Vai al contenuto

Carmine Marzano

Members
  • Post

    1558
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Carmine Marzano


  1. 8 minuti fa, Beyond ha scritto:

     

    di quali vittorie parli? non mi risulta che leclerc abbia vinto gare più di norris quest'anno

     

    Norris ha l'auto più forte e non vince. La vittoria a Miami è frutto esclusivo della SC. Sainz e Leclerc hanno vinto con la terza forza del mondiale.

     

    Oramai i GP buttati sono troppi.


  2. Macchina superiore alla RB e per id più affidabile, però mentre Leclerc vinceva le gare, Norris non riesce a combinare molto. GP a conti fatti deludente per lui ed altra vittoria buttata. Su quella Mclaren, Verstappen, Russell, Leclerc e Sainz avrebbero vinto, lui invece no ed a Miami ebbe bisogno della SC per vincere. i suoi estimatori forse si sono sbagliati. 
    Se è lui il rivale al titolo di Verstappen, l'olandese può stare tranquillo. 


  3. 3 ore fa, Inaki Rueda ha scritto:

    Era lentissimo dopo il pit, a questo punto viene da pensare che il problema costasse ben più del mezzo secondo citato via radio; a meno che abbia comprensibilmente mollato un po'.

     

    Comunque strigliata giustissima all'ingegnere, se gli fa una domanda gli devono rispondere, che ca*o significa "quite a lot" quando hai un dato ben più indicativo da fornire? 

     

     Ma infatti mi ha fatto ridere. Leclerc ti chiede il dato preciso, te ce l'hai, ma non lo comunichi immediatamente mah...


  4. Sainz ha fatto cose interessanti solo lo scorso anno e questo per ora. Nel 2021 fu senza infamia e senza lode, mentre nel 2022 le prese di brutto e fece una marea di errori. Insomma non è da titolo, né si sente secondo pilota. Che non abbia la fila non è fuori dal mondo.

    • Like 1

  5. 17 ore fa, Alex23 ha scritto:

    Ma non è il numero delle pole, perché i compagni non hanno fatto pole? 2019 vettel 2 pole, 2023 Sainz 2 pole. È stato il distacco medio ad essere impressionante.

     

    Si, ma fu tipo 7 pole a 2 per Leclerc contro Vettel e 5 a 2 contro Sainz nel 2023 (perché poi non prendiamo il 2021 e 2022, ah già... sennò si sotterra lo spagnolo).

     

    In qualifica ha dominato contro entrambi e di brutto. Se Hamilton non si riprende in qualifica, Leclerc regolerà pure lui.

    • Like 1

  6. Mentre Leclerc in qualifica oltre a demolire i compagni, ha demolito il resto dello schieramento pure. Solo Clark e Senna superiori a lui nel giro secco, ma il monegasco ha tempo per raggiungerli.

    Le pole fatte con le bagnarole del 2019, 2021 e 2023, sono pari a quelle di Senna in Lotus, ovvero con auto da terza/quarta forza nel mondiale.

    • Like 1

  7. 20 ore fa, Alex23 ha scritto:

    Quanta poca analisi mado

     

    È la verità fattene una ragione. Per quanto riguarda le 10 vittorie di Verstappen pre 2021, due sono rubate, Austria 2018 in cui diede una ruotata a Raikkonen per andare avanti e nel 2019, buttò fuori Leclerc (Vettel in Canada perse una vittoria per questo).

     

    In qualifica Leclerc è il migliore dello schieramento, Verstappen non ha mai avuto nella qualifica la stessa capacità di Leclerc quando guidava auto non dominanti.

    • Like 1

  8. In qualifica Leclerc è il migliore di tutto lo schieramento. Ha una padronanza nel giro secco, con qualsiasi auto. Riusciva a piazzare in seconda fila  talvolta quel bidone di SF-1000. Verstappen ha dovuto attendere il 2021, per brillare in qualifica.

    • Like 1

  9. 3 ore fa, joseki ha scritto:

    Quanti pensano che Lerlerc su 20-24 gare faccia più punti di Verstappen sulla stessa identica vettura?

    Io personalmente dubito fortemente.

     

    In qualifica Leclerc è più forte, quindi partirebbe quasi sempre davanti.

    Bisogna vedere quindi il ritmo gara, ma Leclerc ha guidato auto mediocri rispetto a Verstappen. Inoltre rispetto all'olandese, mai stato nominato prima guida.


  10. Nel 2019, nella prima metà di stagione Leclerc con diligenza rispettò le gerarchie con Vettel, ad una certa i continui errori di quest'ultimo, gli hanno dato la coscienza di prendere le redini del team. Con le vittorie di SPA e Monza, ha comandato nel team, che ha abbandonato Vettel, specie dopo che quest'ultimo cagionò l'incidente in Brasile, togliendo il terzo posto nel mondiale a Leclerc. 

     

    Nel 2020 rifilò a Vettel la più grande umiliazione di sempre. 99 punti vs 33.

     

    Nel 2021 finito per caso dietro Sainz, che gli stette davanti in gara solo quando la SC scombussolava le gerarchie. Poi non ne teneva mai il passo effettivo se non in Messico. Leclerc tra l'altro due pole ed unico dei due a poter concretamente vincere.

     

    Nel 2022 s'è parlato tanto dei due errori di Imola e Francia, ma Sainz fu assai lento e fece assai più errori in lungo ed in largo. Fu battuto da Leclerc praticamente sempre, se non in Brasile, sul piano della velocità. 

     

    Anno 2023, Leclerc con una bagnarola fa 5 pole position e 6 podi. Sainz vince a Singapore, ma Leclerc senza VSC avrebbe vinto a Las Vegas e con Verstappen in gara.

     

    2024, tolte le prime tre gare, oramai Leclerc ha preso le redini e sta regolando Sainz. Unica pole la sua ed una vittoria come Norris e Sainz. Dopo il 2022, credo sia il suo migliore inizio in Ferrari, ma chiedo l'aiuto degli esperti.

    • Like 1

  11. 6 ore fa, crisolbe ha scritto:

    Dal 2008 a oggi, Ferrari ha fatto 50 pole. 

    24 ne ha fatte Leclerc. 

     

     

    Praticamente ha tirato lui avanti la carretta. Molte altre le ha fatte Vettel, che era un bravo qualificatore. Il resto divise tra Massa, Raikkonen, Sainz ed Alonso.


  12. 6 minuti fa, espritz ha scritto:

     

    Il talento l'ha già mostrato nel 2021. Non ha nient'altro da aggiungere, semmai può continuare a dimostrare 

     

    Nel 2021 ha guidato per 3/4 di stagione la miglior macchina. Però ad oggi rimane la sua migliore stagione. 

×