-
Post
486 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di hokkk11
-
Cavolo l'ho pure scritto. Dopo Miami 2023 Perez è crollato, quindi da li in poi poche scuse (credo di averlo scritto almeno 1225411 volte). Ora so già quale sarà la tua risposta, ma non risponderò più.
-
Leggi bene cosa ho scritto ... "Prima di Miami 2023" .... Dopo Miami 2023 la percentuale di responsabilità di Perez si alza vertiginosamente ( e qui i fattori possono essere molteplici, visto che nessuno qua è Perez o comunque lavora in Red Bull). Se poi te vuoi estrapolare quello che ti fa comodo fai pure.
-
E aggiungerei una dichiarazione di Horner anno 2020 ... " se fosse per noi, gareggeremmo con una vettura" La sensazione è che nei 15 milioni di buonuscita di Perez ci sia anche del silenzio per determinate dinamiche all'interno del team. Il rendimento quasi inconcepibile di Perez non può essere bollato soltanto nel piede di Checo ( chiaramente anche questo ). 1 secondo o più nella Formula 1 di oggi è un abisso. Ricordiamoci anche, che quando la scuderia aveva bisogno delle sue prestazioni, prima di Miami 2023, è sempre stato altamente performante ... ma che strano ! Esattamente su questo forum, ricordo benissimo, ci fu un bel periodo quando Leclerc parti' a cannone nel mondiale, che spesso ci si lamentava che la Red Bull aveva due piloti e la Ferrari uno ... Dopo brasile 2022 col senno di poi ... aveva ragione Max che a Perez gliela avrebbe fatta pagare ( per tutto l'anno si fecero dispetti )
-
Anche Baku 2021 ... e qualche altra gara dove in situazioni di uno contro due contro Hamilton sono riusciti a "fregarlo" con le strategie. Le altre due annate ha provato a mettersi in proprio, anche a livello comportamentale ... ma Miami 2023 è stato il momento in cui ha realmento capito che non c'e l'avrebbe mai fatta ...
-
Per me fare paragoni, con 1000 variabili, risulta davvero difficile e non mi piace... Come seconda guida nell'ultimo anno e mezzo tranne 7/8 gare è stato un incubo. Obbiettivamente prima, con i suoi alti e bassi in Red Bull è stato molto buono ... e non so quante seconde guide sono state così decisive nella conquista di un titolo mondiale. Nel confronto con Max, Ricciardo non lo calcolo perché era un'altro Max ... con una vettura che non era ancora calzante a pieno con il suo stile guida e soprattutto lui non era questo ... Questo anno sabbatico (in Ferrari ?) lo aiuterà a disintossicarsi e a capire se vuole lasciare un altro ricordo in F1 ... Se si ritrova mentalmente ha ancora da dare secondo me ... Cadillac potrebbe essere sfida affascinante e fattibile ...
-
No comment. Purtroppo la gente, in generale, quando è prevenuta e faziosa tende sempre a fare questo tipo di commenti con zero analisi e obbiettività. Logicamente mi aspetto che le cose buone fatte da Perez (dal 2011 tantissime) vengano bollate come "fortuna". Che poi Perez non sia un campione penso non ci sia nemmeno da scriverlo, perchè lo sappiamo tutti, ma per quanto mi riguarda ha fatto ampiamente il suo, risultando uno di quei animali da gara che spesso e volentieri ha fatto provare delle emozioni (chiaramente non per il livello top). Io sarò sempre dalla parte dei Perez. Nella vita non ci sono solo i Max Verstappen.
-
Se sarà ritiro o meno, grazie Checo.
-
Sull'ultima parte assolutamente daccordo con te. Ma che Perez fosse molto bravo a gestire le gomme gli e ne facciamo una colpa ? Non fa parte del bagaglio del talento di un pilota? Ma scherziamo?! Dal 2016 al 2020 quindi ? Male ? Stiamo scherzando ? Poi che a livello velocità pura ( qualifica ) sia stato spesso un suo punto debole ( anche se il confronto con Hulkenberg stessa macchina non era così male in qualifica) è vero. Poi che per le sue caratteristiche certi circuiti siano indigesti lo sappiamo tutti ... ma anche qui potrei tranquillamente ricordare grandi gare a Spa, Silverstone ecc in era non Red Bull. In spiccioli Perez ha sempre performato in ambienti con poche pressioni esterne, dove era coccolato (anche qui ricordiamoci che alla prima vittoria con Red Bull fu quasi più festeggiato dai suoi ex meccanici ) e con una vettura a lui congeniale ( avendo caratteristiche tecniche molto particolari e un po' retro') ... e questi sono stati dei limiti per farlo diventare un pilota di costante fascia alta.
-
Punti di vista. Nella primo terzo di mondiale sicuramente più veloce. Dopo che la Fia gli mise dei paletti per somiglianza con Mercedes, a livello prestazionale si mise in pari con Renault e Mc Laren. La Force India era una vettura di fascia media ... molto media. Bisogna essere onesti aldilà di simpatie ecc. Come ripeto Perez nell'ultima stagione e mezza è stato un disastro, ma buttargli della m***a anche per le stagioni belle che ha fatto mi sembra ipocrita. Mi piacerebbe vedere i commenti di quei tempi ... mi ricordo benissimo su questo forum ( e non solo) quando ai tempi della Sauber in tanti chiedevano a gran voce lui al posto di Massa in Ferrari.
-
Io sono molto combattuto. Io sono certo al 100% che Perez in un altro ambiente e team sappia tornare sui livelli che ha dimostrato almeno fino a Miami 2023, se non addirittura quelli pre Red Bull dove ricordiamoci per chi ha la memoria corta, stava spesso e volentieri davanti a Sainz e Norris con vetture molto simili a livelli prestazionali e a livello di continuità( Force India / Racing Point) era diventato un orologio ( tranne la faida con Ocon e ricordo un errore gratuito in un gp sotto la pioggia in Germania). E leggere/vedere/sentire commenti (ovunque) dove praticamente sembra che sia in Formula Uno da una vita solo per gli sponsor/soldi fa rabbia...con tirate per il culo anche da chi in Tv dovrebbe avere un minimo di competenza e garbo. Dall'altra lato ritengo che in Red Bull non ha più niente da dare e mi dispiace un sacco scriverlo ...
-
Bottas sicuramente ha avuto un rendimento più continuo di Perez ( grazie a dei sabato molto migliori), ci sono numeri e prestazioni che parlano chiaro. Perez secondo me ha avuto dei picchi (pochi) che Bottas non ha avuto e soprattutto molto più incisivo in certe dinamiche di gara alla domenica. Ricordiamoci che nell'annata, 2021, dove hanno avuto la stessa vettura a livello prestazionale (forse addirritura nel complesso meglio la Mercedes) Perez è stato decisamente più impattante di Bottas, ma decisamente. Sono daccordo con te sul fatto della seconda guida Red Bull ... io andrei su Lawson.
-
Ho tirato in mezzo Colapinto perchè il posto vacante in formula se lo giocano lui e Perez. Facile sbattere i numeri in questo modo. Dai allora con questa logica l'anno prossimo Colapinto in Red Bull da semi rookie è giustifcato a fare 10.000.000 dI dollari di danni ? Eh attenzione, da tifoso di Perez, sono sempre stato molto esigente con lui e ho già scritto più volte che secondo me per quello che ha fatto vedere nell'ultimo anno e mezzo non merita di stare in Formula Uno nel 2025, ma certe statistiche e commenti ....
-
Perez a Montecarlo è stato centrato, anche questo non è un confronto giusto. Si parla di dati, tecnicamente dovremmo analizzare ogni singolo centesimo dei danni dei piloti per: peso/età/anni di esperienza in formula uno/condizioni atmosferiche/% di colpa/auto guidata/simpatia
-
Anche Montecarlo ha pesato tanto (senza colpe) Anche Baku ha pesato tanto (con colpe suddivise)
-
Perez 4,861,000 in 21 gare. Colapinto 1,794,000 in 6 gare. Non sono mai stato un portento in matematica, ma quello che tutti vogliono in Red Bull ..... Si sta ribaltando la situazione? Gasly 0 danni, infatti ha vinto un sacco di mondiali, distruggendo Max con la stessa vettura.
-
Da una parte contento. Da una parte per quello che si è visto nell'ultimo anno e mezzo non si meriterebbe il sedile.
-
FantaF1 World Championship 2024
hokkk11 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Verstappen 4 Sainz 4 Perez 4 Hulkenberg 3 Albon 2 Alonso 1,5 Zhou 0,5 Red Bull 4 Alpine 2 Sauber 1 -
Picchi velocità intendi modalità qualifica ? Ti rispondo con i dati ... nei 3 anni insieme force india 25 volte su 59... quindi le occasioni ci sono state. Poi in gara spesso la situazione si ribaltava, ci sono anche li risultati che parlano chiaro, aldilà fosse una coppia molto molto forte per la metà griglia. Altrimenti per picchi velocità bisogna spiegarsi meglio. Per andare dal divano al frigorifero?
-
Commento netto e deciso, ma onesto. Come è onesto a conti fatti analizzare la sua carriera dal suo primo giro in Formula 1. Probabilmente la sua carriera ha avuto due nette svolte: Dopo il primo periodo in Sauber in cui fece vedere lampi da campione, sbagliò completamente scegliendo immediatamente la Mc Laren invece di aspettare ancora un anno la Ferrari, completando il suo periodo di maturazione. La seconda svolta Miami 2023, in cui si è accorto che obbiettivamente il suo sogno di diventare campione di Formula Uno non lo avrebbe mai realizzato. C'era un pilota più forte e potente di lui con la stessa vettura (aldilà discorsi assetti ecc). E un pilota quando non si sente il più forte, cala le braghe. Tutti i piloti quando gli chiedi chi è il più forte, rispondo giustamente, "io con la macchina migliore". Ora è giusto dia spazio ad altri, detto un suo grandissimo tifoso dal primo al suo ultimo giro.
-
Si, la cosa che dispiace è che molti ricorderanno quasi solo ed esclusivamente i suoi tantissimi bassi dell'ultimo anno e mezzo. Sarebbe una bella favole vederlo sul pezzo in Messico, poi giusto lasci spazio ad altri giovani piloti.
-
Bah, non mi sembra ci sia bisogno di difenderlo. Red Bull fa giustamente le sue scelte e da fiducia ai suoi giovani, Perez dopo Miami 2023 ha progressivamente spento la luce e probabilmente le motivazioni per continuare a competere ai massimi livelli sono finite. (Ricordiamoci che ha 4 figli e "qualcuno" diceva che si perdono 2 decimi a figlio). Se lo scenario sarà questo lo ringrazierò per ogni singola gara dal 2011, nel bene e nel male. I miei ricordi sono molto nitidi. Un onore tifare solo lui. Se continuerà, ne riparleremo ( spero con le giuste motivazioni).
-
FantaF1 World Championship 2024
hokkk11 ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Leclerc 4 Hamilton 4 Perez 4 Hulkenberg 3 Stroll 2 Tsunoda 1,5 Zhou 0,5 Red Bull 4 Haas 2 Sauber 1 -
Si anche per me sarebbe la decisione migliore per lui (ormai l'unica casella libera), aldilà di quella che deciderà Red Bull. Anche Audi si ritroverebbe con due piloti che hanno dimostrato di lavorare bene assieme.
-
Se non sbaglio i podi furono 4 a 0 in tre stagione assieme. Questo ovviamente non va a togliere la forza di Hulkenberg, visto che in quelle 3 stagione formarono davvero un'ottima coppia.
-
Io reputo che sia sempre più facile fare i top player in scuderie che non ambiscono ai vertici. Questo non toglie che Hulkenberg sia sempre stato un bel mastino, ma ricordiamoci che nel 2020 nel ballotaggio Perez / Hulk per il sedile Red Bull la bilancia pendeva a favore (nettamente) di Perez. Magari poteva avere dei punti in più o magari pure in meno, chi lo sa.