santerno 0 Inviato 21 Agosto, 2010 E' fattibile disputare un gran premio con verso di percorrenza al contrario rispetto all'originale? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 573 Inviato 21 Agosto, 2010 forse nei tilkodromi che hanno 1km di vie di fuga, da una parte e dall'altra Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 21 Agosto, 2010 A Misano hanno invertito il senso di marcia ma sono state fatte opportune modifiche. Per me era molto meglio prima. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1049 Inviato 21 Agosto, 2010 forse nei tilkodromi che hanno 1km di vie di fuga, da una parte e dall'altra e gi? altrimenti la posizione delle barriere non "tornerebbe". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magic 16 Inviato 21 Agosto, 2010 Sarebbe problematico anche l'ingresso/uscita box.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 21 Agosto, 2010 i cordoli... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1299 Inviato 22 Agosto, 2010 Io ci ho provato a rFactor, all'Hungaroring ? possibile, ma alla curva 4 ? pericoloso. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Titus Melville 0 Inviato 22 Agosto, 2010 In effetti non ? un idea tanto balzana quanto potrebbe apparire. La pista scozzese di Knockhill ? autorizzata da anni dalla BRDC per correre in entrambi i sensi, per quanto non contemporaneamente, evidentemente. Anche nella pista australiana di Oran Park, che tristemente al giorno d'oggi riposa sotto una coltre d'asfalto in un parcheggio, alcune gare negli anni Ottanta furono disputate in senso contrario, ovverosia orario. Brands Hatch era usata in origine nel senso contrario da un club di motociclisti e ciclisti che avevano sede al Portobello Inn, vicino a quel tracciato. In Nuova Zelanda Pukekohe venne utilizzata per qualche tempo in senso di marcia inverso, tuttavia dopo poco il buon senso prevalse e si torn? alla originale configurazione, anche perch? in quella che era diventata la prima curva l'unica via di fuga era rappresentata da un gregge di pecore . . . Pure a Mallory Park, un circuitino grazioso assai e purtroppo misconosciuto nell'Inghilterra del nord-ovest, si tengono gare in senso diverso. Chicca finale, la pista australiana di Lakeside, defunta e ora in via di ristrutturazione, fu progettata per essere percorsa in senso antiorario, ma durante il primo trackday i piloti si accorsero che la sicurezza, ah!, costituiva un problema... cos? la leggenda di gare turismo Tom Walkinshaw (futuro intrallazzone Arrows), munito di ruspa e brandendo un badile, esegu? personalmente i lavori necessari per il cambio di senso. Quando si dice sporcarsi le mani . . . TMoL Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 22 Agosto, 2010 In effetti non ? un idea tanto balzana quanto potrebbe apparire. La pista scozzese di Knockhill ? autorizzata da anni dalla BRDC per correre in entrambi i sensi, per quanto non contemporaneamente, evidentemente. Anche nella pista australiana di Oran Park, che tristemente al giorno d'oggi riposa sotto una coltre d'asfalto in un parcheggio, alcune gare negli anni Ottanta furono disputate in senso contrario, ovverosia orario. Brands Hatch era usata in origine nel senso contrario da un club di motociclisti e ciclisti che avevano sede al Portobello Inn, vicino a quel tracciato. In Nuova Zelanda Pukekohe venne utilizzata per qualche tempo in senso di marcia inverso, tuttavia dopo poco il buon senso prevalse e si torn? alla originale configurazione, anche perch? in quella che era diventata la prima curva l'unica via di fuga era rappresentata da un gregge di pecore . . . Pure a Mallory Park, un circuitino grazioso assai e purtroppo misconosciuto nell'Inghilterra del nord-ovest, si tengono gare in senso diverso. Chicca finale, la pista australiana di Lakeside, defunta e ora in via di ristrutturazione, fu progettata per essere percorsa in senso antiorario, ma durante il primo trackday i piloti si accorsero che la sicurezza, ah!, costituiva un problema... cos? la leggenda di gare turismo Tom Walkinshaw (futuro intrallazzone Arrows), munito di ruspa e brandendo un badile, esegu? personalmente i lavori necessari per il cambio di senso. Quando si dice sporcarsi le mani . . . TMoL *scozzesi, non si smentiscono Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 22 Agosto, 2010 (modificato) La MotoGp corre a Indianapolis nella stessa pista che era della F1, ma ci corre in senso contrario, e sono state fatte delle modifiche al tracciato. In particolare, è stata modificata ovviamente la prima curva (l'ultima nel tracciato della F1), disegnando una S che si arrampica dentro il circuito, per tornare poi sull'ovale (simile a quella che c'è al Lausiztring). Poi è stato modificato il complesso dei due tornantini lenti della F1: i due tornantini non esistono più, e ora ci sono due curve ad angolo retto. Infine, è stato piazzato un cordolo in metallo all'uscita dell'ultima curva. In generale, comunque, non è stata cambiata la disposizione dei cordoli. Quindi, almeno nelle moto, l'inversione del senso di marcia è più che fattibile. Per le F1 forse il discorso è un po' diverso, per via dell'elevata velocità di percorrenza in curva, che necessita non solo di cordoli di contenimento adeguati, ma anche di via di fuga adeguate. Modificato 22 Agosto, 2010 da Rhobar_III Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Trailblazer 199 Inviato 23 Agosto, 2010 a Montecarlo... chiss? che schianti alla Sainte Devote. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6973 Inviato 23 Agosto, 2010 a spa si gira mai in senso contrario? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
beta88 1 Inviato 23 Agosto, 2010 a spa si gira mai in senso contrario? dubito non ci sarebbe via di fuga in uscita da blanchimont, pohuon e les combes...ma pi? che altro ? l'eau rouge presa a 340 km/h da sopra che no deve essere il massimo. su F1 '97 ci provavo ma non vedi nulla mentre sei ancora su radillion vedi l'orizzonte e il nulla Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6973 Inviato 23 Agosto, 2010 lho chiesto perch? mi ? venuto in mente che a grid ci sono anche le gare al contrario Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sixstrings 0 Inviato 23 Agosto, 2010 lho chiesto perch? mi ? venuto in mente che a grid ci sono anche le gare al contrario Ma non su spa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6973 Inviato 23 Agosto, 2010 eh? ci sono proprio a spa delle gare in senso contrario a grid Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
beta88 1 Inviato 23 Agosto, 2010 figata....ma l'eau rouge come fai a farlo? alla cieca? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6973 Inviato 23 Agosto, 2010 mi pare di si sinceramente non ricordo bene non ci gioco da una vita, ma basta sapere dove curvare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti