The-Flying-Finn 4631 Inviato 21 Ottobre, 2012 A queste gare se uno non ? motivato, non vi partecipa, visto che non ? una corsa "obbligatoria". Tutti quelli che erano scandalizzati dalle prestazioni di Wiggins, dovrebbero fare voce grossa proprio in situazioni del genere. Questo Froome a momenti dava fastidio al miglior cronoman degli ultimi anni e oggi si becca un distacco come un dilettante o uno scalatore di 42kg. Ovviamente tutti i corridori lavorano per avere dei picchi di forma in determinati momenti, ma un calo cosi netto non ha molto senso, perch? comunque il "motore" ? sempre quello. Un ritardo attorno al paio di minuti li potevo anche capire. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 21 Ottobre, 2012 Non saprei proprio cosa dire: ? andato forte tutto l'anno e si ? beccato sei minuti oggi, che conclusioni si dovrebbero trarre? Oggi ha corso a pane e acqua dopo essersi fatto per 10 mesi? Boh, pu? essere, io non so cosa fa Froome durante le sue giornate (e neanche lo voglio sapere a dirla tutta). Wiggins dopo l'Olimpiade ? sparito (ai Mondiali ha fatto solo presenza, visto che la cronometro non l'ha fatta), non saprei cosa dire nemmeno di lui. Ha vinto quello che doveva vincere (con "qualche" spintarella secondo me, ma non importa) e basta, chiusa l?. Rimane il fatto che difficilmente, in futuro, ripeter? i risultati del 2012, quindi che se li goda per bene... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 21 Ottobre, 2012 Spintarella di che tipo? No, a me il discorso che quelli della Sky sono tutti bombati e gli altri vanno a pane e acqua non m'interessano. Per? ? anormale prendere queste batoste per uno che si ? dimostrato bravo anche nelle crono (e non m'interessa che siano state crono fatte durante un grande giro). L'unica spiegazione plausibile, non andando in cerca di complotti, ? che sia stato per qualche motivo obbligato e ha corso senza alcuna voglia. Per? ? una corsa appunto dove nessuno ti obbliga di partecipare, tanto meno il team. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 21 Ottobre, 2012 Spintarella tipo il fatto che lui abbia dimostrato di correre come mai, in diversi anni di professionismo, aveva fatto prima (quindi doping, anche se non ? saltato fuori nulla e probabilmente mai nulla salter? fuori), ma anche il percorso particolarmente adatto a lui come a "risarcirlo" per la possibile vittoria mancata l'anno prima a causa dell'infortunio patito. Possono anche essere "seghe mentali", ma il mio (se vuoi inutile) pensiero ? questo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 21 Ottobre, 2012 Avr? capito. Ho capito come se stessi parlando dei mondiali di crono dicendo "Ha vinto quello che doveva vincere (con "qualche" spintarella secondo me, ma non importa) e basta, chiusa l?." Quindi pensavo ti riferissi a Martin Avrei voluto vedere Wiggins in queste ultime gare per giudicarlo meglio (va beh che se Martin ? stato messo in crisi da uno come Phinney, penso che Wiggins su quel tipo di percorso per mezzo scalatori, avrebbe vinto in ogni caso), ma se avesse fatto le figure che ha fatto il suo "secondo", allora qualche dubbio sarebbe venuto pure a me. Cosi per me rimane in sospeso, sar? curioso di vederlo nel 2013. Ma qualcosa mi dice e spero che Contador lascer? poche briciole. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 21 Ottobre, 2012 Non l'ho neanche nominato Martin in quel post Ogni benedetto anno spero che Contador piazzi la doppietta Giro-Tour, per me sarebbe il massimo. Se fosse stato meglio nel 2011 ce l'avrebbe potuta fare (anche se alla fine sarebbe contato poco perch? praticamente ? come se non avesse mai corso). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 21 Ottobre, 2012 Quell'anno il Giro non era massacrante, ma di pi?. Quindi nemmeno con le super-bistecche o con Armstrong tra gli amici di Facebook ce l'avrebbe fatta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 21 Ottobre, 2012 (modificato) Sulla Sky, alla luce di questo finale di stagione, ce ne sarebbero da dire tante... Su Wiggins abbiamo gi? detto e sappiamo tutto. A mio avviso a 30 anni non ti reinventi corridore da corse a tappe/scalatore, venendo dalla pista e dalle cronometro. Ma ? quello che alla fine mi sorprede di meno, perch? comunque ? sempre stato un fuoriclasse. Poi ci sono tanti illustri gregari che per quasi una stagione vanno pi? forte del 99,9% dei capitani delle altre squadre. Ma sicuramente sar? un caso... Poi abbiamo velocisti che di punto in bianco iniziano a fare il percorso inverso, cio? a tirare sulle salite mettendo in difficolt? fior di scalatori e uomini di classifica... Poi abbiamo Froome, e con lui la situazione ? ancora peggiore, perch? fino a 3 anni fa questo signore si staccava coi velocisti su qualsiasi cavalcavia e le crono non sapeva cosa fossero... fate vobis. Nel ciclismo non s'inventa nulla... a meno che no sia uno alla Fabio96, che la prima volta che prende in mano una bicicletta si mette a viaggiare alle medie di Tony Martin.. Infine abbiamo la squadra probabilmente pi? potente e dal budget pi? alto sulla piazza. Io penso che abbiamo tutti gli elementi per poter credere che, fra 10 o 20 anni, la Sky sar? ricordata esattamente come oggi viene ricordata la US Postal... Modificato 21 Ottobre, 2012 da Magico_Schumi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 21 Ottobre, 2012 Concordo su tutto tranne che su Froome, secondo me prima di arrivare alla Sky era un corridore che doveva ancora trovare la sua strada. Ha iniziato a correre gare importanti intorno al 2008-2009 (a 24-25 anni dunque) e giunto alla Sky ha perso una Vuelta e un Tour altrimenti meritati per fare il gregario di Wiggins, chiudendo una delle Vueltas pi? dure di sempre al quarto posto (ma non dietro a tre scartini qualunque: Contador, Valverde e Rodr?guez). Lasciando perdere la crono di oggi, mi sembra davvero un ottimo atleta. Adesso magari si scopre che ? pi? fatto di Wiggins, ma tant'?... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 21 Ottobre, 2012 E' proprio quello il punto. Gi? ? difficile evolversi da corridore qualunque a fenomeno mondiale, nel giro di 3 anni, per qualsiasi giovane o meno giovane; per uno che inizia a correre seriamente a 24-25 anni, e che dovrebbe ragionevolmente partire con un notevole handicap, dovrebbe essere impossibile... Secondo me ? quello ccon la storia pi? assurda e che puzza pi? di tutti l? dentro... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 21 Ottobre, 2012 Vabb? ma non si pu? pretendere che un atleta vinca tutto gi? a 20-21 anni, c'? gente come Gesink che a 26 anni, correndo da cinque con una delle squadre migliori del gruppo, non ha ancora vinto una mazza. Wiggins ? diventato professionista su strada a 21 anni, ? stato un cronoman mediocre per sette Stagioni (non come Froome che per due anni ha corso con la Barloworld che la met? delle corse le correva in Africa) e poi ha fatto quarto al Tour dal nulla. Mi sembrano due cose nettamente diverse. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 21 Ottobre, 2012 Veramente ci ha corso anche un Giro d'Italia con la Barloworld... Non dico che uno debba vincere tutto gi? da giovane, dico che normalmente un giovane promettente si riconosce subito, poi non tutti esplodono per vari motivi. Viceversa, non ricordo campioni che da giovani erano delle nullit? in ogni ambito e specialit?... Intendo dire questo quando dico che nel ciclismo non s'inventa nulla. Questo fino a 24-25 anni corre con gli zul? e nel giro di 2 anni diventa il miglior corridore da corse a tappe dopo Contador, nonch? uno dei pi? forti cronomen. Secondo me ? pi? credibile una banconota da 2 euro... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mongo 59 Inviato 21 Ottobre, 2012 Il 21/10/2012 Alle 17:39, The-Flying-Finn ha scritto: Spintarella di che tipo? No, a me il discorso che quelli della Sky sono tutti bombati e gli altri vanno a pane e acqua non m'interessano. Per? ? anormale prendere queste batoste per uno che si ? dimostrato bravo anche nelle crono (e non m'interessa che siano state crono fatte durante un grande giro). L'unica spiegazione plausibile, non andando in cerca di complotti, ? che sia stato per qualche motivo obbligato e ha corso senza alcuna voglia. Per? ? una corsa appunto dove nessuno ti obbliga di partecipare, tanto meno il team. Mostra altro Forse era malato. Influenza o alcun problema gastrico sono motivi sufficienti per avere un giorno cosi ( a parte la mancanza di motivazione ) Poi, nemmeno i bombati diventano robocop. Si, avrai capito che voglio giustificare Froom, no? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 21 Ottobre, 2012 Il 21/10/2012 Alle 19:27, mongo ha scritto: Forse era malato. Influenza o alcun problema gastrico sono motivi sufficienti per avere un giorno cosi ( a parte la mancanza di motivazione ) Poi, nemmeno i bombati diventano robocop. Si, avrai capito che voglio giustificare Froom, no? Mostra altro Fosse spagnolo, ti capirei E' un risultato un p? anomalo, tutto qua. Il 21/10/2012 Alle 19:19, Magico_Schumi ha scritto: Veramente ci ha corso anche un Giro d'Italia con la Barloworld... Non dico che uno debba vincere tutto gi? da giovane, dico che normalmente un giovane promettente si riconosce subito, poi non tutti esplodono per vari motivi. Viceversa, non ricordo campioni che da giovani erano delle nullit? in ogni ambito e specialit?... Intendo dire questo quando dico che nel ciclismo non s'inventa nulla. Questo fino a 24-25 anni corre con gli zul? e nel giro di 2 anni diventa il miglior corridore da corse a tappe dopo Contador, nonch? uno dei pi? forti cronomen. Secondo me ? pi? credibile una banconota da 2 euro... Mostra altro Nella crono entrambi sono stati qualcosa di allucinante, soprattutto Froome, perch? comunque Wiggins ha corso contro un Martin non al 100%, nemmeno alle Olimpiadi, questo ? sicuro. Sorprende anche questo inventarsi cronomen, li c'? veramente poco da inventarsi. E se vai bene, difficilmente puoi averei dei crolli. Puoi andare pi? piano perch? non sei al top (vedi Martin e lo stesso Duracell) ma comunque stai sempre nelle prime posizioni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 21 Ottobre, 2012 Il 21/10/2012 Alle 19:19, Magico_Schumi ha scritto: Intendo dire questo quando dico che nel ciclismo non s'inventa nulla. Questo fino a 24-25 anni corre con gli zul? e nel giro di 2 anni diventa il miglior corridore da corse a tappe dopo Contador, nonch? uno dei pi? forti cronomen. Mostra altro Beh per me rimangono due discorsi diversi il fatto che uno non abbia molta possibilit? di dimostrare quanto vale davvero perch? corre in una squadra piccola (altro esempio: Guardini che al primo Giro d'Italia vince pure una volata davanti a Cavendish) e il fatto che uno per sette anni non combini quasi nulla diventando poi un fenomeno (anche se tu non stai assolutamente difendendo Wiggins, ? solo un paragone). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 21 Ottobre, 2012 Il 21/10/2012 Alle 20:07, Fede ha scritto: Beh per me rimangono due discorsi diversi il fatto che uno non abbia molta possibilit? di dimostrare quanto vale davvero perch? corre in una squadra piccola (altro esempio: Guardini che al primo Giro d'Italia vince pure una volata davanti a Cavendish) e il fatto che uno per sette anni non combini quasi nulla diventando poi un fenomeno (anche se tu non stai assolutamente difendendo Wiggins, ? solo un paragone). Mostra altro Le squadre piccole corrono corse minori (la maggior parte), se sei bravo vinci almeno quelle, o almeno ti fai notare. Che poi, a quanto pare, ha corso 1 Giro e un Tour con la Barloworld, non solo corsette insomma. Lui non solo non vinceva ma nemmeno si faceva notare, a parte quando ha azzeccato una fuga buona in quel famoso Giro, dove peraltro si fece staccare sull'ultimo strappetto da gente come Gerrans, Gavazzi, Petrov, Bertogliati ed altri fenomeni simili. Guardini infatti, a parte la vittoria al Giro, ha vinto una ventina di corse ogni anno, in tutto il mondo, non ? che fosse proprio vergine a livello di vittorie. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 22 Ottobre, 2012 Una ventina di cui 10 al Tour della Malesia, battendo i fenomeni locali Comunque per carit?, battere Cavendish ? sicuramente un buon segno per il futuro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 24 Ottobre, 2012 Presentato il Tour de France 2013: partir? in Corsica, pochi chilometri a cronometro (65 individuale e nemmeno tutti piatti, 25 a squadre). I Pirenei prevederanno l'arrivo in salita ad Ax-3 Domaines e tappone con 6 GPM ed arrivo a Bagn?res de Bigorre. Poi arrivo sul Mont Ventoux, un'altra tappa con doppia ascesa all'Alpe d'Huez e, il giorno dopo, altro tappone alpino con Glandon e Madeleine prima dell'arrivo a Le Grand Bornand. Prima dell'arrivo a Parigi, altro traguardo in altura, sul Mont Semnoz. Penso, e spero, che Wiggins prenda i minuti su salite del genere da Contador e dagli altri scalatori. Nella logica, dovrebbe essere cos?. http://www.cyclingnews.com/news/2013-tour-de-france-route-presented-in-paris Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 24 Ottobre, 2012 Salvo imprevisti, Wiggins far? il gregario di Froome al Tour. Quindi, a meno che non ripeta le gesta del suo gregario di lusso, i minuti li prender? senz'altro su quelle salite. Sulla carta sembrerebbe un percorso pi? bilanciato e spettacolare di quelli degli ultimi anni, speriamo bene. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 25 Ottobre, 2012 Wiggins " Armstrong ? come Babbo Natale : quando cresci ti accorgi che non esiste " ma v? a ciapa i ratt Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti