-
Post
3603 -
Spam
2449 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Andre92
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successiva
-
Pagina 4 di 249
-
Mito, sei proprio un Dito in c**o
-
epistemologico
-
Ma non doveva chiamarsi spHam spHam spHam?
-
Mito, ci racconti la tua giornata?
-
STOICO
-
E Timosh-cioc? Quant'aeo bevest?
-
Quale onore A proposito Ma com'è che questo qui dà titoli di egregio a destra e manca? :doh:
-
Ha parlato quello quadrato e triste
-
Sto ancora aspettando Mito Mod
-
A me piacerebbe tanto sapere Mito in c**o cosa ne pensa di questo
-
Nice sarà fiera di un pirata così ribelle
-
Fernando Alonso lascia la F1
Andre92 ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
I punti del secondo sono 18, non 20, quindi Alonso avrebbe 263 punti e non 265 Beh, francamente non ce lo vedo Vettel arrivare solo 7° in una gara "normale" (non in senso alonsiano ) -
Fernando Alonso lascia la F1
Andre92 ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
E di fatto, in caso di vittoria ad Austin di Vettel, solo un ritiro, o una gara "strana" lo priverebbe del mondiale -
2012.18 | Gran Premio di Abu Dhabi - Yas Marina [Gara - Commenti]
Andre92 ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
http://www.ilmeteo.it/meteo-america/Austin -
2012.18 | Gran Premio di Abu Dhabi - Yas Marina [Gara - Commenti]
Andre92 ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Più che la pioggia, da quanto leggo, il problema dovrebbero essere le temperature: all'inizio della prossima settimana non si dovrebbe andare sopra i 13°C -
:assonnato: :assonnato: :assonnato: :assonnato:
-
Ciao Faccialibro(13)
-
Strano che non abbiano minimamente nominato Bianchi
-
si
-
E, come prevedibile, chi va a mettersi in luce il primo giorno? http://www.****/magazine/23026/gp3-test-estoril-day-1-daniil-kvyat-in-grande-evidenza Estoril, Day 1: Daniil Kvyat in grande evidenza Il russo è stato l'unico capace di scendere sotto all'1'31", precedendo Ellinas e Williamson Il russo Daniil Kvyat è stato il più veloce nella prima giornata dei test collettivi della GP3 andata in scena ieri ad Estoril. Il pilota della MW Arden, che è il campione in carica della Formula Renault ALPS, ha realizzato il secondo tempo nella sessione mattutina, poi ha piazzato il suo 1'30"902 in quella pomeridiana. In questo modo è risultato l'unico capace di scendere sotto al muro dell'1'31", distanziando di poco più di un decimo il cipriota Tio Ellinas, che pochi istanti prima esa saltato davanti al britannico Lewis Williamson, terzo con la monoposto della Atech CRS. La top five poi si completa con il tandem della MW Arden composto da David Fumanelli e Robert Visoiu, con il primo che è stato chiaramente il migliore degli italiani. Giovanni Venturini, che ha girato con la Status, ha infatti chiuso decimo, mentre Mario Marasca si è piazzato due posizioni più indietro, provocando anche una dandiera rossa con un testacoda. Da segnalare la presenza ad Estoril del campione in carica Mitch Evans, che ha lavorato allo sviluppo della monoposto di nuova generazione che esordirà nel 2013. I tempi del neozelandese però non sono stati divulgati. GP3, Estoril, 06/11/2012 Prima giornata di test collettivi 1. Daniil Kvyat - MW Arden - 1'30"902 2. Tio Ellinas - Manor - 1'31"024 3. Lewis Williamson - Atech CRS - 1'31"131 4. David Fumanelli - MW Arden - 1'31"248 5. Robert Visoiu - MW Arden - 1'31"365 6. Jack Harvey - Carlin - 1'31"430 7. Adderly Fong - Manor - 1'31"465 8. Eric Lichtenstein - Carlin - 1'31"555 9. Alex Brundle - Lotus GP - 1'31"580 10. Giovanni Venturini - Status Gp - 1'31"597 11. Miki Weckstrom - Status Gp - 1'31"703 12. Mario Marasca - Trident - 1'32"240 13. Maindart van Buuren - Atech CRS - 1'32"287 14. Roberto La Rocca - Atech CRS - 1'32"364 15. Alex Fontana - Jenzer - 1'32"441 16. Samin Gomez - Jenzer - 1'32"577 17. Emanuele Zonzini - Lotus GP - 1'32"944 18. Ryan Cullen - Status Gp - 1'33"723 19. Emanuele Piva - Trident - 1'33"865 20. Sheban Siddiqi - Lotus GP - 1'37"630
-
http://f1grandprix.motorionline.com/f1-rimandata-lintroduzione-dei-motori-elettrici-in-pitlane/ F1: rimandata l’introduzione dei motori elettrici in pitlane Prevista una proroga di tre anni La FIA ha accettato di posticipare l’introduzione in F1 dei motori elettrici da usare in pitlane. La Federazione aveva imposto l’utilizzo di unità a zero emissioni in pitlane a partire dal 2014. Mercedes, Renault e Ferrari avrebbero chiesto una proroga alla Federazione che avrebbe poi acconsentito. I motoristi hanno espresso la loro preoccupazione in merito all’aumento dei costi di sviluppo e sulla sicurezza: l’assenza di rumore, tipica dei motori elettrici, sarebbe un pericolo per il personale in pitlane. Il rinvio dovrebbe essere ratificato nel prossimo meeting del Consiglio Mondiale del Motor Sport a fine anno. E’ attesa una proroga di tre anni
-
Mi pare come premio per aver vinto le World Series
-
Fernando Alonso lascia la F1
Andre92 ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
I casi più importanti a mio modo di vedere sono questi: Se Vettel vince e Alonso non arriva oltre la 5^ posizione è campione del mondo Se Vettel vince e Alonso arriva 2°, a Vettel basta un 6° posto, con Alonso 1°, o un 10° con Alonso 2° per vincere il mondiale Se Vettel vince e Alonso arriva 3° o 4°, Alonso deve assolutamente vincere ad Interlagos, e Vettel non arrivare oltre il 7° (o il 9°) posto per vincere il mondiale. Se Alonso vince e Vettel arriva al massimo 6°, entrambi i piloti sono padroni del loro destino: chi vince ad Interlagos è campione del mondo. Se Alonso vince e Vettel arriva 7°, ad Alonso basta il 2° posto ad Interlagos per diventare campione Se Alonso vince e Vettel arriva 8° o 9°, ad Alonso basta il 3° posto ad Interlagos per vincere il mondiale Se Alonso vince e Vettel arriva al massimo 10°, ad Alonso basta il 4° posto ad Interlagos -
URCA!!!!!!!!!!!!!!! http://f1grandprix.motorionline.com/frijns-in-red-bull-si-viene-tratti-come-cani/ Frijns, “In Red Bull si viene trattati come cani” Il giovane campione della WSR ha criticato i metodi della scuderia anglo-austriaca Robin Frijns fresco vincitore del campionato Formula Renault 3.5 e attualmente impegnato nel test per giovani piloti ad Abu Dhabi al volante della RB8, dalle pagine del quotidiano olandese De Telegraaf ha mandato messaggi non proprio d’amore alla squadra che lo sta “ospitando”. “Ho sempre rifiutato le offerte di Red Bull di inserimento nel programma giovani perché so quello che fanno”- si è sfogato il 19enne – “Con loro non si è mai liberi di scegliere e se provi a contraddirli loro per risposta ti mettono alla porta. Ti trattano come un cane! In tutta la mia carriera mi sono sempre gestito da solo e continuerà ad essere così. Chi mi circonda deve essere degno di fiducia e loro non lo sono, seppure io abbia già vinto più di Vettel quando aveva la mia età…”.
-
Sebastian Vettel arzillo capellone
Andre92 ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
Momento: Rispetto all'anno scorso alla RB hanno tolto gli scarichi soffianti
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successiva
-
Pagina 4 di 249