Vai al contenuto
Villeneuve

Mercato Piloti - Stagione 2014

Post raccomandati

 

 

 

 

Ridi pure se vuoi, ma è la verità. Massa ebbe la sua occasione di vincere il mondiale nonostante ci fosse Kimi in squadra e questo dice tutto.

 

 

In linea di massima dovrebbe essere così anche perchè c'è una nuova coppia di piloti, ma negli ultimi anni Alonso è stato palesemente favorito su Massa fin dalle prime gare e giustamente aggiungo perchè si vedeva che da un bel po' di tempo Felipe non aveva nulla da dare.

Per quanto riguarda il 2008 Felipe era diverso, molto determinato, più di Kimi che si è un po' adagiato dopo Barcellona e quando ha ripreso a spingere ha avuto parecchie sfortune.

Si esagera un po' certe volte nel voler per forza imputare il calo prestazinale di Kimi alla direzione dello sviluppo dell'auto verso Massa... tuttavia se questa cosa è stata sostenuta da molti giornalisti un fondo di verità ci sarà. Sono cmq convinto che lo stimolo del pilota forte vicino possa servire più a Kimi che ad Alonso il quale ha questa grande capacità di non mollare mai di un centimetro i qualunque occasione.

 

 

La parte che ho evidenziato in Bold è una indiretta conferma al fatto che la Ferrari punti sul pilota più in forma.

Quindi stai dando ragione a quanto affermato da Domenicali, che tra l'altro condivido anche io, perchè si ha avuto modo di vederlo nei fatti. Se un pilota non ha nulla da dare è ovvio che si punti sull'altro per questione di possibilità mondiali, ma nessun ordine di scuderia fu mai impartito a Massa prima che il verdetto su chi potesse realmente puntare per il mondiale fu sancito dalla pista, in termini di punti. Nessun ordine di scuderia fu mai impartito cioè, nel corso delle prime gare. Poi si possono fare tutte le illazioni, mille supposizioni e tutte le "certezze assodate" che si vogliono, ma i fatti dimostrano che gli ordini di scuderia arrivarono esclusivamente quando fosse chiaro, sempre in termine di punti, su chi puntare per il mondiale. Avvenne questo nel 2008, quando Raikkonen aiutò Massa e avvenne la stessa cosa per Alonso, aiutato dal brasiliano con i team order, solo in presenza di nette differenze nel punteggio iridato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

In linea di massima dovrebbe essere così anche perchè c'è una nuova coppia di piloti, ma negli ultimi anni Alonso è stato palesemente favorito su Massa fin dalle prime gare e giustamente aggiungo perchè si vedeva che da un bel po' di tempo Felipe non aveva nulla da dare.

Per quanto riguarda il 2008 Felipe era diverso, molto determinato, più di Kimi che si è un po' adagiato dopo Barcellona e quando ha ripreso a spingere ha avuto parecchie sfortune.

Si esagera un po' certe volte nel voler per forza imputare il calo prestazinale di Kimi alla direzione dello sviluppo dell'auto verso Massa... tuttavia se questa cosa è stata sostenuta da molti giornalisti un fondo di verità ci sarà. Sono cmq convinto che lo stimolo del pilota forte vicino possa servire più a Kimi che ad Alonso il quale ha questa grande capacità di non mollare mai di un centimetro i qualunque occasione.

 

 

Nella prima parte del 2010 Massa non era così indietro e l'ordine di Hockneheim è stato abbastanza esplicito riguardo alla volontà della Ferrari di metterlo in un angolino. Ma se adesso hanno preso Raikkonen è per cambiare strategia, non c'è dubbio.

 

 

In Germania 2010 non vi erano differenze nette?

Erano state disputate ben 10 gare prima della Germania e Su 10 Gp Alonso gli era finito davanti in gara in ben 7 GP su 10, se non consideriamo tutti i problemi di sfortuna (prima cambio e poi motore) accusati dallo spagnolo nel Gp di Malesia.... Massa alla fine del Gp di Silverstone aveva 67 punti contro i 98 di Alonso, con i 121 punti di Vettel e i 145 di Hamilton... Mi sembrava chiaro su chi bisognava puntare per il mondiale, e anche velocemente visto che gli altri stavano irrimediabilmente scappando via.

 

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Shumi ha vinto 7 mondiali più del doppio di senna... è stato più forte del doppio di senna? I numeri sono relativi

 

 

 

Io ho fatto il confronto tra hamilton e button a parità di vettura.

E il confronto dice che su tre anni di convivenza hanno fatto gli stessi punti.

 

 

tu hai sostenuto che sulla base dei punti fatti negli ultimi 3 anni JB non è scarso.

 

io sostengo che i numeri lasciano il tempo che trovano. I miei parametri per giudicare i piloti sono altri quindi nonostante i punti fatti giudico Hamilton un fenomeno e JB un tassista fortunato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Nella prima parte del 2010 Massa non era così indietro e l'ordine di Hockneheim è stato abbastanza esplicito riguardo alla volontà della Ferrari di metterlo in un angolino. Ma se adesso hanno preso Raikkonen è per cambiare strategia, non c'è dubbio.

 

 

Aspetta, il gp di germania era l'11 gara su 19 in campionato, quindi ben oltre metà stagione, Alonso aveva fin li conquistato 98 punti, Massa ne aveva 67, direi che, passata la metà del campionato, quando uno dei due ha piu di una gara di vantaggio sull'altro, è normale, usuale, dovuto puntare su quello che sta davanti.

Poi ci sarebbe anche da dire che se sei piu veloce, il pilota che ti segue non ti raggiunge, e non arriva ad affiancarti per il sorpasso. Se sei piu veloce te ne vai, o quantomeno mantieni il distacco.

Ora, se hai due piloti che corrono per te, li lasci correre, ma vedi che uno raggiunge l'altro e tenta il sorpasso, ma arrivano entrambi a ruote fumanti davanti ad una curva perchè quello davanti cerca di difendere la posizione anche se l'altro, avendolo raggiunto, è leggermente piu veloce, ed in considerazione che tra i due c'erano piu di 30 punti, tu cosa fai, rischi la collisione? Ordini di mantenere la posizione e perdi 7 punti in un campionato che in quel momento vedeva uno solo dei due piloti inseguire, per altro a grande distanza in campionato, un titolo difficile?

 

Io non ho mai capito tutte quelle polemiche, Grossjean quest'anno, ben prima di metà campionato, si è sentito dire due gare di fila di lasciar passare Kimi, ma non ho letto mezza polemica su questo.

 

E così dovrebbe essere, perchè è normale che se un pilota si sveglia tre gare all'anno e si trova il suo compagno dietro che forte ci va sempre, lo fai passare.

Ma se è giusto lo è per tutti, altrimenti cominciamo a parlare anche della coppia Lotus e Redbull, piuttosto della Mercedes che a inizio anno ha fermato Rosberg.

In tutto questo l'unica squadra che non fa giochi è la mclaren, ma anche loro nel 2008, quando serviva che kovalainen non facesse perdere un decimo a Lewis per superarlo, kovalainen si spostava

Modificato da effe

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'ultimo commento di Turrini:

 

Ecco tutti i segreti del Kimi-bis

12 settembre 2013

 

Dedico le righe che seguono alla coppia Odin-Mazgiorg (lato A) e alla coppia Occhi di Gatto-Abramo (lato B).
Questa è la vera storia del Kimi-bis, ipotesi sulla quale e per la quale mi assumo ogni responsabilità, a prescindere dall'esito dell'operazione, valutabile solo tra un paio di stagioni. Preciso altresì, a beneficio degli AA, intesi come ANTI ALONSO e non come Alcolisti Anonimi, anche se spesso gli AA si esprimono in questa sede simulando un diffuso stato di ebbrezza, preciso, dicevo, che non c'è nada di personale. Io stimo tantissimo il finlandese come pilota, ma lo conosco meno di Fernando e comunque dopo Senna non ho più voluto essere 'amico' di un driver. Inoltre, non ho mai scritto che Kimi è più forte di Alonso, penso siano due fuoriclasse, penso sarà bello vederli correre insieme per la Scuderia che amo. Quanto alla vicenda di Dubai, potrei raccontarla solo se Kimi vincesse di nuovo il mondiale con la Ferrari al primo tentativo.

E adesso andiamo.

1) Nel giugno del 2012, mentre mi trovavo in Polonia per gli Europei di calcio, vengo a sapere che Raikkonen si è offerto al Cavallino. All'epoca sembrava imminente la liquidazione di Massa, dunque il Biondino aveva fatto la sua mossa con tempestiva efficacia.

2) Nel luglio del 2012, prima di partire per la Olimpiade di Londra, vado a cena con Stefano Domenicali. Gli altri due commensali erano la mia signora e Fernando Alonso, che celebrava il suo compleanno.

3) Eravamo d'accordo (conditio sine qua non, cioè siamo qua noi) che non avremmo parlato di F1. E così fu. Con una sola eccezione. Io chiesi a Fernando: ma se per caso in futuro il tuo compagno fosse Raikkonen, come la prenderesti?

4) Risposta di Alonso: non è vero che io voglio partner scarsi, con Hamilton tutto il casino nacque perchè l'intero team era schierato con lui. Se qui venisse Kimi io non avrei problemi, ci stimiamo, ci rispettiamo, poi si vede chi va più forte in pista.

5) Sempre in quella estate. il Dom ebbe due incontri con il Santo Bevitore. C'era un accordo di massima, come mi venne detto a Londra durante la finale di basket Usa-Spagna.

6) Mancava però la ratifica presidenziale. Montezemolo non era contrario all'idea, ma nemmeno entusiasta. Ci vedemmo io e lui un pomeriggio di fine estate, quando il sedile di Massa ancora ballava. Fingendo innocenza, buttai là il nome del Biondino. Il presidente fu molto onesto: adesso no, mi disse, adesso sarebbe prematuro.

7) E così in pratica passa un anno. Per inciso, anche in questa sede, per molto tempo, è stata fatta molta confusione sull'epilogo della prima esperienza di Raikkonen a Maranello. E' vero che venne scelto di privilegiare Alonso, un altro campione. Opzione non scandalosa, se uno ragiona senza paraocchi. Ma non è vero che la Ferrari ha 'sputtanato' Kimi, questa è una fantasia da ultras babbei. E' stato il circo mediatico dei camerieri ad attivarsi, immaginando di compiacere il padrone. I servi non mancano mai, ma dire che le battute di Montezemolo sul 'gemello' erano offensive è ridicolo, allora cosa dovrebbe dire Alonso dopo la sferzata presidenziale post Ungheria di quest' anno? Se poi uno mi obietta che la Ferrari ha cambiato idea, oh yesss, perfetto, ha cambiato idea, è vietato dalle leggi della natura? (io idea non 'ho cambiata, dal 2009 sostengo che andava varato il Dream Team).

8) Tra l'altro, io sapevo che Domenicali era sempre rimasto in contatto con Raikkonen,, anche quando il Biondino si cappottava allegramente nei rally.

9) 2013, inizio luglio. Si sparge la voce che Raikkonen abbia firmato per la Red Bull (che lo sponsorizzava proprio nei rally). Io incontro il Dom e gli chiedo lumi su questa ipotesi. Lui mi guarda e ride. Non capisco. Dimmi perchè sghignazzi, gli domando. Risposta: per ora sappi solo solo che il Santo Bevitore la Red Bull lo vuole sul serio, ma lui non ha firmato e secondo me non firmerà. Non per loro.

10) A questo punto, le cose si sono messe (finalmente!) a correre. So che Alonso è stato informato prima del Gran Premiod'Ungheria. Gli è stato detto che questa era l'intenzione della Scuderia, che c'era una trattativa in corso e che la Ferrari si aspettava che Fernando onorasse il suo impegno a lunga scadenza chiunque fosse designato come suo partner.

11) Alonso ha detto: per me va bene. Se lo pensa sul serio o meno, è un'altra faccenda e comunque lo scopriremo solo vivendo.

12) A Budapest Raikkonen ha firmato un precontratto per il biennio 2014-2015. Il documento era sottoposto alla definitiva approvazione dell'avvocato Montezemolo.

13) Io ho scritto per voi la famosa storia del'usato sicuro durante la pausa d'agosto. Sui miei giornali di carta sono stato più esplicito, dando la cosa come fatta. Mi sono preso un bel rischio, ma sapevo di potermi fidare. Ed è stato molto divertente, nelle settimane successive, riscontrare, ad ogni livello, l'incredulità di chi proprio non ci voleva stare, non poteva accettarlo, doveva rimangiarsi sentenze ormai indifendibili, eccetera.

14) Quando uscì l'articolo sui miei giornali con l'annuncio del ritorno di Raikkonen, c'era una riga ad inizio del pezzo: Montezemolo ha deciso. Il presidente mi fece telefonare da un suo emissario, per comunicarmi che invece ancora non aveva deciso. Io gli mandai un sms. Testo: e allora decida, questa è la cosa giusta da fare e lei lo sa benissimo.

15)L 'ha fatta.

16) Concludendo, la Patagonia è il luogo ideale per chi deve prepararsi a giocare da portiere nella squadra da hockey su ghiaccio di Fanano.

Ps. Domani o dopo, connessione permettendo, commenterò le conseguenze dell'operazione Dream Team. Ho dato la precedenza ai fatti. L'opinione arriverà.

 

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

In Germania 2010 non vi erano differenze nette?

Erano state disputate ben 10 gare prima della Germania e Su 10 Gp Alonso gli era finito davanti in gara in ben 7 GP su 10, se non consideriamo tutti i problemi di sfortuna (prima cambio e poi motore) accusati dallo spagnolo nel Gp di Malesia.... Massa alla fine del Gp di Silverstone aveva 67 punti contro i 98 di Alonso, con i 121 punti di Vettel e i 145 di Hamilton... Mi sembrava chiaro su chi bisognava puntare per il mondiale, e anche velocemente visto che gli altri stavano irrimediabilmente scappando via.

 

 

 

azz se ti leggevo prima mi risparmiavo il post :smile2:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

Io ho fatto il confronto tra hamilton e button a parità di vettura.

E il confronto dice che su tre anni di convivenza hanno fatto gli stessi punti.

 

 

A dire il vero ha fatto meglio.

Ma tanto sai benissimo che la tua è una discussione inutile, a della gente se parli di idee personali non gli va bene, perchè loro non sono d'accordo con te e ti chiedono i fatti, quando poi gli porti i fatti, i fatti non contano, è un pò il ragionamento che fa Briatore...tanto per dire...

Sono battaglie perse, che ognuno creda ciò che vuole, io da fan conoscendo alla perfezione il mio "cavallo", ho sempre trovato inutile stare a fare paragoni e dire chi è meglio di chi, e di sicuro non prendo in considerazione certi messaggi.

 

Se conosco già la realtà dei fatti, che bisogno ho di discuterne? Nessuno, no?

Modificato da ButtonForEver

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

azz se ti leggevo prima mi risparmiavo il post :smile2:

 

:up:

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

....

Modificato da ButtonForEver

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"Risposta: per ora sappi solo solo che il Santo Bevitore la Red Bull lo vuole sul serio, ma lui non ha firmato e secondo me non firmerà. Non per loro."

 

Com'è che era? La Red Bull lo ha scaricato preferendogli Ricciardo? :asd:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io non ho mai capito tutte quelle polemiche, Grosjean quest'anno, ben prima di metà campionato, si è sentito dire due gare di fila di lasciar passare Kimi, ma non ho letto mezza polemica su questo.

 

E così dovrebbe essere, perchè è normale che se un pilota si sveglia tre gare all'anno e si trova il suo compagno dietro che forte ci va sempre, lo fai passare.

Ma se è giusto lo è per tutti, altrimenti cominciamo a parlare anche della coppia Lotus e Redbull, piuttosto della Mercedes che a inizio anno ha fermato Rosberg.

In tutto questo l'unica squadra che non fa giochi è la mclaren, ma anche loro nel 2008, quando serviva che kovalainen non facesse perdere un decimo a Lewis per superarlo, kovalainen si spostava

 

 

Semplicemente perchè quando si parla di Ferrari, bisogna sempre e comunque buttare giù qualche critica.

La Ferrari ha commesso molti errori gestionali , talvolta stupidi, talvolta gravi, ma spesso, come giustamente hai detto, bisogna saper guardare anche cosa avviene intorno, abbandonando i paraocchi.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Nessun ordine di scuderia fu mai impartito cioè, nel corso delle prime gare. Poi si possono fare tutte le illazioni, mille supposizioni e tutte le "certezze assodate" che si vogliono, ma i fatti dimostrano che gli ordini di scuderia arrivarono esclusivamente quando fosse chiaro, sempre in termine di punti.

 

 

Si ma se ad esempio la Ferrari fa rientrare ai box prima Alonso lasciando in pista Massa con gomme usurate per 2-3 giri a perdere un secondo o più al giro di fatto favorisce Alonso senza un ordine di scuderia esplicito ed io non ricordo a memoria le gare ma sono certo di aver notato questo più di qualche vota anche prima di metà stagione. Però secondo me come ho già detto è giusto, perchè soprattutto gli ultimi due anni nulla lasciava presagire un possibile ritorno di Massa ai massimi livelli. Detto questo ognuno vede le cose in modo diverso e non pretendo che la mia opinione sia condivisa.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Io non ho mai capito tutte quelle polemiche, Grossjean quest'anno, ben prima di metà campionato, si è sentito dire due gare di fila di lasciar passare Kimi, ma non ho letto mezza polemica su questo.

 

 

Non bisogna confondere però gli ordini di scuderia volti a far guadagnare ad ogni costo più punti al pilota favorito come poteva essere stato con Grosjean a Singapore l'anno scorso per esempio con quelli in cui il compagno arriva da dietro con un ritmo molto più veloce (ved. Kimi in Germania quest'anno con le morbide che gli permettevano di andare più forte di Grosjean con le dure).

Un esempio per capirsi: se il compagno di squadra passa dall'essere a 5 secondi a meno di 1 sec. in qualche giro l'ordine di scuderia secondo me lo puoi dare anche a Melbourne.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

 

Nessun ordine di scuderia fu mai impartito cioè, nel corso delle prime gare. Poi si possono fare tutte le illazioni, mille supposizioni e tutte le "certezze assodate" che si vogliono, ma i fatti dimostrano che gli ordini di scuderia arrivarono esclusivamente quando fosse chiaro, sempre in termine di punti.

 

Si ma se ad esempio la Ferrari fa rientrare ai box prima Alonso lasciando in pista Massa con gomme usurate per 2-3 giri a perdere un secondo o più al giro di fatto favorisce Alonso senza un ordine di scuderia esplicito ed io non ricordo a memoria le gare ma sono certo di aver notato questo più di qualche vota anche prima di metà stagione. Però secondo me come ho già detto è giusto, perchè soprattutto gli ultimi due anni nulla lasciava presagire un possibile ritorno di Massa ai massimi livelli. Detto questo ognuno vede le cose in modo diverso e non pretendo che la mia opinione sia condivisa.

Le strategie di gara sono sempre decise in base alle posizioni e alle situazioni di gara. Vai tranquillo che non c'è stato alcun interesse nel boicottate Felipe danneggiandolo quando fosse davanti ad Alonso, anche perché, nella quasi totalità dei casi, Alonso nei gp fu sempre in posizioni avanzate rispetto a quelle di Felipe. Quelle sulle strategie non sono affatto prove concrete, ma solo illazioni.

Poi ovvio che ognuno può restare della propria convinzione, ma i fatti dicono che quando ne fu in grado, Massa si giocò ampiamente le sue possibilità iridate.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

Io non ho mai capito tutte quelle polemiche, Grossjean quest'anno, ben prima di metà campionato, si è sentito dire due gare di fila di lasciar passare Kimi, ma non ho letto mezza polemica su questo.

 

 

Non bisogna confondere però gli ordini di scuderia volti a far guadagnare ad ogni costo più punti al pilota favorito come poteva essere stato con Grosjean a Singapore l'anno scorso per esempio con quelli in cui il compagno arriva da dietro con un ritmo molto più veloce (ved. Kimi in Germania quest'anno con le morbide che gli permettevano di andare più forte di Grosjean con le dure).

Un esempio per capirsi: se il compagno di squadra passa dall'essere a 5 secondi a meno di 1 sec. in qualche giro l'ordine di scuderia secondo me lo puoi dare anche a Melbourne.

A Melbourne? In quel caso si che si partirebbe con ruoli predeterminati e non sarebbe giusto.

Non importa che si passa da 5 secondi a meno di uno, i piloti inizialmente devono avere la possibilità di giocarsi le proprie chance in pista e non al muretto. Fortunatamente la Ferrari non diede mai ordini prima del momento più opportuno in cui occorreva necessariamente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi inserisco anche io al discorso.

Leggo alcuni commenti di Alonso che potrebbe "scappare" via perchè pressato da questo nuovo team, già l'anno prossimo o nel 2015.

Qui è scritto chiaramente, che ufficialmente Alonso rimarrà in Ferrari fino alla fine del 2016, quindi io queste speculazioni, personalmente, non le vedo. http://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/13452839

 

Mettiamoci l'anima in pace. La Ferrari ha bisogno di risultati, proprio a livello pratico. Punti, entrate, sponsor, prestigio. Insomma, diamine, è pur sempre la Ferrari. Non può fare da comprimario in F1. Kimi ha firmato per due anni. nel 2016. La Ferrari, se tutto va bene, avrà due posti vacanti e là forse potremmo vedere qualche bella sorpresa.

La prossima stagione risulta molto interessante, perchè rimangono scoperti parecchi posti. Button per esempio, non ha un contratto per l'anno prossimo. Forse rimane in Mclaren, o forse no. La Lotus, ha la possibilità di reinventarsi. Penso che punterà su Hulkeberg, e chissà chi altro.

Massa lo vedrei bene in Sauber.

 

Per quanto riguarda Kimi, sono contento del suo ritorno e godo perchè la Ferrari ha fatto una figuraccia.

 

Mi ricordo che nell'anno 2012 si parlava tanto qua nel forum dell'arrivo di Vettel nel fatidico 2014.

Io a quell'epoca non li capivo tutti sti commenti, perchè Alonso è sotto contratto con la Ferrari fino alla fine del 2016 e quindi mi chiedevo, di che si sta parlando?

 

L'anno prossimo arriva Vettel? No...

 

Ora siccome non è successo nulla per il 2014, si parla del 2015.

 

Se non succederà nulla nel 2015, si parlerà del 2016.

 

E cosi via....

 

Io penso che Alo rispetterà il contratto fino alla scadenza a fine 2016. :)

 

 

 

 

 

Modificato da Ferrari 2001

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La permanenza di Alonso non dipende da Raikkonen ma dalla vettura che gli danno la stagione prossima, se passa un altro anno a penare fa le valigie di sua spontanea volontà e non gli darei nemmeno tanto torto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

tu hai sostenuto che sulla base dei punti fatti negli ultimi 3 anni JB non è scarso.

 

io sostengo che i numeri lasciano il tempo che trovano. I miei parametri per giudicare i piloti sono altri quindi nonostante i punti fatti giudico Hamilton un fenomeno e JB un tassista fortunato

 

 

Io ho sostenuto sulla base dei punti realizzati nei tre anni insieme alla mclaren che button non è inferiore a hamilton.

Questa non è una opinione, ma una constatazione.

La tua invece è una opinione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La permanenza di Alonso non dipende da Raikkonen ma dalla vettura che gli danno la stagione prossima, se passa un altro anno a penare fa le valigie di sua spontanea volontà e non gli darei nemmeno tanto torto.

 

Stessa cosa si diceva l'anno scorso per quest'anno, eppure Alo è ancora nell'abitacolo della Rossa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

La permanenza di Alonso non dipende da Raikkonen ma dalla vettura che gli danno la stagione prossima, se passa un altro anno a penare fa le valigie di sua spontanea volontà e non gli darei nemmeno tanto torto.

 

Stessa cosa si diceva l'anno scorso per quest'anno, eppure Alo è ancora nell'abitacolo della Rossa.

 

 

Contento lui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×