Vai al contenuto

Inferno

Members
  • Post

    1251
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Inferno

  1. Ma sono l'unico che crede che i tempi fatti in queste prove libere siano irrealistici? In pratica, chi più chi meno, ha fatto il tempo che ha fatto nelle qulifiche di un anno fa. Non ci si aspettava miglioramenti di 3/4 secondi? Secondo me, considerando che erano le prime libere stagionali, sia per mancanza di dati per partire con assetti ottimali, sia per non scoprirsi, siamo anni luce dai tempi che vedremo domani e per questo non capisco il pessimismo che si sta generando. Poi magari Ham ci rifila 1 secondo eh, però mi sembra presto per giudicare. Io nella rossa davanti ci spero ancora
  2. Inferno

    FantaFormula 1 World Championship 2017

    Vettel 4,5 Raikkonen 4,5 Massa 3,5 Magnussen 2,5 Palmer 2 kvyat 1,5 Eriksson 0,5 Ferrari 3,5 Williams 2,5 Toro Rosso 1 Forse sono stato troppo ottimista? forse!
  3. Inferno

    FantaFormula 1 World Championship 2016

    Chiedo scusa, ho confuso i 2 piloti redbull mentre editavo la formazione, Finestra 1 Piloti Hamilton 5 Ricciardo 3,5 Hulkenberg 3 Sainz jr 2,5 Grosjean 2,5 Gutierrez 2 Ericsson 1 Haryanto 0,5 Team Mercedes 4 Ferrari 3,5 Haas 2 Manor 0,5
  4. Inferno

    FantaFormula 1 World Championship 2016

    Finestra 1 Piloti Hamilton 5 Ricciardo 3,5 Hulkenberg 3 Sainz jr 2,5 Grosjean 2,5 Gutierrez 2 Ericsson 1 Haryanto 0,5 Team Mercedes 4 Ferrari 3,5 Haas 2 Manor 0,5
  5. Inferno

    Test 2016

    Rispetto alla ferrari non so, ma almeno 20 in più rispetto alla RB
  6. Inferno

    SebAston Vettel arzillo capellone

    giro perfetto come solo lui sa fare. domani si può fare anche primi se l'usura gomme fosse oltre le previsioni
  7. Inferno

    Ferrari SF15-T

    dopo l'ottimo inizio di stagione, la gara di stamattina è stata, almeno per me, un po' deludente. Soprattutto per lo stint finale con le gomme medie.
  8. Inferno

    Red Bull RB11

    visto che la red bull va più o meno quanto la toro rosso, ed hanno lo stesso motore, forse newey dovrebbe riflettere se ha davvero disegnato un telaio 5 decimi più veloce di quello 2014 come ha lui stesso dichiarato in Australia. Oltre ad avere una PU poco performante e affidabile, anche il telaio non è buono come invece lo era nell'era vettel.
  9. Inferno

    Ciao a tutti!

    Ciao, ho 21 anni seguo soprattuto la F1 e tifo ferrari P.S.: non riesco ad accedere alle altre sezioni del forum
  10. Inferno

    Fernando Alonso lascia la F1

    </p><p> </p> <p>Aiuterebbe ricordare che citi una f1 che non aveva nulla in comune con quella odierna. </p> <p>Una f1 nella quale si poteva testare di tutto 7 giorni alla settimana, meglio ancora, nella pista sotto casa e con investimenti senza pari.</p> <p> </p> <p>Lo stesso Schumacher, con questo regolamento, tra il 2010 e il 2012 non ha potuto sviluppare nulla e la macchina era rimasta un catenaccio per 3 anni.</p> <p>In quel triennio la mercrdes spendeva, come anche oggi, ben piu della Ferrari, ma non ci cavavano nulla.</p> <p>Hanno dovuto aspettare l'anno successivo con 1000 km di test illegale per arrivare al livello delle ferrari di quel periodo.</p> <p>La guidava Schumacher, come mai non è cresciuta in quel triennio?</p> vabbè, lo schumi del trienno mercedes non era neppure cugino del schumi degli anni d'oro. E comunque piccoli passi avanti li avevano fatti, tanto da fare un podio. Sono d'accordissimo, era un'altra F1, ma durante 5 anni, non mi sembra che sia mai stato in grado di dare quel contributo a livello di sviluppo necessario. Tornando al discorso degli assetti, perché abbiamo dovuto aspettare Vettel per fare l'assetto "rake", quando negli ultimi anni, oltre alla RB, anche lotus e in parte mercedes l'avevano copiato? non mi sembra che alonso abbia mai chiesto di provare un assetto simile.
  11. Inferno

    Fernando Alonso lascia la F1

    A mio avviso, alonso ha anche molte colpe se non è mai riuscito a vincere un mondiale con la rossa. Premetto che da vero tifoso ferrari ho sempre tifato per chiunque salisse sulla rossa, ma come ebbi seri dubbi sull'ingaggio di alonso nel 2010, la cronologia dei fatti mi ha dato almeno in parte ragione. Non ha mai disposto di una monoposta all'altezza degli avversari, a parte sporadici casi, però ho dei seri dubbi se fosse in grado di sviluppare efficacemente una vettura, dando i giusti riscontri ai tecnici, e soprattutto, la colpa che a mio avviso gli grava di più, non avere nessuna dote nell'assettare la vettura. Ha un gran manico, ma le doti prima citate a mio avviso gli mancano. Senza contare, che non era uomo squadra. Si lamentava sempre, che voleva sviluppi, creando malcontento nell'ambiente. Vi cito un esempio storico circa l'importanza di assetare la vettura: annata 99'. in seguito l'incidente al GP di Silverstone, la ferrari vinse 2 GP con Irvine per poi cadere in crisi per 3 gare (spa monza e Gp d'europa) dove la McLaren era 1 secondo al giro più veloce. Sappiamo tutti, che una volta finito il mondiale, irvine disse più volte che da quell'incidende di schumi la ferrari non portava più aggiornamenti alla vettura etc. E sappiamo anche tutti, che quel catorcio che 2 settimane prima arrivava settimo prendendo 1' a giro, si trasformò nella vettura più veloce a sepang, merito esclusivamente del ritorno di schumi e dei sui assetti che permisero a irvine di vincere quella gara. Io rimango dell'idea, che se avessimo avuto un pilota capace di sviluppare e fare gli assetti, dal 2010 al 2014 avremmo potuto vincerli 2 titoli piloti.
×