dato il beneplacito

 

E’ chiaro come il sole.

 

 

A questo punto dovreste darmi i vostri numeri di telefono, cosicch? ogni volta che sento o leggo qualcosa di nuovo io vi possa chiamare per averne conferma.

Sicuramente dietro i vostri nick si nasconde qualcuno che lavora da decenni nei box della F1 e che conosce tutti i retroscena. :ph34r: Gi?. Deve essere per questo in molti non hanno avuto nessun interesse nell’acquisto di quel libro. Magari uno di voi ?… che so, senza scomodare personaggi importanti… magari uno di voi ? qualcuno tipo Pino Allievi. Ma no, che dico! Allievi ha firmato la prefazione del libro. Dovrebbe conoscerne il contenuto. Beh.. allora qualcuno ancora pi? dentro! Non oso immaginare. :deluso:

 

 

O forse

Pensandoci

c’? qualcosa che non torna in tutto questo… :pensieroso:

 

forse la parola arroganza ha a che fare coi miei dubbi. :sarcastico:

 

Beh, sentite, facciamo cos?: non datemi i vostri numeri di telefono che magari poi faccio confusione tra le cose che leggo e le vostre verit?.

Invece di chiamarvi –d'altronde sarete sempre impegnatissimi ai box- continuer? a comprare libri e credere al loro contenuto. D'altronde si parla di gare di macchine, non di storia della seconda guerra modiale. Spero che non ci sia una mente dietro la F1 che voglia riscrivere il corso degli eventi.

 

Rimango con la mia inferiore :( buona fede. Pazienza.

 

 

 

 

 

 

 

Tutto questo casino per quella st***ta?

Si, perch? non ? del cruscotto di Mansell che mi frega qualcosa, ma delle risposte arroganti che tanti utenti si beccano spessissimo in tante discussioni. E’ questo il problema.

 

Chiedo scusa agli altri per sta storia che intralcia il topic.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ciao Alex.

 

Rispondo alle tue domande che sembrano essere cos? giuste.

tu dici:

 

 

Scusa ma 312T4 , innanzitutto chi lo dice che Senna stesse guardando il quadro strumenti ? Lo ha detto lui ?

 

Lo dico altri ? E su quali basi ? Vedevano quello che vedeva lui ? Se ti poni domande del genere capisci quanto scetticismo stimola questa notizia fosse anche stata detta dal miglior giornalista di f1 . Nessuno ? infallibile .

 

Pertanto non ti sorprendere se gente come me e Chatruc (di cui non metto mai in dubbio la buonafede ) tendono a non credere a delle novit? che sono difficilmente comprovabili con i fatti noti .

 

 

 

E' assurdo che tu mi ponga queste domande!

 

Nel mondo moderno, saprai benissimo, ogni "verit?" presa come tale deve avere una fonte.

Cio? ? necessario che un tipo, uno scienziato, solitamente in un laboratorio, dimostri la cosa, quasi sempre accompagnato da una formula matematica che ne spiega l'essere.

Essa viene analizzata ? presa per buona o no.

 

In storia non ci sono formule ma documenti. Li si studia, li si confronta e si mette gi? il tutto in un ordine logico. Ma non ci sono formule.

Potresti prendere un qualsiasi libro di testo e chiedere all'autore:

"ma chi l'ha detto che Bruto ha ucciso Cesare?"

"autore, tu c'eri? te l'ha detto lui?"

"lo dicono gli altri?"

"e su quali basi?"

 

Se ti pongo queste domande sulla morte di cesare che mi rispondi?

Seriamente. Che mi sai dire?

Essendo una tua ricerca personale in merito un'impresa improba, la prima cosa che mi risponderesti probabilmente ?:

 

"leggiti i libri di storia e non rompere"

Prendendo il libro come "fonte" certa e attendibile

 

Ora la cosa assurda di tutta la polemica ? che io per primo, come si dovrebbe sempre fare, ho citato la fonte di quella testimonianza, prendendola per certa ed attendibile essendo un pubblicazione internazionale.

 

E voi chiedete a me di dimostrare "chi l'ha detto?"

 

Io chiedo a voi di dirmi chi dice il contrario semmai!

Perch? io ho fatto la mia parte, mentre voi vi siete limitati a deridere in modo molto antipatico la cosa.

 

 

 

 

Caro Alex quelle domande sono una grossa zappa sui tuoi piedi.

 

Chi l'ha detto?! L'ho scritto subito chi l'ha detto..

e se tu metti in dubbio quella pubblicazione

 

ogni volta che difenderai Piquet vs Mansell (esempio :D ) dicendo: "ma piquet quella gara la macchina aveva il vecchio telaio"

io ti chieder?

 

"chi l'ha detto?"

"lo dici tu?" dimostramelo!

potremmo mettere indubbio qualsiasi cosa non sia nelle statistiche di gara. E non arriveremo da nessuna parte.

Ma questo gioco l'avete iniziato voi.

 

E io, ripeto, chi l'ha detto l'ho scritto subito. Mentre voi vi siete limitati a ridere.

 

E su questa questione compresa la buona fede ecc ecc, ho gi? risposto nel precedente intervento.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

 

E voi chiedete a me di dimostrare "chi l'ha detto?"

 

Io chiedo a voi di dirmi chi dice il contrario semmai!

Perch? io ho fatto la mia parte, mentre voi vi siete limitati a deridere in modo molto antipatico la cosa.

 

 

 

 

Caro Alex quelle domande sono una grossa zappa sui tuoi piedi.

 

Chi l'ha detto?! L'ho scritto subito chi l'ha detto..

e se tu metti in dubbio quella pubblicazione

 

 

 

Ho letto benissimo chi l'ha detto e continuo a non crederci , siccome nei giornali dell' epoca e in altre fonti di f1 che citano quell' episodio non si fa minimanente accenno al fatto che Senna stesse guardando gli strumenti .

 

Ora che sono passati 15 anni e casualmente si fa un memoriale su Senna.... apriti cielo sto Mark Hughes si fa avanti con una storia che non ha precedenti e nel contesto della pubblicazione sembra quasi un' esagerazione fatta ad arte per alimentare artificialmente la figura di Senna .

 

Non mi sembra troppo difficile da credere , gli inglesi spesso dicono delle gran balle quando si tratta di f1 .

 

Ricordi quando in Canada 91 Mansell si ritir? all' ultimo giro ? Molti scrissero che aveva fatto spegnere il motore al tornante abbassando eccessivamente i giri , un errore da fesso insomma . Vista la sua reputazione e il fatto che non avessi mai visto l'episodio sulle prime mi venne da crederci (Mansell non mi ? mai piaciuto come pilota e non mi piace nemmeno adesso ) .

 

Quando invece bastava rivedersi le immagini televisive e accorgersi che dal posteriore della Williams usciva del fumo e che era stato un guasto al cambio (si ruppe molto spesso in quella stagione )

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi spiace.

Avevo detto che non vi avrei pi? disturbato..

Ma non posso fare a meno di scrivere quanto segue.

 

 

Leggendo i vostri interventi chiunque sappia fare 2+2 pu? trarre queste conclusioni.

 

 

1- (ovvio) non avete letto ci? di cui si parla

2- (ovvio) Non avete mai sentito parlare di Senna che sbircia il cruscotto ecc

3- La vostra buona fede ? pi? buona fede di quelle di altri utenti

4- La vostra parola ? pi? attendibile di quella di altri utenti

5- La veridicit? di un evento si evince dal fatto che voi ne siate a conoscenza e che la comunit? del forum in assemble plenaria ne abbia dato il beneplacito

 

E? chiaro come il sole.

 

 

A questo punto dovreste darmi i vostri numeri di telefono, cosicch? ogni volta che sento o leggo qualcosa di nuovo io vi possa chiamare per averne conferma.

Sicuramente dietro i vostri nick si nasconde qualcuno che lavora da decenni nei box della F1 e che conosce tutti i retroscena. :ph34r: Gi?. Deve essere per questo in molti non hanno avuto nessun interesse nell?acquisto di quel libro. Magari uno di voi ?? che so, senza scomodare personaggi importanti? magari uno di voi ? qualcuno tipo Pino Allievi. Ma no, che dico! Allievi ha firmato la prefazione del libro. Dovrebbe conoscerne il contenuto. Beh.. allora qualcuno ancora pi? dentro! Non oso immaginare. :deluso:

 

 

O forse

Pensandoci

c?? qualcosa che non torna in tutto questo? :pensieroso:

 

forse la parola arroganza ha a che fare coi miei dubbi. :sarcastico:

 

Beh, sentite, facciamo cos?: non datemi i vostri numeri di telefono che magari poi faccio confusione tra le cose che leggo e le vostre verit?.

Invece di chiamarvi ?d'altronde sarete sempre impegnatissimi ai box- continuer? a comprare libri e credere al loro contenuto. D'altronde si parla di gare di macchine, non di storia della seconda guerra modiale. Spero che non ci sia una mente dietro la F1 che voglia riscrivere il corso degli eventi.

 

Rimango con la mia inferiore :( buona fede. Pazienza.

 

 

 

 

 

 

 

Tutto questo casino per quella st***ta?

Si, perch? non ? del cruscotto di Mansell che mi frega qualcosa, ma delle risposte arroganti che tanti utenti si beccano spessissimo in tante discussioni. E? questo il problema.

 

Chiedo scusa agli altri per sta storia che intralcia il topic.

 

 

non mi sembra che nessuno ti abbia detto che la tua sia una tesi inferiore, abbiamo solo detto che non la condividiamo perch? cmq ci sembra molto strano e inverosimile che si potessere realmente guadagnare qualcosa di utile spiando il pannello in un giro lentissimo, di festeggiamento, con le mani del pilota davanti, per di pi? vedendo il video non mi pare guardi in basso.

 

ma magari ci sbagliamo, la verit? la sapeva solo lui...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Io personalmente ho due dei sei?) numeri di Grand Prix di Hughes. Dovrebbero essere il secondo e terzo (clark e lauda) poi non li ho pi? presi. Emerge infatti chiaro -ma non ho tutti i numeri e quindi le mie deduzioni, gi? insignificanti, si fanno davvero precarie- che sia un'opera costruita con un taglio ben preciso. Presi i numeri perch? Hughes, nonostante non lo sappia scrivere bene, mi piace molto come giornalista, gi? dai suoi ottimi articoli di F1-50. Il punto ? che l'opera ? stata costruita a taglio su un pubblico giovane, ovvero nonostante il materiale sia ottimo, sia di contenuti sia di fotografie (queste davvero il punto forte dell'opera) l'impostazione ? tutta protesa alla 'mitizzazione' dei personaggi noti (il MITO Clark, TUTTI CONTRO Lauda, l'alrto su Schumacher...) . Una grossa ed immensa didascalia continua che avvolge un punto nodale e che sviluppa tutto il resto in funzione di questa. Ripeto, l'opera ? a mio avviso ben fatta, ma forse Hughes avrebbe dovuto, con il suo editore, avere pi? coraggio. L'intento era quello di mettere insieme un ipotetico album di fotografie che ritraessero il mondo dei gran premi e dessero cos? un ritratto di una persona che ci ha campato una vita. Sarebbe stato meglio, niente articoli e a questo punto solo didascalie sulla linea di quello che ha fatto qualche anno fa Christine Kubrik su suo marito e che va di gran moda. Ma il problema di arrivare ad un pubblico che segue la F1 e non il cinema di Stanley credo che abbia cambiato un poco le carte in tavola. Anzi, stai a vedere che quell'episodio (il maledetto cruscotto) magari scritto in un certo modo da Hughes, passato nelle mani del copirighter (problemi english, please...) sia diventato qualcosa di pi? lontano da quello che erain partenza...

A proposito, a titolo di mia curiosit?, ma il volume sull'era turbo che titolo aveva?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Scusate ma forse scrivo in arabo.

 

Io non sto parlando del cruscotto di Mansell, ma della arroganza di certe risposte. Devo riscrivere tutto?

Chi se ne frega di quel fatto!

 

 

 

 

Alex.

prima cosa, purtroppo il tuo intervento conferma tutto quello che ho detto ad inizio pagina.

che alcuni devono rileggere per capire, evidentemente.

 

1- (ovvio) non avete letto ci? di cui si parla

2- (ovvio) Non avete mai sentito parlare di Senna che sbircia il cruscotto ecc

3- La vostra buona fede ? pi? buona fede di quelle di altri utenti

4- La vostra parola ? pi? attendibile di quella di altri utenti

5- La veridicit? di un evento si evince dal fatto che voi ne siate a conoscenza e che la comunit? del forum in assemble plenaria ne abbia dato il beneplacito

 

E’ chiaro come il sole

 

 

 

secondo. Io ricordo di canada 91.

E tu ricordi la discussione su berger qua in amarcord?

 

Venne fuori la gara di suzuka 91 dove de Senna diede la vittoria a berger.

 

Un utente scrisse come andarono le cose prendendo -alla lettera- l'esposizione dei fatti dalla biografia di Berger, dal titolo "l'ultimo eroe". Libro che ho acquistato 5 giorni fa. (siamo tutti appassionati, ma in pochi a comprare libri a quanto pare..)

 

Ebbene, ricordi la reazione?

eccola:

 

NO! non credo affato! Non sono andate cos? le cose! Secondo me... io ricordo che.. ti stai sbagliando...

 

Un utente cita un libro per fugare ogni dubbio

ed in tutta risposta si ha il solito "ma va"

Vai a rivedere gli interventi. Che bell'esempio! Perfetto.

Quanta gente arrogante.

 

Ma io, al contrario dell'utente che aveva comprato, e letto il libro, ma che non aveva notato il fatto che fosse l'unica biografia autorizzata dell'austriaco e che al contrario di tutti gli altri utenti era l'unico a dare una versione "ufficiale" dei fatti, non sto a beccarmi del pirla a gratis come sembra essere lo sport del forum da parte di molti.

 

 

ARROGANZA. sto parlando dell'arroganza.

 

Avete -generico- avuto l'arroganza di contestare un intervento che citava una roba "firmata" da Berger.

Beh. Alla luce di questo, non mi devo stupire di tutto il resto.

 

 

Chi continua a parlare del cruscotto di mansell non ha capito un'acca di quello che ho scritto.

 

 

 

Per quanto riguarda gran prix i titoli sono:

 

Da fangio a schumacher i signori del rischio

gli anni del mito clark

tutti contro lauda

le magie di senna

il ruggito delle rosse

 

 

 

Lasciamo perdere e andate avanti con l'amicizia tra Senna e Mansell.

Bello il link con il tentato sorpasso dell'inglese.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

 

 

Boh non ci capisco pi? un cavolo , io parlo di una roba per fare un esempio e tu ne tiri fuori un altra che non c'entra niente solo per dirmi che secondo te c'? gente arrogante nel forum che dice di sapere tutto ? Amen . La cosa non mi riguarda e francamente non ? una questione che mi interessa .

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E voi chiedete a me di dimostrare "chi l'ha detto?"

 

Io chiedo a voi di dirmi chi dice il contrario semmai!

Perch? io ho fatto la mia parte, mentre voi vi siete limitati a deridere in modo molto antipatico la cosa.

 

 

 

 

Caro Alex quelle domande sono una grossa zappa sui tuoi piedi.

 

Chi l'ha detto?! L'ho scritto subito chi l'ha detto..

e se tu metti in dubbio quella pubblicazione

 

 

(Mansell non mi ? mai piaciuto come pilota e non mi piace nemmeno adesso ) .

 

Non si sapeva mica XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sulla questione arroganza in fin dei conti c'? poco da fare...

Io di mio nn lo sono per nulla, ma in ogni discussione si trova sempre qlcn che parla come se solo lui conoscesse la verit? rivelata, al che ovviamente chi nn ? d'accordo si altera e prende a parlare anche lui con tono arrogante per fronteggiarlo e cos? nn se ne esce pi? XD cose che succedono...

 

Cmq 312t4, io credo che qui tutti pensiamo che Senna abbia guardato il cruscotto di Mansell, il fatto ? che quasi sicuramente Senna nn avr? trovato nulla di interessante...e da qui le varie battute che si sono seguite :D

 

sul discorso mitizzazione invece nn capsico dove si voglia andare a parare...

L'intento di Hughes era quello di dividere la F1 per periodi, e individuare in qeusti periodi l'uomo simbolo...

ora ? vero che tra clark e senna nn c'? stato solo lauda XD anzi lauda nn ? stato a mio parere nemmneo sto gran fenomeno, fatto sta che fino all'arrivo di schumacher per i ferraristi lui era un mito, e quindi, vabb?, accettiamo le idee di hughes :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tho, ? vero che sei anche qua super XD

 

Su questo concordiamo, neppure a me piaceva lauda.

 

E poi mi sta sul ca**o per la storia delle scimmie XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

 

 

Eh si come no , il pilota che ha rivoluzionato il modo di correre nella f1 moderna non ? sto gran fenomeno , quanto vorrei che la gente (soprattutto i piccini) se le rivedesse le gare degli anni 70 prima di parlare

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oh, io non dico questo eh. Io dico solo che non mi piaceva, non metto in dubbio niente...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

Oh, io non dico questo eh. Io dico solo che non mi piaceva, non metto in dubbio niente...

 

 

Non mi riferivo a te

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ah ok... :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oh, io non dico questo eh. Io dico solo che non mi piaceva, non metto in dubbio niente...

 

 

Non mi riferivo a te

guarda, sono cos? piccino che mi ha appena chiamato tuo padre x far da babysitter a te XD (si scherza eh XD )

 

Lauda si ? semrpe trovato fra le mani il missile Ferrari, x me rester? nella storia solo perch? quando si tolse dalle scatole arriv? Gilles alla Ferrari :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×