Hunaudieres 577 Inviato 4 Maggio, 2011 Il 03/05/2011 Alle 22:56, KTM950SMR ha scritto: Ma non ? conflitto di interessi la Exor in F1 ? Ferrari in F1 ... Exor che fa fede ad Agnelli, che ? padrone del gruppo Fiat con Ferrari, Exor ( agnelli ) a capo della F1 ... mha, per me ? la solita notizia fuffa. Mostra altro no, perch? c'? il comunicato anche sul sito della Exor Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
bruce.mclaren 44 Inviato 4 Maggio, 2011 una cosa del genere sarebbe ammissibile solo se la F1 avesse sede legale in Italia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Lotus 4 Inviato 4 Maggio, 2011 (modificato) e pensare di pi? alla Juve e alla FIAT - sorvolando per piet? patria su Maranello - no, eh? se arriva anche EX-OR ( ora solo ferraccio placcato made in Michigan ) in FOM inizieranno a palparsi i maroni... :lol: Modificato 4 Maggio, 2011 da Lotus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 4 Maggio, 2011 Ma tenete conto che la F1 non ? quotata in borsa dove si pu? fare una OPA. Elkan e Murdoch devono andare da quelli della CVC e convincerli a vendere; e se non vogliono amen. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
bruce.mclaren 44 Inviato 4 Maggio, 2011 Il 04/05/2011 Alle 07:30, Osrevinu ha scritto: Ma tenete conto che la F1 non ? quotata in borsa dove si pu? fare una OPA. Elkan e Murdoch devono andare da quelli della CVC e convincerli a vendere; e se non vogliono amen. Mostra altro e credete che le scuderie approvino l'acquisto? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 4 Maggio, 2011 Le scuderie possono fare poco. L'unica cosa che di sicuro faranno sar? opporsi a qualunque tentativo di mandare in onda le gare solo in pay per view. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Lotus 4 Inviato 4 Maggio, 2011 (modificato) La manovra potrebbe essere un abile depistaggio, un tassello nel disegno volto a realizzare ben altro, titanico, progetto : pensionare il presidentissimo e trovare una buona scusa per vendere l'argenteria di famiglia, unica strada per arrivare (forse) al sogno del cittadino canadese-svizzero-abruzzese pi? conosciuto al mondo. http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-25279.htm Ecco, fossi in Ford inizierei a mettere qualche soldino da parte, magari il vecchio sogno di Edsel potrebbe realizzarsi... un conto ? avere avuto in portafoglio Jaguar, un conto Ferrari, con tutto il rispetto... PS ho sentito che le Exor sono salite, in borsa... Modificato 4 Maggio, 2011 da Lotus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 4 Maggio, 2011 Su Autosport c'? una dichiarazione della CVC che dice chiaramente che loro non hanno alcuna intenzione di vendere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 4 Maggio, 2011 struttura Exor struttura CVC Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Lotus 4 Inviato 5 Maggio, 2011 (modificato) Intanto corposi e nuovi malumori serpeggiano tra l'ambiente zebrato... http://www.libero-news.it/news/729606/Ecco_la__Formula_Elkann___E_la_Juventus__E__l_ultima_ruota__viene_spedita_ai_box.html Dei veri geni...della comunicazione, e tutto questo solo per qualche dollaro in pi? Sar? mooolto difficile che gli snobbissimi anglosaxoni permettano ad un rampollo de Turin mezzo francese-newyorkese, un 100% imperial-tappo francese ed uno squaletto austral-yankee-volpe di papparsi in beatitudine la tortina F1 io almeno la vedo duuura. tutto fa brodo pur di fregar gli allocchi e di ragranellare soldini in vista del mitico 51% :lol: http://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/scheda.html?isin=IT0001353140&lang=it +81,87% in un anno con i principali rami dei businnes in flessione, con utili o parit? grazie, sopratutto, ad alchimie di bilancio... misteri della BPB* * BorsaParcoBuoi Modificato 5 Maggio, 2011 da Lotus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 5 Maggio, 2011 (modificato) Ferrari con Exor; Bernie e Fia alle strette Come ? noto la Exor degli Elkann e la NewsCorp di Murdoch stanno lavorando alla creazione di un consorzio per ?elaborare un piano per lo sviluppo nel lungo termine della Formula 1″, cos? come si ? letto in una nota congiunta delle rispettive societ?. In poche parole il magnate australiano e gli industriali italiani sono pronti a rilevare il Circus e a dotarlo di nuova linfa vitale. L?interessamento di Exor-NewsCorp nei fatti ? stato una vera e propria entrata a gamba tesa su Bernie Ecclestone. Il padre-padrone della moderna F1 ? impegnato in un continuo braccio di ferro con i team per la spartizione dei proventi dei diriti televisivi e degli altri diritti commerciali. Le squadre, oggi, prendono meno della met? del guadagno complessivo e questo ha generato negli ultimi anni un malcontento generale. Nel 2012, tra l?altro, scade l?attuale ?Patto della Concordia? che lega la Fota (associazione dei team) alla Fom di Ecclestone e capirete quale peso pu? avere in una situazione di tale incertezza l?entrata in scena dei nuovi possibili acquirenti. Tempismo perfetto. I grandi team, Ferrari in primis, pi? volte hanno manifestato il desiderio di sedersi al tavolo delle trattative in posizione privilegiata. Il sogno sarebbe quello di gestire la F1 in modo autonomo, un po? come succede in Nba. Il discorso regge se si considera che lo spettacolo in pista lo fanno loro. I protagonisti dello show, insomma, in futuro vogliono contare qualcosa. Anche a costo di creare un campionato alternativo sotto le insegne della Fota. . La Cvc, attuale azionista di maggiornanza del Circus, ? alle strette. Tre le ipotesi: cedere ai nuovi acquirenti, accontentare i team o rischiare di correre una F1 targata Fia ma con piloti minori e difficilmente seguita dal grande pubblico. Se andassero via Ferrari e McLaren la gente non si appassionerebbe a gare che non sarebbero pi? ?realmente? di Formula 1. Dopotutto i programmi della nuova cordata hanno entusiasmato i tifosi; si parla di una rivalutazione dei tracciati storici europei, di un regolamento sportivo stabile e di pi? potere decisionale alle squadre. Sia in termini di regole sportive che in termini di contratti commerciali. Stabilit?, spettacolo, Europa. Parole dolcissime per chi non ne pu? pi? di vedere i propri beniamini correre in circuiti lontani e molto spesso privi di fascino, sia tecnico che storico. Cosa risaputa poi ? che questa F1 attuale piaccia molto poco proprio alla regina della categoria, la Ferrari. Le norme del 2013 sui motori quattro cilindri 1.6 turbo fanno rabbrividre Maranello. La tradizione del Cavallino in fatto di propulsori ? di levatura ben maggiore. ?Ben venga la sovralimentazione ma siano motori da corsa? ha fatto capire Montezemolo. Maranello a malincuore si accontenterebbe ?almeno? di un V6 1.8 turbo. Ovvero del motore attuale ?tagliato?. La Fia per? su questo argomento non vuole sentire ragioni. E allora ecco che questa ipotesi della nuova F1 targata Murdoch potrebbe essere cavalcata di corsa dagli scontenti. Ferrari, McLaren e Mercedes. A Maranello per ora hanno rilasciato un laconico ma alquanto significativo commento: ?Non abbiamo alcun commento da fare anche perch? non siamo direttamente coinvolti in questo momento. Non possiamo far altro che ripetere quanto gi? dichiarato tante volte in passato: la Ferrari ribadisce la necessit? di assicurare alla Formula 1 stabilit? e sviluppo a lungo termine?. Gi? stabilit?; quell che manca attualmente. ?Patto della Concordia? in scadenza, investitori seri (con idee innovative) alle porte: mai come adesso Ecclestone sembra davvero alle strette. E con lui una Federazione miope e abbastanza dispotica. La Rossa, e con essa le altre ?big?, stavolta hanno il coltello dalla parte del manico. Se si continua con questi proprietari i nuovi contratti saranno impostati in maniera totalmente diversa, altrimenti via a una serie alternativa targata Exor-Fota. Ma alla Fia converrebbe perdere il campionato pi? importante? Certo che no. Ed ? per questo che la cessione da parte di Bernie al gruppo Elkann-Murdoch conviene un po? a tutti. La Exor, cosa da non sottovalutare, ? legata a doppio filo con il Cavallino essendo la finanziaria di riferimento della famiglia Agnelli. La Ferrari che stenta in pista sembra adesso nettamente pi? forte politicamente. La speranza di tutti ? che si vada verso una F1 che abbia un certo appeal. Facile da comprendere, divertente, pi? rispettosa del suo backround storico (chiss? perch? viene subito in mente Imola). L?importanza dei tifosi ? palese. Prendete ad esempio la MotoGp: ormai partono in quattro gatti, eppure ancora oggi attira i giovani molto di pi? della cugina su quattro ruote? Modificato 5 Maggio, 2011 da The King of Spa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7191 Inviato 5 Maggio, 2011 si parla di una rivalutazione dei tracciati storici europei, di un regolamento sportivo stabile e di pi? potere decisionale alle squadre. Sia in termini di regole sportive che in termini di contratti commerciali. Stabilit?, spettacolo, Europa. Parole dolcissime per chi non ne pu? pi? di vedere i propri beniamini correre in circuiti lontani e molto spesso privi di fascino, sia tecnico che storico. tante parole, poi vai a vedere i fatti. a parte che dare il potere di regolamenti ecc alle squadre non ? proprio detto che porti a bene, potremmo benissimo tornare alla formula noia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 5 Maggio, 2011 S? ma pare che tutti si siano scordati che quelle quote sono in mano alla CVC e Elkan e Murdoch possono dire quello che vogliono ma se non convincono CVC a vendere devono solo arrendersi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
bruce.mclaren 44 Inviato 5 Maggio, 2011 se la vendono ad Elkan & company non faranno che firmare la condanna a morte inappellabile di questa categoria Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 5 Maggio, 2011 Se Ecclestone ha abbastanza miliardi pu? anche prendersele lui presentando un'offerta migliore. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 5 Maggio, 2011 (modificato) bah....giochi di potere, mi astengo da commenti per manifesta nausea alla categoria. Modificato 5 Maggio, 2011 da The King of Spa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
bruce.mclaren 44 Inviato 5 Maggio, 2011 per quanto mi riguarda se il gruppo fiat porta a termine l'operazione posso anche smettere di seguire la categoria visto che diventer? un monomarca cavallino Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 5 Maggio, 2011 (modificato) no dai, magari ci sar? la Chrysler Modificato 5 Maggio, 2011 da The King of Spa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lesnar89 1 Inviato 5 Maggio, 2011 Elkann del kaiser, investe in ogni cosa tranne che nella Juve. Se non la ritieni sufficientemente redditizia perch? non la vendi? Maledetti lui ed i vecchi che lo comandano(Gabetti, Grande Stevens). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Lotus 4 Inviato 6 Maggio, 2011 (modificato) Il 05/05/2011 Alle 13:25, The King of Spa ha scritto: no dai, magari ci sar? la Chrysler Mostra altro buona questa! Ferrari, Chrysler, Lancia, Maserati, Alfa, Abarth e Giannini nella parte di Hrt ( o di Stoddard-Minardi, se preferisci :lol: ) 3 per squadra = 21 macchine... si pu? fare... Modificato 6 Maggio, 2011 da Lotus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti