-
Post
31 -
Spam
14 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
8 MatricolaSu Gorosaurus

-
Grado
Nuovo Arrivato
- Compleanno 24/02/2005
Preferiti
-
Piloti Preferiti
Fernando Alonso
-
Team Preferiti
McLaren
-
Circuiti preferiti
Monza
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disattivato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Il 3 febbraio 1995 il team McLaren annunciava l'ingaggio di Nigel Mansell. Il Leone d'Inghilterra arrivò alla corte di Ron Dennis su spinta della Marlboro, desiderosa di vedere un Campione del Mondo nella scuderia britannica al punto da accettare la faraonica richiesta di un contratto annuale da 7,9 milioni di dollari. L'avventura di Mansell in McLaren però fu a dir poco disastrosa: la MP4/10 era troppo stretta per il pilota britannico, che decise di saltare le prime due gare della stagione cedendo la sua monoposto al tester Mark Blundell. Rientrò ad Imola, dove ottenne un deludente decimo posto in gara. Ancora peggio andò nella successiva trasferta in Spagna, conclusa con un ritiro per un guasto ai freni. Troppo poco per un pilota abituato a lottare per la vittoria, troppo poco anche per la McLaren, che sperava di trovare in Mansell la giusta guida per tornare al vertice del motorsport. Inevitabile la rottura anticipata.
-
ACCADDE OGGI: MISTERO ALLO SHAKEDOWN JORDAN A Silverstone la Jordan EJ14-Ford compie i primi Km con Nick Heidfeld al volante. Sulla monoposto però compaiono i marchi dello sponsor di Jos Verstappen, anche se l'olandese aveva dichiarato che la trattativa con la Jordan si era definitivamente chiusa. Al volante della vettura ci saranno poi Heidfeld, Pantano, Glock, ed il collaudatore Doornbos. - F1 Dimenticata.
-
ACCADDE OGGI: ECCO LA SAUBER C19 La nuova Sauber C19 si toglie il velo in una cerimonia spettacolare all'Hallenstadion di Zurigo. Alla nuova coppia di piloti Mika Salo e Pedro Diniz si unisce il collaudatore appena ingaggiato Enrique Bernoldi, mentre Peter Sauber si dichiara fiducioso per la stagione 2000. Salo andrà a punti 4 volte, Diniz neanche una, e il team svizzero finirà all'8° posto nei costruttori. - F1 Dimenticata.
-
Carluccio Sainz l'odiato dai ferraristi
Gorosaurus ha risposto a
Froomein una Discussione nella sezione Formula 1Spappolare il fegato ai ferraristi è facile quanto far cadere Neymar Jr. a terra. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Gorosaurus ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
I copricerchi della Street Fighter 24 saranno rossi. Così, per scaramanzia. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Gorosaurus ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Sinceramente so più curioso dei media britannici. Si metteranno tutti in fila a seguire Luigino o succederà uno scisma, essendo la Ferrari ricorrente nemico della patria? -
Io ho paura per il whitewashing che gli farà Sky Sports. Odio per averlo avuto come avversario trasformato in lecaculismo sfrenato (che potrebbe ridiventare odio in caso di fallimenti gravi, tipo Vettel)
-
Il GOAT Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025!
Gorosaurus ha risposto a Aerozack in una Discussione nella sezione Formula 1
Il mio conquilino mi ha chiamato per prendere dal frigo il tonno. Io ho urlato "Stagione 2025 Ferrari". Lui sorrise perché sapeva che era da buttare. -
Il GOAT Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025!
Gorosaurus ha risposto a Aerozack in una Discussione nella sezione Formula 1
Hamilton si prende la depressione e va in Aston Martin nel 2027 giusto in tempo per il ventennale dell'amicizia con Alonso -
Il GOAT Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025!
Gorosaurus ha risposto a Aerozack in una Discussione nella sezione Formula 1
Hype per la prossima intervista dove Massa, senza cenno di ironia, si dichiara tradito dalla Ferrari -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Gorosaurus ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Affidabile come un servizio odierno delle Iene -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Gorosaurus ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
A me pareva si fosse riferito sempre al contesto RB, non ad un approdo in Ferrari. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Gorosaurus ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Adrian Newey -
Il primo febbraio 2005 la Jordan GP annunciò l'ingaggio di Narain Karthikeyan, pilota già utilizzato negli anni precedenti nel ruolo di test driver. Fu un evento storico per il Circus, poichè nessun indiano prima di lui aveva mai disputato una gara in Formula 1. Il suo contratto con il team britannico, passato poche settimane prima nelle mani dell'imprenditore canadese Alex Shnaider, rimaneva però vincolato all'ottenimento della Superlicenza. Il 10 febbraio, dopo aver effettuato 300 km di test, Karthikeyan potè ufficialmente definirsi il primo pilota proveniente dall'India della storia della F1. Ma le soddisfazioni personali di Karthikeyan non si fermarono qui: in occasione del Gran Premio degli Stati Uniti, ospitato dallo storico tracciato di Indianapolis, la defezione dei team gommati Michelin permise al pilota indiano di tagliare il traguardo in quarta posizione alle spalle del compagno di squadra Tiago Monteiro, portando per la prima volta la sua nazione a punti in una gara della massima formula automobilistica.
-
Una data da incorniciare per la Renault e per il motorsport francese: il 1 febbraio 2005 la casa motoristica transalpina presentò al Grimaldi Forum di Monaco la R25, una monoposto progettata da Bob Bell rivelatasi fin da subito molto veloce e più affidabile della McLaren. Il debutto in Australia confermò le buone sensazioni ricavate nei test invernali, con la pole e la vittoria di Giancarlo Fisichella ed il terzo posto con giro veloce di Fernando Alonso. Il pilota romano fu poi sfortunato nelle gare successive perdendo progressivamente terreno in classifica dal compagno di squadra asturiano, vincitore di quattro dei successivi sei GP costruendo un vantaggio determinante per la conquista del suo primo titolo iridato. I punti raccolti dalla coppia Alonso-Fisichella risultarono decisivi anche per l'assegnazione del Campionato Costruttori. La Renault ottenne così i suoi primi due titoli iridati nella massima formula automobilistica. - F1 Dimension