Vai al contenuto
gerardopernientecodardo

Giornalisti italiani

Post raccomandati

Oggi, mentre mettevo ordine nel post-trasloco, mi è venuto in mano il volume dell'opera omnia Ferrari nel quale è riportato integralmente il "Flobert" di Enzo Ferrari, simpatico volume nel quale il Drake giudica e critica i giornalisti italiani (sportivi e non).

Da qui l'idea di aprire un post per parlare dei giornalisti che si occupano o si sono occupati di automobilismo(per questo ho pensato di scrivere in questa sezione). Ecco una mia personale classifica :

1-Carlo Cavicchi(spero mantenga la posizione anche da direttore di 4ruote)

2-Mario Donnini(compro Autosprint e la prima cosa che leggo è Cuore da corsa)

3-Pino Allievi(i suoi aneddoti a "Griglia di partenza"sono leggendari)

4-Leo Turrini (finchè scriveva su Autosprint e NON aveva un suo blog-nel quale si proclama l'unico custode delle verità ferrariste- era,per me, al primo posto con Cavicchi, ora sta perdendo rapidamente posizioni)

5-Marcello Sabbatini(leggendario il suo pagellone su As ad inizio anni 2000)

6-Carlo Marincovich(ricordo la sua competenza nel dopogara Mediaset con Orefici ad inizio anni '90)

7-Ezio Zermiani

8-Oscar Orefici

9-Ivan Zazzaroni(buon direttore di Autosprint)

10-Guido Schittone/Alberto Antonini(più cronisti che giornalisti)

Non ho considerato gli scrittori, tipo Cesare De Agostini,Cancellieri(anche se è stato giornalista)e Luca Delli Carri.Ho considerato solo i giornalisti della carta stampata o i giornalisti e commentatori televisivi, non i telecronisti.Schittone l'ho considerato come direttore di Autosprint e non come telecronista di Italia 1.

Modificato da gerardopernientecodardo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

4-Leo Turrini (finch? scriveva su Autosprint e NON aveva un suo blog-nel quale si proclama l'unico custode delle verit? ferrariste- era,per me, al primo posto con Cavicchi, ora sta perdendo rapidamente posizioni)

 

 

Mi pare un atteggiamento che non riserva solo alle "verit? ferrariste", motivo per cui l'ultima cosa che ho letto di lui non mi ? piaciuta del tutto e non mi ha convinta del tutto, anzi se devo essere sincera, eccetto alcuni passaggi, non mi ? piaciuto per niente.

A dire il vero a me, in generale, non piacciono tanto i giornalisti. Se mi chiedessero chi ? quello che preferisco, risponderei nessuno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cavicchi il prima posto dei giornalisti Italiani lo merita sicuramente, poi ci sono altri bravi e meno bravi, tra i bravi metterei Schittone, purtroppo molto di parte come Orefici, Marcello Sabbatini era il piu' bravo dei suoi tempi, il figlio non è di certo alla sua altezza.

Per il resto il panorama è piuttoisto mediocre, perche segue l'andazzo delle testate del belpaese, assai poco professionali e schierate

Modificato da tigre

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

5-Marcello Sabbatini(leggendario il suo pagellone su As ad inizio anni 2000)

 

per me number 1.

Sia per la competenza si aper l'umanità. E per essere stato il direttore di Rombo quando ho iniziato a seguire la F.1

 

E ricordo il suo articolo più profondo. Quello del 1985 dopo la tragedia dell'heysel...

Modificato da Biranbongse Bhanuban

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

per me number 1.

Sia per la competenza si aper l'umanit?. E per essere stato il direttore di Rombo quando ho iniziato a seguire la F.1

 

E ricordo il suo articolo pi? profondo. Quello del 1985 dopo la tragedia dell'heysel...

Quoto!
:thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Paolo Bombara ? uno dei miei preferiti

 

Seguo diversi blog, sia italiani che stranieri, e la mia impressione ? che vadano tutti un po' alla cieca.

 

Finch? trattano di cose del passato sono molto godibili, ma sull'attualit? esprimono spesso opinioni e congetture che facciamo tutti noi nel nostro piccolo, la storia del club F100 (parlando di Bombara) ne ? l'ennesima dimostrazione.

 

Poi, sia chiaro, qualche volta esce anche lo scoop o l'anticipazione succosa ma - come accade per i quotidiani sportivi e non - non possono essercene tutti i giorni. E, con tutto il rispetto, qualcosa bisogna pur scrivere...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma cavicchi non tratta piu f1 sul suo blog? :unsure:

 

@***:qualche blog da consigliare che parli di f1 (attuale e passata)?grazie

Modificato da frank312f1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Seguo diversi blog, sia italiani che stranieri, e la mia impressione ? che vadano tutti un po' alla cieca.

