DavideHill 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 Beh anche Hakkinen voleva tornare, ma nel 2006 si prese 3-4 secondi da Hamilton...Hakkinen grande campione, ma non ? Schumacher non lo ? mai stato e non lo sar? mai... Potevi anche non mettercela questa cosa... Sar? anche vero, ma non c'entrava nulla con la discussione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Tatteo 1 Inviato 4 Febbraio, 2010 Osservando anche le ultime evoluzioni del ritorno di Schumacher, mi sono fatto qualche idea. Secondo me, il ritiro del 2006 ? stato spinto dalla Ferrari, ma Michael ha accettato di buon grado. Il ritorno di quest'anno ? dovuto semplicemente ad una forzatura di Montezemolo. La Ferrari, dopo la vicenda Fia-Fota, voleva ribadire di essere il diamante della Formula 1. L'incidente a Massa ? capitato a fagiolo. Il ritorno di Schumacher sarebbe stato la prova di come la Ferrari potesse, da sola, rivitalizzare l'interesse per la Formula 1 in un 2009 mediaticamente disastroso. Vi immaginate il picco di ascoltatori per un eventuale ritorno di Schumacher a Valencia? La cosa ? poi sfumata per i noti problemi al collo di Schumacher, ma il dado era tratto. Schumacher ha iniziato ad allenarsi seriamente per il ritorno in F1 e Montezemolo ha cercato di infilare la terza vettura nel campionato dopo le defezioni di altri team. Anche qui lo scopo era chiaro: se Ferrari, Mercedes, McLaren e Renault avessero davvero messo in pista 3 vetture a testa, avrebbero riempito da sole mezzo schieramento ed il loro potere contrattuale sulla FIA sarebbe aumentato moltissimo. La FIA si ? ovviamente cautelata, facendo entrare una serie di team pi? o meno credibili e vanificando la proposta della terza vettura. A questo punto ci si ? trovati con Schumacher pronto a correre ma senza sedile e Mercedes che, dopo aver rilevato Brawn era in cerca di un pilota tedesco di prima fascia (Vettel bloccato da Red Bull, Heidi e Rosberg non abbastanza credibili come prime guide). L'accordo ? stato la cosa pi? naturale del mondo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Muresan80 16 Inviato 4 Febbraio, 2010 Potevi anche non mettercela questa cosa... Sar? anche vero, ma non c'entrava nulla con la discussione. OT Per? nemmeno io mi aspettavo Schumacher cos? forte da subito. Hakkinen era tornato al test con serie intenzioni di tornare penso che prendesse il DTM solo come un limbo per allenarsi e Mika si ? preso 3-4 secondi da Hamilton, Schumacher torna dopo uno stop lunghissimo e da gi? oltre mezzo secondo a Rosberg che ? allenatissimo ha 24 anni ed ? considerato (a ragione) qua nel forum uno dei primi 5-6 piloti del mondo... in effetti siamo OT Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
DavideHill 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 a me Hakkinen sinceramente non ? mai sembrato troppo convinto di un rientro. Comunque in effetti Schumacher sta andando bene, sicuramente oltre le aspettative. Ma non sar? facile per lui. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 4 Febbraio, 2010 hakkinen non guidava un formula 1 da 5 anni, schumacher le guida ad ogni test invernale... poi era gi? bello cotto nel 2001, figurati dopo 5 anni senza toccare una vettura di formula 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 4 Febbraio, 2010 Diciamo che anche lui ha gestito male la questione... Resto sempre del parere espresso nei miei post precedenti. Se Schumacher voleva continuare, nessuno glielo avrebbe vietato... Pu? essere, per? non ? che avesse molte altre alternative. Mclaren al completo, Ferrari idem, dove andava? In Renault a fare la comparsa o a sgobbare altri 5-6 anni per vincere? E' stato messo alla porta, poi ? stato lui a volerla varcar, ovvio, per? non aveva molta scelta. Anche perch? il ricordo dei giorni gloriosi in Ferrari era troppo fresco, se gi? oggi passa per traditore, figuriamoci cosa sarebbe successo se avesse lasciato la Ferrari per un altro team nel 2006.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
DavideHill 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 Pu? essere, per? non ? che avesse molte altre alternative. Mclaren al completo, Ferrari idem, dove andava? In Renault a fare la comparsa o a sgobbare altri 5-6 anni per vincere? E' stato messo alla porta, poi ? stato lui a volerla varcar, ovvio, per? non aveva molta scelta. Anche perch? il ricordo dei giorni gloriosi in Ferrari era troppo fresco, se gi? oggi passa per traditore, figuriamoci cosa sarebbe successo se avesse lasciato la Ferrari per un altro team nel 2006.. McLaren al completo? E con chi? Con Alonso, certo. Ma se voleva andarci ci andava, la Mercedes l'avrebbe imposto. Anche a costo di posticipare il debutto di Hamilton. Con buona pace di Ron Dennis... E se voleva rimanere in Ferrari, idem. Il sacrificato, in questo caso, sarebbe stato Massa... La verit? ?, come pi? volte ribadito, che ? stato lui a non voler pi? continuare e secondo me era convinto di questa scelta. La voglia di tornare gli ? venuta pi? avanti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
