Vai al contenuto
Osrevinu

Topic unico sul Regolamento 2009

Post raccomandati

Boh? Cmq su autosport forum c'? scritto che in caso di rottura e utilizzo nono motore si partir? 10 posizioni dietro in ogni gp in cui il motore viene utilizzato. Per? non so se ? regolamento o una loro supposizione. Francamente mi sembra esagerato: se uno rompe gli 8 motori dopo 14 gare, le ultime 3 deve farsele sempre 10 posizioni dietro? Io farei partire 10 posizioni dietro solo la prima gara in cui si cambia.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se fosse cos?, cio? 10 posizioni ogni gp, c'? da spararsi. Di male in peggio, col regolamento.

 

-ThePredictor-

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Boh? Cmq su autosport forum c'? scritto che in caso di rottura e utilizzo nono motore si partir? 10 posizioni dietro in ogni gp in cui il motore viene utilizzato. Per? non so se ? regolamento o una loro supposizione. Francamente mi sembra esagerato: se uno rompe gli 8 motori dopo 14 gare, le ultime 3 deve farsele sempre 10 posizioni dietro? Io farei partire 10 posizioni dietro solo la prima gara in cui si cambia.

Se rompono 8 motori in 14 gare stanno messi male.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Se rompono 8 motori in 14 gare stanno messi male.

peggio sarebbe 14 su 14, o 16 su 14 :hihi:

 

 

Credo che i motori che vanno a fornire alla "Honda" i ragazzi di Haug apartengono alla tipologia "motore efimero"

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma la Fia secondo voi interverr? a fermare sul nascere questo comparire di alette e contro alette?? qua piano piano stanno ricomparendo tutte ma in posti diversi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Solo ci mancano le alette sui caschi :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tu scherzaci... non sfidare i team :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Solo ci mancano le alette sui caschi :hihi:

 

I caschi hanno anche una funzione aerodinamica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

qualche gentiluomo ben informato e dotato di pazienza potrebbe fare una sorta di sintesi sui regolamenti sportivo e tecnico della stagione alle porte?

grazie!! :unsure:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore AlKa105
Boh? Cmq su autosport forum c'? scritto che in caso di rottura e utilizzo nono motore si partir? 10 posizioni dietro in ogni gp in cui il motore viene utilizzato. Per? non so se ? regolamento o una loro supposizione. Francamente mi sembra esagerato: se uno rompe gli 8 motori dopo 14 gare, le ultime 3 deve farsele sempre 10 posizioni dietro? Io farei partire 10 posizioni dietro solo la prima gara in cui si cambia.

 

Il regolamento sportivo non ? stato ancora definito, ad oggi si vocifera di una retrocessione di 10 posizioni al primo cambio di motore dopo l'ottavo e da l? 10 posizioni in corrispondeza di ogni cambio motore successivo.

 

I caschi hanno anche una funzione aerodinamica.

 

Vero, uno dei primi caschi studiati da questo punto di vista era quello di schumacher fine anni 90, prima, se vi ricordate, sui rettilinei il ferrarista inclinava la testa xke questo garantiva un maggiore flusso verso l'airbox e quindi una maggiore potenza e velocit? massima.

 

Ale

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho letto il regolamento sportivo, pubblicato il 12/1, e all'articolo 28.4 mi pare, c'? scritto che in ogni evento in cui viene utilizzato un motore dopo l'8? si parte 10 posizioni dietro. Per? Witmarsh il 16/1 ha detto che non si sa ancora il regolamento in tal senso. Forse quell'articolo non ? ancora definitivo, anche perch? mi sembra un'esagerazione costringere un pilota a partire sempre 10 posizioni dietro.

 

Per quanto riguarda una domanda di un utente, che chiedeva se il motore era riparabile, e quindi riutilizzabile nei casi in cui non aveva danni gravi (esplosioni escluse quindi), c'? sempre un articolo nel regolamento tecnico (5.17) dove vengono indicate le parti che si possono modificare e sui cui si pu? agire senza incorrere in penalit?, ma riguardano perlopi? cavi, pompe varie ecc... Il "grosso" del motore, come cilindri ecc.., non si pu? toccare, anche se magari il danno non ? grave. Cmq sul sito fia ci sono le regole sia sportive che tecniche, ma probabilmente non ? ancora il regolamento definitivo.

 

 

 

Modificato da M.SchumyTheBest

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma non ha senso preoccuparsi di questo, cio? si parte per usare 8 motori, se proprio ti va male il nono lo devi usare alla ultima, se devi farci pi? gare con il nono motore vuol dire che sei stato proprio una chiavica in affidabilit

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

aiutatemi a capire una cosa...magari sto dicendo una st***ta...essendo i motori congelati nello sviluppo, essendo inoltre molto simili tra di loro visto le strette regole di progettazione, essendo limitati a 18000 giri...affidabilit? a parte...possiamo dire che ? come se tutti avessero lo stesso motore??

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
aiutatemi a capire una cosa...magari sto dicendo una st***ta...essendo i motori congelati nello sviluppo, essendo inoltre molto simili tra di loro visto le strette regole di progettazione, essendo limitati a 18000 giri...affidabilit? a parte...possiamo dire che ? come se tutti avessero lo stesso motore??

 

si, probabilmente si pu? anche dire, ma se lo vai a dire a massa, probabilmente ti manda a fare in xxxx

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
si, probabilmente si pu? anche dire, ma se lo vai a dire a massa, probabilmente ti manda a fare in xxxx

ma la regola della limitazione dei giri a 18000 ? sicura? cio?..siamo sicuri che la applicano? perke se cosi fosse sto correndo a puntare 10 euro sulla williams :superlol: (nn si sa mai che abbia fatto un telaio di quelli di una volta e le quote sono altissime...sarebbe un pecato non schiafarci 10 euro) :superlol: :superlol: :whistle: :whistle:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore AlKa105
aiutatemi a capire una cosa...magari sto dicendo una st***ta...essendo i motori congelati nello sviluppo, essendo inoltre molto simili tra di loro visto le strette regole di progettazione, essendo limitati a 18000 giri...affidabilit? a parte...possiamo dire che ? come se tutti avessero lo stesso motore??

 

Tecnicamente quello su cui si pu? lavorare molto ? l'erogazione intesa come distribuzione di coppia lungo il regime di utilizzo, mentre le potenze massime sono confrontabili.

 

Per chi non lo sapesse i motori di Formula 1 hanno poco pi? di coppia di un motore da 2.400 cc a benzina delle nostre autovetture stradali.

 

Ale

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cambiata la regola della Safety Car. Si ritorna al 2006, cio? si pu? rientrare tranquillamente ai box quando la SC ? schierata, solo che quando entrer? in pista la SC a tutte le macchine sar? comunicato che la SC ? in pista e la loro centralina le far? procedere a velocit? ridotta per un fissato periodo di tempo, trascorso il quale sar? possibile entrare subito in pit lane, anche nel primo giro.

 

SAFETY CAR RULES

 

It was difficult to follow some races in 2008 because of the safety car rules. Will you change them this year?

CW: Yes. The rule introduced in 2007 was a bad one, and we?ve gone back to the 2006 regulations. The only difference is we intend to implement a minimum time back to the pits. When we deploy the safety car, the message will go to all the cars, which will then have a ?safety car? mode on their ECUs. As soon as that message gets to the car, it?ll know where it is on the circuit, and it?ll calculate a minimum time for the driver to get back to the pits. The driver will have to respect this and the information will be displayed on his dashboard.

 

If you remember, the reason we closed the pit entry was to remove the incentive for the driver to come back to his pit quickly. That?s gone now, as you won?t be able to reach the pits any quicker than your dashboard display allows you to.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bene speriamo abbia buoni risultati

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Cambiata la regola della Safety Car. Si ritorna al 2006, cio? si pu? rientrare tranquillamente ai box quando la SC ? schierata, solo che quando entrer? in pista la SC a tutte le macchine sar? comunicato che la SC ? in pista e la loro centralina le far? procedere a velocit? ridotta per un fissato periodo di tempo, trascorso il quale sar? possibile entrare subito in pit lane, anche nel primo giro.

 

SAFETY CAR RULES

 

It was difficult to follow some races in 2008 because of the safety car rules. Will you change them this year?

CW: Yes. The rule introduced in 2007 was a bad one, and we?ve gone back to the 2006 regulations. The only difference is we intend to implement a minimum time back to the pits. When we deploy the safety car, the message will go to all the cars, which will then have a ?safety car? mode on their ECUs. As soon as that message gets to the car, it?ll know where it is on the circuit, and it?ll calculate a minimum time for the driver to get back to the pits. The driver will have to respect this and the information will be displayed on his dashboard.

 

If you remember, the reason we closed the pit entry was to remove the incentive for the driver to come back to his pit quickly. That?s gone now, as you won?t be able to reach the pits any quicker than your dashboard display allows you to.

 

Sembra buona nella teoria... vedremo anche se lo sar? sotto il punto di vista pratico!

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore AlKa105
Cambiata la regola della Safety Car. Si ritorna al 2006, cio? si pu? rientrare tranquillamente ai box quando la SC ? schierata, solo che quando entrer? in pista la SC a tutte le macchine sar? comunicato che la SC ? in pista e la loro centralina le far? procedere a velocit? ridotta per un fissato periodo di tempo, trascorso il quale sar? possibile entrare subito in pit lane, anche nel primo giro.

 

Evvai! Finalmente la tecnologia che serve a qualcosa!

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×