Vai al contenuto
Beyond

Incidente Vettel-Webber

The Crash  

83 utenti hanno votato

  1. 1. Chi ha la colpa del contatto

    • Vettel 100%
    • Vettel 75 - Webber 25
    • Webber 100%
    • Vettel 25 - Webber 75
    • 50-50
    • aiuto del pubblico
      0
    • nessuna colpa, tutto merito di Alonso
    • ? colpa dei precedenti governi


Post raccomandati

Colpa di entrambi, Vettel non ci stava a stare dietro a Webber per la terza volta, in pi? aveva Hamilton che lo tallonava.

 

Vettel ha sbagliato a scartare verso destra senza accertarsi che il compagno avesse lasciato lo spazio, Webber ormai era dietro e ha voluto resistere ugualmente senza allargarsi di un millimetro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

questo ? vero, ma il rischio deve sempre essere "calcolato". se quello successo oggi fosse accaduto agli ultimi gp, con vettel che necessitava dei punti per il titolo, allora l'opinione sarebbe stata diversa. ma qui ha buttato punti importantissimi, danneggiando fortemente anche la squadra. per carit? si tratta di un incidente di gara e lui non ? che abbia fatto manovre spericolate, per? tant'? l'epilogo ? stato il peggiore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? colpa di PRODI!

Prodi la puzza! prodi lo scorregione! PRRRRRRRRODI!..sento la puzza ma non vedo nessuno...

 

:asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vettel 100%. pero leggendo le dichiarazioni di honer mi viene un dubbio: ma alla red bull volevano favorire vettel o sono imbecilli? lui dice che hanno detto a webber di scegliere la mappatura per risparmiare benzina, pero vettel non poteva fare lo stesso perche aveva ham dietro. ma allora cari ragazzi ve la siete cercata, o hanno messo meno benza a webber? boh...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vettel 100%.. a mio parere ha fatto una bella cagata oggi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

questo ? vero, ma il rischio deve sempre essere "calcolato". se quello successo oggi fosse accaduto agli ultimi gp, con vettel che necessitava dei punti per il titolo, allora l'opinione sarebbe stata diversa. ma qui ha buttato punti importantissimi, danneggiando fortemente anche la squadra. per carit? si tratta di un incidente di gara e lui non ? che abbia fatto manovre spericolate, per? tant'? l'epilogo ? stato il peggiore.

Quanto tempo ? passato da quando un pilota cerca di sorpassare il compagno di squadra e rivale, per ottenere una vittoria, senza fare il 'calcolatore'???

 

Troppo...

 

Ci? che dici ? vero e lo condivido in gran parte, ma l'emozione ? grande, per fortuna che c'? Vettel... Il peccato ? stato l'incidente!!!

 

Ci sono una sfilza di campioni, che si possono elencare per manovre simili, o anche peggiori... Se Vettel dovesse diventare un campionissimo, in futuro, sono sicuro che molti sportivi ricorderanno questa manovra come gesto di coraggio e non come manovra scorretta o gesto incosciente...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vettel un giorno ci dir? perch? ? andato verso destra quando il sorpasso era praticamente fatto. Se va alla Ferrari magari ce lo spiegher? pure in italiano...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non vorrei fare il difensore del diavolo ma quando webber ha visto che Vettel lo aveva sorpassato non poteva spostarsi verso l'esterno per permettere a vettel di curvare? cio? a me pare che webber abbia opposto troppa resistenza... poi ? chiaro che vettel ci ha messo del suo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non vorrei fare il difensore del diavolo ma quando webber ha visto che Vettel lo aveva sorpassato non poteva spostarsi verso l'esterno per permettere a vettel di curvare? cio? a me pare che webber abbia opposto troppa resistenza... poi ? chiaro che vettel ci ha messo del suo...

? quello che dico anche io

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? quello che dico anche io

co?, webber gli p rimasto appiccicato... voglio dire... una volta che vedi che un pilota ti ha affiancato e superato spostati e lascialo curvare... peccato per la redbull che poteva fare doppietta... buona serata a tutti ;)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

co?, webber gli p rimasto appiccicato... voglio dire... una volta che vedi che un pilota ti ha affiancato e superato spostati e lascialo curvare... peccato per la redbull che poteva fare doppietta... buona serata a tutti ;)

esatto,? ci? che ripeto dalla fine del gp qui nel forum,ma continuano a dirmi che la colpa ? 100% di vettel perch? di qui e di l?..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

io mi chiedo come si possa anche solo pensare a qualche tipo di responsabilit? di webber.

 

eravano ben lungi da iniziare l'operazione di frenata. un conto ? quando arrivi in staccata e in quel caso se sei davanti hai diritto di stringere cos? come chi sta dietro deve cercare di "agevolare" l'avversario. un altro conto ? essere in pieno rettifilo e in piena manovra di sorpasso. webber non era certo tenuto a mollare il gas.

 

non so se sia stata presunzione o una semplice ingenuit?, fatto sta che vettel ha commesso una sciocchezza

 

Webber ha una colpa principale: quella di non aver mantenuto una "condotta sicura" per il risultato di squadra.

Ha mantenuto la sua traiettoria, ma non ha lasciato nessun centimetro a Vettel.

 

Posso capire nei confronti di un pilota di un team rivale, magari tieni quell'atteggiamento a scopo intimidatorio.

Ma nei confronti del compagno di squadra, il non curarsi minimamente di uno spazio di sicurezza per s? e per il compagno di team mi pare una cosa stupida.

Cosa voleva dimostrare?

In pi?, ormai Vettel lo stava passando, quindi perch? non si ? spostato verso destra?

Tutti i piloti quando vedono la sagoma scartano dall'altro lato!

 

Riguardatevi Schumacher con Hakkinen a Spa nel 2000 che razza di scatto fa verso sinistra per evitare il contatto con Hakkinen!

 

Webber non ha invece cambiato minimamente la sua traiettoria.

 

dare spazio non significa farsi da parte, sono due cose diverse, oggi Webber ha lasciato spazio a Vettel ed ha continuato tenendo la sua linea, nulla di anomalo da parte dell'australiano.

 

In questo modo, ha messo entrambi in una posizione a rischio di contatto, come puntualmente si ? verificato.

 

Vettel un giorno ci dir? perch? ? andato verso destra quando il sorpasso era praticamente fatto. Se va alla Ferrari magari ce lo spiegher? pure in italiano...

 

Vettel non poteva arrivare alla staccata attaccato alla linea bianca esterna, perch? altrimenti non avrebbe mai curvato nella curva successiva.

E oltretutto avrebbe dovuto frenare sullo sporco.

Quindi ? per questo che ad un certo punto tende a spostarsi leggermente verso destra.

 

Ma resto del parere che mai si sarebbe aspettato che Webber sarebbe ancora rimasto l?, senza deviare minimamente anche lui verso destra anche per evitare pericoli.

 

Non vorrei fare il difensore del diavolo ma quando webber ha visto che Vettel lo aveva sorpassato non poteva spostarsi verso l'esterno per permettere a vettel di curvare? cio? a me pare che webber abbia opposto troppa resistenza... poi ? chiaro che vettel ci ha messo del suo...

 

Esatto.

 

E' chiaro, per carit?: anche Vettel la sua responsabilit? ce l'ha eccome, perch? ha precipitato l'attacco senza minimamente aver studiato la possibilit? in qualche tentativo precedente.

 

Ha avuto fretta e ha tentato il tutto per tutto in un'occasione un p? a rischio, perch? Webber aveva scelto una traiettoria abbastanza difensiva per occupare tutta la carreggiata, anche se leggermente verso sinistra.

 

E il suo scarto verso destra, considerando che Webber era ancora l?, non doveva farlo...

Ma lui non se l'aspettava che fosse ancora l?, ? quello il punto!

 

Soprattutto perch? ? il suo compagno di squadra!

Quindi pensava che un minimo lo avrebbe, non dico agevolato, ma per lo meno messo al riparo da situazioni a rischio.

Invece non ? accaduto cos?, per l'egoismo e la foga di entrambi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

questo è vero, ma il rischio deve sempre essere "calcolato". se quello successo oggi fosse accaduto agli ultimi gp, con vettel che necessitava dei punti per il titolo, allora l'opinione sarebbe stata diversa.

 

Come si vede, siamo sempre allo stesso... "punto". Ogni gesto atletico-sportivo, riuscito o meno, non viene mai valutato per quello che esso è, ma "relativamente" ai "punti per la classifica". Al di là delle preferenze, questo è un dato di fatto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Come si vede, siamo sempre allo stesso... "punto". Ogni gesto atletico-sportivo, riuscito o meno, non viene mai valutato per quello che esso ?, ma "relativamente" ai "punti per la classifica". Al di l? delle preferenze, questo ? un dato di fatto.

 

S?, ma questo varrebbe anche per i piazzamenti.

 

Scusa, i due della Red Bull non hanno forse buttato via un primo e un secondo, regalandoli ai rivali?

Il discorso purtroppo rimane lo stesso...

 

Non c'entrano i punti.

O almeno, c'entrano relativamente.

Il discorso ? che quando PUOI ottenere un risultato sportivo battendo i rivali, DEVI ottenerlo.

 

Poi per le classifiche ci si pensa dopo.

Ma intanto, si deve inziare a portarli a casa, i risultati...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quanto tempo è passato da quando un pilota cerca di sorpassare il compagno di squadra e rivale, per ottenere una vittoria, senza fare il 'calcolatore'???

 

Troppo...

 

Ciò che dici è vero e lo condivido in gran parte, ma l'emozione è grande, per fortuna che c'è Vettel... Il peccato è stato l'incidente!!!

 

Ci sono una sfilza di campioni, che si possono elencare per manovre simili, o anche peggiori... Se Vettel dovesse diventare un campionissimo, in futuro, sono sicuro che molti sportivi ricorderanno questa manovra come gesto di coraggio e non come manovra scorretta o gesto incosciente...

 

Giusto, ricordiamoci poi di cose come Schumacher-Senna a Magny Cours 1992.

 

Il problema è che sono i tentativi di sorpasso che "fanno" lo sport.

 

Ovvio, se non agisci, non sbagli.

 

Per me Vettel ha ben maggiori responsabilità di Webber, ma non me la sento di colpevolizzarlo, e nè di vivisezionare un episodio durato una frazione di secondo...

Senza questo episodio, prima, tutti già parlavano di gara noiosa, di trenini invalicabili.

 

Finalmente qualcuno ci prova, tenta il sorpasso, e pazienza se sbaglia e leva la vittoria alla propria squadra.

 

Siamo tutti pronti a lamentarci delle gare noiose, che con queste vetture non si sorpassa e nessuno neanche ci prova, e poi cosa facciamo?! Siamo pronti a dare dell'idiota chi lo fa, a chi ci prova, solo perchè ha sbagliato e non è rimasto in buon ordine in fila nel trenino autostradale a prendere i suoi punti-benzinaio da apporre subito sul raccoglitore-Classifica....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Finalmente qualcuno ci prova, tenta il sorpasso, e pazienza se sbaglia e leva la vittoria alla propria squadra.

 

Siamo tutti pronti a lamentarci delle gare noiose, che con queste vetture non si sorpassa e nessuno neanche ci prova, e poi cosa facciamo?! Siamo pronti a dare dell'idiota chi lo fa, a chi ci prova, solo perch? ha sbagliato e non ? rimasto in buon ordine in fila nel trenino autostradale a prendere i suoi punti-benzinaio da apporre subito sul raccoglitore-Classifica....

 

Ma permettimi... questa ? un'ottica orientata pi? verso il Distruction Derby che non alla competizione!

 

Specie con il compagno di squadra, fare autoscontro ? stupido sia che valga la vittoria, sia che valga l'ultimo posto!

 

Il punto vero ? che bisogna sempre evitare gli errori e i problemi nelle corse.

Anche a costo di impiegare un giro in pi? per fare un sorpasso.

 

Non ? che ci si deve buttare alla "come va-va"... E' forse il ragionamento che usavano piloti come Villeneuve (Gilles...) o Montoya...

Ma che purtroppo non portano a molti risultati concreti.