tigre 38 Inviato 4 Febbraio, 2010 Secondo me nel ritorno ha pesato tutto il fatto di avere le spalle coperte da Ross Brawn, suo grande coadiuvato in tutti i sette titoli mondiali vinti, non sarebbe ritornato altrimenti in un team tutto da scoprire a meno che non fosse la Ferrari Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 4 Febbraio, 2010 McLaren al completo? E con chi? Con Alonso, certo. Ma se voleva andarci ci andava, la Mercedes l'avrebbe imposto. Anche a costo di posticipare il debutto di Hamilton. Con buona pace di Ron Dennis... E se voleva rimanere in Ferrari, idem. Il sacrificato, in questo caso, sarebbe stato Massa... La verit? ?, come pi? volte ribadito, che ? stato lui a non voler pi? continuare e secondo me era convinto di questa scelta. La voglia di tornare gli ? venuta pi? avanti. Hamilton-Dennis=Massa-Toddino In Mclaren con Alonso non ci sarebbe mai andato, cos? come non ci sarebbe mai andato Alonso se avesse saputo che ci fosse andato Schumacher. In Ferrari non poteva restarci, altrimenti avrebbe dovuto mandare a casa Toddino che ? figlio e manager di due suoi grandi amici. Poi visto l'allontanamento di Todt Sr e Brawn, col cavolo sarebbe rimasto anche volendo. E' come togliere Burgees a Valentino Rossi, come ho detto prima. Secondo me si ? voluto convincere di questa scelta, per forza di cose. Quello che ? successo dopo, ne ? la ovvia conseguenza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
DavideHill 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 Hamilton-Dennis=Massa-Toddino In Mclaren con Alonso non ci sarebbe mai andato, cos? come non ci sarebbe mai andato Alonso se avesse saputo che ci fosse andato Schumacher. In Ferrari non poteva restarci, altrimenti avrebbe dovuto mandare a casa Toddino che ? figlio e manager di due suoi grandi amici. Poi visto l'allontanamento di Todt Sr e Brawn, col cavolo sarebbe rimasto anche volendo. E' come togliere Burgees a Valentino Rossi, come ho detto prima. Secondo me si ? voluto convincere di questa scelta, per forza di cose. Quello che ? successo dopo, ne ? la ovvia conseguenza. Si ? voluto convincere... era convinto... poco importa. La scelta ? stata sua, Montezemolo lo avrebbe tenuto. Il resto sono motivazioni pi? o meno valide ma che sono pi? a livello "filosofico" che pratico. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 4 Febbraio, 2010 Se Montezemolo voleva tenerlo davvero, teneva anche Brawn e Todt, di certo non pu? chiedergli a quasi 40 anni di privarsi degli uomini con i quali ha lavorato con successo per una vita. anche vista l'incompetenza di chi li ha sostituiti... cosa che probabilmente Schumacher aveva gi? intuito. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 4 Febbraio, 2010 ripeto che se avesse voluto nel 2008 sarebbe andato in mclaren... nel 2007 non poteva, ma nel 2008 assolutamente si Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 4 Febbraio, 2010 Col casino che ? successo nel 2007, andava a dagli acerrimi rivali dopo la spy story? Altro che traditore, l? lo mettevano in galera... dai cerchiamo di essere realisti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
DavideHill 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 (modificato) Se Montezemolo voleva tenerlo davvero, teneva anche Brawn e Todt, di certo non può chiedergli a quasi 40 anni di privarsi degli uomini con i quali ha lavorato con successo per una vita. anche vista l'incompetenza di chi li ha sostituiti... cosa che probabilmente Schumacher aveva già intuito. Certo, può anche darsi che sia così... E' un pò tutta una concatenazione di eventi che a portato al suo ritiro. La cosa certa è che è stato lui a mollare, ed è questo l'argomento del topic. Però, visto che ormai non aveva più nulla da dimostrare, poteva restare ugualmente o passare in un team di secondo piano solo per il gusto di correre... Sarebbe stata una scelta coraggiosissima e nessuno avrebbe detto nulla se non era tra i primi... Modificato 4 Febbraio, 2010 da DavideHill Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mammamia 3 Inviato 4 Febbraio, 2010 ancora qui a parlare di queste cose ? la verit? ? UNA SOLA e io l'ho gi? scritta anche troppe volte ..... eheheheheh claudio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
DavideHill 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 ancora qui a parlare di queste cose ? la verit? ? UNA SOLA e io l'ho gi? scritta anche troppe volte ..... eheheheheh claudio Non l'ho letta. Puoi riscrivermela, per favore? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 4 Febbraio, 2010 Col casino che ? successo nel 2007, andava a dagli acerrimi rivali dopo la spy story? Altro che traditore, l? lo mettevano in galera... dai cerchiamo di essere realisti. beh ma stepeney era uno dei suoi uomini di fiducia assieme a brawn...non ci sarebbe stato nulla di male Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
248f1 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 Non l'ho letta. Puoi riscrivermela, per favore? Sono curioso anch'io, oppure il link.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ayrton4ever 0 Inviato 4 Febbraio, 2010 Dai ragazzi, Schumacher ? stato pensionato a peso d'oro... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Muresan80 16 Inviato 4 Febbraio, 2010 Dai ragazzi, Schumacher ? stato pensionato a peso d'oro... infatti ? la cifra che gli davano per non fare niente, che fa riflettere e mette dubbi a molti...sembra a dire "ti strapaghiamo per legarti a noi sperando che ti passi la voglia o non ti venga la malsana idea di tornare con la concorrenza" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti