Vai al contenuto

luigi_r85

Inactive
  • Post

    20
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

0 Matricola

Su luigi_r85

  • Grado
    Nuovo Arrivato
  • Compleanno 02/08/1985

Info Profilo

  • Posizione
    Roma
  • Professione
    Impiegato

Preferiti

  • Team Preferiti
    Scuderia Ferrari
  • Circuiti preferiti
    Spa Francorchamps

Visite recenti

332 visite nel profilo
  1. http://www.youtube.com/watch?v=S5gLoxNE7ms Anche a me sembra molto interessante il circuito, sebbene in alcuni punti la sede stradale mi sembra forse un pò eccessiva. In ogni caso alcune curve del primo e del terzo settore, essendo ben concatenate, lasciano spazio a sfumature diverse nell'impostazione delle traiettorie, più che in altre piste. Questo potrebbe contribuire ad esaltare le differenze di redditività tra i vari stili di guida.
  2. E poi ci si sta ancora a lamentare di Germania 2010... vero Mongo? sarà, ma Io non ci vedo nulla di così stratosferico nella rimonta di Vettel.. l'unica cosa che mi è davvero piaciuta è stato il sorpasso su Button.. che non si è affatto addormentato in quella circostanza.. è stata invece una manovra davvero apprezzabile, molto ben calcolata. La cosa che mi è piacuta di più è stato il vedere "Fer" rifarsi sotto a Raikkonen negli ultimi giri, spremendo all'inverosimile ogni centesimo possibile di prestazione dalla F2012, girando su tempi praticamente identici a quelli della RB di Vettel. Entusiasmante...
  3. Si, ha prevalso l'avidit? di voler vincere a tutti i costi, da ferrarista ? stata davvero un'agonia vedere Fernando farsi sfilare da tutti con quelle gomme finite.. dopo quanto di buono era stato costruito sino a quel momento. Dopo il primo stint si prospettava una bellissima lotta tra Alonso ed Hamilton.. purtroppo l'abbinamento gomme fredde/DRS non gli ha lasciato il minimo scampo, impossibile difendersi.
  4. Si, ? un affinamento linguistico di ottimo livello.. :lol: Mi chiedo come avrebbe reso la strategia a due soste su Alonso, forse sarebbe andata leggermene meglio.. in ogni caso non si pu? biasimarli per aver diversificato le strategie, almeno il muretto ha lavorato molto bene in questo inizio di stagione, anche nei cambi gomme.
  5. definendola bidone magari ho esagerato un p? nella foga.. vettura da met? classifica per essere pi? diplomatici..
  6. Io direi che Massa ? stato sufficiente, l'ho sempre criticato apertamente e non vedo l'ora che lasci libero quel sedile, ma devo dire che questo week-end si ? comportato decentemente. Alonso mi ? piaciuto.. ho letto svariate critiche, ma se pensiamo che al terzo pit stop con questo bidone ? entrato ed uscito praticamente appiccicato alla McLaren di Hamilton!! ( ed in fondo al tornante del giro di rientro ha anche provato a sorpassarlo.. gara molto consistente pur non avendo quasi mai pista libera. La strategia aggressiva delle 3 soste presuppone la possibilit? di sorpassare.. e con una vettura come la Ferrari (perlopi? a serbatoi scarichi) farlo risulta decisamente pi? difficile, anche nei confronti di macchine come Renault, Williams e Sauber, che a volte sembrano anche pi? veloci. Ritrovarsi dietro quelle 4 macchine dopo la terza sosta ? stata la fine, perch? se Hamilton ha potuto sorpassarli uno ad uno ? merito sicuramente suo, ma anche di una gran macchina.. e Non si poteva pretendere che Nando si sbarazzasse di quelle 4-5 macchine allo stesso modo con questa Ferrari, ma ci ha provato comunque. All'esterno di quel curvone su Maldonado, e senza quei trucioli di gomma alla curva successiva sarebbe stato davanti, d'altronde, senza poter sorpassare sul dritto, ? assolutamente lecito provarci in tutti i modi nelle curve! Grande agonismo.. dimostrato anche da Webber qualche giro dopo allo stesso curvone, questi secondo me non sono errori. Il distacco contenuto di Massa ? stato possibile dalla strategia diversa, a parit? di strategia credo sarebbe stato maggiore.
  7. Complimenti a tutti per il forum, ? sempre un piacere leggervi! Oggi, una pista bellissima e le condizioni meteo, hanno consentito di rimescolare le carte in gioco mettendo in evidente risalto la sensibilit?, il talento, la capacit? di adattamento, ed il sangue freddo dei vari piloti. Secondo me Nando ha ribadito (ove ce ne fosse stato ancora bisogno) che ? il pilota pi? completo in assoluto, ha classe, velocit? pura, capacit? di gestire al meglio i cali di prestazione della vettura, grande intelligenza tattica. Perez ? stato semplicemente stratosferico, impressionante, era in Totale simbiosi con la sua Sabuer, un tutt'uno con la macchina. La comunicazine via radio sull'importanza di portare a casa quei punti gli ha fatto forse perdere un pizzico di quello stato di grazia quasi surreale, da l? il piccolo errore e di conseguenza il rendersi conto che il secondo posto che stava andando ad ottenere era in ogni caso qualcosa di fenomenale, e che quindi sarebbe stato saggio rischiare qualcosina in meno per i giri rimanenti. Immenso Sergio, meriteresti di indossare la tuta rossa al prossimo Gp di Cina. Hamilton ha fatto onestamente il suo dovere, nulla di pi? considerata l'astronave del momento di cui dispone. Una gara un p? in ombra in alcune fasi, una piccola attenuante, ha sicuramente inciso il ritardo nella ripartenza causato dall'arrivo di Massa nei box. Massa ? inguardabile, se avesse un minimo di senso di responsabilit? e di amore per la Scuderia che lo ha accudito e protetto per anni, darebbe immediatamente le dimissioni.. ragazzi.. ma come fa Domenicali a difenderlo ancora ad oltranza, invocando la necessit? di stargli vicino in un momento difficile??? (Povero piccolo, ha bisogno ancora di tempo per adattarsi alla vettura, gli manca il grip.. onestamente, io capisco l'incidente e le conseguenze irreversibili, ma non pu? essere una scusante a vita, questa situazione non fa bene ne a lui ne alla squadra, che abbiano una volta per tutte il coraggio di togliergli immediatamente quel sedile, gi? dalla prossima gara. (lo so, sto sognando ad occhi aperti).
  8. hai ragione.. come non detto.. quella parte dell'analisi di Jean mi era sfuggita
  9. L'ingegner Bruno e Pino Allievi a fine gara ancora convinti che la scelta delle due soste sia stata una scelta azzardata, ma doverosa e corretta da parte della Ferrari.. Alesi invece stavolta finalmente ha detto qualcosa di sensato.
  10. Il muretto Ferrari si faccia un approfondito? esame di coscienza... ragazzi, secondo me lo si intuiva benissimo? gi? dal primo stint che la strategia delle due soste? non avrebbe MAI pagato!!! Era subito evidente che come? si tentava di discostarsi dalla tolleranza massima? delle morbide (13-14 giri al max con Massa come? riferimento) il decadimento di prestazioni diveniva? incontrollabile!! (Alonso ha pagato quei 3-4 giri in? pi? in pista con le gomme usurate a carissimo prezzo? rispetto a Felipe). Quindi a quel punto.. gente del muretto, non ? cos? complicato, prendetene? atto e fatene tesoro... cosa @#$% aspettate a far? rientrare Alonso per riallinearsi alla strategia delle? 