 

Finch? trattano di cose del passato sono molto godibili, ma sull'attualit? esprimono spesso opinioni e congetture che facciamo tutti noi nel nostro piccolo, la storia del club F100 (parlando di Bombara) ne ? l'ennesima dimostrazione.

 

Poi, sia chiaro, qualche volta esce anche lo scoop o l'anticipazione succosa ma - come accade per i quotidiani sportivi e non - non possono essercene tutti i giorni. E, con tutto il rispetto, qualcosa bisogna pur scrivere...

Non avendo molta conoscenza ed esperienza in questione mi fino molto di pi? del tuo giudizio gio, grazie ne terr? a conto.

 

P:S: secondo te quali sono i blog che ritieni maggiormente affidabili?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo te quali sono i blog che ritieni maggiormente affidabili?

 

Non ? questione di affidabilit?, io faccio una distinzione tra opinioni e notizie.

 

Per quanto riguarda le opinioni, oltre a Turrini e Bombara, leggo Joe Saward e James Allen. Tutti e quattro a volte offrono spunti interessanti, a volte scrivono minchiate clamorose.

 

Per le notizie di prima mano, seguo Jonathan Noble e Jonathan Legard, di solito sono puntuali e precisi soprattutto per quanto riguarda le cose che accadono ai box e nel paddock durante i weekend di gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ? questione di affidabilit?, io faccio una distinzione tra opinioni e notizie.

 

Per quanto riguarda le opinioni, oltre a Turrini e Bombara, leggo Joe Saward e James Allen. Tutti e quattro a volte offrono spunti interessanti, a volte scrivono minchiate clamorose.

 

Per le notizie di prima mano, seguo Jonathan Noble e Jonathan Legard, di solito sono puntuali e precisi soprattutto per quanto riguarda le cose che accadono ai box e nel paddock durante i weekend di gara.

Grazie 1000, li inserisco nei miei bookmarks :ok:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Grazie 1000, li inserisco nei miei bookmarks :ok:

 

Prego, per? ripeto, non prendere tutto ci? che scrivono per oro colato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Stimo infinitamente Mario Donnini, uno dei parvi italici pennivendoli capace di infondere nei propri articoli un briciolo di polvere, una goccia di poesia e un vago odore di gomma bruciata.

 

Per il resto, eccettuati gli autorevoli Schittone, Cavicchi e pochi altri, da quass? niente scorgo...

 

 

 

 

TMoL

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Qualcuno ha menzionato James Allen.

 

Costui in effetti non è un cattivo giornalista, tuttavia siano gli Dei benedetti per il fatto che abbia smesso di commentare i Gran Premi.

 

Il suo pigolante accento di Liverpool mi aveva reso l'ascolto di una corsa praticamente impossibile, inoltre la sua faziosità a favore di Jenson Button rasentava il ridicolo (leggendario il suo urlo ad Hungaroring 2006, quando il summenzionato Allen si produsse in un urlo talmente forte e fastidioso da essere per forza di cose causato, immagino, dalla prodigiosa erezione di un gigantesco gorilla)

 

Purtuttavia, nel suo sito internet si possono leggere delle notizie interessanti, ma fidatevi, è meglio che si limiti a scriverle.

D'altro canto, si dovrà pur portare un pò di rispetto ad un uomo che chiama "Enzo" ed "Emerson" la propria prole.

 

 

TMoL

Modificato da Titus Melville

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Stimo infinitamente Mario Donnini, uno dei parvi italici pennivendoli capace di infondere nei propri articoli un briciolo di polvere, una goccia di poesia e un vago odore di gomma bruciata.

 

Il buon Marietto ha dalla sua una caratteristica di non poco conto: la passione vera.

 

Questo gli permettere di svettare nettamente nel panorama giornalistico, anche (e questo lo sanno in pochi) nel settore motociclistico.

 

Quanto ad Allen, non lo conosco pi? di tanto. Faccio fatica a capire pienamente l'inglese, figuriamoci se riesco a distinguere l'accento di Liverpool da quello di Birmingham e altri. :asd:

Semplicemente, ogni tanto trovo qualche spunto interessante in ci? che scrive.

 

P.S. Mi piace il tuo stile, decisamente inusuale per un forum.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ok che sono "vecchiotto" ma un altro come Marcello io non l'ho ancora visto .... il figlio ... lasciamo perdere !

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Approvo...
:zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non capisco perch? Cavicchi abbia smesso di commentare nel suo blog i Gp, l'ultimo risale a quello tedesco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non capisco perch? Cavicchi abbia smesso di commentare nel suo blog i Gp, l'ultimo risale a quello tedesco.

Perch? da condirettore con delega allo sport ? diventato direttore di Quattroruote e quindi immagino avr? meno tempo da dedicare alla Formula1.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×