Vai al contenuto

gerardopernientecodardo

Inactive
  • Post

    1411
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di gerardopernientecodardo

  1. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    Carlo Vanzini Tweet 20.7.13 la prima c'è annuncio a SPA, ma occhio a un grandissimo colpo di scena... Domani @skysport24 ore 14.30 Tweet 20/7 @danielricciardo in @redbullracing @carlosainz in @ToroRossoSpy... Speriamo anche @davidevalsecchi in @Lotus_F1Team
  2. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    Allora il dream team per l'anno prossimo lo fa la Ferrari, non la Red Bull!
  3. gerardopernientecodardo

    La F1 in TV

    Mi sa che era il gran premio di Spagna 1996, prima vittoria in Ferrari di Michael Schumacher.
  4. gerardopernientecodardo

    Jochen Rindt

    Montjuich?
  5. gerardopernientecodardo

    La F1 in TV

    Nell'elenco di Storie di Gp ho dimenticato anche il 2008.
  6. gerardopernientecodardo

    Fernando Alonso lascia la F1

    Perché parli così, ha corso nelle stesse condizioni degli altri, non è che lui ha corso con quattro ruote e gli altri con tre!
  7. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    15 milioni all'anno per due anni più bonus legati ai risultati inoltre sponsorizzazione in altre attività collegate al pilota. Di chi sto parlando?
  8. gerardopernientecodardo

    Sauber C32

    Può essere che Peter Sauber ritorni a mettere mano al portofoglio magari con l'aiuto di Nicolas Todt che porterebbe sponsor e piloti per l'anno prossimo. Certo che se fosse così il vecchio Sauber non lo lasciano proprio andare in pensione.
  9. gerardopernientecodardo

    Ferrari F138

    Però la Ferrari è andata bene solo fino a Barcellona, ovvero fino a quando non arrivò il mega step evolutivo (scarichi, cofano, deviatori, alettoni), provato nelle libere, ma poi scartato. Hanno provato altri aggiornamenti in Canada, ma non sono mai più stati riproposti sulla macchina nelle gare successive. Se un aggiornamento è buono, teoricamente devi mantenerlo in vettura, non lo accantoni dopo una sola gara. La competitività della F138 in realtà è diminuita costantemente già a partire dal GP di Monaco, gara immediatamente successiva alla vittoria di Barcellona. E c'erano ancora le gomme 2013 con struttura in metallo. Quindi non sono andati in bambola SOLTANTO per colpa delle gomme con collante (Silverstone) e in aramidico (ovvero in kevlar). Erano già in una fase di decadimento prestazionale. Nel contempo sono migliorati (e di molto) gli avversari, ampliando il gap in qualifica, e annientando il famoso "passo gara" della Ferrari, che ora è inoffensivo per i 3 team di riferimento. Poi sono arrivate le nuove gomme, che hanno aumentato la "confusione" in Ferrari dopo che hanno dovuto incassare due mesi di sviluppi mancati. Che la F138 fosse partita da un'ottima base non lo mette in discussione nessuno, è solo che quest'ottima base non è stata aggiornata ad un livello adeguato per diventare un riferimento. Perchè come ha detto Kimired, comunque quella macchina delle prime 5 gare accusava sempre un certo distacco dalla pole position. Io mi chiedo solo, come ho già scritto alcune volte, se sia soltanto colpa dei tecnici incapaci, o della mancanza di idee vincenti, oppure di strutture inadeguate, oppure ancora, di una base buona ma già al limite prestazionale, difficilmente migliorabile. Lo hanno ripetuto più volte che hanno preso una direzione sbagliata nello sviluppo, facendo un grave errore e perdendo due mesi. Poi che la galleria del vento di Colonia non sia al livello di quella della Red Bull e che Fry/Tombazis non valgano Newey/Prodromu penso lo sappiamo anche i sassi.
  10. gerardopernientecodardo

    La F1 in TV

    Per "Storie di Gp" lunedì prossimo Sky manda i gran premi del Belgio del 1991,1996, 1998 e 2009.
  11. gerardopernientecodardo

    Fernando Alonso lascia la F1

    Sembrano passati degli anni e invece sono 3 mesi
  12. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    Si, il fumo che esce dai distillatori.
  13. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    http://www.f1sport.it/ twitter:@antoniogranato è un tecnico aeronautico che scrive sul sito che ti ho scritto prima e collabora con Vandone di Sky.
  14. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    Granato nel suo sito dà sicuro Alonso in Red Bull e Kimi in Ferrari. I quotidiani finlandesi danno sicuro Kimi in Ferrari. Non c'è ancora l'arrosto ma il fumo comincia ad essere tanto.
  15. gerardopernientecodardo

    Fernando Alonso lascia la F1

    Da dire comunque che lo Schumacher del 1995-1996-1997-1998 era molto più forte di quello che vinse i titoli in Ferrari. Anche l'Alonso del 2011-2012 era molto più forte dell'Alonso che ha vinto i mondiali 2005-2006.
  16. gerardopernientecodardo

    Ferrari F138

    Tanto per chiarire. La F138 era una macchina ottima solo che dopo la Spagna hanno completamente sbagliato gli sviluppi. E questo non l' ho detto io ma quelli della Ferrari.
  17. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    Ho letto su un altro forum che oggi i quotidiani finlandesi danno per sicuro il passaggio di Raikkonen alla Ferrari , siccome non conosco il finlandese non riesco a trovare queste fonti qualcuno mi può aiutare?
  18. gerardopernientecodardo

    Ferrari F138

    Io per quest'anno ho perso la speranza.
  19. gerardopernientecodardo

    Mercato Piloti - Stagione 2014

    Io penso che se entro Monza la Red Bull non annuncia Kimi vuol dire che torna in Ferrari.
  20. gerardopernientecodardo

    Fernando Alonso lascia la F1

    quoto, ma non solo lui, anche Vettel (mi ci gioco le palle ) Anche l'Alonso del 2011 e del 2012 avrebbe vinto quel mondiale, l'Alonso del 2010 fece molti errori e sprecò molti punti a metà stagione, l'emblema fu Monaco.
  21. gerardopernientecodardo

    Ferrari F138

    1) Hanno già preso BYRNE (comunque Tombazis è il miglior aerodinamico al mondo insieme a Prodromou, e i risultati lo dimostrano) 2) Non serve, vedi sopra 3) Già fatto 4) Già fatto 5) Non serve a nulla, la macchina la fanno gli ingegneri non gli impiegati del catasto 6) Già fatto e hanno cambiato anche il "primo" Ferrari dominerà fino al prossimo cambio di regolamento consistente Sono pienamente d'accordo con te per i primi 5 punti, per quanto riguarda il 6 hai delle fonti o vai a sensazione personale? F1 | Ferrari, verso il Belgio tra speranze e considerazioni Posted by: Antonio Granato 12 agosto 2013 Il prossimo appuntamento del mondiale di F1 sarà quello di SPA. Pista storica che si snoda tra le Ardenne in Belgio e pista dove lanno scorso Alonso fu vittima dellincidente al via, innescato da Grosjean. Pur partendo dalla quinta posizione in molti puntavano sulla vittoria finale della Rossa che aveva dimostrato di essere in grandissima forma sul passo gara. Ma alla prima curva Grosjean ci tolse la possibilità di verificare se i sentori erano quelli giusti. Come nel 2012 Alonso e la sua Ferrari andarono forte in Spagna a Barcellona, confermandosi competitivi sulla pista catalana anche questanno, in molti credono che la buona adattabilità della pista belga alla Rossa possa ripetersi anche nella stagione in corso. Pista completa quella di SPA che piace ai piloti, ma pista anche dal non certo elevatissimo carico aerodinamico. Qui è premiata la velocità di punta e la buona penetrazione aerodinamica, qualità che questanno non sembrano mancare alla F138 di Maranello. In belgio sono attese anche molte novità tecniche ed un pacchetto evolutivo dedicato per il doppio impegno di SPA e Monza, piste, come detto, da basso carico. Probabilmente potremmo rivedere gli scarichi allungati ed i side pods a ponte sopra le pance, soluzioni, che secondo una nostra personale opinione, fanno parte di un pacchetto aerodinamico che viene utilizzato laddove sono presenti lunghi rettilinei ed elevate velocità di punta (Vedi Montreal). Dovrebbero arrivare anche altre soluzioni ma di cui ad oggi non si è saputo molto. Infine una buona notizia che circola in queste utlime ore riguarda linchiesta voluta da Domenicali per capire cosa effettivamente non abbia funzionato sulla Ferrari F138. Sembra, secondo alcune fonti, che a Maranello si sia trovata la soluzione ai problemi che hanno fermato levoluzione della monoposto e che pertanto regni una certa fiducia nel ritorno a prestazioni vicine a quelle degli avversari.
  22. gerardopernientecodardo

    Ferrari F138

    Héctor Clausell ‏@Clausell_F1 10 Ago #F1 Para SPA, MONZA y SINGAPUR, FERRARI informa de que tienen grandes paquetes de novedades para el monoplaza...
  23. gerardopernientecodardo

    Fernando Alonso lascia la F1

    è quello che penso anch'io da 6 mesi a questa parte.
  24. gerardopernientecodardo

    Fernando Alonso lascia la F1

    Mi piacerebbe sapere cosa si dice in Spagna riguardoalle ultime vicende Ferrari-Alonso. Che fine ha fatto Mongo?
×