

antoniob91
Members-
Post
116 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di antoniob91
-
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Quest'anno secondo me hanno fatto un grosso errore, sapendo di prendere lewis hanno provato a fare una macchina molto "al limite" per vincere il mondiale abbandonando il progetto dell'anno scorso che nel finale di stagione stava iniziando a funzionare. Probabilmente lavorando su quelle soluzioni li avrebbero avuto meno upside ma una macchina competitiva da subito. A vincere un mondiale non ci sarebbero riusciti, ma qualche vittoria qui e li l'avrebbero potuta portare a casa -
Charles Leclerc che illude i tifosi
antoniob91 ha risposto a maxilrosso in una Discussione nella sezione Formula 1
Fa molta tristezza vederlo dire alle interviste: oggi abbiamo fatto il WE ma siamo quarti. Lo vedi che è avvelenato, che li vorrebbe mandare tutti a fanculo ma che per ovvi motivi non si può. Leclerc quando si tratta di dare il massimo con un tombino non è secondo a nessuno, certo però non è nemmeno giusto dargli sempre un tombino da guidare -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Ma non è nemmeno vero, nelle uniche occasioni in cui la macchina è stata un filo decente ham è finito davanti a charles (quali sprint e sprint cina) quando l'hanno dovuta alzare charles ha continuato a fare charles andando oltre i limiti della vettura come fa sempre e lewis ha continuato a fare lewis (degli ultimi anni almeno) che va forte quando la macchina cammina e tira i remi in barca quando non lo fa. Il problema al limite è aver scelto un pilota a fine carriera come hamilton per fargli guidare una macchina che non va. -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Suzuka è un banco di prova dov'è possibile vedere la bontà di un progetto tecnico. Bene, quest'auto riesce ad essere lenta sul dritto, lenta in curva, con sottosterzo in entrata e sovrasterzo in uscita... Ah e ha pure la borraccia che perde 😂 Direi che come tutti gli anni, vinciamo l'anno che viene -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Io lo ripeto, se non gli migliorano la macchina continuerà ad essere l'hamilton degli ultimi 2/3 anni in mercedes. Lui rischi di suo per andare oltre il limite con 7 mondiali in tasca non se ne prenderà più, se avrà un astronave porterà a scuola tutti come ha sempre fatto, altrimenti prevedo molti WE in cui pascolerà come ha fatto oggi. A posteriori con quest'auto poteva avere piu senso chiamare bearman, avrebbe messo l'entusiasmo della gioventù e sarebbe stato sempre ben oltre il limite, e lo dico da grande fan di Lewis sin dagli inizi. -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Ferrari ancora male, alla degner (penso sia quella ma potrei sbagliarmi) gli è partito il posteriore ogni singolo giro, diventa difficile pensare di stare con i primi cosi, perdi almeno 2-3 decimi al giro. Non bisogna fargli tirare i remi in barca a dargli sta carretta, abbiamo già visto su merc che quando la macchina non va, lui non si sforza troppo per portarla oltre il limite -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Questo era piuttosto ovvio, però quest'anno ferrari è tornata su uno schema pull-rod dopo esattamente 10 anni, ed un cambio al frontale stravolge completamente anche i carichi sulle sospensioni posteriori, l'anno scorso che avevano ancora la push il retrotreno non aveva cosi tanti problemi di sottosterzo in entrata e di sovrasterzo in uscita, e la macchina era sempre tra le più basse senza mai essere squalificata... Aveva il problema di avere un anteriore poco preciso che guarda caso è quello che hanno ottenuto quest'anno. Ora bisognerà capire se dopo aver sistemato l'anteriore riusciranno a fare lo stesso anche dietro -
Jack Doohan il quasi silurato
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Avrebbe dovuto correre in moto come papà mick, li le asinate le perdonano molto di più, qui temo che si sia giocato il sedile. Non capisco poi l'utilità del tentativo, in gara e in qualifica comunque non è consentito tenere aperto il drs fuori dalle zone consentite, a cosa servire provate sta cazzata? Sembra la roba che si faceva un tempo a SPA per vedere chi percorreva l'eau rouge in pieno, ma oggi non siamo più in quegli anni e con budget cap ste robe non te le puoi più permettere -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Quando l'hanno progettata non avevano provato il nuovo sistema di sospensioni frontali in pista, e non avevano visto la mclaren. Ora hanno esperienza e modo di copiare una soluzione che funziona... Se come dice panoramix da regolamento è possibile modificarla io non mi farei troppi problemi a "ispirarmi" liberamente agli inglesi. -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
La soluzione era già stata trovata a fine anni 80 da Lotus e perfezionata ad inizio 90 da Williams, erano le sospensioni attive. Non ho mai capito perché quando si è tornati all'effetto suolo con il nuovo regolamento non le hanno riportato in auge. Il problema Ferrari si risolve facendo sospensione e attacchi secondo me, se come dice qualcuno questo non si può fare prepariamoci una scorta di maalox che ce ne sará bisogno -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Tengo solo il link per non far venire un post lunghissimo. L'intuizione iniziale potrebbe essere corretta (l'ulteriore ridimensionamento della scatola del cambio), il seguito a mio parere no. Il cambio è il componente a cui sono attaccate le sospensioni posteriori, quindi un ulteriore ridimensionamento potrebbe aver portato a dover utilizzare degli attacchi a loro volta più piccoli. Questo effettivamente potrebbe aver portato problemi di rigidità che oggi vengono pagati a carissimo prezzo. Non penso però che tengano la macchina alta per evitare rotture, quest'ipotesi non avrebbe senso per due motivi : 1)non si spiegherebbe perché il plank di lewis sia stato trovato troppo consumato 2) in un campionato come la f1 avrebbe più senso cercare la performance a discapito dell'affidabilità, per capirci 10 vittorie e 10 ritiri sono 250 punti, 20 quinti posti ne sono 200. Ora chiaramente queste sono esagerazioni per rendere chiaro il discorso, ma penso che qualunque team manager preferirebbe qualche vittoria in più intervallata con un ritiro qui e li, ad una macchina che è quarta forza nel mondiale. -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Ni, se devi riprogettare tutto ci vogliono effettivamente mesi, se riesci ad isolare il problema in un solo componente è possibile intervenire in maniera mirata ed in quel caso puoi risolvere in significativamente meno tempo. Senza essere un tecnico azzarderei che il problema potrebbe risiedere sulla rigidezza della sospensione posteriore o dei relativi ganci che flettono/deformano troppo facendo abbassare eccessivamente l'auto quando è carica di carburante. Ovviamente avranno decine di ingegneri delegati al problema a Maranello quindi un po' di fiducia ce l'ho. -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Un erroraccio a tuo dire che però di fatto non gli costò nulla. La realtà è che lui come tanti altri in un'imola allagata andò lungo mentre tirava per riprendere max, nulla di eclatante. La Red bull fu superiore tutta la parte iniziale con la Mercedes che recuperò terreno nella parte finale. entrambi hanno avuto le macchine migliori per una parte di stagione. A silverstone se Verstappen non gli avesse tirato la staccata come un animale avrebbe vinto uguale, ma Max con un secondo posto sarebbe arrivato all'ultima gara già campione, sfortunatamente per lui decise ancora una volta come in molte altre occasioni di quell'anno che doveva far vedere a tutti quanto ce l'aveva lungo facendo il bullo, quella volta gli andò male perché lewis invece di frenare come in altre occasioni tirò dritto e lo fece volare. Non penso di aver esultato cosi tanto come in quell'occasione in un gp di f1 a dirla tutta 😂 Per imola ho già risposto su, e per baku nulla gli fa particolarmente onore, è una botta di sfiga, se avete un auto con il cambio automatico ed i paddleshift penso vi sarà capitato almeno una volta di far partire la freccia cambiando marcia, di fatto è quello che è successo a lui. Sul discorso ham-vettel mi sembri leggermente un filo di parte, ma io lo dico senza troppi peli sulla lingua, a parità di macchina hamilton (cosi come alonso) avrebbe battuto seb in qualsiasi fase della loro carriera. Vettel è a mio parere uno dei piloti più sopravvalutati della storia della f1 recente ed ad auto invertite non staremo ancora aspettando il primo mondiale ferrari dal 2008. La sua fortuna è stata avere un compagno di squadra pippa come webber ed un auto che volava mentre le altre sbagliavano progetto anno dopo anno, già quando è arrivato ricciardo non ha capito più nulla. -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
A Silvestone fu penalizzato, ma la squalifica sarebbe stata ingiusta, Max affrontò la curva come se fosse da solo (come peraltro fa sempre) Lewis fu solo molto ottimista nella staccata, al punto tale che a toccarsi furono le due gomme. L'altro errore grave fu a Baku, ma li ci fu anche una grande sfiga, venne dimostrato che attivò il pulsante per un caso fortuito mentre scalava marcia ed andò lungo. Per il resto grossi errori non ce ne furono, se non un fuoripista a Imola del tutto ininfluente sul risultato. Ora bisogna capire come consideri le porcate fatte da Max quasi ad ogni gara, per me sono errori (anzi per meglio dire orrori) e ne ha commessi molti più di Ham, ma c'è anche chi ama i piloti sporchi e li considera capolavori. Quoto tutto, bravo! -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Non ho parlato di strategie, in entrambi i casi le troiate le ha fatte ferrari, la colpa di Charles è il non essersi imposto e aver fatto quello che voleva, per dire Sainz a Monaco ha fatto lui la chiamata del pit. E se la tua obiezione sarà che la squadra fa le chiamate e il pilota le esegue allora ti chiedo: vai a proporre a max la roba che hanno proposto a charles e vedi cosa succede... A mio parere Quello rientra ai box e se non gli cambiano le gomme scende e ti prende a sprangate mezzo team. Uscito malamente dal confronto con verstappen nel 2021? Che campionato hai visto di grazia? Max ha vinto perche la fia gli ha consentito il gentile omaggio, ma fino a 2 giri dalla fine il campione del mondo era Lewis per giusto merito, con una macchina che non era un'astronave come gli anni prima e che per metà stagione era stata anche sotto la RB. Andando a ritroso invece, nel 2007 ha perso di un punto contro Kimi perché la McLaren si è sparata sulle palle tutta la stagione consentendo ad Alonso delle porcate che ad altri sarebbero costati il sedile, ciononostante con una macchina che a voler essere sinceri non era superiore alla Ferrari (a dirla tutta era la copia della rossa dato che era l'anno della spy story) ha battuto Alonso prime al primo anno di f1. L'unico anno in cui effettivamente ha corso male male è stato il 2016, in cui ha fatto una caterva di errori e ha subito un buon numero di problemi (tra guasti ed incidenti) ciononostante è comunque arrivato a briciole da un Rosberg che in quell'anno andò a tal punto oltre i suoi limiti che decise di ritirarsi (e bada bene Rosberg è un pilota ingiustamente sottovalutato che con un bottas al posto di hamilton in mercedes avrebbe almeno 3/4 mondiali in più di quelli che ha) -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
La parola chiave è a sprazzi, Lewis ha dimostrato di valere o forse addirittura di essere leggermente superiore a Verstappen nel 2021 quando il titolo gli è stato rubato da Masi. nel 2022 Leclerc con una Ferrari ottima si gira da solo a Imola, non si impone con il team a Montecarlo e soprattutto a Silverstone (cosa non accaduta con il compagno di squadra Sainz che invece ne approfitta) per poi concludere in bellezza nelle barriere del Paul Ricard. Non voglio demonizzarlo, a me piace Charles, dico solo che con una macchina da mondiale ha poca esperienza e mostra i limiti derivati proprio dall'essere stato poco a quel livello. Le sue migliori performance invece sono a mio parere proprio quelle in cui la ferrari va peggio e lui riesce a tirare fuori cose dalla macchina che per i comuni mortali non ci sono. Lewis ormai è il contrario (da giovane assomigliava più a Charles), se la macchina è una fetenzia si demotiva e tira i remi in barca non prendendosi rischi inutili, ma se si rende conto che le performance c'è allora tira fuori tutta la sua velocità ed esperienza e porta tutti a scuola come in Cina. Se la Ferrari avesse avuto la sensazione di aver cannato nuovamente la monoposto allora la scelta di Hamilton non avrebbe avuto ragione di esistere, ma dal momento che si è capito che gia dall'anno scorso si puntava tanto sul 25 e sul 26 allora scegliere un profilo del genere non potendo prendere Max ha perfettamente senso. Discorso Newey: non è voluto venire, avremo dovuto offrirgli ancora più soldi della AM per farlo venire in Italia e sottostare ai suoi mille capricci. La realtà è che dovrebbero lavorare per formarli i nuovi Newey, non strapagarli quando sono vecchi e semi-pensionati -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
antoniob91 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Leggere sto thread diventa sempre più faticoso, basterebbe che le due tifoserie rivali si mettessero fossero oggettive e si eviterebbe di cadere sempre nelle diatribe da stadio. Lewis è bollito? No, lo ha dimostrato sabato scorso, con l'età anzi è diventato fenomenale nel guidare un auto dominante, aggiungendo alla velocità che ha sempre avuto, una gestione delle gomme eccellente ed una capacità di commettere pochi errori e di fare le chiamate giuste con il box. C'è un peró, l'età che avanza e l'abitudine a lavorare con un missile sotto le chiappe sono andate ad inficiare la sua capacità di guidare l'auto oltre il limite, l'anno scorso ne abbiamo avuto la dimostrazione con le vittorie a SPA e a Silverstone ma anche con il disastro di San Paolo. Quest'anno sembra rIpetere il trend alternando ottime cose (la sprint in cina) a momenti in cui sembra averne meno (australia) Charles d'altro canto ha trascorso gran parte della sua carriera a correre con una carretta, ed è diventato probabilmente il migliore del paddock a portare oltre il limite un auto non vincente. D'altro canto però non avendo quasi mai avuto un auto da mondiale non ha mai perfezionato skills simili a quelle di Lewis (ancora oggi gli capita si sbagliare la chiamata al box, si fa coinvolgere in incidenti di gara ecc.), di conseguenza quando ha avuto auto all'altezza non sempre è stato perfetto (baku, montecarlo, Francia ecc.) Sono due piloti a fasi completamente diverse della loro carriera con palmares totalmente diversi, fare paragoni serve solo ad alimentare le discussioni sul forum. Basta solo che qualcuno riconosca che prendere Ham ha avuto senso, la Ferrari sperava di avere un auto da mondiale e voleva darla all'unico pilota prendibile che gli dava certezze (e che per gradire gli portasse anche una tonnellata di follower e sponsor) il resto delle chiacchiere sta a 0 -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Era l'ipotesi che paventavo io ieri, il peso della benzina per l'intero GP la schiaccia troppo a terra e sono costretti ad alzarla per non danneggiare il fondo. Franco Nugnes sostiene che per ogni millimetro alzato si perdono 2/3 decimi, ora anche volendo essere più conservativi rispetto alla sua ipotesi significa che se la alzano almeno un paio di millimetri siamo già intorno al mezzo secondo, che è quello che è ballato tra la sprint e la gara. Il fatto di aver individuato il problema è già un significativo passo avanti, bisogna capire se si può risolvere senza cambiare la sospensione (che andrebbe riomologata con costi e tempi eccessivi) andando a lavorare solo aerodinamicamente. -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Esauriente mica tanto, è vero che rispetto ad una volta non hai più i test quindi l'impatto del collaudatore è nettamente inferiore, ma i feedback del pilota restano fondamentali anche oggi. Elementi relativi al tipo di frenata li puó dare solo il pilota, dai simulatori non si riesce a percepire -
L'inseguitrice Mercedes W16
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Vero, fu un duello spettacolare, l'unico limite di Russell e' il bagnato, dove rispetto ai Max e ai Lewis paga qualcosa, per il resto è un fuoriclasse assoluto. Avesse beccato la macchina in un ciclo vincente avrebbe mega numeri anche lui -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Ogni volta che si apre in radio con una strategia sua praticamente 😂 Lato sviluppo invece vi racconto un aneddoto che mi sa che non avevo mai citato qui sul forum (quando accadde mi sa che non ero ancora iscritto) tempo fa mi trovai a parlare con un pezzo grosso di brembo ad un evento organizzato da Marinella (quello delle cravatte) e mi disse che quello forte forte come collaudatore in ferrari era sainz, il quale dava loro una caterva di feedback sulla frenata. -
L'inseguitrice Mercedes W16
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Russell comunque può stare sulle balle ma è veramente un fenomeno, in pista ha la velocità di charles con una visione di gara spettacolare, ancora oggi è stato il primo a vedere la strategia ad una sosta dove tutti fino ad allora avevano pensato ad una gara su due. Oggi con una mercedes tutt'altro che brillante è ad appena 9 punti da norris e ad uno da quell'altro marziano di max -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Che il monegasco ci capisce poco non lo scopre certo lui oggi, charles è un pilota velocissimo ma la sua forza è sempre stata tutta mel piede e non nella testa (sia lato sviluppo che lato visione di gara). Il cambio di setup dalla sprint però penso sia stato obbligatorio, dopo la "garetta" non fanno il controllo dello skid ed in ogni caso con auto più leggera e meno benzina non hai problemi di usura del fondo, l'errore è aver seguito entrambi la stessa tipologia di setup quando forse in una situazione di evidente difficoltà tecnica bisognerebbe sperimentare con entrambe le auto. -
La Ferrari SF-25 da cestinare
antoniob91 ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Analisi molto interessante, questo più l'ala che collassava in rettilineo spiega il perché charles ad un certo punto andasse cosi bene a pista libera, ma anche il perchè arrivato dietro Russell non avesse la trazione per passarlo... Mi viene da dire che senza lo swap richiesto dalla squadra sarebbe rimasto anche dietro Lewis per lo stesso motivo. Non so cosa pensare però, l'anteriore di questa macchina sembra effettivamente molto buono, l'inserimento in curva è preciso e veloce, ma è davvero possibile correggere l'intero retrotreno nell'ultima stagione di un regolamento? E soprattutto visto giá il distacco in punti, ne vale la pena? -
Charles Leclerc che illude i tifosi
antoniob91 ha risposto a maxilrosso in una Discussione nella sezione Formula 1
Quindi abbiamo una macchina che viene tenuta bassa per andare un po' meglio (senza riuscirci) gratta sotto e si fa squalificare ed un altra che viene alzata e va troppo piano, consuma troppo le gomme e si fa squalificare per essere sottopeso. Che dire... Eccellenza italiana