Vai al contenuto

JJLetho

Inactive
  • Post

    44
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JJLetho

  1. JJLetho

    Chi meritava di vincere il campionato del mondo?

    quella ferrari vinse il titolo costruttori partecipando a 6 gp su 16 con una macchina sola e saltando il tragico GP del Belgio rispetto alla concorrenza aveva qualcosa in piu
  2. JJLetho

    Chi meritava di vincere il campionato del mondo?

    nel'82 il titolo era della Ferrari sarebbe stata una battaglia fra Pironi e Villeneuve la macchina era nettamente la migliore ma il destino si è opposto Reutermann ebbe una crisi di nervi , ma e vero anche che non venne appoggiato dal suo team che gli preferiva Jones nel 81 un Felipe Massa ha avuto per due stagioni una macchina super competitiva nel 2008 la miglior macchina ma nel 2007 con piu esperienza nel team con piu esperienza con le gomme è stato battuto dal compagno di squadra ed è stato il primo dei 4 ad uscire dalla corsa al titolo. nel 2008 ha la macchina migliore , preferito dalla squadra stagione meno brillante di Raikkonen Hamilton è meno brillante manca l'esperienza di Alonso nel mettere a posto la macchina cmq meno performante della Ferrari ma Massa perde il titolo all'ultima Curva , ok sembra nulla una curva ma in realtà se si guarda la stagione sono tanti i motivi per cui massa non è campione e come il 94 Hill perde il mondiale per un punto su incidente provocato da Schumacher ma se si guarda il campionato non c'è nulla di piu meritato di quel titolo per il tedesco e Hill anche se non avesse vinto il titolo 96 nessuno penserebbe a lui come un campione senza titolo Irvine ha dimostrato di essere fuori luogo in una lotta per il titolo anche se è arrivato molto vicino a vincerlo facendo gare anonime nel momento in cui gli sarebbe bastato poco visti gli errori di mika e la fragilità della Mclaren Frentzen pilota molto veloce ma appena è arrivato in un top team completamente in bambola nel 99 senza pressione battaglia per il titolo in una stagione anomala ma nel GP d europa dove poteva si fa sul serio spegne il motore uscendo dai Box Alesi talentuoso ma incostante non un gran collaudatore e nel mettere a posto la macchina una sola vittoria un motivo ci sara e non è solo perche non ha mai guidato una macchina da titolo Alboreto solo in una stagione si è trovato a duellare per il titolo anzi per tre quarti di stagione poi non ha mai avuto un occasione simile ma ha mostrato tanto in quella stagione Montoya ha lottato per il titolo nel 2003 non con la miglior macchina ne la piu affidabile secondo me c'è modo è modo per ritrovarsi a lottare per il titolo e quello fa tatto la diferenza per capire chi è un campione senza titolo o solo un buon pilota con un titolo di campione del mondo di F1
  3. JJLetho

    Kimi Raikkonen, la carriera pre ritorno

    secondo me il suo talento è stato troppo superiore alla sua fame secondo me piu talentuoso di Alonso e forse anche di Vettel ma senza quella fame , quella voglia, quella ossessione di vincere
  4. JJLetho

    Juan Pablo Montoya

    secondo me un gran pilota di quelli istintivi quindi con pregi vedi i sorpassi e la fame che mette in gara ed in pista e difetti , entrare in sintonia col mezzo , messa a punto e tutte quelle cose che che fanno la gioia degli ingegneri e del team ma il talento c'era un agonista . sul personaggio direi un po' vintage ma ad avercene in una formula una cosi piatta secondo me aveva le capacità per vincere almeno un mondiale certo doveva trovare la macchina giusta
  5. JJLetho

    Benetton 1994

    senza squalifica MSC avrebbe vinto anche il titolo costruttori Hill sviluppava una macchina che al massimo riusciva a sfruttare al 60 %
  6. JJLetho

    Il Prost del 1993

    era nella fase calante ed è anche normale vista l'età pensava a vincere e ritirarsi prima che iniziasse la stagione 93 probabilmente non proprio la condizione ideale per strafare
  7. JJLetho

    Ralf Schumacher

    buon pilota ma davanti ha Montoya ci è finito solo nel mondiale d'esordio del colombiano se lo spartito era inanellare giri veloci prima della sosta era il top ma in caso di variabili impazzite fuori dal suo spartito andava in difficolta
  8. JJLetho

    Mika Häkkinen

    è stato un campione in una F1 molto "control" dove la caratteristica principale era inanellare giri veloci in sequenza ma lui è riuscito a darle qualcosa in piu , vedi Spa 2000 ok gran signore ma in una formula 1 cosi spesso piatta un po' di vivacità sarebbe stata una manna io lo vedo dietro come talento complessivo ad Alonso
  9. JJLetho

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    se un pilota inizia a pensare al ritiro credo che gia perde qualche decimo sul giro poi certo aveva delle ottime possibilità per vincere in teoria ma ripeto era gia competitivo nel 2006 avrebbe potuto trovare il modo di rimanere al volante Ferrari se non lo ha fatto non aveva piu quella fame quindi non darei per scontato le possibili vittorie di MSC poi c'è l'opinione comune che pensa che avrebbe vinto altri 2 mondiali come quelli che pensano che MJ avrebbe vinto i 2 campionati in cui si ritiro la prima volta e quello del 99 fa parte dei grandissimi e normale si facciano questi pensieri come quelli che pensano che Senna avrebbe vinto dal 94 al 97
  10. JJLetho

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    cmq forse non nel 2007 ma nel 2008 la Ferrari era la macchina migliore
  11. JJLetho

    Mondiale 1997

    io ho sentito parlare del fatto che durante il Gp le temperature salirono e le prestazioni delle gomme calarono
  12. JJLetho

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    l'opinione comune pensa a MSC come un soldatino che rimane sempre uguale e non alla vita che ha fatto e all'usura che comporta
  13. JJLetho

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    e il primo ritiro di Jordan a cosa fu dovuto ? strano che in un documentario prodotto da MJ il colpevole sia un defunto che stava antipatico a sua maesta. secondo altra gente molto vicina a Jordan il secondo ritiro non è dovuto al gm visto che quella squadra aveva altri elementi che sarebbero andati via
  14. JJLetho

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    se hai fame non esiste nessun montezemolo che ti fa ritirare soprattutto dopo aver assaporato la sconfitta del 2006 e un avversario come Alonso ?
  15. JJLetho

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    se Schumacher decide di ritirarsi significa che mentalmente tutte le pressioni di una carriera ad altissimi livelli avevano raggiunto il sui limite di sopportazione quindi magari crollava nelle stagioni 2007 e 2008 mi sembra che lasci con una ferrari piu che competitiva nel 2006 se sentiva ancora quella fame dopo un mondiale finito all'ultima gara e un Alonso avversario piu che stimolante non si sarebbe tirato indietro . MSC la sua caratteristica principale sara la sua grande concentrazione che lo portava a fare quella serie di giri da qualifica in gara ma la pressione e lo stress lo sentiva pure lui nei mondiali decisi all'ultima gara 94 errore ad adelaide ma l'ingenuità di Hill gli permette di portare a casa il mondiale 97 si fa sorprendere dal sorpasso Villeneuve e gli si chiude la vena 98 spegne la macchina nel 2003 non è brillantissimo ma anche un po' sfigato ma lo porta a casa io capisco che per un fan l'idolo non abbia limiti ma Schumacher è umano
  16. JJLetho

    Benetton 1994

    Schumacher e la sua benetton sarebbero stati i favoriti dopo quel inizio di stagione, ma avrebbero subito una rimonta che sicuramente non gli avrebbe portati alla superficialità di Silverstone ma sarebbero stati sottopressione e la williams del 95 sarebbe stata la macchina di Senna diciamo che sicuramente sarebbe stato uno spettacolo molto piu avvincente
  17. JJLetho

    Mondiale 1997

    cmq nell'81 Rebaque compagno di Piquet non fece nessun podio ed ando 4 volte a punti nell'83 Patrese colleziono 10 ritiri e ando a punti 2 volte con un podio ed una vittoria secondo me se non riesci a gestire la pressione il mezzo anche superiore non riesci a sfruttarlo
  18. JJLetho

    Mondiale 1997

    fino al GP di Spagna
  19. JJLetho

    Mondiale 1997

    meno dell'anno precedente
  20. JJLetho

    Mondiale 1997

    in realtà gli errori in partenza di Villeneuve in Australia fa il paio a quello di Schumacher al Ring cosi come quello in brasile lo fa con quello in argentina solo che il canadese venne graziato e riparti le bandiere a suzuka fanno il paio con quelle in Austria mentre l'errore in Canada fa il paio con quello del Warm-up in Ungheria dove il telaio nuovo e piu leggero aveva dato la pole (questo errore fu piu grave per Schumacher per il momento della stagione e la Williams che era stata non competitiva in germania) poi c'è l'errore del canadese in Germania poi l'unico problema di affidabilita della Williams di Villeneuve gli capita ad imola ma li c'è l'unica vittoria di Frentzen l'unico errore nelle soste della Williams a silverstone capita nell'unico problema di affidabilità della ferrari e poi ci sono i due errori di stategia di P.Head gli assetti e gomme d'asciutto a montecarlo e la strategia in Belgio diciamo che gli errori dei piloti si equivalgono e il pacchetto squadra+ pilota che fa pendere la bilancia a favore della Ferrari per questo dico che gli errori du M.Schumacher pesano di piu , perche sono capitati nella seconda parte del campionato mentre per dare dei meriti a Villeneuve che viene facilmente bollato come "con quella macchina avrebbe vinto chiunque " be di piloti che con la miglior macchina non hanno vinto il mondiale ci sono Reuteman 81 Prost 83 Arnoux 83 Mansell 86 Piquet 86 Hill 94 Hill 95 se si fa caso al team e alla macchina di 5 dei 7 piloti in elenco si capisce la portata dell'impresa
  21. JJLetho

    Mondiale 1997

    la Ferrari e Schumacher lo pagarono di piu
  22. JJLetho

    Mondiale 1997

    nessuno vuole togliere i meriti di Schumacher , ma la williams non aveva piu quel margine come nel 96 sulle altre da metà stagione in poi se c'è stata una lotta mondiale il merito è del tedesco ma un errore come quello del warm-up di budapest e stato pagato uno sproposito rispetto a gli errori di Williams e Villeneuve
  23. JJLetho

    Mondiale 1997

    purtroppo una rivalità durata troppo poco in sostanza la differenza fu che Schumacher pago i suoi errori molto di piu di quanto fece Villeneuve con i suoi pero per la prima e unica volta in carriera trovo un avversario che non si sciolse come neve al sole come Hill
  24. JJLetho

    Stagione 1985

    rimane il rammarico di non aver avuto le possibilità di giocarsela fino in fondo per colpe non sue ma credo che il risultato sarebbe stato uguale GP di Germania
  25. JJLetho

    Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

    la pressione sarebbe superiore perche avresti la macchina con cui non si puo perdere e se vinci con meno facilità di Hamilton ha vinto solo la macchina infatti sarebbe preferibile per la mercedes fargli fare la seconda guida di Hamilton al pilota scelto per continuare la loro egemonia
×