chatruc 2123 Inviato 16 Maggio, 2020 Il 14/5/2020 Alle 19:41, Mito Ferrari ha scritto: Ma cos'è ma cos'è cosa? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1049 Inviato 16 Maggio, 2020 Quelle regole strambe. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 16 Maggio, 2020 10 ore fa, Mito Ferrari ha scritto: Quelle regole strambe. Niente di strano. Per limitare al massimo l'attività in pista. la griglia sarà fatta sulla base della classifica ma movimentata dal sorteggio (cosa che alla fine è ininfluente vista la distanza da percorrere). Inoltre non si vuole che ai box ci sia frenesia (quindi contatti) tra i meccanici, quindi da qui il congelamento delle posizioni. Credo abbiamo veramente fatto una bella cosa e abbiano preso l'iniziativa prima degli altri. La Coca Cola 600 resterà al suo posto, saranno tra i primissimi a ripartire. Pure in Italia e Argentina ci sono media nazionali (Gazzetta e Clarin) che nell'agenda dello sport citano che "Riparte la NASCAR" quando nel resto dell'anno (incidenti a parte) non compare nulla. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 19 Maggio, 2020 Si è corso finalmente a Darlington. Senza libere e senza qualifiche, mi aspettavo sinceramente un garone. Effettivamente, la prima tappa è stata molto bella perchè Johnson, Byron e Bowman se la giocacano, con Stehouse a muro. Poi Johnson da leader si è schiantato mentre Byron ha strisciato il muro. Finito quello, Harvick ha preso il comando della gara e Darlington si è trasformata nel GP di F1. Queste macchine sono terribili. Non so come possano fare per sistemare la questione. E' davvero impossibile fare in modo che i valori in campo cambino durante la gara. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 21 Maggio, 2020 Bellissima gara a Darlinton nonostante la chiusura in anticipo di 20 giri causa pioggia. Se no veniva un finalone da paura. Un po' grazie ai primi 20 a griglia rovesciata, all'asfalto completamente lavato dalla pioggia, al freddo e all'umidità, la gara è stata davvero molto difficile con tanti piloti a giocarsela. In particolare Bowyer sembrava in giornata perchè aveva vinto le due tappe ma alla fine è finito a muro come Custer, Blaney,m Stenhouse Jr. e Kenseth, mentre il "poleman" Preece ha fuso il motore. Elliott invece sembrava avere la macchina giusta per vincere ma verso la fine Kyle l'ha spedito a muro. Chase ha risposto con dito medio in diretta TV quindi immagino qualche punizione del cavolo (ma forse nei vertici NASCAR qualcosa potrebbe cambiare). Alla fine vince Hamlin grazie alla pioggia perchè secondo me l'avrebbero superato (pure Brennan Poole ha rischiato di vincere). Da segnalare la cronica mancanza di carico aerodinamico per chi viaggia in scia. Harvick era stallato in 15esima posizione e grazie ad una non fermata è passato davanti e viaggiava come un violino. Domenica ci sarà la 600 miglia di Charlotte ma temo che ci sarà da dormire parecchio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 31 Maggio, 2020 Dopo la bella 600 miglia vinta da Keselowski dopo il dominio di Bowman, la 500 km è stata ancora più bella pur con la pausa per pioggia. Ha vinto Hamlin. Oggi spero di divertirmi a Bristol. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
nkola1979 59 Inviato 22 Giugno, 2020 Ma mi sembra una gara del spingi spingi quella a Talladega. Mah... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 27 Giugno, 2020 Bellissima gara a Talladega, miè piaciuta tanto. Invece i cazzzzzoni di Dazn non trasmettono la prima di Pocono perchè a loro non gliene frena una mazza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1049 Inviato 4 Luglio, 2020 Johnson positivo al covid 19! Il 7 volte campione sarà sostituito da Allgaier Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 7 Luglio, 2020 Gran bella gara a Indy con Hamlin in testa che va forte a muro e cede la vittoria a Harvick. Tanti incidenti gara interesssante. Peccato che a forza di partire dalle 4 in poi si beccano matematicamente la pioggia, ormai presente ad ogni gara. Se partisserp 12 o 13 come una volta, tutte le gare partirebbero in rario e finirebbero in tempo. Pessima la stupidaggine dei traguardi intermedi che rallentano troppo il ritmo. Ormai le gare sono sempre più corte ma durano più di prima. Forte Trump che condanna il divieto della bandiera confederata. Per quanto detesti Trump, sono d'accordo perchè la bandiera rappresena il sud, non i razzisti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1049 Inviato 13 Luglio, 2020 Prima vittoria del rookie Custer Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 18 Agosto, 2020 Prima gara sullo stradale di Daytona, davvero molto bella e combattuta anche se poi Elliott ha allungato parecchio. Bella stagione tutto sommato nonostante sia più difficile superarsi in NASCAR che in F1. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 30 Agosto, 2020 Dopo la doppia gara di Dover, si torna a Daytona sull'ovale per la finale della fase regolare. Solito demolition derby con Johnson fuori dai giochi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1049 Inviato 22 Settembre, 2020 Michael Jordan e Danny hamlin danno vita a un team che debutterà il prossimo anno e avrà Wallace come pilota Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 23 Settembre, 2020 Bello, veramente bello. Tra le novità a medio termine, si parla di portare uno sterrato in calendario ma forse non in Cup. Inoltre si lavora per sistemare Nashville. Da quanto sembra, la NASCAR sta tornando indietro perchè ormai non la segue nessuno. Se Ferrari va a Indy, torneremo al 1986. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 1 Ottobre, 2020 Ragazzi, la Formula 1 ha appena corso a Las Vegas. Come succede nella massima categoria del mondo, ci sono pochi sorpassi e chi parte davanti, resta davanti. Per questo, Kurt Busch, che aveva una macchina demmmerda ed era infognato a centro gruppo, grazie ad una buona neutralizzazione arrivata nel momento verso fine gara, è diventato imprendibile e ha vinto la sua prima gara in casa. Per sopperire a questa situazione, in attesa di modifiche tecniche, la NASCAR ha deciso di rivoluzionare il calendario. Forse il cambiamento più grosso dal 1972 ad oggi. Le gare restano 36 nonostante le tribune vuote perchè i contratti TV ne prevedono quelle e i diritti TV scadono a fine 2024. In poche parole, non considerando la stagione 2020 piena di modifiche dell'ultima ora, vengono cancellate Joliet e Sparta, oltre alle seconde gare di Forth Worth, Brooklyn e Dover. Al loro posto ci saranno tornano le seconde gare di Darlington e Atlanta, si aggiungono Nashville (il superspeedway, non Fairgrounds) e Austin (lo stradale della F1) e rientra Elkhart Lake dopo 65 anni di assenza. La All Star Race si sposta da Charlotte a Forth Worth (che quindi di fatto avrà sempre due gare ma solo una valida per il campionato). La gara di Indianapolis (una volta famosa e che pagava quando Daytona) si disputerà sullo stradale). Inoltre, dopo 50 anni tornerà un circuito sterrato. Per l'occasione, la prima gara di Bristol si farà sulla pista coperta di terra. Ecco i miei pareri: 1) Troppi stradali, i due ormai classici di Sonoma e Watkins Glen, più la leggenda di Elkhart Lake, Austin, il Roval di Charlotte e lo stradale di Indy. Di sicuro, gli ultimi due sono di troppo. Benissimo Elkhart Lake ma dovranno trovare una soluzione per limitare le gialle perchè ogni giro lì dietro la pace car dura 6 minuti. Austin forse non del tutto adatto a meno che non accorcino un pezzo. 2) Meno tagliaburro: OK che abbiano totlo Joliet e Sparta, ma restano due a Kansas City e due a Las Vegas. Inoltre aggiungono una ad Atlanta che pur non rientrando in tale categoria, con le regole attuali lo diventa. Bene fare solo una a Brooklyn. 3) Sterrato: ormai a Bristol c'era di sicuro una gara da tagliare e hanno salvato capra e cavoli con questa soluzione. Forse era meglio andare ad uno sterrato vero, ma forse non ci sono sterrati con logistica all'altezza della Cup. Forse era meglio uno short track piatto per coprire la pista con terra. 4) Dover: è un peccato perdere una gara lì ma è pur vero che ormai le gare al miglio mostruoso erano troppo noiose, ma lo sono ormai dappertutto. 5) Ritorno ad Atlanta e Darlington: OK, ci vuole un ritorno al sudest e spero sia il preludio al ritorno a Rockingham. North Wilkesboro è solo un miraggio. Il calendari parte con sette gare ed un'esibizione fino alla domenica di Pasqua, prima pausa. Poi 15 gare e un'esibizione di fila fino alle due domeniche di pausa tra fine luglio e agosto per le olimpiadi. Poi altre 14 gare di fila fino a fine anno. Resto dell'idea che le pause dovrebbero essere equispaziate. Inoltre, visto ilpochissimo interesse, le due esibizioni potrebbero tenersi il sabato prima delle gare ufficiali come una volta. Avere dei weekend appositi per non vedere nessuno in tribuna è inutile. Resta lo stupido sistema di punteggio e playoff. Di positivo c'è che dopo le due gare della Florida a inizio anno e la trasferta ad ovest, poi ci sono di fila Atlanta, Bristol, Martinsville e Talladega. Poi dopo Kansas City, in successione Darlington, Dover, Austin, Charlotte, Sonoma e Forth Worth. Chissà cosa ci aspetta per il 2022, da quanto si sa, gli accordi con le piste sono annuali. Da determinare la lunghezza di varie gare. Race Date Race Track Stage laps Time TV/Radio * Tue., Feb 9 The Clash Daytona International Speedway (road course) TBA TBA TBA * Wed., Feb 10 Daytona 500 qualifying Daytona International Speedway TBA TBA TBA * Thu., Feb 11 Daytona 500 Duels Daytona International Speedway TBA TBA TBA 1 Sun., Feb 14 DAYTONA 500 Daytona International Speedway TBA TBA TBA 2 Sun., Feb 21 Homestead 400 Homestead-Miami Speedway TBA TBA TBA 3 Sun., Feb 28 Auto Club 400 Auto Club Speedway TBA TBA TBA 4 Sun., Mar 7 Pennzoil 400 Las Vegas Motor Speedway TBA TBA TBA 5 Sun., Mar 14 Phoenix 500 Phoenix Raceway TBA TBA TBA 6 Sun., Mar 21 Folds of Honor QuikTrip 500 Atlanta Motor Speedway TBA TBA TBA 7 Sun., Mar 28 TBA Bristol Motor Speedway (dirt) TBA TBA TBA Sun., Apr 4 Easter Bunny 500 OFF WEEK (Easter) 8 Sat, Apr 10 Martinsville 500 Martinsville Speedway TBA TBA TBA 9 Sun., Apr 18 Toyota Owners 400 Richmond Raceway TBA TBA TBA 10 Sun., Apr 25 Talladega 500 Talladega Superspeedway TBA TBA TBA 11 Sun., May 2 Kansas 400 Kansas Speedway TBA TBA TBA 12 Sun., May 9Mother’s Day TBA Darlington Raceway TBA TBA TBA 13 Sun., May 16 Drydene 400 Dover International Speedway TBA TBA TBA 14 Sun., May 23 TBA Circuit of the Americas TBA TBA TBA 15 Sun., May 30 Coca-Cola 600 Charlotte Motor Speedway TBA TBA TBA 16 Sun., Jun 6 Toyota / Save Mart 350 Sonoma Raceway TBA TBA TBA * Sun., Jun 13 All-Star Race Texas Motor Speedway TBA TBA TBA 17 Sun., Jun 20Father’s Day TBA Nashville Superspeedway TBA TBA TBA 18 Sat., Jun 26 TBA Pocono Raceway TBA TBA TBA 19 Sun., Jun 27 TBA Pocono Raceway TBA TBA TBA 20 Sun., Jul 4 TBA Road America TBA TBA TBA 21 Sun., Jul 11 Quaker State 400 Atlanta Motor Speedway TBA TBA TBA 22 Sun., Jul 18 Foxwoods Resort Casino 301 New Hampshire Motor Speedway TBA TBA TBA Sun., Jul 25 OFF WEEK (Olympics) Sun., Aug 1 OFF WEEK (Olympics) 23 Sun., Aug 8 Go Bowling at the Glen Watkins Glen International TBA TBA TBA 24 Sun., Aug 15 TBA Indianapolis Motor Speedway Road Course TBA TBA TBA 25 Sun., Aug 22 Michigan 400 Michigan International Speedway TBA TBA TBA 26 Sat., Aug 28 Coke Zero Sugar 400 Daytona International Speedway TBA TBA TBA Playoffs Round of 16 27 Sun., Sep 5 Southern 500 Darlington Raceway TBA TBA TBA 28 Sat., Sep 11 Federated Auto Parts 400 Richmond Raceway TBA TBA TBA 29 Sat., Sep 18 Bass Pro Shops NRA Night Race Bristol Motor Speedway TBA TBA TBA Playoffs Round of 12 30 Sun., Sep 26 South Point 400 Las Vegas Motor Speedway TBA TBA TBA 31 Sun., Oct3 YellaWood 500 Talladega Superspeedway TBA TBA TBA 32 Sun., Oct 10 Bank of America ROVAL 400 Charlotte ROVAL TBA TBA TBA Playoffs Round of 8 33 Sun., Oct 17 Texas 500 Texas Motor Speedway TBA TBA TBA 34 Sun., Oct 24 Hollywood Casino 400 Kansas Speedway TBA TBA TBA 35 Sun., Oct 31 XFINITY 500 Martinsville Raceway TBA TBA TBA Championship Race 36 Sun., Nov 7 Phoenix Raceway 500 Phoenix Raceway TBA TBA TBA * Non-points event Scusate. Noto solo ora che il Clash di Daytona e le qualifiche saranno infrasettimanali, quindi mihanno ascoltato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 1 Ottobre, 2020 Dimenticavo, il Clash di Daytona si farà sullo stradale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 2 Ottobre, 2020 si ma sti cessi di playoff sempre uguali Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 2 Ottobre, 2020 10 ore fa, sterla ha scritto: si ma sti cessi di playoff sempre uguali Effettivamente il sistema di punteggio e soprattutto il sistema di attribuzione del campionato è assurdo ma ora è l'ultimo dei problemi. Pensa che il team Hendrick è stato multato di 100k per aver utilizzato la galleria del vento più del dovuto. Non è che abbiano sbagliato i calcoli. Semplicemente conviene pagare la multa per avere qualche dato in più. La gara di domenica conferma proprio quello. Chi si beccava l'aria pulita, vinceva la gara. Poi sul linkedin c'è il team Childress che annuncia la sua collaborazione con AnSys. Qui siamo sulla scia della F1. Si fa lo stesso in scala minore. Il bello della NASCAR era l'ignoranza dei team quando arrivavano in pista. C'era chi indovinava l'assetto in qualifica e poi crollava in gara, chi volava in gara ma grazie ad un assetto difficile che finiva per spedirlo a muro. E poi tutti ad approfittare dei pit stop e bandiere gialle per cambiare la durezza delle molle, modificare le sospensioni e sistemare l'assetto. Ora la NASCAR è un GP di F1 che si disputa su una distanza doppia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1049 Inviato 9 Ottobre, 2020 @chatruc sbaglio o sta avvenendo un discreto ricambio generazionale in NASCAR? Diversi piloti storici si stanno ritirando lasciando il posto alle nuove leve. Ieri ha annunciato il ritiro anche Bowyer. Leggo su fb che i fan si aspettano che sulla 14 salirà Briscoe, oppure Gragson. Sulla 48 lasciata libera dal ritirante Johnson ci sarà invece Bowman in uno spostamento interno al team hendrick che deve quindi trovare un rimpiazzo sulla 88 (molti si aspettano Larson dopo che DiBenedetto è stato confermato alla Wood Brothers assieme a Cindric su una seconda auto) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti