-
Post
1497 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
11
Tutti i contenuti di Villeneuve
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successiva
-
Pagina 5 di 60
-
Tra l'altro se Red Bull lascia, vende. Di certo non butta nel cesso due team tecnologici. Sarebbe assurdo non rivalersi economicamente della resa. --> Due team che avranno bisogno di un motore...
-
Abitacoli chiusi
Villeneuve ha risposto a John Portuguese in una Discussione nella sezione Formula 1
... -
Campionato a caccia della fantasia della NASCAR 2013
Villeneuve ha risposto a chatruc in una Discussione nella sezione Racing USA
Signori, facciamo schifo. Nel 2016 dobbiamo rilanciare questo Campionato in grande stile -
Assurdo
-
Dicevo in termini politici. Ma in ogni caso anche con questa classifica avremmo un motore Mercedes, un motore Ferrari, un motore Mercedes, un motore Ferrari e due motori Mercedes. Cioè il primo cliente Ferrari migliore del secondo e terzo Mercedes. Mentre al momento non è affatto così... Dirai: ok, la prima Ferrari è dietro la prima Mercedes, e la seconda Ferrari dietro la seconda Mercedes. E io rispondo: un passo alla volta...
-
Abitacoli chiusi
Villeneuve ha risposto a John Portuguese in una Discussione nella sezione Formula 1
Perché mi è morto Jules Bianchi davanti agli occhi e Wilson l'ho perso per un caso davvero fortuito. Spa, Juan Manuel Fangio si lamentava del casco perché non aveva la stessa carezza del vento. Ma in quel caso il casco aveva davvero un'incidenza minima rispetto all'elevato rischio complessivo. Eppure una frase del genere adesso fa accapponare la pelle. Spa, io ritengo che questa tua ossessione contro il cupolino non sia solo molesta e leggermente ridicola, ma sia anche offensiva nei confronti di Bianchi e Wilson. Perché il motorsport NON È RISCHIO. La Formula 1 e tutte le altre formule sono velocità, tecnologia, sfida, competizione. Il rischio è un effetto collaterale, un fattore inscindibile che non è elemento esclusivo di questa o quella categoria, ma della vita stessa. Posso cadere nel bagno e morire, posso cadere per le scale e morire, posso avvelenarmi e morire. Certo che posso morire, tutti possiamo morire, tutti dobbiamo morire. Ciò non toglie che la cosa giusta da fare sia costruire case antisismiche, feltrino per le scale, antidepressivi e cibi biologici. Io non vedo l'ora che si realizzi questo cupolino perché la gente non può morire per un detrito volante. Io sono più preoccupato per il DRS, la Pirelli e i gettoni. Questo è lo snaturamento della F1. NON l'unica misura sensata per proteggere i piloti. Ci sono rischi connaturati, è vero. Mi rifiuto di credere che siano superiori agli attuali rischi. Per quanto possa sforzarmi, ti garantisco che non comprendo perché i commissari di pista non possano essere in grado di tagliare la monoposto se il cupolino non si apre (bah...). E ti assicuro un'altra cosa: se Hamilton morisse per soffocamento da gas di scarico, avrei la coscienza a posto. Perché saprei che senza cupolino sarebbe morto perché uno stupido piccione lo avrebbe scontrato in mezzo alla pista. Ma non solo lui: tanti altri. Mi rifiuto di credere che una morte per cupolino non ne scongiuri almeno altre dieci. Spa, tu sei libero di credere che guardare i caschi al vento valga bene una dozzina di morti per piccioni, molle, auto e altri oggetti volanti. Io credo che un pittore ha diritto di non morire a causa dei fumi velenosi dei suoi colori, così come un pilota ha diritto di non morire per colpa della pericolosità delle sue macchine. È lui ad accettare il rischio? È un rischio inutile, necessario solo per consentirgli di sviluppare la sua passione. Non c'è ragione per permettergli di farlo nella più alta sicurezza che la tecnologia può offrirgli. Francamente non so se in passato ho sostenuto una scelta diversa, e sempre francamente me ne infischio. Non era morto Bianchi. Certe cose per capirle devi viverle. Ora spiegami, Spa. A parte il fatto che finora i piloti si siano sempre esposti a piccioni e molle vaganti, e che il cupolino non garantisce l'immortalità, ritieni davvero che valga la pena tifare per gli abitacoli aperti? -
Le mappature non possono pretenderle. Alla Ferrari il gioco di ritardare gli step non vale la candela se poi li avranno comunque, mentre invece tenersi le mappature potrebbe essere un ottimo segno, e senza valide alternative la Red Bull deve accontentarsi. L'appoggio politico è necessario e non si può trascendere. L'opzione su Verstappen non la chiederei: con i motori Ferrari a Faenza Red Bull avrebbe il problema di dover liberare un sedile alla Casa madre per blindare il 17enne. Il che significa che se anche la meteora Max non finisce a Maranello, la Rossa ha la possibilità di mettere le mani su Ricciardo o Kvyat, che saranno piloti più formati ed esperti. In termini di età, sarebbero i passamano per un futuro avvicendamento Vettel-Verstappen. Comunque in tutta franchezza credo che per la Toro Rosso riescano a strappare un passaggio ritardato dei motori. Alla Red Bull negherei le sole mappature. Ciò significherebbe che la Sauber passa a Renault sicuro. A meno che Renault non punti a ricostruire a sorpresa dal team elvetico, questa si candida a team di serie B. Sempre che i transalpini non la vogliano strutturare come Haas. Certo gli svizzeri sono stati degli idioti a non approfittare della collaborazione Ferrari per migliorare come farà Haas... Ad ogni modo la mossa Ferrari è vincente. I motorizzati Ferrari saranno Ferrari-RedBull-ToroRosso-Haas, cioè un quartetto davvero veloce. Penso che Haas valga almeno quanto una Sauber di adesso (tengono comunque ingegneri, la macchina non sarà una SF15T, solo basata su di essa). L'impero Mercedes è diventato di un tratto più vacillante.
-
Ma che hanno fatto?
-
Abitacoli chiusi
Villeneuve ha risposto a John Portuguese in una Discussione nella sezione Formula 1
Non so voi, ma io non vedo l'ora che arrivi il cupolino -
Ormai apro questo topic solo per farmi quattro tristi risate
-
Franzelli-Florio?!
-
FantaFormula 1 World Championship 2015
Villeneuve ha risposto a Ferrarista in una Discussione nella sezione Formula 1
DICHIARAZIONI DEL MARCO-VILLENEUVE DRTT RACING - FF1 TEAM Dopo il Gran premio di Monza la stagione assume l'ennesima piega negativa per il Marco-Villeneuve. "Anche quest'anno sfumano le speranze di vittoria finali" ammette il team principal "per quanto mi auguro che alla prossima corsa si riesca a trarre qualcosa da Red Bull e Vettel". Tuttavia, con questa gara la squadra ha perso la Top 15, il risultato minimo stagionale. "Obiettivamente pensiamo di riuscire a chiudere con una certa tranquillità nel nostro target minimo" ha dichiarato il team principal. "Vorremmo tuttavia provare ancora ad entrare in top 10". Per ora non sembra in discussione la top 20. "Non è comunque un risultato che ci interessa" ha ribadito il gran capo. "Il calo di Bottas ci lascia lo stesso a bocca aperta" ha continuato. "Ci aspettavamo una ripresa da parte del pilota finlandese. Speriamo che sia così nelle prossime gare. Mi auguro che Sebastian Vettel raggiunga buoni risultati a Singapore, gara per cui confido anche in Ricciardo". -
RBM secondo me è una scelta davvero sbagliata. Si consegna troppo potere alla Mercedes. Ok che il motore è migliore ma io a Milton Keynes vorrei far tenere presente che adesso è molto più strategico un asse Ferrari-RedBull che uno RedBull-Mercedes. La differenza sta che il pacchetto italiano sulla carta è meno competitivo del Mercedes, che è invece integrato fin nel più minimo dettaglio. Trovo davvero strano che RB non consideri questo duplice aspetto della questione. Alla fin fine vorrebbe salire su un carro che è troppo organizzato per poter aver speranza di essere battuto, e significherebbe offrirsi politicamente al proprio diretto rivale per il titolo. In Ferrari, per come la vedo, RB avrebbe tutto da guadagnare. Un rivale più facile e la possibilità di abbinarlo alla Toro Rosso. Non è male...
-
Caro Rosso forever, mai sentito parlare di deroghe per affidabilità? Comunque sono ottimista. Anche se avessero girato depotenziati, questo non li rende affatto imbattibili in corsa. Pur ammettendo che il depotenziamento non tocchi i long run, c'è uno step evolutivo Ferrari che fa ben sperare, accanto alle recente prestazioni (cfr. Ungheria) in cui la Rossa ha avuto un ottimo risultato. In più Rosberg non aveva motivo di girare più piano in condizioni di qualifica con un vecchio motore. Ammesso e non concesso che la freschezza Ferrari lo avesse battuto, a maggior ragione in termini di potenza Nico rischia brutto. In buona sostanza, non dico affatto che ci si possa aspettare una vittoria né tantomeno una doppietta, ma salvo catastrofi è lecito sperare di lottare per un doppio podio. La vedo verosimile come cosa.
-
E tenete presente che i motori elettrici costano davvero poco in termini di gettoni...
-
Tutto ciò è talmente ridicolo da essere tragico. O viceversa. Fatto sta che la McLaren non può stare in quelle posizioni. È un colpo al cuore anche per il più fanatico dei ferraristi, per il più intransigente degli anti-meclarenisti. È un insulto allo sport e alla storia. Si faccia qualcosa per cortesia. Sono dell'opinione che avrebbero dovuto concedere loro 32 gettoni interi.
-
Abitacoli chiusi
Villeneuve ha risposto a John Portuguese in una Discussione nella sezione Formula 1
Ho un improvviso desiderio di prendere un martello. -
Kimi Räikkönen brillo in pista
Villeneuve ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Amarcord
Davvero molto bravo, speriamo bene per domani -
Fernando Alonso lascia la F1
Villeneuve ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
Ricordo molto bene che un anno Vettel riuscì a sorpassare Alonso con due ruote fuori senza essere penalizzato perché Alonso lasciò sufficientemente spazio affinché il tedesco non incappasse nella ghiaia. L'anno dopo a posizioni inversi Vettel fu penalizzato perché Alonso aveva, a differenza del rivale l'anno prima, abortito il sorpasso essendo finito sulla ghiaia (per colpa di Seb s'intende). Il tedesco fu punito con un DT credo. Alla curva grande di Monza tutto ciò. -
Sir Lewis il Cavaliere di Maranello
Villeneuve ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Formula 1
Alonso ha lasciato una ferita radioattiva nel mondo della F1 -
Comunque mi sto facendo delle grasse risate con Arai...
-
Sebastian Vettel arzillo capellone
Villeneuve ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
... Questo forum sta assumendo una piega davvero curiosa. -
Kimi Räikkönen brillo in pista
Villeneuve ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Amarcord
La ? non era per l'accento ma per la resa grafica del ö. -
Abitacoli chiusi
Villeneuve ha risposto a John Portuguese in una Discussione nella sezione Formula 1
Quindi non è Medioevo -
Kimi Räikkönen brillo in pista
Villeneuve ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Amarcord
Reikk?nen o sbaglio?
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successiva
-
Pagina 5 di 60