-
Post
16091 -
Spam
7514 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
161
Tutti i contenuti di ClaudioMuse
-
Test a Barcellona, 1/12/2006 Mika Hakkinen torna al volante dopo 5 anni, su una macchina neanche tanto diversa da quella che ha lasciato l'ultima volta e percorre 77 giri... 1 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1′16″317 - 88 2 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1′16″609 - 117 3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1′16″729 - 65 4 - Lewis Hamilton (Mercedes MP4-21-Mercedes) - 1′17″077 - 86 5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1′17″190 - 115 6 - Marc Gen? (Ferrari 248) - 1′17″340 - 82 7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1′17″359 - 92 8 - Nelson Piquet (Renault R26) - 1′17″428 - 95 9 - Timo Glock (BMW Sauber F1.06) - 1′17″632 - 100 10 - Christian Klien (Honda RA106) - 1′17″774 - 105 11 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1′17″876 - 83 12 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1′18″019 - 72 13 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1′18″045 - 111 14 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1′18″087 - 78 15 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1′18″528 - 95 16 - Michael Ammermuller (Red Bull RB2-Ferrari) - 1′18″741 - 71 17 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1′18″798 - 99 18 - Mika Hakkinen (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1′19″340 - 77
-
Rimonta da Barcellona
ClaudioMuse ha risposto a MH1HK23KR1 in una Discussione nella sezione Formula 1
Hunt, Rosberg... -
e quando si sente il team radio e fanno notare che Hamilton aspetta prima di fare la scalata e poi inizia a parlare?
-
Che non mi ricordo quale tipo asturiano ringrazi? briatore per la colorazione delle renault uguale alla bandiera asturiana
-
-
spettacolo puro!
-
Formidabile quando Massa ha dovuto disattivare il K??rs!
-
E che i piloti e le squadre si lamentano delle scarse facilities
-
Come mai nessuno ha ricordato Matesicc, il famoso patron della Red Bull?
-
Rilancio con Willi Weber che ? il manager di Schumacher e Claudia Schiffer
-
Non potrebbe essere che il vero Mazzoni ai GP non ci va nemmeno e c'? un software che parla al posto suo?
-
Sicuramente diranno che in Bahrain le curve non hanno nome ma c'? la curva 6 (non sono sicuro sia proprio la 6) ch? ? molto impegnativa e la chiameranno cavatappi
-
La Pista Migliore di sempre!
ClaudioMuse ha risposto a luigi88 in una Discussione nella sezione Formula 1
Io sapevo di un tracciato cittadino passante per via Caracciolo, ma non credo ci abbia mai corso la F1 -
La Pista Migliore di sempre!
ClaudioMuse ha risposto a luigi88 in una Discussione nella sezione Formula 1
Vorrei votare Napoli ma non ci riesco, no so perch? Esiste una pista a Napoli? -
Sequenza numero 4 per noi...pronti via!
-
3, 2, 1, BANDIERA A SCACCHI!!!
-
2009.03 | Gran Premio di Cina - Shanghai [Qualifiche]
ClaudioMuse ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Nel 2001 l'effetto suolo era bello che morto Se vogliamo ricordare solo una delle vittime dell'effetto suolo possiamo pensare a Gilles Villeneuve -
2009.03 | Gran Premio di Cina - Shanghai [Qualifiche]
ClaudioMuse ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Completamente diverse? Mica tanto...ad ogni modo non conta la tipologia di vettura. Sfruttare l'effetto suolo ? come avere una ventosa che ti attacca al suolo che pu?, da un momento all'altro e senza alcuna prevedibilit?, staccarsi e lasciarti a una velocit? di curva folle senza alcuna aderenza. Le vetture di oggi sono sicure in funzione dell'attuale velocit? in curva, non sappiamo come resisterebbero ad uscite di pista a velocit? maggiori. -
2009.03 | Gran Premio di Cina - Shanghai [Qualifiche]
ClaudioMuse ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
Guarda cosa succede quando si estremizza l'effetto suolo: in macchine dove l'effetto suolo ? estremizzato basta un minimo avvallamento dell'asfalto o un cordolo preso con pi? violenza per decollare...pensa a piste come interlagos o montreal -
2009.03 | Gran Premio di Cina - Shanghai [Qualifiche]
ClaudioMuse ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran Premi
La pericolosit? delle macchine non sta nella velocit? di punta in s?, ma dall'eccessiva dipendenza dall'effetto suolo. Questo pu? venire a mancare improvvisamente per svariati motivi, creando situazioni di estremo pericolo. Negli ultimi anni si ? sempre cercato di diminuire il pi? possibile l'effetto suolo, diminuendo contemporaneamente la velocit? di percorrenza delle curve, non quella di punta, che diminuisce a causa della potenza ridotta. -
Ci sto, anche se sono nuovo!
-
3 motori Mercedes nelle prime 3 posizioni
ClaudioMuse ha risposto a EuroMercedes in una Discussione nella sezione Formula 1
Ricordo un GP di Monza col podio tutto ferrari -
Salve! Mi sono appena registrato dopo secoli che non partecipavo attivamente ad un forum. Vi leggevo da qualche mese e questo forum sembra piacermi davvero, complimenti! Non credo se ne sia gi? parlato, mi chiedevo come cambia la frenata di una monoposto con l'utilizzo del kers. Non cambierebbe quasi niente se riutilizzasse l'energia termica dei dischi freno :S , ma esso sottrae energia cinetica alla ruota in frenata, quindi partecipa alla frenata stessa! Quindi le monoposto con kers hanno spazi di frenata minori?
-
2009.01 | Gran Premio d'Australia - Melbourne [Presentazione]
ClaudioMuse ha risposto a
Osrevinuin una Discussione nella sezione Gran Premidove va massa? -
2009.01 | Gran Premio d'Australia - Melbourne [Prove Libere]
ClaudioMuse ha risposto a Dark One in una Discussione nella sezione Gran Premi
Che bello, si ricomincia!