N? nelle singole gare, n? nei campionati.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vettel ci ha provato.. per me se c'era qualcun'altro al suo posto l'incidente ci sarebbe stato.. Webber ha questo vizio di non lasciare il minimo spazio.. ricordo l'anno scorso con Raikkonen ad Interlagos o nella partenza al Nurburgring su Barrichello

 

cmq a Vettel direi:

"l'importante ? non fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o capottare.. se tu mai vince e nessuno conosce per te. Se tu fare maximum attack tu vince oppure fare incidente e questo per me ? piede giusto per un giovane. Tu tira, o resta a casa"

Markku Alen

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vettel merita un premio, pi? che un Gran premio: con una botta sola ha svegliato Webber e milioni di abbonati a qualsiasi tv, spalmati e rassegnati su qualsiasi cosa morbida. Vettel ha dato pure coraggio a Button, che si ? lanciato in un gesto ribelle degno di altri tempi: sorpasso a Hamilton nonostante la legge dell'ultimo pit stop dica, come la legge di Murphy: chi sta davanti sta davanti. Incredibile. Attimi di puro automobilismo prima dell'intervento degli avvolti con le cuffie.

 

su questo sono d'accordo.. queste cavolate del congelamento delle posizioni non le sopporto.. calcolando poi che si fa sempre solo un pit dopo circa 10 giri non si pu? pi? fare niente.. che tristezza

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma permettimi... questa ? un'ottica orientata pi? verso il Distruction Derby che non alla competizione!

 

Specie con il compagno di squadra, fare autoscontro ? stupido sia che valga la vittoria, sia che valga l'ultimo posto!

 

Il punto vero ? che bisogna sempre evitare gli errori e i problemi nelle corse.

Anche a costo di impiegare un giro in pi? per fare un sorpasso.

 

Non ? che ci si deve buttare alla "come va-va"... E' forse il ragionamento che usavano piloti come Villeneuve (Gilles...) o Montoya...

Ma che purtroppo non portano a molti risultati concreti.

N? nelle singole gare, n? nei campionati.

 

Sono ben altri i sorpassi scriteriati. E lasciamo perdere Villeneuve, le cui idiozie sono pi? il prodotto di certa stampa che non della realt? effettiva.

 

Oggi non era un sorpasso scriteriato. Quando mai un sorpasso ? sicuro? Mai! E' sempre un rischio (e l'automobilismo, fino a poco tempo fa, era lo sport del rischio).

 

Inoltre nei tuoi interventi parli sempre pensando primariamente al fatto che erano due piloti della stessa squadra, ma questo ? un campionato nato primariamente per i piloti, vince solo uno. E' una visione per te "romantica", mentre per me ? pi? orientata verso la verit? sportiva originaria della competizione, perch? come diceva un saggio, se non sai da dove vieni, non saprai mai dove stai andando.

 

Ti sembrer? un esempio dove storcerai subito la bocca, ma ti dico che uno dei Gran Premi pi? belli di tutti i tempi fu quello di Monaco 1937, dove due compagni di squadra se le dettero di santissima ragione dall'inizio alla fine, mentre dal box il ds Neubauer sventolava inutilmente ogni tipo di bandiera affinch? vincesse il caposquadra: niente da fare, Caracciola e Brauchitsch continuarono a menarsele correndo affiancati sul rettilineo e sulla salita per il Casin?, e il secondo continuava a fregarsene degli ordini di squadra. Alla fine vinse Brauchitsch, Caracciola (designato dal team a vincere) fu secondo. Ma fu una gara eccezionale.

 

Gli inglesi ricordavano con entusiasmo quella gara ancora negli anni '70, prima che l'oblio ecclestoniano convincesse tutti che il mondo inizia nel 1950....

 

Ora ti chiedo: se i due avessero obbedito pacatamente all'ordine di squadra, quella gara sarebbe mai stata ricordata anche tanti anni dopo??

 

Se mi rispondi che la F1 ? un'industria, che bisogna pensare agli interessi economici ecc. alla squadra ecc. allora non lamentiamoci della noia, del trenino, dell'aerodinamica ecc. ecc.e inoltre dimostreresti che la componente puramente sportiva ? gi? scomparsa anche nella mente dei giovani...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque vettel ha sbagliato (errore agrgavato anche dal fatto che webber ? il suo compagno di squadre) ma webber ha poco da lamentarsi perch? di danni del genere ne ha fatto anche lui.. come a Melbourbe su Hamilton.. per dirne una... l importante ora ? che sistemino tra loro due.. magari non a cazzotti ;)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×