Vai al contenuto
Hunaudieres

Notizie Varie

Post raccomandati

Led luminosi nei cockpit delle F1 per segnalare le bandiere nel 2007?

 

Secondo la rivista "Motorsport Aktuell" nel 2007 potrebbe essere introdotto un nuovo sistema atto ad aumentare la sicurezza in F1: una serie di led luminosi montati sul cruscotto o sul volante per notificare al pilota la presenza di bandiere gialle, rosse o blu in pista o altri tipi di comunicazioni dalla direzione gara.

 

Il sistema e' stato testato dalla Scuderia Toro Rosso ad Hockenheim e la sua adozione servira' ai piloti anche ad evitare penalita' simili a quelle subite da Michael Schumacher e Fernando Alonso nel weekend di Budapest.

 

09/08/2006 16.58.09

F1GrandPrix.it

 

Ma magari li mettessero questi led. Non ci vuole mica poi tanto! Con le tecnologie che hanno la FIA ci doveva pensare come minimo un 5/6 anni fa.

Almeno cos? eventuali violazioni della Yellow Flags Zone sarebbero rilevabili anche tramite computer, in modo da dare penalit? certe.

 

A me sembrano inapplicabile per la formula 1 abbiate pazienza: le luci al volante sono di chiara estrapolazione americana, dove all'uscita della bandiera gialla in qualunque punto di trovi, devi procedere piano perch? si prospetta nel 99% dei casi una uscita della safety/pace car; ? logico che appena le vede il pilota rallenta.

Ma il formula 1 ? irralizzabile, o meglio realizzabile solo con opportuni (e secondo me costosi) accorgimenti. ESempio banale: tracciato di Spa. un pilota percorre la Source intanto viene esposta una bandiera gialla alla Bus Stop.,... che fa il pilota? deve rallentare per tutti i quasi 7 km deol percorso, nel 99% per nulla perch? non esce la Safety car? Ci vorrebbe un segnale per ogni parte dl cirucito... e non so quanto sarebbe effettuabile (poi magari o fabrizio o Anthony o chiunque altro mi puo smentire)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Finalmente i led luminosi!

 

Ma perch? le slick??

VAnno contro gli standard di sicurezza no??

A meno che, non le facciano stile anni 70 iperdure... magari vedremo dei controlli al limite.... :rolleyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Led luminosi nei cockpit delle F1 per segnalare le bandiere nel 2007?

 

Secondo la rivista "Motorsport Aktuell" nel 2007 potrebbe essere introdotto un nuovo sistema atto ad aumentare la sicurezza in F1: una serie di led luminosi montati sul cruscotto o sul volante per notificare al pilota la presenza di bandiere gialle, rosse o blu in pista o altri tipi di comunicazioni dalla direzione gara.

 

Il sistema e' stato testato dalla Scuderia Toro Rosso ad Hockenheim e la sua adozione servira' ai piloti anche ad evitare penalita' simili a quelle subite da Michael Schumacher e Fernando Alonso nel weekend di Budapest.

 

09/08/2006 16.58.09

F1GrandPrix.it

 

Ma magari li mettessero questi led. Non ci vuole mica poi tanto! Con le tecnologie che hanno la FIA ci doveva pensare come minimo un 5/6 anni fa.

Almeno cos? eventuali violazioni della Yellow Flags Zone sarebbero rilevabili anche tramite computer, in modo da dare penalit? certe.

 

A me sembrano inapplicabile per la formula 1 abbiate pazienza: le luci al volante sono di chiara estrapolazione americana, dove all'uscita della bandiera gialla in qualunque punto di trovi, devi procedere piano perch? si prospetta nel 99% dei casi una uscita della safety/pace car; ? logico che appena le vede il pilota rallenta.

Ma il formula 1 ? irralizzabile, o meglio realizzabile solo con opportuni (e secondo me costosi) accorgimenti. ESempio banale: tracciato di Spa. un pilota percorre la Source intanto viene esposta una bandiera gialla alla Bus Stop.,... che fa il pilota? deve rallentare per tutti i quasi 7 km deol percorso, nel 99% per nulla perch? non esce la Safety car? Ci vorrebbe un segnale per ogni parte dl cirucito... e non so quanto sarebbe effettuabile (poi magari o fabrizio o Anthony o chiunque altro mi puo smentire)

scusa ma nn ci vuole niente! Basta che la postazione dei commissari presso la Bus Stop (ad esempio) emetta il segnale di yellow flags e solo le macchine che passano presso la postazione si vedono la segnalazione sul cockpit.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore mephisto

Led luminosi nei cockpit delle F1 per segnalare le bandiere nel 2007?

 

Secondo la rivista "Motorsport Aktuell" nel 2007 potrebbe essere introdotto un nuovo sistema atto ad aumentare la sicurezza in F1: una serie di led luminosi montati sul cruscotto o sul volante per notificare al pilota la presenza di bandiere gialle, rosse o blu in pista o altri tipi di comunicazioni dalla direzione gara.

 

Il sistema e' stato testato dalla Scuderia Toro Rosso ad Hockenheim e la sua adozione servira' ai piloti anche ad evitare penalita' simili a quelle subite da Michael Schumacher e Fernando Alonso nel weekend di Budapest.

 

09/08/2006 16.58.09

F1GrandPrix.it

 

Ma magari li mettessero questi led. Non ci vuole mica poi tanto! Con le tecnologie che hanno la FIA ci doveva pensare come minimo un 5/6 anni fa.

Almeno cos? eventuali violazioni della Yellow Flags Zone sarebbero rilevabili anche tramite computer, in modo da dare penalit? certe.

 

A me sembrano inapplicabile per la formula 1 abbiate pazienza: le luci al volante sono di chiara estrapolazione americana, dove all'uscita della bandiera gialla in qualunque punto di trovi, devi procedere piano perch? si prospetta nel 99% dei casi una uscita della safety/pace car; ? logico che appena le vede il pilota rallenta.

Ma il formula 1 ? irralizzabile, o meglio realizzabile solo con opportuni (e secondo me costosi) accorgimenti. ESempio banale: tracciato di Spa. un pilota percorre la Source intanto viene esposta una bandiera gialla alla Bus Stop.,... che fa il pilota? deve rallentare per tutti i quasi 7 km deol percorso, nel 99% per nulla perch? non esce la Safety car? Ci vorrebbe un segnale per ogni parte dl cirucito... e non so quanto sarebbe effettuabile (poi magari o fabrizio o Anthony o chiunque altro mi puo smentire)

scusa ma nn ci vuole niente! Basta che la postazione dei commissari presso la Bus Stop (ad esempio) emetta il segnale di yellow flags e solo le macchine che passano presso la postazione si vedono la segnalazione sul cockpit.

 

gi?, i commissari avranno probabilmente un tasto all'interno della bandiera (tipo guardalinee), poi ci penseranno i trasponder delle vetture a rilevare opportunamente le bandiere (due curve prima del punto effettivo suppongo)....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Apocalisse

Ottimi i led sul cruscotto o sul volante. Effettivamente dall'interno di un abitacolo non penso sia semplicissimo vedere le bandiere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No, scusate ma rimango della mia idea. E' contro il tipo di corse che ci sono in europa... come avete detto voi ci potrebbero essere soluzioni disparate, dal casotto che lancia il segnale (troppo complicato, ci vorrebbe uno addetto a questo per ogni curva, e che in certe situazioni a posto differente devno corrispondere frequenze differenti, complicatissimo!); da buttare l'idea delle bandierine simil-segnalinee: ognuna costa circa 5-600 euro e fa fatica a coprire un raggio di 40-50 metri (distaza guardalinee-arbitro). Secondo me mal si adatta al regolametno corse europeo. In America hanno una frequenza unica per tutto il circuito, normalmente ? il direttore della corsa, in collegament audio video con goni curva a dare il via alla situazione. Ma l? la cosa ? pi? smplice: quando esce una gialla, nel 99% dei casi il pilota rallenta perch? siamo in regime di safety car... hanno un compito fondametale.

NOn dico che l'idea sia brutta, anzi, utilissima, ma avete presente quanto costerebbe mettere su un impianro del genere?? Con i costi che hanno gli autodromi ora, per giunta sapendo che questi strumentoi verranno usati una sola volta l'anno?? Secondo me bastarebbe creare una sala da dove si vede tutto il tracciato (via tv ovvio) e pienarlo di spotter, cosa meno, rende di piu!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

09/08/2006 22.04.01

 

La Renault si aspetta di vincere l'appello sul mass damper

 

Il team Renault F1 si aspetta di vincere il braccio di ferro con la FIA riguardo l'uso dell'innovativo mass damper.

 

La Federazione ha giudicato il dispositivo illegale, ma i commissari del GP Germania ne avevano permesso l'uso ad Hockenheim. La FIA si e' quindi appellata alla decisione e la Renault per non correre rischi ha scelto di non utilizzare il mass damper nelle ultime due gare. La Corte d'Appello si riunira' il 22 agosto. Se la sentenza sara' a favore del team francese il dispositivo potra' essere utilizzato nelle ultime cinque gare della stagione, in Turchia, Italia, Cina, Giappone e Brasile.

 

"Non credo proprio che la FIA vincera' l'appello, sulla base di quanto hanno dichiarato", ha spiegato Pat Symonds, Direttore Tecnico della Renault ad Autosport. "Se accadra' dovremo davvero iniziare a rivedere la definizione di auto da corsa, le sue sospensioni, ecc".

 

L'appello della FIA si basa sulle presunte funzioni aerodinamiche del dispositivo mentre la Renault si difendera' sostenendo che qualsiasi componente delle sospensioni puo' avere effetti sull'aerodinamica della vettura.

 

F1GrandPrix.it

 

:metallica:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se il "coso" viene dichiarato legale faccio il giro del quartire nudo!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'hanno usato fin'ora, sarebbe assurdo proibirlo oltre met? stagione, vorebbe dire che il mondiale sarebbe stato falsato, a questo punto se lo dichiarano illegale dovrebbero squalificare le Renault

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se il "coso" viene dichiarato legale faccio il giro del quartire nudo!

 

Non ti compromettere troppo... :aham:

Visto quello che succede ultimamente non mi scandalizzerei pi? di tanto, sembra che alla renault con i loro proclami spesso suggeriscano alla federazione cosa fare ! :P

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e questo spiegherebbe la debacle in germania.

dato che la fia vuole campionati combattuti fino alla fine non hanno fatto usare il mass damper alla renault per due gare,intanto la ferrari si ? avvicinata .

in aggiunta(ma ormai si ? detto anche troppo) erano a conoscenza del dispositivo dalla prima volta che ? stato adottato dato che la renault non ha mai fatto mistero della sua esistenza(con tanto di crash test ecc..)e a loro andava bene.guarda caso diventa irregolare e lo bandiscono a campionato in corso quando alonso stava intraprendendo la strada conservatrice(e poco spettacolare :rolleyes: )dell'anno scorso :rolleyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e questo spiegherebbe la debacle in germania.

dato che la fia vuole campionati combattuti fino alla fine non hanno fatto usare il mass damper alla renault per due gare,intanto la ferrari si ? avvicinata .

in aggiunta(ma ormai si ? detto anche troppo) erano a conoscenza del dispositivo dalla prima volta che ? stato adottato dato che la renault non ha mai fatto mistero della sua esistenza(con tanto di crash test ecc..)e a loro andava bene.guarda caso diventa irregolare e lo bandiscono a campionato in corso quando alonso stava intraprendendo la strada conservatrice(e poco spettacolare :rolleyes: )dell'anno scorso :rolleyes:

 

infatti sta roba non la capisco, come fai a dichiarare illegale una cosa che hai permesso fino a met? stagione??? :rolleyes:

 

equivale a cambiare le regole in corsa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e questo spiegherebbe la debacle in germania.

dato che la fia vuole campionati combattuti fino alla fine non hanno fatto usare il mass damper alla renault per due gare,intanto la ferrari si ? avvicinata .

in aggiunta(ma ormai si ? detto anche troppo) erano a conoscenza del dispositivo dalla prima volta che ? stato adottato dato che la renault non ha mai fatto mistero della sua esistenza(con tanto di crash test ecc..)e a loro andava bene.guarda caso diventa irregolare e lo bandiscono a campionato in corso quando alonso stava intraprendendo la strada conservatrice(e poco spettacolare :rolleyes: )dell'anno scorso :rolleyes:

 

infatti sta roba non la capisco, come fai a dichiarare illegale una cosa che hai permesso fino a met? stagione??? :rolleyes:

 

equivale a cambiare le regole in corsa

 

Su questo non si discute....

Probabilmente, anzi SICURAMENTE, cek ha ragione!

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq il "coso" ? palesemente illegale! Si tratta di una vera e propria zavorra mobile. E per precisione riposto l'articolo 3.15 del regolamento tecnico:

3.15 Aerodynamic influence :

With the exception of the cover described in Article 6.5.2 (when used in the pit lane) and the ducts

described in Article 11.4, any specific part of the car influencing its aerodynamic performance :

- Must comply with the rules relating to bodywork.

- Must be rigidly secured to the entirely sprung part of the car (rigidly secured means not having any

degree of freedom).

- Must remain immobile in relation to the sprung part of the car.

Any device or construction that is designed to bridge the gap between the sprung part of the car and the

ground is prohibited under all circumstances.

No part having an aerodynamic influence and no part of the bodywork, with the exception of the skid block

in 3.13 above, may under any circumstances be located below the reference plane.

 

Mi sembra che sia molto, molto chiaro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq il "coso" ? palesemente illegale! Si tratta di una vera e propria zavorra mobile. E per precisione riposto l'articolo 3.15 del regolamento tecnico:

3.15 Aerodynamic influence :

With the exception of the cover described in Article 6.5.2 (when used in the pit lane) and the ducts

described in Article 11.4, any specific part of the car influencing its aerodynamic performance :

- Must comply with the rules relating to bodywork.

- Must be rigidly secured to the entirely sprung part of the car (rigidly secured means not having any

degree of freedom).

- Must remain immobile in relation to the sprung part of the car.

Any device or construction that is designed to bridge the gap between the sprung part of the car and the

ground is prohibited under all circumstances.

No part having an aerodynamic influence and no part of the bodywork, with the exception of the skid block

in 3.13 above, may under any circumstances be located below the reference plane.

 

Mi sembra che sia molto, molto chiaro.

non me ne frega niente,potevano svegliarsi prima

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq il "coso" ? palesemente illegale! Si tratta di una vera e propria zavorra mobile. E per precisione riposto l'articolo 3.15 del regolamento tecnico:

3.15 Aerodynamic influence :

With the exception of the cover described in Article 6.5.2 (when used in the pit lane) and the ducts

described in Article 11.4, any specific part of the car influencing its aerodynamic performance :

- Must comply with the rules relating to bodywork.

- Must be rigidly secured to the entirely sprung part of the car (rigidly secured means not having any

degree of freedom).

- Must remain immobile in relation to the sprung part of the car.

Any device or construction that is designed to bridge the gap between the sprung part of the car and the

ground is prohibited under all circumstances.

No part having an aerodynamic influence and no part of the bodywork, with the exception of the skid block

in 3.13 above, may under any circumstances be located below the reference plane.

 

Mi sembra che sia molto, molto chiaro.

 

 

anche fosse, non puoi permetterla per met? stagione e poi cambiare idea a tuo piacimento o la vieti dall'inizio appena ne sei a conoscenza o lo consenti sempre, non si possono cambiare le regole in corsa.

 

io credo che lo lasceranno perche se venisse dichiarato illegale a questo punto dovrebbero eliminare il punteggio costruttori delle Renault ottenuto fino in Francia

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq il "coso" ? palesemente illegale! Si tratta di una vera e propria zavorra mobile. E per precisione riposto l'articolo 3.15 del regolamento tecnico:

3.15 Aerodynamic influence :

With the exception of the cover described in Article 6.5.2 (when used in the pit lane) and the ducts

described in Article 11.4, any specific part of the car influencing its aerodynamic performance :

- Must comply with the rules relating to bodywork.

- Must be rigidly secured to the entirely sprung part of the car (rigidly secured means not having any

degree of freedom).

- Must remain immobile in relation to the sprung part of the car.

Any device or construction that is designed to bridge the gap between the sprung part of the car and the

ground is prohibited under all circumstances.

No part having an aerodynamic influence and no part of the bodywork, with the exception of the skid block

in 3.13 above, may under any circumstances be located below the reference plane.

 

Mi sembra che sia molto, molto chiaro.

 

 

anche fosse, non puoi permetterla per met? stagione e poi cambiare idea a tuo piacimento o la vieti dall'inizio appena ne sei a conoscenza o lo consenti sempre, non si possono cambiare le regole in corsa.

 

io credo che lo lasceranno perche se venisse dichiarato illegale a questo punto dovrebbero eliminare il punteggio costruttori delle Renault ottenuto fino in Francia

ripeto potevano svegliarsi prima ,e ne hanno avuto di tempo visto che il letargo finisce in primavera,non a luglio,poi,se era cosi chiaro come mai non se ne sono accorti subito??

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me la danno vinta al maf...hem, briatore....mi stupirei del contrario :angry:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se lo dichiarano illegale la Renault, come giusto che sia, nn deve subire nessuna penalit?! Visto ke i francesi hanno sfruttato un buco del regolamento, nn violato lo stesso. O meglio i francesi si sono fidati del via libera dato da Whiting. Se lo dichiarano illegale nn sarebbero giuste penalizzazioni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sfruttare un buco nel regolamento signfica eludere la legge non violarla, di conseguenza non vedo perch? uno debba essere punito da una federazione che cambia le regole in corsa, semmai dalla prossima stagione

 

magari mi sbaglier? ma secondo me lo lasceranno per motivi di coerenza..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×