Vai al contenuto
luke36

Le "new entry" della F1 2010

Post raccomandati

la ferrari e LCDM ci hanno sempre messo la faccia, e non solo.

non si sono certo nascosti dietro il politichese che molti nel circus parlano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunicato che letto così non fa una piega!

...sempre se lo leggiamo così e non con l'intenzione di abbattere i costi mettendo 3 auto a squadra (perchè i costi diminuiscono così??) per poi farci andare sopra un valentino rossi giusto per lo show e...un loeb sulla toro rosso o red bull.

 

Secondo me in ferrari predicano bene ma razzolano male.

 

Magari mi sto sbagliando ma il significato del comunicato a mio punto di vista è quello. :unsure:

Modificato da RAINIERI

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non si può certo dire che la ferrari faccia comunicati scontati :zizi:

:D ma si può certamente dire che non manca la faccia di bronzo: senza stare a fare i grilli, saccenti primi della classe, ora anche arguti umoristi, bastava tradurre in realtà le tanto sbandierate minaccie di aventino per costringere magari prima il Nosferatu della FIA ad attuare un allargamento consapevole... visto che c'erano team che davano garanzie ed altri, quelli scelti, che vendevano fumo. :rolleyes:

Invece, dopo tante sparate al "campionato alternativo", si è subito composta la faccenda col " abbiamo vinto! il puzzone non c'è più... e si è accettato l'allargamento farsa.

 

Forse che Campos ed USF1 non son stati accettati in FOTA? Perché il sempre vigile Grillo della SF non ha fatto sentire prima il suo canto armonioso? :whistle:

http://www.teamsassociation.org/

 

Fra l'altro, mi consta pure che il presidentissimo abbia offerto la disponibilità a fornire materiale Ferrari ad USF!truffa :whistle:

 

Queste pagliacciate non servono alle PR Ferrari, sicuramente mantengono nella loro idea i team indipendenti come Williams: che la Ferrari pensi unicamente ai suoi interessi avvolgendoli di sempre nuove lezioni di etica e morale.

 

Visto e considerato che il "Grillo" conosce sicuramente bene il nuovo presidente FIA :blush2: poteva immediatamente adoperarsi per stoppare prima questa farsa grottesca...

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me non costa tantissimo in pi? avere una terza macchina. Le spese fisse restano quelle che sono, molti team hanno 3 o 4 telai per tutta la stagione. Che poi vedere 3 Ferrari che lottano contro 3 McLaren sarebbe noioso, ma questo ? un altro discorso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me non costa tantissimo in più avere una terza macchina. Le spese fisse restano quelle che sono, molti team hanno 3 o 4 telai per tutta la stagione. Che poi vedere 3 Ferrari che lottano contro 3 McLaren sarebbe noioso, ma questo è un altro discorso.

Beh, avrebbe un senso se si ritornasse a considerare la F1 come campionato piloti, abolendo il mondiale marche una volta per tutte. A quel punto si è pronti per il mondiale Fferrari1... La SF vende ai team privati motori e telaio base, i team mettono a punto l'auto, si fanno ali, estrattore, cambio, trasmissione ed elaborano i motori...

 

Si ritorna al tanto famigerato monomarca di Mosley, riveduto e corretto. Se resta oltre Ferrari anche McLaren e Williams si ha un tri-marca, la sostanza cambia poco.

 

E' un ipotesi degna, basta fare le cose per bene, una volta per tutte.

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

allora scusa...ma stiamo parlando di gp2 :closedeyes:

Un campionato di f1 trimarca non ? un campionato di f1...

 

In ogni caso tornando in tema ho trovato questo link: http://www.stefangp.com/index.html

Non so se lo avevate gi? visto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E pensare che c'? ancora gente va dietro a Mosley... Il comunicato della Ferrari non fa una grinza. Mosley ha voluto condurre a tutti i costi una guerra santa che poi non era altro che una sua guerra personale contro Montezemolo e Briatore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E pensare che c'è ancora gente va dietro a Mosley... Il comunicato della Ferrari non fa una grinza. Mosley ha voluto condurre a tutti i costi una guerra santa che poi non era altro che una sua guerra personale contro Montezemolo e Briatore.

Non son d'accordo, Osre: contro Briatore sicuramente, Montezemolo, una volta eliminato il vero problema per Ferrari ( e cioè il concetto di Budget Cup ) non ha tardato un attimo ad accordarsi con Mosley e sottoscrivere il patto concordia 2, ed accettare questa buffonata dei nuovi team, lasciando nella ca**a i compagni di strada del famoso campionato mondiale alternativo, nella migliore tradizione SF.

 

PS grande vittoria, poi, la nomina dell'amico Todt alla presidenza... :hihi:

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come ho gi? scritto da altre parti, la questione delle 3 auto ? fondamentale.

Mosley ha voluto far entrare nuovi team a tutti i costi perch? pi? teste ci sono, pi? ? difficile che si mettano d'accordo. La sua crociata personale era quella per il controllo della F1 a scapito delle grandi squadre.

 

Se l'ipotesi della terza vettura (o addirittura del secondo team) andasse in porto, allora sarebbero 5-6 squadre a mandare avanti la baracca. Sarebbero loro a poter decidere chi corre, dove corre e a quali condizioni. La FIA gestirebbe i commissari e poco pi? ed Ecclestone farebbe fatica a mantenere la sua fetta di introiti.

 

La partita ? rimandata all'anno prossimo, ma ancora non si ? capito da che parte stia Todt. Fino ad ora, ? stato dalla parte dei grandi team e lo dimostra il fatto che non abbia concesso ai nuovi arrivati di saltare GP a piacimento. Ma chiss? che piani potr? aver preparato da qui a 9 mesi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E pensare che c'? ancora gente va dietro a Mosley... Il comunicato della Ferrari non fa una grinza. Mosley ha voluto condurre a tutti i costi una guerra santa che poi non era altro che una sua guerra personale contro Montezemolo e Briatore.

 

Mosley ha torto solo in 1 cosa:

Quello di imporre alle squadre una cosa senza discuterne quindi senza un criterio.

Per? lui aveva visto abbastanza lungo e al momento la situazione che ci si prospetta non ? lontana da quella che lui aveva predetto.

 

Altro discorso sono le regole che voleva proporre e le squadre che ha fatto entrare.Sotto questo punto di vista voleva far morire una categoria con regole del tutto incoerenti.

 

Il comunicato della ferrari non fa una grinza,si,perch? secondo te vedere una f1 con 3-3-3 auto della stessa squadra ? una soluzione alternativa migliore?

La ferrari parla solo perch? pu? permetterselo ed ha interesse,ma nel complesso non ? una grande soluzione.

 

La cosa piu' scandalosa ? quello che hanno fatto toyota e bmw.Portare avanti una campagna di campionato alternativo a quale scopo se poi si sono ritirati?...incoerenza totale se pensiamo che il budget cap era una buna idea (per loro).

 

Il problema sta nella natura,tutto costa troppo partendo da ecclestone che chiede cifre esorbitanti per correre in circuiti che poi neanche sono belli.Il giocattolo ? bello finch? dura...

Anche il fatto che quest anno hanno riprogettato le auto (anche se non in maniera plateale come nel 2009) era una cosa che si poteva benissimo evitare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

allora scusa...ma stiamo parlando di gp2 :closedeyes:

Un campionato di f1 trimarca non è un campionato di f1...

 

In ogni caso tornando in tema ho trovato questo link: http://www.stefangp.com/index.html

Non so se lo avevate già visto

Non parliamo di GP2 se parliamo di auto con motori 8 cil.che possono arrivare a 800/850 CV... mi risulta che in gp2 ci si blocchi a 600... si potrebbe poi liberare frazionamento ( come 20 anni fa )e riportare il turbo...

 

Direi che già adesso un monomarca Ferrari ( o McLaren ) F1 sarebbe assai diverso dalla Gp2, come prestazioni ed interesse.

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una cosa che andrebbe fatta ma che Mosley non ha mai voluto fare ? creare i team clienti come nel Motomondiale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una cosa che andrebbe fatta ma che Mosley non ha mai voluto fare ? creare i team clienti come nel Motomondiale.

:up: questo riporta la palla sul discorso che io volevo fare: uno o due (o tre) costruttori storici che vendendo telaio, motore e cambio a scuderie private parzialmente si finanziano in cambio della tecnologia base che mettono a disposizione: team privati che poi elaborano il tutto, magari meglio delle case madri. Ovviamente bisognerebbe stilare un regolamento che permetta l' elaborazione finale dei mezzi... quindi niente centraline bloccate e libert? di progetto finale ai "designers" all'interno di, poche, regole inviolabili.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dal prox anno todt vuole l'aerodinamica standard, altro che elaborazione. Prepariamoci, perch? imho la standardizzazione andr? ancora a livelli pi? alti. Poi francamente una f1 con 4 ferrari, 4 mecca, 4 mercedes non so se riuscirei a digerirla. Gi? mi davano fastidio la red bull e la toro rosso uguali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una cosa che andrebbe fatta ma che Mosley non ha mai voluto fare ? creare i team clienti come nel Motomondiale.

Questa ? una strada che varrebbe la pena provare a pensare seriamente :zizi: , piuttosto che la terza macchina <_<

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dal prox anno todt vuole l'aerodinamica standard, altro che elaborazione. Prepariamoci, perch? imho la standardizzazione andr? ancora a livelli pi? alti. Poi francamente una f1 con 4 ferrari, 4 mecca, 4 mercedes non so se riuscirei a digerirla. Gi? mi davano fastidio la red bull e la toro rosso uguali.

 

Come lo hai saputo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sulla gazza online un p? di settimane fa usc? un'intervista di todt dove parlava di una possibile standardizzazione dell'aero. Non so se se ne far? qlc, ma la sua idea sembra quella.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come rispondevo a Osre, circa il suo post sul "Grillo Rampante" ( e un poco sparlante :hihi:), gi? arrivano le interpretazioni... che fan fare al grillo la giusta figura:

 

USF1, fine del bluff. La Stefan GP e Villeneuve sperano

Come prevedibile gli americani gettano la spugna, il team serbo torna in lizza con Jacques.

 

Pubblicato il 23/02/10 in Formula1|TAG: formula1, usf1, villeneuve

 

 

Bernie Ecclestone lo aveva detto gi? a Singapore, sul finire dello scorso Mondiale: "Si parla tanto dei nuovi team in entrata, ma io non credo che Campos e USF1 riusciranno a presentarsi al via del primo Gp del 2010". La stoccata riguardava soprattutto gli statunitensi, che infatti hanno gettato la spugna abbandonando il progetto. Un progetto in realt? mai decollato, ma che nel frattempo ha fatto in tempo a rastrellare un bel po' di finanziamenti.

 

Il caso pi? clamoroso riguarda l'ingaggio del pilota argentino Jos? Maria Lopez, supportato per circa 3 milioni di dollari dal governo argentino. Soltanto un mese fa l'accordo era stato presentato in pompa magna niente meno che alla Casa Rosada, sede del governo argentino, alla presenza del presidente Cristina Kirchner. Lo stesso Lopez ora deve ammettere: "Mi guardo intorno, non voglio che le speranze di chi mi ha aiutato vadano deluse". Peter Windsor, ideatore del programma USF1, ha gi? fatto sapere a Carlos Reutemann che i soldi non potranno essere restituiti...

 

La rinuncia di USF1 rilancia le quotazioni di Stefan GP, team a finanziamento serbo (95 milioni dal governo) ammesso come riserva da Ecclestone proprio in vista di probabili rinunce, e in grado di appaltare la costruzione delle monoposto alla Toyota, disposta a "girare" a Stefan anche le strutture dell'ex team nippo-tedesco per essere al via gi? in Bahrain. In quel caso sarebbe certo un volante per Kazuki Nakajima, mentre per il secondo si giocherebbero il posto l'indiano Chandok e Jacques Villeneuve, che potrebbe essere il quinto campione del Mondo al via.

 

In proposito non ? mancata una stoccata da parte della Ferrari, tramite il proprio sito ufficiale nell'articolo intitolato 'Per chi suona la campana?' redatto dal 'grillo rampante'. "Si volevano abbattere i costi per consentire alle piccole squadre di entrare in Formula 1? Ecco il risultato: due squadre arrivano all'inizio del mondiale zoppicando, una terza ci arriva spinta da una mano invisibile (non quella di Adam Smith, questo ? sicuro) e la quarta la stanno cercando tramite 'Chi l'ha visto?'. Nel frattempo, ci siamo persi per strada due costruttori come Bmw e Toyota e di un terzo, Renault, ci ? rimasto poco pi? che il nome".

virgiliosport

 

 

Proprio un grande esercizio di stile, condito da elegante sarcasmo XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sulla gazza ...

 

Ah, sulla gazza...

No perch? stavo quasi per crederci.

 

 

:hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sempre per l'angolo del buonumore, questa volta in salsa russa:

 

Petrov ne veut pas du statut de n?2

F1 - Mardi 23 f?vrier - 15h40

 

 

Vitaly Petrov a d?clar? ? la RIA Novosti, agence appartenant au gouvernement russe, qu?il n?avait pas sign? chez Renault pour ?tre le pilote num?ro deux de l??quipe.

 

? Les courses n?ont pas commenc?, donc peut-?tre que Kubica sera le num?ro pilote n?2. ?

 

L?article pr?cise que le contrat de Petrov stipulerait que le pilote russe doit ramener au moins 25% des points glan?s par son ?quipier polonais.

http://www.autohebdo.fr/f1/f1/breve-25-25-5608/230210-petrov-ne-veut-pas-du-statut-de-n%C2%B02?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter

 

 

:lol: non vedo l'ora... che arrivi il 14 XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×