Vai al contenuto
The frog

Gomme riempite di azoto puro: la piu' grande bufala del secolo.

Post raccomandati

ma che c'entra adesso l'idrazina, mica pu? esserci una reazione spontanea che generi idrazina all'interno della gomma di una macchina

Solo perche' non c'e' idrogeno. Ma questo vale altamente anche per l'ossigeno.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E aggiungo: abbiamo tranquillamente viaggiato per cent'anni con le gomme gonfiate ad aria prima che questi turlupinatori venissero a proporci di gonfiarsi le tasche con i nostri soldi con la bufala dell'azoto puro.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Solo perche' non c'e' idrogeno. Ma questo vale altamente anche per l'ossigeno.

 

 

 

Regards,

The frog

non ? che basta mettere in una boccia idrogeno e azoto gassosi e lasciarli li aspettando per ottenere idrazina eh...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho fatto l'esempio dell'idrazina, ma potrei fare l'esempio dell'ammoniaca (NH3) e cosi' via con i vari composti che si ottengono tra azoto e idrogeno, alcuni semplicemente mettendo in pressione a temperatura ambiente azoto e idrogeno.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho fatto l'esempio dell'idrazina, ma potrei fare l'esempio dell'ammoniaca (NH3) e cosi' via con i vari composti che si ottengono tra azoto e idrogeno, alcuni semplicemente mettendo in pressione a temperatura ambiente azoto e idrogeno.

 

 

 

Regards,

The frog

sono reazioni industriali e si usano dei reattori per produrre queste sostanze. Anche dell'oro si dice che sia inattaccabile ma in realta proprio inattaccabile non ?. Nelle suddette condizioni si pu? affermare che l'azoto sia un gas inerte ed ? usato come tale in una miriade di ambiti industriali e non

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

comunque quanto vi fanno pagare per il gonfiaggio ad azoto? (comunque a me continuano a gonfiarle ad aria compressa le gomme e senza che sia costretto a chiederlo)

Modificato da bruce.mclaren

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sono reazioni industriali e si usano dei reattori per produrre queste sostanze. Anche dell'oro si dice che sia inattaccabile ma in realta proprio inattaccabile non ?. Nelle suddette condizioni si pu? affermare che l'azoto sia un gas inerte ed ? usato come tale in una miriade di ambiti industriali e non

Uno dei modi per produrre ammoniaca e' proprio quello di mettere azoto e idrogeno semplicemente in pressione. AD ESEMPIO. Non e' stato fatto a caso l'esempio dell'ammoniaca.

 

 

 

Regards,

The frog

 

comunque quanto vi fanno pagare per il gonfiaggio ad azoto? (comunque a me continuano a gonfiarle ad aria compressa le gomme e senza che sia costretto a chiederlo)

 

Chissa' perche' tanta gente si ribello' all'articolo di QuattroRuote.....

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Chissa' perche' tanta gente si ribello' all'articolo di QuattroRuote.....

 

 

 

Regards,

The frog

 

Infatti non me lo spiego, a me il gommista non ha mai riempito le gomme di azoto senza che io lo chiedessi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le avrai pagate nella convergenza o nel cambio gomme che hai effettuato in precedenza.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le avrai pagate nella convergenza o nel cambio gomme che hai effettuato in precedenza.

 

 

 

Regards,

The frog

se lo dici tu...

con tutti i soldi che fottono non mi impoverisco certo per l'azoto che eventualmente una volta l'anno insufflano nelle mie gomme

Modificato da bruce.mclaren

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sta tranquillo che l'azoto puro al tuo gommista non glie lo regalano e di conseguenza lui a te non ti regala niente.

 

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sta tranquillo che l'azoto puro al tuo gommista non glie lo regalano e di conseguenza lui a te non ti regala niente.

 

 

 

 

 

Regards,

The frog

non influisce in ogni caso sul mio bilancio...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul tuo forse minimamente, ma se sommi quelli di tutti gli automobilisti scopri quanta palanca si intascano questi signori.

 

 

Guarda fa' cosi' prova a portare le gomme a gonfiare invece che una volta all'anno (come dici tu) una volta alla settimana e vedi cosa ti risponde il tuo gommista.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, infatti non tiriamo in ballo tutte le molecole che contengono azoto perch? non la finiamo piu' e sopratutto non centrano nulla con l'argomento. Alle temperature e pressioni all'interno del pneumatico l'N2 rimane N2 cosi' come l'ossigeno non va ad attaccare la gomma e l'eventuale umidit? presente nella miscela non crea variazioni di pressione tali da essere apprezzabili nella guida su strada. In pista invece ? fondamentale avere una miscela anidra ma dubito ci siano vere differenze tra aria e azoto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Uno dei modi per produrre ammoniaca e' proprio quello di mettere azoto e idrogeno semplicemente in pressione. AD ESEMPIO. Non e' stato fatto a caso l'esempio dell'ammoniaca.

 

 

 

Regards,

The frog

 

 

 

Chissa' perche' tanta gente si ribello' all'articolo di QuattroRuote.....

 

 

 

Regards,

The frog

 

SI ribelalrono i goimmisti e chi non voleva ammetere di aver buttato via die soldi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×