3 soste........!!??? visto che perdeva una cosa come 3? secondi al giro facendolo continuare con le gomme alla? frutta!!?? Era Chiaramente Evidente che la strategia? delle 3 soste fosse l'unica possibile e proficua? con queste fragili gomme Pirelli. Non gli ? quindi? bastato averne prova concreta andando a rovinare la? gara di Alonso con quella scelta suicida (avrebbero? fatto ancora in tempo ad abbreviare il secondo stint? magari con una decina di giri-martello.. per invertire? la rotta). Invece no.. i furbi hanno pensato bene di? rovinare anche la gara di Massa, che stava facendo fino? a quel punto delle cose stratosferiche finch? era sulla? strategia delle 3 soste... ma i geni del muretto hanno? pensato intelligentemente di tenerlo in pista pi? a? lungo possibile con il secondo set di gomme sbriciolate? per fargli perdere posizioni e tantissimi secondi....? per poi montare (come da regolamento) le dure per? arrivare fino in fondo. (bravo Stefano, la frittata ora? ? completa). (delle gomme dure ? ormai risaputo che non? c'? beneficio di durata rispetto alle morbide.. ma? solo svantaggi prestazionali, quindi, in merito,? l'unica licenza strategica consiste solo nel? scegliere quando fare lo stint per "togliersele di? mezzo"). Felipe avrebbe potuto vincere oggi...... (il suo? commento a fine gara ? eloquente.....) ed Alonso,? sebbene oggi sia stato bastonato dal compagno e non? solo in partenza, comunque sarebbe stato a ridosso del? podio. Domenicali a fine gara... "dovevamo per? forza tentare qualcosa di differente perch? ci manca la? prestazione...." Ma.. demente che non sei altro..? cosa diavolo ti sei fumato... se Massa tra il primo e? il secondo stint stava rimontando e stava chiaramente? battagliando per la vittoria...!!! Spero che? Montezemolo prenda atto di tutto questo.. non si pu?? pi? continuare a tenere al muretto un uomo cos?, e che? soprattutto non riesce ad imparare dai propri errori..? perch? sbagliare ? umano.. sono il primo a tollerare? uno, due errori, ma perseverare in questo modo da cos?? tanto tempo non ? concepibile.. denota dei preoccupanti? ritardi mentali. Scusate lo sfogo.. ma da Ferrarista? la rabbia ? tanta.. a parte tutto questo ? stata una? bellissima gara, molto avvincente e combattuta fino? alla fine, e complimenti a Webber.
  11. Brown ha avuto semplicemente ci? che merita, come anche tutti coloro che davano del "pollo" ad Alonso. Com'? che l'aveva definto Schumacher.. "asleep.."
  12. Ma il fatto che fosse l'ultimo giro come pu? andare a cambiare il regolamento per cui, (? sempre stato cos?..) ? stato sempre fatto divieto, al rientro della SC, a tutte le vetture, di effettuare sorpassi prima aver tagliato la linea del traguardo.. correggetemi se sbaglio, ma secondo me c'? ben poco da interpretare qui..!
  13. Come non quotare! Finora ? stato davvero ineccepibile, vabb? a parte la partenza in Cina... che per? si ? fatto subito Ampiamente perdonare..
  14. Stiamo pericolosamente deviando dal GP di Spagna 2010.. Comunque credo che la tua osservazione sia decisamente "di parte". Montoya era comunque affiancato per mezza macchina all'esterno.. ed avrebbe avuto quindi Diritto di poter mantenere un minimo di spazio all'esterno per terminare la curva.. poi se la sarebbero giocata in accelerazione, invece niente.. l'ha portato fuori, come se non ci fosse. Secondo me, per Schumacher sarebbe stato tremendamente "frustrante" subire un sorpasso in quelle condizioni.. ed ha scelto, in modo, pi? o meno subdolo, di giocare sporco. E parlo da ferrarista, ma bisogna essere obiettivi, almeno questa ? la mia opinione.
  15. Certo che Schumacher ne ha combinate davvero tante di bassezze in carriera.. ma trover? prima o poi qualuno disposto a rifilargli qualche sonora legnata.. mi torna in mente l'episodio di Imola 2004 con Montoya alla Tosa, dove il tedesco lo ha buttato praticamente fuori pista, avendo in conferenza stampa addirittura il coraggio di sostenere che non l'avesse visto.. quando Montoya gli si era affiancato all'esterno in modo davvero temerario, e in accelerazione l'avrebbe bruciato, davvero poco sportivo.
×